Controllo remoto sub woofer
5 partecipanti
Controllo remoto sub woofer
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, e preciso, totalmente incompetente in elettronica.
Avrei bisogno di qualche spiegazione su come poter comandare a distanza il potenziometro del mio sub woofer, uno Yamaha ks sw100. Per una questione di comodità vorrei spostare, appunto, il potenziometro, attualmente posizionato sul lato posteriore, e posizionarlo, sulla scrivania, tramite cavo. Risulterebbe sicuramente più comodo, anche in considerazione della mia età, che conta ben 67 anni. Ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti che vorrete gentilmente inviarmi.
Avrei bisogno di qualche spiegazione su come poter comandare a distanza il potenziometro del mio sub woofer, uno Yamaha ks sw100. Per una questione di comodità vorrei spostare, appunto, il potenziometro, attualmente posizionato sul lato posteriore, e posizionarlo, sulla scrivania, tramite cavo. Risulterebbe sicuramente più comodo, anche in considerazione della mia età, che conta ben 67 anni. Ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti che vorrete gentilmente inviarmi.
ferdi- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : Napoli
Impianto : Yamaha Ks sw100
Re: Controllo remoto sub woofer

ovviamente è impensabile smontare il suo potenziometro e prolungargli i fili,
l'unica cosa facile da fare è quella di inserire un potenziometro nel percorso del filo
che gli porta il segnale
basta una scatolina, un filo coassiale lungo quanto basta, e un semplice potenziometro da 10 KOhm
(lineare o logaritmico dipende dal prossimo argomento)
di solito è assolutamente sconsigliato collocare un potenziometro tra due fili lunghi,
e il motivo è semplice:
il potenziometro eleva inevitabilmente l'impedenza, che,
unendosi alla capacità parassita del cavo, crea un filtro passa-basso,
ma per un sub la presenza di questo eventuale filtro è assolutamente insignificante,
quindi un filo con un potenziometro nel bel mezzo lo potresti tranquillamente fare
ma ho una domanda: a che serve la regolazione frequente del sub?
è forse perché il volume del sub non segue (cioè non si adatta) via via al volume delle casse,
e quindi, per ogni volume d'ascolto, occorre sempre ricalibrare il sub?
oppure è solo perché di brano in brano ti piace un po' di più o un po' di meno?
nel primo caso occorre un potenziometro logaritmico,
nel secondo occorre che sia lineare.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Controllo remoto sub woofer
ferdi ha scritto:Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, e preciso, totalmente incompetente in elettronica.
Avrei bisogno di qualche spiegazione su come poter comandare a distanza il potenziometro del mio sub woofer, uno Yamaha ks sw100. Per una questione di comodità vorrei spostare, appunto, il potenziometro, attualmente posizionato sul lato posteriore, e posizionarlo, sulla scrivania, tramite cavo. Risulterebbe sicuramente più comodo, anche in considerazione della mia età, che conta ben 67 anni. Ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti che vorrete gentilmente inviarmi.
A che ti serve?
Il volume del sub serve unicamente a uniformare il volume da lui emesso, con quello delle casse, che ovviamente non hanno tutte la stessa efficienza.
Lo fai una volta, poi non lo tocchi più
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1330
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Controllo remoto sub woofer
Concordo, io l'ho tarato ed è da 10 anni che non lo tocco più.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Lo fai una volta, poi non lo tocchi più
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Controllo remoto sub woofer
Preciso che il sub lo utilizzo su una tastiera musicale, precisamente una Yamaha Genos, per cui a seconda del ritmo o strumento (voce) utilizzata, i bassi risultano spesso inadeguati, specie se utilizzo le voci di pianoforti classici, bisogna continuamente regolare i bassi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Fatemi sapere se avete altri suggerimenti in merito.
Ancora grazie a tutti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Fatemi sapere se avete altri suggerimenti in merito.
Ancora grazie a tutti.
ferdi- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : Napoli
Impianto : Yamaha Ks sw100
Re: Controllo remoto sub woofer
Scusa, ma il tuo sub non ha un entrata PreOut?, se il sub è collegato ad un qualsiasi Preamplificatore puoi alzare il volume da li.ferdi ha scritto:Preciso che il sub lo utilizzo su una tastiera musicale, precisamente una Yamaha Genos, per cui a seconda del ritmo o strumento (voce) utilizzata, i bassi risultano spesso inadeguati, specie se utilizzo le voci di pianoforti classici, bisogna continuamente regolare i bassi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Fatemi sapere se avete altri suggerimenti in merito.
Ancora grazie a tutti.
Dal sito del prodotto: Uscite sub
Genos possiede quattro connessioni per uscite di linea sub che puoi utilizzare per adattare il tuo suono alle varie situazioni ambientali.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Controllo remoto sub woofer
Il fatto è che ho due impianti audio, e regolando i bassi dalla tastiera andrei a compromettere l’audio dell’altro impianto. Per cui mi è più comodo comandare il secondo sub da remoto.
ferdi- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : Napoli
Impianto : Yamaha Ks sw100
Re: Controllo remoto sub woofer
Tipo un Phonocar 4193
https://www.amazon.it/Potenziometro-subwoofer-controllo-bassi-Regolatore/dp/B0000WSB54/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2D1DDKREBY5YN&keywords=phonocar+4%2F193&qid=1653938122&sprefix=phonocar+4%2F%2Caps%2C99&sr=8-1
https://www.amazon.it/Potenziometro-subwoofer-controllo-bassi-Regolatore/dp/B0000WSB54/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2D1DDKREBY5YN&keywords=phonocar+4%2F193&qid=1653938122&sprefix=phonocar+4%2F%2Caps%2C99&sr=8-1
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 320
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)

» Controllo remoto? Sa da fa? O non sa fa?
» Pre come controllo volume remoto
» Ampli con controllo remoto del volume
» Aggiungere controllo volume remoto ad un amplificatore
» Ampli in classe T/D con controllo remoto volume
» Pre come controllo volume remoto
» Ampli con controllo remoto del volume
» Aggiungere controllo volume remoto ad un amplificatore
» Ampli in classe T/D con controllo remoto volume
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Diffusori vintage
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss