Componenti Impianto HI-FI Pioneer Ampli SA-940 e casse CS-979
3 partecipanti
Componenti Impianto HI-FI Pioneer Ampli SA-940 e casse CS-979
Ciao a tutti
Ho ereditato 2 componenti di un impianto Pioneer degli anni 80.
AMPLIFICATORE: modello SA-940. Unico problema ha la morsettiera a 8 poli di ingresso cavi diffusori che ha perso un morsetto. Motivo per cui posso gestire i diffusori non con il tasto A ma collegandoli per il tasto B
Ho trovato diverse morsettiere a 8 poli sulk mercato ma tutte si differenziano per qualche mm di dimensione in larghezza.
DOMANDA: E' possibile su un amplificatore di questo tipo sostituirla lo stesso oppure pensare di mettere degli ingressi nuovi per connettori a banana oppure non vale la pena investirci soldi in riparazioni etc?
DIFFUSORI: modello CS-979 ci sono delle operazioni che si possono far fare ad un laboratorio per verificare che i parametri di funzionamento degli altoparlanti siano corretti al di la che collegati si sente mi sembra bene
Li devo utilizzare in un ambiente piccolo (una stanza 3,5 x 4,5 metri con un posizionamento di ascolto sui 2 metri di distanza (anche meno)
Vorrei metterli a 40 cm da terra su stand. Certo che fare una coppia di stand su misura (35x27 cm) costa più dei diffusori.
Attualmente sono a terra sul pavimento: Non suonano male, sia con il rock, il Jazz, la musica vocale, ma li trovo molto potenti per l'ambiente e posizionamento di ascolto e sono obbligato ad utilizzarli sempre a basso o bassissimo volume andando a perdere il dettaglio.
Secondo voi per questi diffusori e amplificatore vale la pena investire dei soldi per fare queste cose in particolare per i diffusori
Mi serve un consiglio. Grazie
Ho ereditato 2 componenti di un impianto Pioneer degli anni 80.
AMPLIFICATORE: modello SA-940. Unico problema ha la morsettiera a 8 poli di ingresso cavi diffusori che ha perso un morsetto. Motivo per cui posso gestire i diffusori non con il tasto A ma collegandoli per il tasto B
Ho trovato diverse morsettiere a 8 poli sulk mercato ma tutte si differenziano per qualche mm di dimensione in larghezza.
DOMANDA: E' possibile su un amplificatore di questo tipo sostituirla lo stesso oppure pensare di mettere degli ingressi nuovi per connettori a banana oppure non vale la pena investirci soldi in riparazioni etc?
DIFFUSORI: modello CS-979 ci sono delle operazioni che si possono far fare ad un laboratorio per verificare che i parametri di funzionamento degli altoparlanti siano corretti al di la che collegati si sente mi sembra bene
Li devo utilizzare in un ambiente piccolo (una stanza 3,5 x 4,5 metri con un posizionamento di ascolto sui 2 metri di distanza (anche meno)
Vorrei metterli a 40 cm da terra su stand. Certo che fare una coppia di stand su misura (35x27 cm) costa più dei diffusori.
Attualmente sono a terra sul pavimento: Non suonano male, sia con il rock, il Jazz, la musica vocale, ma li trovo molto potenti per l'ambiente e posizionamento di ascolto e sono obbligato ad utilizzarli sempre a basso o bassissimo volume andando a perdere il dettaglio.
Secondo voi per questi diffusori e amplificatore vale la pena investire dei soldi per fare queste cose in particolare per i diffusori
Mi serve un consiglio. Grazie
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Componenti Impianto HI-FI Pioneer Ampli SA-940 e casse CS-979
Terrei tutto così come sta:
Della doppia morsettiera (4+4) mai usata in 45 anni di musica, puoi tranquillamente utilizzare i morsetti B e selezionare questi ultimi.
Se gli altoparlanti sono integri (controlla la sospensione del woofer, che è la prima che si danneggia) vai tranquillo.
Poi un domani, quando vorrai, puoi vendere il tutto (senza troppe pretese economiche) e comprare qualcosa di più performante
Della doppia morsettiera (4+4) mai usata in 45 anni di musica, puoi tranquillamente utilizzare i morsetti B e selezionare questi ultimi.
Se gli altoparlanti sono integri (controlla la sospensione del woofer, che è la prima che si danneggia) vai tranquillo.
Poi un domani, quando vorrai, puoi vendere il tutto (senza troppe pretese economiche) e comprare qualcosa di più performante
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Componenti Impianto HI-FI Pioneer Ampli SA-940 e casse CS-979
Concordo in tutto.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Terrei tutto così come sta:
Della doppia morsettiera (4+4) mai usata in 45 anni di musica, puoi tranquillamente utilizzare i morsetti B e selezionare questi ultimi.
Se gli altoparlanti sono integri (controlla la sospensione del woofer, che è la prima che si danneggia) vai tranquillo.
Poi un domani, quando vorrai, puoi vendere il tutto (senza troppe pretese economiche) e comprare qualcosa di più performante
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Componenti Impianto HI-FI Pioneer Ampli SA-940 e casse CS-979
D'accordo
Ma a me piacerebbe metterlo a posto l'amplificatore perché ha un valore affettivo era di mio padre
Tra tutte le morsettiere a 8 poli per ingrasso cavi diffusori (vedasi foto allegata) che ho cercato sono tutte diverse da quella che monta il pioneer mod. SA-940. Sembrano uguali ma poi smontandola dall'amplificatore ho visto che non si adattano
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha questo amplificatore, magari non più funzionante dal quale si possa recuperare se integra la morsettiera di ingresso dei cavi per diffusore. Qualcuno sa darmi indicazioni se tra i Vs conoscenti è possessore di un amplificatore Pioneer vintage non più funzionante tipo il SA-940
Grazie

Ma a me piacerebbe metterlo a posto l'amplificatore perché ha un valore affettivo era di mio padre
Tra tutte le morsettiere a 8 poli per ingrasso cavi diffusori (vedasi foto allegata) che ho cercato sono tutte diverse da quella che monta il pioneer mod. SA-940. Sembrano uguali ma poi smontandola dall'amplificatore ho visto che non si adattano
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha questo amplificatore, magari non più funzionante dal quale si possa recuperare se integra la morsettiera di ingresso dei cavi per diffusore. Qualcuno sa darmi indicazioni se tra i Vs conoscenti è possessore di un amplificatore Pioneer vintage non più funzionante tipo il SA-940
Grazie

robi68 ha scritto:Concordo in tutto.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Terrei tutto così come sta:
Della doppia morsettiera (4+4) mai usata in 45 anni di musica, puoi tranquillamente utilizzare i morsetti B e selezionare questi ultimi.
Se gli altoparlanti sono integri (controlla la sospensione del woofer, che è la prima che si danneggia) vai tranquillo.
Poi un domani, quando vorrai, puoi vendere il tutto (senza troppe pretese economiche) e comprare qualcosa di più performante
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Componenti Impianto HI-FI Pioneer Ampli SA-940 e casse CS-979
il pezzo ha codice nel manuale service dell'amplificatore AKE-105
AndreaCD ha scritto:D'accordo
Ma a me piacerebbe metterlo a posto l'amplificatore perché ha un valore affettivo era di mio padre
Tra tutte le morsettiere a 8 poli per ingrasso cavi diffusori (vedasi foto allegata) che ho cercato sono tutte diverse da quella che monta il pioneer mod. SA-940. Sembrano uguali ma poi smontandola dall'amplificatore ho visto che non si adattano
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha questo amplificatore, magari non più funzionante dal quale si possa recuperare se integra la morsettiera di ingresso dei cavi per diffusore. Qualcuno sa darmi indicazioni se tra i Vs conoscenti è possessore di un amplificatore Pioneer vintage non più funzionante tipo il SA-940
Grazierobi68 ha scritto:Concordo in tutto.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Terrei tutto così come sta:
Della doppia morsettiera (4+4) mai usata in 45 anni di musica, puoi tranquillamente utilizzare i morsetti B e selezionare questi ultimi.
Se gli altoparlanti sono integri (controlla la sospensione del woofer, che è la prima che si danneggia) vai tranquillo.
Poi un domani, quando vorrai, puoi vendere il tutto (senza troppe pretese economiche) e comprare qualcosa di più performante
AndreaCD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.05.22
Numero di messaggi : 101
Provincia : Torino
Impianto : (non specificato)
Re: Componenti Impianto HI-FI Pioneer Ampli SA-940 e casse CS-979
80 euro e hai tutti i pezzi che ti servono, altrimenti devi trovare una morsettiera simile e adattarla.
https://www.hifishark.com/goto/239_2096959930-172-1745/56c4ab62-e67f-11ec-a9b8-643530373966
https://www.hifishark.com/goto/239_2096959930-172-1745/56c4ab62-e67f-11ec-a9b8-643530373966
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

» casse x ampli Pioneer 7800
» Un consiglio per l'ampli-integrato per muovere casse Pioneer 150 W sound e DIM
» giradischi ampli e casse per primo impianto
» Suggerimenti primo impianto giradischi, ampli e casse
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» Un consiglio per l'ampli-integrato per muovere casse Pioneer 150 W sound e DIM
» giradischi ampli e casse per primo impianto
» Suggerimenti primo impianto giradischi, ampli e casse
» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale