Quale diffusore entro i 1000€?
+11
orsacchiotto
Zio
Marco Ravich
nerone
Firace
lello64
root
robi68
UMMAGUMMA1960
giucam61
Rimni
15 partecipanti
Pagina 3 di 19 • 1, 2, 3, 4 ... 11 ... 19
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
giucam vi può confermare che molta gente le ha comprate per gioco, persone che hanno o hanno avuto a casa roba di ben altro livello, e sono rimasti piacevolmente sorpresi
dimmi se mi sbaglio giucam
dimmi se mi sbaglio giucam
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
lello64 ha scritto:giucam vi può confermare che molta gente le ha comprate per gioco, persone che hanno o hanno avuto a casa roba di ben altro livello, e sono rimasti piacevolmente sorpresi
dimmi se mi sbaglio giucam
Confermo Lello.
Poi possono piacere o meno ma "casse da giostrai", "non sono hi-fi" e altri commenti simili sono fuori luogo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10173
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Se i bassi sono importanti scarta a priori qualsiasi diffusore non caricato in sospensione pneumatica, IMHO.Rimni ha scritto:Io ascolto tutti i generi, ma i bassi per me sono importanti
Ahimè questo implica doversi rivolgere al mercato DIY/usato/vintage...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Ma sono importanti perchè ti piace sentirli forte? Che facciano un bel boom...Rimni ha scritto:Io ascolto tutti i generi, ma i bassi per me sono importanti
Oppure ti pace sentirli bene? Cioè che facciano il boom più o meno corretto.
Non c'è nulla di male in entrambi i casi, è solo un discorso di gusti.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3757
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
La musica la ascolto a basso o medio volume, non voglio il tunz da discoteca però ascolto pure musica da discoteca. Ma ho letto in più commenti che il woofer di queste casse nonostante sia enorme fa bassi definiti
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
ascolti a basso volume perché ti piace così o per motivi condominiali/familiari?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Basso volume non intendo che metto musica di sottofondo, la ascolto a un volume normalissimo. troppo forte mi stancherebbe
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
dipenderà anche dal tipo di musica... se ti ascolti i nani con quegli assoli di chitarra completamente fatti a capocchia magari ti viene voglia di alzarlo molto il volume 

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
anche se ho messo quell'avatar non ascolto richard benson

cmq ascolto tutti i generi, vado a periodi


cmq ascolto tutti i generi, vado a periodi
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Cioè, sono fuori luogo perchè costano poco quindi possono suonare a Ca@@o??giucam61 ha scritto:lello64 ha scritto:giucam vi può confermare che molta gente le ha comprate per gioco, persone che hanno o hanno avuto a casa roba di ben altro livello, e sono rimasti piacevolmente sorpresi
dimmi se mi sbaglio giucam
Confermo Lello.
Poi possono piacere o meno ma "casse da giostrai", "non sono hi-fi" e altri commenti simili sono fuori luogo.
Sono talmente buone come Qualità/Prezzo che qui sul forum le hanno tutti.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Confermo casse da giostrai, le ho sentite e sconsigliate anche da chi me le vendeva.giucam61 ha scritto:lello64 ha scritto:giucam vi può confermare che molta gente le ha comprate per gioco, persone che hanno o hanno avuto a casa roba di ben altro livello, e sono rimasti piacevolmente sorpresi
dimmi se mi sbaglio giucam
Confermo Lello.
Poi possono piacere o meno ma "casse da giostrai", "non sono hi-fi" e altri commenti simili sono fuori luogo.
Poi se vi piacciono accattativell

Nel suono non c'è nessuna naturalezza, le voci a capocchiam , quindi ...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
nerone ha scritto:
Confermo casse da giostrai, le ho sentite e sconsigliate anche da chi me le vendeva.
Poi se vi piacciono accattativell![]()
Nel suono non c'è nessuna naturalezza, le voci a capocchiam , quindi ...
dai... un ascolto fatto chi sa dove... chi sa con che musica... e si boccia una cosa senza possibilità di appello... per me non è l'atteggiamento giusto
poi sei grundigista e si sa... se ti abitui in quel modo diventa dura preferire qualcosa a prezzi umani
piuttosto è altro quello che mi mette dubbi, rimni ascolta a volumi medio bassi
quando usavo lavatrici di quel tipo (cv xls 215) avevo l'impressione che entrassero in coppia solo dopo certi volumi
mentre con grundig a quei volumi ascoltavo con estrema piacevolezza e con un messaggio completo
ecco perchè sono finite in cantina
questo è l'unico dubbio che ho... se anche le 1500 a bassi volumi si comportano in quel modo... forse è il caso di guardare altrove
mentre a volumi alti... mi devi scusare... non è che non mi fidi di te... ma ho letto cose scritte da persone che non avevano alcun interesse e con grande esperienza... e sono rimasti tutti sorpresi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
io ho letto che le 1500 sono casse di max 500 watt ma non per questo inadatte a bassi volumi. non sono casse ideate per musica da coatti che basta che c'è il volume a palla e tutto va bene. le confrontano con le talloy da 10000 e sì.. ci hanno trovato differenze. però intanto ce le hanno paragonate.
per carità il mio è sempre un umile post da neofita.
per carità il mio è sempre un umile post da neofita.
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Questa una recensione del sito giradischi
ilgiradischi.net/altoparlanti-magnat-transpuls-1500-recensioni/
Inoltre una alternativa a questi ricade sulle kef ls50
come potete leggere in fondo. non so dell'esperienza che hanno i blogger di questo sito ma mi sembra una recensione accurata.
ilgiradischi.net/altoparlanti-magnat-transpuls-1500-recensioni/
Inoltre una alternativa a questi ricade sulle kef ls50

Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
senti... sei a roma no?
telefona al 06 21703375 e chiedi se le hanno disponibili per un ascolto
poi ti regoli
telefona al 06 21703375 e chiedi se le hanno disponibili per un ascolto
poi ti regoli
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
altra cosa che puoi fare è iscriverti a questo forum e scrivere su questo thread
https://melius.club/blogs/entry/93-magnat-transpuls-1500-diffusori-da-pavimento/
e dici... buonasera a tutti, sono di roma, c'è qualche romano che mi inviterebbe per un ascolto di queste casse?
ti assicuro che qualcuno lo trovi, ti presenti con le birre e le senti posizionate in ambiente che è meglio che in negozio
https://melius.club/blogs/entry/93-magnat-transpuls-1500-diffusori-da-pavimento/
e dici... buonasera a tutti, sono di roma, c'è qualche romano che mi inviterebbe per un ascolto di queste casse?
ti assicuro che qualcuno lo trovi, ti presenti con le birre e le senti posizionate in ambiente che è meglio che in negozio
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?




faccio un giro
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
lello64 ha scritto:altra cosa che puoi fare è iscriverti a questo forum e scrivere su questo thread
https://melius.club/blogs/entry/93-magnat-transpuls-1500-diffusori-da-pavimento/
e dici... buonasera a tutti, sono di roma, c'è qualche romano che mi inviterebbe per un ascolto di queste casse?
ti assicuro che qualcuno lo trovi, ti presenti con le birre e le senti posizionate in ambiente che è meglio che in negozio
Se non sbaglio sono 5 i 3d chiusi (senza motivazioni) su Melius che riguardano le Transpuls, un diffusore economico che da fastidio a qualcuno dei moderatori, dopo l'ultima chiusura l'opener ha chiesto per quale motivo, risposta : argomento esaurito

Giustamente Lello ti consiglia di ascoltare di persona, le Kef che avevi preso (senza manco vederle, addirittura le credevi attive

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10173
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
A parte il caricamento, il problema più grosso che riscontro sulle Magnat (che non ho mai sentito dal vivo) è che i drivers NON sono speculari, IMHO.
Dopodiché non sarebbe stato male consentire la multiamplificazione...
Dopodiché non sarebbe stato male consentire la multiamplificazione...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Che vuol dire le kef sono sonicamente agli antipodi? E non ho capito il problema delle magnat che hai riscontrato
Rimni- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 87
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Ascoltate in una sala audio correttamente trattata acusticamente, mi stupisce sentire chi le apprezza...lello64 ha scritto:nerone ha scritto:
Confermo casse da giostrai, le ho sentite e sconsigliate anche da chi me le vendeva.
Poi se vi piacciono accattativell![]()
Nel suono non c'è nessuna naturalezza, le voci a capocchiam , quindi ...
dai... un ascolto fatto chi sa dove... chi sa con che musica... e si boccia una cosa senza possibilità di appello... per me non è l'atteggiamento giusto
poi sei grundigista e si sa... se ti abitui in quel modo diventa dura preferire qualcosa a prezzi umani
piuttosto è altro quello che mi mette dubbi, rimni ascolta a volumi medio bassi
quando usavo lavatrici di quel tipo (cv xls 215) avevo l'impressione che entrassero in coppia solo dopo certi volumi
mentre con grundig a quei volumi ascoltavo con estrema piacevolezza e con un messaggio completo
ecco perchè sono finite in cantina
questo è l'unico dubbio che ho... se anche le 1500 a bassi volumi si comportano in quel modo... forse è il caso di guardare altrove
mentre a volumi alti... mi devi scusare... non è che non mi fidi di te... ma ho letto cose scritte da persone che non avevano alcun interesse e con grande esperienza... e sono rimasti tutti sorpresi
Oggi mi sono preso pure il compatto 500 con le m300, che sballo...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
L'amico che è venuto con me a sentire le magnate ha le Tannoy e JBL, anche a lui non sono piaciute.Rimni ha scritto:io ho letto che le 1500 sono casse di max 500 watt ma non per questo inadatte a bassi volumi. non sono casse ideate per musica da coatti che basta che c'è il volume a palla e tutto va bene. le confrontano con le talloy da 10000 e sì.. ci hanno trovato differenze. però intanto ce le hanno paragonate.
per carità il mio è sempre un umile post da neofita.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Ho ascoltato anche le kef lsx, simili alle 50, boh.
Non male, hanno leggermente le alte arretrate, in compenso nell'ascolto spariscono completamente
Non male, hanno leggermente le alte arretrate, in compenso nell'ascolto spariscono completamente
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Questo è proprio l'ultimo recensore da stare ad ascoltare, non ho mai sentito dirgli che un diffusore non suona bene.......nemmeno la spazzatura.nerone ha scritto:Rimni ha scritto:io ho letto che le 1500 sono casse di max 500 watt ma non per questo inadatte a bassi volumi. non sono casse ideate per musica da coatti che basta che c'è il volume a palla e tutto va bene. le confrontano con le talloy da 10000 e sì.. ci hanno trovato differenze. però intanto ce le hanno paragonate.
per carità il mio è sempre un umile post da neofita.

Solo pubblicità per vendere........
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Marco Ravich ha scritto:A parte il caricamento, il problema più grosso che riscontro sulle Magnat (che non ho mai sentito dal vivo) è che i drivers NON sono speculari, IMHO.
Dopodiché non sarebbe stato male consentire la multiamplificazione...
Come molti altri diffusori, JBL in primis..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10173
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 3 di 19 • 1, 2, 3, 4 ... 11 ... 19

» Quale diffusore abbinare ad un Mcintosh MA9000
» T-amp SMSL SA-S21: quale diffusore tra questi?
» Quale diffusore abbinare al BeatBox?
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Quale ampli per diffusore a torre?
» T-amp SMSL SA-S21: quale diffusore tra questi?
» Quale diffusore abbinare al BeatBox?
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Quale ampli per diffusore a torre?
Pagina 3 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Diffusori vintage
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss