Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
+5
arthur dent
root
giucam61
robi68
Thedoors73
9 partecipanti
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ho una domanda un po' of topic
Se ho dei diffusori appoggiati su degli stand e questi a loro volta appoggiano sul pavimento
I diffusori devono essere disaccoppiati rispetto all'appoggio sullo stand.
In sostanza è meglio separare la superficie di appoggio del diffusore sullo stand oppure non serve (vedere foto
no
Se ho dei diffusori appoggiati su degli stand e questi a loro volta appoggiano sul pavimento
I diffusori devono essere disaccoppiati rispetto all'appoggio sullo stand.
In sostanza è meglio separare la superficie di appoggio del diffusore sullo stand oppure non serve (vedere foto
no

AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao.
Sentirai molte teorie in merito, ma la strada più semplice è provare.
Avrai tre possibilità:
1 miglioramento
2 peggioramento
3 non sei in grado di sentire la differenza.
Prova.
Ah, forse ti suggeriamo di provare anche altre soluzioni. Se puoi, provale perché le pochissime cose che ho imparato sul mio modo di ascoltare le ho imparate provando.
Sentirai molte teorie in merito, ma la strada più semplice è provare.
Avrai tre possibilità:
1 miglioramento
2 peggioramento
3 non sei in grado di sentire la differenza.
Prova.
Ah, forse ti suggeriamo di provare anche altre soluzioni. Se puoi, provale perché le pochissime cose che ho imparato sul mio modo di ascoltare le ho imparate provando.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 681
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
AndreaCD ha scritto:Ho una domanda un po' of topic
Se ho dei diffusori appoggiati su degli stand e questi a loro volta appoggiano sul pavimento
I diffusori devono essere disaccoppiati rispetto all'appoggio sullo stand.
In sostanza è meglio separare la superficie di appoggio del diffusore sullo stand oppure non serve (vedere foto
no
Dai via i diffusori bookshelf e prendi delle tower da pavimento, così risolvi alla radice...


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao.
Una domanda
Nell'amplificatore in mio possesso Pioneer SA-940 gli ingressi posteriori AC OUTLETS sono di 2 tipologie
SWITCHED e UNSWITCHED
Io ci collego per alimentarlo il Lettore CD
Se lo collego sulla presa UNSWITCHED il lettore è autonomo nell'accensione e spegnimento rispetto al fatto che accenda o meno l'amplificatore
Sono ignorante quale è il vantaggio di scegliere un collegamento rispetto all'altro. Vi è qualche fatto di sicurezza e protezione elettrica?
Grazie
Una domanda
Nell'amplificatore in mio possesso Pioneer SA-940 gli ingressi posteriori AC OUTLETS sono di 2 tipologie
SWITCHED e UNSWITCHED
Io ci collego per alimentarlo il Lettore CD
Se lo collego sulla presa UNSWITCHED il lettore è autonomo nell'accensione e spegnimento rispetto al fatto che accenda o meno l'amplificatore
Sono ignorante quale è il vantaggio di scegliere un collegamento rispetto all'altro. Vi è qualche fatto di sicurezza e protezione elettrica?
Grazie

AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao
Siccome ho da cambiare l'amplificatore ho trovato un usato di questo modello della DENON il PMA 1500R, usato in perfetti condizioni da annuncio.
Al prezzo di € 400,00 colore Silver
[url=http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-3/denon-pma-1500r/denon-pma-1500r.htm]
Non saprei proprio, qualcuno lo conosce? Grazie
Siccome ho da cambiare l'amplificatore ho trovato un usato di questo modello della DENON il PMA 1500R, usato in perfetti condizioni da annuncio.
Al prezzo di € 400,00 colore Silver
[url=http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-3/denon-pma-1500r/denon-pma-1500r.htm]
Non saprei proprio, qualcuno lo conosce? Grazie
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
AndreaCD ha scritto:Ciao
Siccome ho da cambiare l'amplificatore ho trovato un usato di questo modello della DENON il PMA 1500R, usato in perfetti condizioni da annuncio.
Al prezzo di € 400,00 colore Silver
[url=http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-3/denon-pma-1500r/denon-pma-1500r.htm]
Non saprei proprio, qualcuno lo conosce? Grazie
Io lo lascerei al proprietario ..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Firace ha scritto:AndreaCD ha scritto:Ciao
Siccome ho da cambiare l'amplificatore ho trovato un usato di questo modello della DENON il PMA 1500R, usato in perfetti condizioni da annuncio.
Al prezzo di € 400,00 colore Silver
[url=http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-3/denon-pma-1500r/denon-pma-1500r.htm]
Non saprei proprio, qualcuno lo conosce? Grazie
Io lo lascerei al proprietario ..
Ok ma per quale motivo/i. Prezzo elevato rispetto al valore del prodotto o che altro?
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
AndreaCD ha scritto:Firace ha scritto:AndreaCD ha scritto:Ciao
Siccome ho da cambiare l'amplificatore ho trovato un usato di questo modello della DENON il PMA 1500R, usato in perfetti condizioni da annuncio.
Al prezzo di € 400,00 colore Silver
[url=http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-3/denon-pma-1500r/denon-pma-1500r.htm]
Non saprei proprio, qualcuno lo conosce? Grazie
Io lo lascerei al proprietario ..
Ok ma per quale motivo/i. Prezzo elevato rispetto al valore del prodotto o che altro?
Beh se costava 749 euro listino (quindi anche qualcosa meno dal rivenditore) nel 2003 dopo 19 anni credo il suo prezzo non possa andare oltre i 200 euro perfettamente funzionante, magari compresa spedizione
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Si trovava anche a meno.. 200€ come soglia massima ma se sei nell'interno di 300-400€ puoi provare qualcosa di competitivo come: https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-pa5-review-amplifier.28512/
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Grazie a Me interessa sapere se questo amplificatore PMA 1500R è tecnicamente un buon prodotto. Altri ne ho visti in vendita sempre usati ma tutti con un range dai 350 a ai 450 euro
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
AndreaCD ha scritto:Grazie a Me interessa sapere se questo amplificatore PMA 1500R è tecnicamente un buon prodotto. Altri ne ho visti in vendita sempre usati ma tutti con un range dai 350 a ai 450 euro
E' un prodotto ben costruito che di sicuro non suona male .. ma oggi c'è di meglio se la richiesta è 400€. Probabilmente il prezzo giusto sarebbe 200-250€.
Un amico aveva il 1500ae con, se non ricordo male, prima le indiana line arbour e poi le monitor audio rx6.. e si poteva ascoltare

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao Scusate se utilizzo questo thread ma è per non aprirne di nuovi
Sulla Sorgente (Lettore CD) che devo cambiare perchè la mia alla frutta sono orientato sul nuovo
Ho un budget massimo di € 1.000 ma posso fare uno sforzo
Della DENON è uscito il nuovo DCD 900NE che non mi dispiacerebbe che sta intorno ai € 500-600
Poi ve ne uno che mi piace molto ma siamo su un altro livello e prezzo e che è un VINCENT CD S1.2 che scontato ho visto si arriva a € 1.200,00
Di questo ultimo brand ci sono recensioni positive
Sulla Sorgente (Lettore CD) che devo cambiare perchè la mia alla frutta sono orientato sul nuovo
Ho un budget massimo di € 1.000 ma posso fare uno sforzo
Della DENON è uscito il nuovo DCD 900NE che non mi dispiacerebbe che sta intorno ai € 500-600
Poi ve ne uno che mi piace molto ma siamo su un altro livello e prezzo e che è un VINCENT CD S1.2 che scontato ho visto si arriva a € 1.200,00
Di questo ultimo brand ci sono recensioni positive
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ma almeno qualcuno ti ha chiesto che diffusori ci devi collegare??

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
robi68 ha scritto:Ma almeno qualcuno ti ha chiesto che diffusori ci devi collegare??![]()
Ecco i diffusori gli ho acquistati un anno fa. Sono partito da quelli (non ditemi perchè)
Li ho sentiti ed avevano un budget in offerta sotto gli € 800 (nuovi)
Sono le Q ACOUSTICS 3050i. Adesso le piloto con un vintage Pioneer SA-940 del 1983 (che funziona per carità, ma non ho la prova con qualcosa di più recente e performante) e un lettore Denon anch'esso datato il DCD 500AE che però ho problemi con lo sportellino e non solo e non ho intenzione di farci mettere le mani
Quindi il secondo passo adesso è sostituire la sorgente
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Potresti fare un accoppiata Vincent, hanno buone capacità di pilotaggio e gli integrati sono belli muscolosi.........sicuramente meglio di quel Denon.
PS: Premetto che a me i Denon non piacciono per niente.
PS: Premetto che a me i Denon non piacciono per niente.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Se riesci a trovare questo nell'usato......è una Bbestia.
https://www.vincent-audio.com/tests/Vincent_AVGuidesv236_usa_.pdf
https://www.vincent-audio.com/tests/Vincent_AVGuidesv236_usa_.pdf
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Ciao
io uso un Audiolab 6000 cdt, solo trasporto, uso il dac dell'ampli, legge di tutto e molto bene, costa sui €540, leggi le recensioni ne vale la pena
io uso un Audiolab 6000 cdt, solo trasporto, uso il dac dell'ampli, legge di tutto e molto bene, costa sui €540, leggi le recensioni ne vale la pena
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 323
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
Io invertirei il budget, 1000€ l'ampli e 500 il lettore CD, se compri sul nuovo, secondo me, meglio una soluzione monomarca (non obbligatoria) da scegliere tra i soliti marchi noti, Nad e Rotel in primis.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» consiglio per un amplificatore vintage (low cost)
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Con quale cuffia iniziare
» Quale gaiclone per iniziare.
» Diffusori quali Fra questi Vintage
» Quale diffusore vintage con woofer da 30 oppure 32 vintage mi consigliate
» Con quale cuffia iniziare
» Quale gaiclone per iniziare.
» Diffusori quali Fra questi Vintage
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER