Quale diffusore entro i 1000€?
+11
orsacchiotto
Zio
Marco Ravich
nerone
Firace
lello64
root
robi68
UMMAGUMMA1960
giucam61
Rimni
15 partecipanti
Pagina 19 di 19 • 1 ... 11 ... 17, 18, 19
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
root ha scritto:Darios8 ha scritto:lello64 ha scritto:eccoci qui... ci mancava il fenomeno
Chi vuole venire ed ascoltare sono a disposizione,
non può essere soggettivo o suggestione... la differenza per me è netta.
Sarà che ho un ampli rivelatore...
Invece è peggiorato mettendo i cavi interni al box uguali agli esterni...
Ho rimesso i 0.90mm originali.
Qui non mi ha fregato la suggestione????
Si ma ne converrai che servirebbe capire che diffusore, che filtro pre e post, che finale...
Nad C-538 come meccanica
Pre/DAC Teac UD-301
Ampli : Abola Envidia Classe A 20
Dali Spektor 2

Poi ho anche un Abola Synthesis S.L. postato ancora prima, con i Sanken...
(esiste anche un modello " base" con i Toshiba).
Ultima modifica di Darios8 il Ven 1 Lug 2022 - 22:00 - modificato 3 volte.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 320
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
root ha scritto:
![]()
sisi...ma sai....bisogna mantenere un certo aplomb...
![]()
ok dai... ti lascio carta bianca... pensaci tu... anche se poi mi dai la pugnalata sul kernel del sistema operativo... ma pazienza...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13575
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Darios8 ha scritto:lello64 ha scritto:certo statisticamente ti avvicini al valore nominale più facilmente con tolleranze più basse
ma esistono resistenze da pochi centesimi con la minima tolleranza che contraddistingue le resistenza da prezzi pazzi
lo stesso vale per le capacità
il succo è sempre quello
truffa
Io mi sono lasciato andare solo sul cap dei tw e resistenza da 4€,
mica tantissimo... si possono spendere 4€ per una resistenza ?? (in serie al positivo)
Quelle in parallelo ho speso 1.80€, il cap del wf 3€
Ma si...purtroppo se vai a comprare componenti in cina e vuoi risparmiare trovi anche i componenti "vuoti", quindi chissà cosa c'è dentro quei cap
Una azienda che conosco che produce schede elettroniche in Italia si è trovata a dove cambiare fornitore in tempo di post covid per dei chip DIP8...presa una campionatura di 500 pezzi da un fornitore cinese si sono accorti che dentro non c'era nulla, era solo il pezzo di plastica nero con le 8 zampette...non c'è limite a cosa aspettarsi, noi in Italia siamo ingenui a confronto

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
lello64 ha scritto:root ha scritto:
![]()
sisi...ma sai....bisogna mantenere un certo aplomb...
![]()
ok dai... ti lascio carta bianca... pensaci tu... anche se poi mi dai la pugnalata sul kernel del sistema operativo... ma pazienza...
Ok grazie capo...


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
WOW interessante questo Abola...è roba CAR...mai sentito...è un Classe A vero? Quanti W?
Ma hai mai provato i Soundstream di Nelson Pass? La serie in Classe A? a me incuriosiscono...ogni tanto ci penso....
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Dovrebbe essere un ampli car, ma progettato in Home comunque, diciamo un ampli a 12v.
Non è classe A, ma la sezione pre in classe A, non so che significa...
il synthesis all'incirca dovrebbe essere 70/80w x 2 a 4ohm, stabile anche a 2 ohm, circa 120/140w x 2
L' Envidia dovrebbe essere sui 40w x 2 a 4ohm, ma comunque sembrano di più all'ascolto, anche di ampli 150w x 2, tipo Genesis Dual Mono...
Sondstream ho ascoltato mi pare si chiamava il D200II
Non è classe A, ma la sezione pre in classe A, non so che significa...
il synthesis all'incirca dovrebbe essere 70/80w x 2 a 4ohm, stabile anche a 2 ohm, circa 120/140w x 2
L' Envidia dovrebbe essere sui 40w x 2 a 4ohm, ma comunque sembrano di più all'ascolto, anche di ampli 150w x 2, tipo Genesis Dual Mono...
Sondstream ho ascoltato mi pare si chiamava il D200II
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 320
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Quale diffusore entro i 1000€?
Darios8 ha scritto:Dovrebbe essere un ampli car, ma progettato in Home comunque, diciamo un ampli a 12v.
Non è classe A, ma la sezione pre in classe A, non so che significa...
Sondstream ho ascoltato mi pare si chiamava il D200II
Ah OK...è come tanti altri allora...fino allo stadio driver prima dei finali la polarizzazione è in Classe A, poi finali in AB
I Soundstream A50 e A100 sono due finali in Classe A pura di Pass, ma sono introvabili o difficilmente a prezzo terrestre
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 19 di 19 • 1 ... 11 ... 17, 18, 19

» Quale diffusore abbinare ad un Mcintosh MA9000
» T-amp SMSL SA-S21: quale diffusore tra questi?
» Quale diffusore abbinare al BeatBox?
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Quale ampli per diffusore a torre?
» T-amp SMSL SA-S21: quale diffusore tra questi?
» Quale diffusore abbinare al BeatBox?
» Quale diffusore da libreria per Sure modificata?
» Quale ampli per diffusore a torre?
Pagina 19 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?