Quale diffusore entro i 1000€?
+11
orsacchiotto
Zio
Marco Ravich
nerone
Firace
lello64
root
robi68
UMMAGUMMA1960
giucam61
Rimni
15 partecipanti
Pagina 4 di 19 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 11 ... 19
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
nerone ha scritto:L'amico che è venuto con me a sentire le magnate ha le Tannoy e JBL, anche a lui non sono piaciute.Rimni ha scritto:io ho letto che le 1500 sono casse di max 500 watt ma non per questo inadatte a bassi volumi. non sono casse ideate per musica da coatti che basta che c'è il volume a palla e tutto va bene. le confrontano con le talloy da 10000 e sì.. ci hanno trovato differenze. però intanto ce le hanno paragonate.
per carità il mio è sempre un umile post da neofita.
È un paragone che non vuol dire molto. Tannoy e JBL quali?
...poi a me le Westminster son piaciute molto poco, 2 armadi dell'800 che non comprerei mai, eppure costano nvolte le Transpuls.
Non si dice certo che le 1500 siano perfette ma i confronti bisognerebbe farli con modelli nuovi di prezzo simile e con le sue caratteristiche ce ne sono pochi..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10173
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
giucam61 ha scritto:
Se non sbaglio sono 5 i 3d chiusi (senza motivazioni) su Melius che riguardano le Transpuls, un diffusore economico che da fastidio a qualcuno dei moderatori, dopo l'ultima chiusura l'opener ha chiesto per quale motivo, risposta : argomento esauritoconsiderando che ci sono discussioni sul nulla aperte da qualche anno...
è molto semplice, ne doveva rimanere aperta solo una
quella aperta da un moderatore con i link che vanno su amazon per monetizzare
ma può scrivere tranquillamente su quella, e infatti quella gli ho linkato
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Tannoy Berkeley e Arden, delle JBL non ricordo il modello.giucam61 ha scritto:nerone ha scritto:L'amico che è venuto con me a sentire le magnate ha le Tannoy e JBL, anche a lui non sono piaciute.Rimni ha scritto:io ho letto che le 1500 sono casse di max 500 watt ma non per questo inadatte a bassi volumi. non sono casse ideate per musica da coatti che basta che c'è il volume a palla e tutto va bene. le confrontano con le talloy da 10000 e sì.. ci hanno trovato differenze. però intanto ce le hanno paragonate.
per carità il mio è sempre un umile post da neofita.
È un paragone che non vuol dire molto. Tannoy e JBL quali?
...poi a me le Westminster son piaciute molto poco, 2 armadi dell'800 che non comprerei mai, eppure costano nvolte le Transpuls.
Non si dice certo che le 1500 siano perfette ma i confronti bisognerebbe farli con modelli nuovi di prezzo simile e con le sue caratteristiche ce ne sono pochi..
Cmq sia questi diffusori li andai a sentire vicino casa mia per Pinve che voleva acquistarle tramite me.
Il venditore che conosco molto bene non glie le ha volute spedire perché secondo lui non erano un granché quindi andavano prima ascoltate
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
ma è vero che diffusori a colonnina con woofer da 15-17cm possono erogare bassi come i diffusori col wooferone da 30cm tipo transpulse o eltax ?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Non hanno un 30 ma un 38..…..ben diverso.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Ok, ma è vero?
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
È vero che quello che conta è l'aria mossa dalla membrana, ma sono comunque bassi diversi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Perchè non sono state menzionate?
https://www.akustik-projekt.at/heim-hifi-heimkino/lautsprecher/standlautsprecher/8025/dali-oberon-7-walnut?c=333
https://www.akustik-projekt.at/heim-hifi-heimkino/lautsprecher/standlautsprecher/8025/dali-oberon-7-walnut?c=333
orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Da possessore delle oberon 7 non mi lamento, ma sono pentito di non averci speso 2000€, se la qualità sale di pari passo con il prezzo, be era un'altro paio di maniche
All'inizio il suono era cupo come se avessero il raffreddore, dopo un ascolto di 70 - 100 ore si sono aperte ora suonano discretamente con un buon basso, spero che migliorino ancora

All'inizio il suono era cupo come se avessero il raffreddore, dopo un ascolto di 70 - 100 ore si sono aperte ora suonano discretamente con un buon basso, spero che migliorino ancora



orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Ma come!!! molti dicono che il rodaggio non serve a niente.
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 91
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Ho letto di alcuni marchi per i diffusori più titolati il rodaggio vine fatto in fabbrica, per gli altri la casa non ha tempo, deve limitare le speseNico 61 ha scritto:Ma come!!! molti dicono che il rodaggio non serve a niente.
orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Non ci può essere un cambiamento così drastico..... è il tuo orecchio che si abitua.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
non dico che sono cambiati completamente, ma un miglioramento c'è stato, di certo mi sono anche abituato ma non fino al punto di sentire il diffusore più vicino alla mie aspettative.robi68 ha scritto:Non ci può essere un cambiamento così drastico..... è il tuo orecchio che si abitua.
Qui spiega in modo preciso la mia impressione quello che è cambiato
https://www.youtube.com/watch?v=Xp-nso8uxr4
orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Rimni ha scritto:ma è vero che diffusori a colonnina con woofer da 15-17cm possono erogare bassi come i diffusori col wooferone da 30cm tipo transpulse o eltax ?
Si certamente, dovresti trovare un diffusore a colonnina che monta 10-15 wooferini da 6" forse forse



root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2124
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
E' storia vecchia......non è che un diffusore se non suona bene dopo un tot di ore diventa l'opposto eh......se suona bene dopo suona meglio.orsacchiotto ha scritto:non dico che sono cambiati completamente, ma un miglioramento c'è stato, di certo mi sono anche abituato ma non fino al punto di sentire il diffusore più vicino alla mie aspettative.robi68 ha scritto:Non ci può essere un cambiamento così drastico..... è il tuo orecchio che si abitua.
Qui spiega in modo preciso la mia impressione quello che è cambiato
https://www.youtube.com/watch?v=Xp-nso8uxr4
Io le Dali le ho sentite solo un paio di volte, e tutte e due le volte avevano una gamma media non bellissima ed arretrata.
Due tempi diversi ma stessa impressione, d'altronde non si può pretendere miracoli a quel prezzo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Non ho detto che è diventato l'opposto ma posso garantire che sono migliorati, del resto la casa consiglia un rodaggio di 100 ore che può aumentare se ascoltate a un volume basso. Ho anche detto che se tornassi indietro partirei con 2000€robi68 ha scritto:E' storia vecchia......non è che un diffusore se non suona bene dopo un tot di ore diventa l'opposto eh......se suona bene dopo suona meglio.orsacchiotto ha scritto:non dico che sono cambiati completamente, ma un miglioramento c'è stato, di certo mi sono anche abituato ma non fino al punto di sentire il diffusore più vicino alla mie aspettative.robi68 ha scritto:Non ci può essere un cambiamento così drastico..... è il tuo orecchio che si abitua.
Qui spiega in modo preciso la mia impressione quello che è cambiato
https://www.youtube.com/watch?v=Xp-nso8uxr4
Io le Dali le ho sentite solo un paio di volte, e tutte e due le volte avevano una gamma media non bellissima ed arretrata.
Due tempi diversi ma stessa impressione, d'altronde non si può pretendere miracoli a quel prezzo.
orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Ma io ho cominciato a 17 anni a costruire diffusori acustici e ne ho fatti tanti, ma ogni volta che realizzavo un prototipo lo attaccavo al mio sintoampli Sanyo e lo sintonizzavo sul rumore bianco e lo lasciavo per diversi giorni,poi si cominciava con le sezioni d'ascolto, obbligatorio avere il crossover esterno per facilitare eventuali modifiche, mentre ora le porto da un mio amico che ha un laboratorio di tutto punto, analizzatore di spettro e segnali modulari da 20 a 20K per vedere la risposta,in un paio di giorni.....con vari amici esce il verdetto finale.





Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 91
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Le mie orecchie non sentono quello che non è reale nel caso dipende dal cervello allucinazioni audio
Secondo voi il rodaggio non giova?






Secondo voi il rodaggio non giova?
orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Il mio parere è che il rodaggio giova qualcosa alle basse frequenze......ma non stravolge.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
robi68 ha scritto:Il mio parere è che il rodaggio giova qualcosa alle basse frequenze......ma non stravolge.
Pienamente d'accordo...il cosiddetto "rodaggio" serve solo per sciogliere meccanicamente sospensione e centratore del woofer e del medio...il discorso di settimane e mesi per me è solo suggestione, ma è un mio umilissimo parere
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2124
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Non si potrebbe cambiare il tweeter per avere più alti?
orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
orsacchiotto ha scritto:Non si potrebbe cambiare il tweeter per avere più alti?
Non le toccherei.. cura bene l'ambiente per quello che è possibile fare e non modificare i diffusori che poi rivenderli diventa difficile
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3198
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Non modificarle, altrimenti dopo se le vuoi vendere non le vuole più nessuno.orsacchiotto ha scritto:Non si potrebbe cambiare il tweeter per avere più alti?
Qui ti avevo consigliato le Triangle e tu........Non mi hai ascoltato.

https://www.tforumhifi.com/t59557p200-problema-diffusori#878303
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/297236/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/294292/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/293176/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Le cose usate andrebbero viste e provate di persona penso sia meglio diffidare della spedizione, i diffusori da te consigliati sono a oltre 300km da dove abito, se il venditore assicura che tutto ok ci si potrebbe anche fare un viaggettorobi68 ha scritto:Non modificarle, altrimenti dopo se le vuoi vendere non le vuole più nessuno.orsacchiotto ha scritto:Non si potrebbe cambiare il tweeter per avere più alti?
Qui ti avevo consigliato le Triangle e tu........Non mi hai ascoltato.![]()
https://www.tforumhifi.com/t59557p200-problema-diffusori#878303
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/297236/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/294292/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/293176/
orsacchiotto- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.21
Numero di messaggi : 134
Provincia : MC
Impianto : Denon dra 800h
Pagina 4 di 19 • 1, 2, 3, 4, 5 ... 11 ... 19

» Quale diffusore abbinare ad un Mcintosh MA9000
» T-amp SMSL SA-S21: quale diffusore tra questi?
» Quale diffusore abbinare al BeatBox?
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Quale ampli per diffusore a torre?
» T-amp SMSL SA-S21: quale diffusore tra questi?
» Quale diffusore abbinare al BeatBox?
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Quale ampli per diffusore a torre?
Pagina 4 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Diffusori vintage
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss