modifica amplificatore subwoofer jbl
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
modifica amplificatore subwoofer jbl
salve, mi hanno regalo un subwoofer della jbl scs140 rotto. In pratica si accende e va anche in standby ma il suono e del tutto assente.
smontandolo ho visto tre bruciature sulla scheda e c'era puzza di bruciato



sinceramente potrei anche sostituirli quei 3 pezzi ma se sono andati ci sarà un motivo credo, quindi pensavo se fosse possibile utilizzare la scheda di ingresso superiore e la parte di alimentazione mettendo un nuovo finale. L unico mio problema e che non saprei dove prendere in segnale di ingresso dato che come vedete dalla foto ho 6 fili neri ed 1 bianco tra la scheda ingressi e finale

avete suggerimenti?
smontandolo ho visto tre bruciature sulla scheda e c'era puzza di bruciato



sinceramente potrei anche sostituirli quei 3 pezzi ma se sono andati ci sarà un motivo credo, quindi pensavo se fosse possibile utilizzare la scheda di ingresso superiore e la parte di alimentazione mettendo un nuovo finale. L unico mio problema e che non saprei dove prendere in segnale di ingresso dato che come vedete dalla foto ho 6 fili neri ed 1 bianco tra la scheda ingressi e finale

avete suggerimenti?
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
Beh diciamo che l'idea è buona, basta scaricare il service manual che si trova in pdf in rete ed individui alimentazione e segnale
https://elektrotanya.com/jbl_scs-140_146_speaker_sm.pdf/download.html#dl
https://elektrotanya.com/jbl_scs-140_146_speaker_sm.pdf/download.html#dl
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
grazie non pensavo ci fossero anche gli schemi completi sul manuale, da come ho visto mi serve il centrale ed il primo filo nero per avere il segnale di ingresso, domani faccio qualche provaroot ha scritto:Beh diciamo che l'idea è buona, basta scaricare il service manual che si trova in pdf in rete ed individui alimentazione e segnale
https://elektrotanya.com/jbl_scs-140_146_speaker_sm.pdf/download.html#dl
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
erik42788088 ha scritto:grazie non pensavo ci fossero anche gli schemi completi sul manuale, da come ho visto mi serve il centrale ed il primo filo nero per avere il segnale di ingresso, domani faccio qualche provaroot ha scritto:Beh diciamo che l'idea è buona, basta scaricare il service manual che si trova in pdf in rete ed individui alimentazione e segnale
https://elektrotanya.com/jbl_scs-140_146_speaker_sm.pdf/download.html#dl
Beh si, serve il manuale di servizio, non il manuale utente, che di solito è quello che inviano ai centri di assistenza, quindi c'è tutto

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
Come non detto, si è bruciato proprio il trasformatore, ieri senza misurare nulla mi ha fregato perché porta due circuiti di alimentazione, uno che controlla solo lo standby e il principale per il resto.
Davvero strano che sia andato in corto il trasformatore tanto da bruciarsi.
Di fatto è un sub passivo, secondo voi vale la pena comprare un modulo sub ed usarlo oppure è scadente e conviene prendere un sub attivo nuovo?
Davvero strano che sia andato in corto il trasformatore tanto da bruciarsi.
Di fatto è un sub passivo, secondo voi vale la pena comprare un modulo sub ed usarlo oppure è scadente e conviene prendere un sub attivo nuovo?
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
Non vale la pena.
Piuttosto prendi un sub usato.
Piuttosto prendi un sub usato.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3856
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
Okok grazie mille
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
Io ho comprato un modulino TPA3116 in mono con xover attivo proprio per.pilotare un sub passivo...tipo 15 euro...se ti interessa ti mando lilnk
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
si manda, anche perché dovrei vedere meglio ma il circuito di auto accensione funziona, se cosi lo sfrutto con un nuovo amplificatore. Se per pochi euro riesco a ripararlo tanto di guadagnatoroot ha scritto:Io ho comprato un modulino TPA3116 in mono con xover attivo proprio per pilotare un sub passivo...tipo 15 euro...se ti interessa ti mando lilnk
in verità pensavo anche a qualcosa di più potente come un tda7294, il trasformato dovrei averlo. Comunque sono aperto a proposte, anche per perderci un po' di tempo giusto per

erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
erik42788088 ha scritto:si manda, anche perché dovrei vedere meglio ma il circuito di auto accensione funziona, se cosi lo sfrutto con un nuovo amplificatore. Se per pochi euro riesco a ripararlo tanto di guadagnatoroot ha scritto:Io ho comprato un modulino TPA3116 in mono con xover attivo proprio per pilotare un sub passivo...tipo 15 euro...se ti interessa ti mando lilnk
in verità pensavo anche a qualcosa di più potente come un tda7294, il trasformato dovrei averlo. Comunque sono aperto a proposte, anche per perderci un po' di tempo giusto per
OK ma dipende da cosa riesci a "salvare" della scheda...se è solo il finale bruciato e riesci a recuperare il segnale all'ingresso che passa per lo stadio di filtro xover allora basta una schedina finale a tua scelta, anche 7294 o TPA3251 o 3255...la cosa importante è che si possa utilizzare in mono, non prenderne una stereo che poi non si può utilizzare in mono

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
root ha scritto:erik42788088 ha scritto:si manda, anche perché dovrei vedere meglio ma il circuito di auto accensione funziona, se cosi lo sfrutto con un nuovo amplificatore. Se per pochi euro riesco a ripararlo tanto di guadagnatoroot ha scritto:Io ho comprato un modulino TPA3116 in mono con xover attivo proprio per pilotare un sub passivo...tipo 15 euro...se ti interessa ti mando lilnk
in verità pensavo anche a qualcosa di più potente come un tda7294, il trasformato dovrei averlo. Comunque sono aperto a proposte, anche per perderci un po' di tempo giusto per
OK ma dipende da cosa riesci a "salvare" della scheda...se è solo il finale bruciato e riesci a recuperare il segnale all'ingresso che passa per lo stadio di filtro xover allora basta una schedina finale a tua scelta, anche 7294 o TPA3251 o 3255...la cosa importante è che si possa utilizzare in mono, non prenderne una stereo che poi non si può utilizzare in mono![]()
andato è sia il trasformatore (ma ne tengo uno io da 300va che posso usare) che il finale, la scheda di autoaccensione sicuro va, devo vedere la parte per il segnale di ingresso se funziona, se va un finale mono e dovrei essere apposto. Domani se ho tempo mi ci metto un pò
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
e se fosse andato il fusibile termico dentro al trasformatore?
il problema sarebbe escluderlo, dovrei smontare tutto il trasformatore
lo posso verificare con la continuità del primario?
il problema sarebbe escluderlo, dovrei smontare tutto il trasformatore

lo posso verificare con la continuità del primario?
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
erik42788088 ha scritto:e se fosse andato il fusibile termico dentro al trasformatore?
il problema sarebbe escluderlo, dovrei smontare tutto il trasformatore![]()
lo posso verificare con la continuità del primario?
Ma se il trasformatore è unico per tutto, ed una parte del circuito funziona, evidentemente ha un doppio secondario uno per la parte pre ed uno per il finale
Se la parte pre dici che funziona allora il trasfo funge, deve avere solo il secondario del finale bruciato
Comunque si fa presto a verificare, lo scolleghi dal circuito e vedi se il primario ed i secondari danno circuito chiuso/corto con il tester, per cui l'vvolgimento è integro...se ti da circuito aperto significa che il filo dentro è bruciato/interrotto
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
Vedi che ieri ti ho scritto che ci sono due circuiti di alimentazione, uno switching che funziona, il quale alimenta parte del preamplificatore ovvero la parte che controlla lo standby e un relè che fa passare la corrente al primario del trasformatore. Questo crea il secondo cincuito per finale e il resto del pre.
Credo, anche perché non sono un esperto, che se il primario non ha continuità potrebbe essere danneggiato il fusibile termico interno e quindi basta escluderlo per fare tornare in vita il trasformatore e poi vedere che altri problemi ci sono
Credo, anche perché non sono un esperto, che se il primario non ha continuità potrebbe essere danneggiato il fusibile termico interno e quindi basta escluderlo per fare tornare in vita il trasformatore e poi vedere che altri problemi ci sono
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
erik42788088 ha scritto:Vedi che ieri ti ho scritto che ci sono due circuiti di alimentazione, uno switching che funziona, il quale alimenta parte del preamplificatore ovvero la parte che controlla lo standby e un relè che fa passare la corrente al primario del trasformatore. Questo crea il secondo cincuito per finale e il resto del pre.
Credo, anche perché non sono un esperto, che se il primario non ha continuità potrebbe essere danneggiato il fusibile termico interno e quindi basta escluderlo per fare tornare in vita il trasformatore e poi vedere che altri problemi ci sono
OK ma i fusibili termici dei trasfo, quando ci sono, si autoripristinano...sono dei componenti che ad una certa temperatura aprono il circuito, ma poi quando la temperatura si abbassa si richiudono
Quindi credo più che se il primario risulta aperto sia bruciato
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
root ha scritto:OK ma i fusibili termici dei trasfo, quando ci sono, si autoripristinano...sono dei componenti che ad una certa temperatura aprono il circuito, ma poi quando la temperatura si abbassa si richiudono
Quindi credo più che se il primario risulta aperto sia bruciato
si possono comunque danneggiare, secondo me prima di buttarlo un tentativo non fa male
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
vi faccio il quadro della situazione.
il trasformatore funziona, effettivamente era partito il fusibile termico
anche il preamplificatore funziona a patto di prendere il segnale prima del '' limiter '', che sinceramente non saprei cosa fa.


le linee di alimentazione principali da -15v/+15v e -35v/+35v funzionano mentre il finale e l`unica cosa che non funziona, infatti ho provato il tutto con un tpa3118 che avevo e funziona perfettamente.
A tal proposito sulla scheda del finale ci sono delle piste non stagnate oltre a quei componenti con le bruciature sulla colla.

vorrei dargli una bella pulita, ripristinare le piste e sostituire i 3 componenti, anche perché sinceramente non saprei come verificare un eventuale problema
il trasformatore funziona, effettivamente era partito il fusibile termico


anche il preamplificatore funziona a patto di prendere il segnale prima del '' limiter '', che sinceramente non saprei cosa fa.


le linee di alimentazione principali da -15v/+15v e -35v/+35v funzionano mentre il finale e l`unica cosa che non funziona, infatti ho provato il tutto con un tpa3118 che avevo e funziona perfettamente.
A tal proposito sulla scheda del finale ci sono delle piste non stagnate oltre a quei componenti con le bruciature sulla colla.

vorrei dargli una bella pulita, ripristinare le piste e sostituire i 3 componenti, anche perché sinceramente non saprei come verificare un eventuale problema
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
Se guardi su Amazon ci sono i Moduli di amplificazione per sub già belli e che pronti......e non costano neanche molto.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: modifica amplificatore subwoofer jbl
robi68 ha scritto:Se guardi su Amazon ci sono i Moduli di amplificazione per sub già belli e che pronti......e non costano neanche molto.
Alla fine è andato tutto per il meglio, ho aggiustato anche il finale, è bastato sostituire i due condensatori di sotto. Funziona alla perfezione

Ora vorrei un parere su come dividere il segnale, ma credo aprirò un'altra discussione.
grazie
erik42788088- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.03.17
Numero di messaggi : 165
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : università
Impianto : Pioneer A-Z470 + energy xl-250

» Modifica crossover esistente su amplificatore
» Amplificatore per Subwoofer
» consigli per autocostruire un amplificatore per subwoofer
» Quale amplificatore per subwoofer?
» amplificatore mono per subwoofer
» Amplificatore per Subwoofer
» consigli per autocostruire un amplificatore per subwoofer
» Quale amplificatore per subwoofer?
» amplificatore mono per subwoofer
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD