Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
2 partecipanti
Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
Buon pomeriggio a tutti,
ho ricevuto un'offerta di 120€ per liberarmi del mio Technics SL-BD3, il mio primo giradischi salvato dalla strada qualche anno fa che mi ha introdotto al mondo della musica analogica. Come prezzo mi sembra ragionevole che dite? Cercando in giro vedo range che vanno dai 50-60 ai 150€ quindi dovrebbe essere onesta come offerta.
A quel punto dovrei però accelerare l'acquisto di un sostituto (sempre usato). Da tempo tengo sotto osservazione gli annunci i Rega (vivo a Berlino, quindi l'eBay locale è abbastanza vivo) ma non riesco a convincermi su quale sia il Planar col miglior rapporto qualità prezzo. Diciamo che spesso P1 e P2 vengono offerti quasi allo stesso prezzo (mediamente tra i 250 e i 350, con qualche eccezione), mentre il P3 non si trova a meno di 550€. Vorrei un vostro parere a riguardo.
Grazie.
ho ricevuto un'offerta di 120€ per liberarmi del mio Technics SL-BD3, il mio primo giradischi salvato dalla strada qualche anno fa che mi ha introdotto al mondo della musica analogica. Come prezzo mi sembra ragionevole che dite? Cercando in giro vedo range che vanno dai 50-60 ai 150€ quindi dovrebbe essere onesta come offerta.
A quel punto dovrei però accelerare l'acquisto di un sostituto (sempre usato). Da tempo tengo sotto osservazione gli annunci i Rega (vivo a Berlino, quindi l'eBay locale è abbastanza vivo) ma non riesco a convincermi su quale sia il Planar col miglior rapporto qualità prezzo. Diciamo che spesso P1 e P2 vengono offerti quasi allo stesso prezzo (mediamente tra i 250 e i 350, con qualche eccezione), mentre il P3 non si trova a meno di 550€. Vorrei un vostro parere a riguardo.
Grazie.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
L'offerta mi pare ragionevole...
Rega:
Il p2 ha un braccio migliore e il piatto in acrilico, rispetto al p1
Il p3 ha un braccio ancora più sofisticato del p2
Dovessi comprare io un rega lo farei solo due patti:
-non scendere sotto il p3
-sistemarlo sulla mensola a muro dedicata.
Se lo devi appoggiare su un mobiletto, tutto meno che super stabile, compra qualcosaltro
Imho
Rega:
Il p2 ha un braccio migliore e il piatto in acrilico, rispetto al p1
Il p3 ha un braccio ancora più sofisticato del p2
Dovessi comprare io un rega lo farei solo due patti:
-non scendere sotto il p3
-sistemarlo sulla mensola a muro dedicata.
Se lo devi appoggiare su un mobiletto, tutto meno che super stabile, compra qualcosaltro
Imho
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:L'offerta mi pare ragionevole...
Rega:
Il p2 ha un braccio migliore e il piatto in acrilico, rispetto al p1
Il p3 ha un braccio ancora più sofisticato del p2
Dovessi comprare io un rega lo farei solo due patti:
-non scendere sotto il p3
-sistemarlo sulla mensola a muro dedicata.
Se lo devi appoggiare su un mobiletto, tutto meno che super stabile, compra qualcosaltro
Imho
Mmh ok, quindi il P3 è il migliore dei 3 in rapporto qualità prezzo secondo te.
Fatto bene a specificare la questione supporto, perchè attualmente non ho una mensola dedicata e le vibrazioni sono notevoli essendo un vecchio "altbau" berlinese.
Cosa suggeriresti come alternative in questa fascia di prezzo?
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
I rega sono delle buone macchine, come tutti i gira completamente rigidi, richiedono moltissima cura nel posizionamento, perché essendo appunto rigidi, rusentiranno di ogni vibrazione esterna (anche i passi sul pavimento se hai una soletta ballerina).
Contrariamente a quanto pensa la maggioranza dei "nostalgici", i gira moderni sono migliori di quelli di una volta, e anche se fanno largo uso di polimeri, lo fanno in modo jntelligente e funzionale, i bracci sono migliorati molto anche nei prodotti poco cari.
Non so se usato si trovi già un SL-1500C, ma anche se fosse, non sarebbe economico.
Un AT LP5X è una buona macchina, nuova, viene via con 400 e briscola, ed ha montata una buona testina, prephono incorporato anche MC.
Se non ti spaventano le lucette, strobo e ammennicoli da dj, anche il Reloop Rp7000, robusto e pesante
Contrariamente a quanto pensa la maggioranza dei "nostalgici", i gira moderni sono migliori di quelli di una volta, e anche se fanno largo uso di polimeri, lo fanno in modo jntelligente e funzionale, i bracci sono migliorati molto anche nei prodotti poco cari.
Non so se usato si trovi già un SL-1500C, ma anche se fosse, non sarebbe economico.
Un AT LP5X è una buona macchina, nuova, viene via con 400 e briscola, ed ha montata una buona testina, prephono incorporato anche MC.
Se non ti spaventano le lucette, strobo e ammennicoli da dj, anche il Reloop Rp7000, robusto e pesante
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
UMMAGUMMA1960 ha scritto:I rega sono delle buone macchine, come tutti i gira completamente rigidi, richiedono moltissima cura nel posizionamento, perché essendo appunto rigidi, rusentiranno di ogni vibrazione esterna (anche i passi sul pavimento se hai una soletta ballerina).
Contrariamente a quanto pensa la maggioranza dei "nostalgici", i gira moderni sono migliori di quelli di una volta, e anche se fanno largo uso di polimeri, lo fanno in modo jntelligente e funzionale, i bracci sono migliorati molto anche nei prodotti poco cari.
Non so se usato si trovi già un SL-1500C, ma anche se fosse, non sarebbe economico.
Un AT LP5X è una buona macchina, nuova, viene via con 400 e briscola, ed ha montata una buona testina, prephono incorporato anche MC.
Se non ti spaventano le lucette, strobo e ammennicoli da dj, anche il Reloop Rp7000, robusto e pesante
Ho dato un'occhiata ma zero AT LP5X ad ora su eBay (o meglio, solo uno a 400€ ma non a Berlino), però mi son salvato la ricerca e la terrò d'occhio.
Ahaha bravo, fatto bene a specificarlo. Nel senso, diciamo che uno dei motivi (non il principale ovviamente eh) per i quali mi stavo orientando sui rega è anche il design pulito e minimale. Il Reloop non brilla per sobrietà direi eheh.
I Pro-ject invece? Ci sarebbero diversi modelli che usati stan sotto i 500 se non sbaglio.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
I project hanno la stessa filosofia rega (telaio rigido) con qualcosa in meno sui bracci e sul fascino.
Poi non mi fido mica tanto di un costruttore che fabbrica anche giradischi verticali (un non senso dei non sensi)
L'audiotechnica ha anche la shell con attacco SME, che consente di cambiare più testine senza smontare tutto (io ne ho 4 e sto pensando alla quinta)
Poi non mi fido mica tanto di un costruttore che fabbrica anche giradischi verticali (un non senso dei non sensi)
L'audiotechnica ha anche la shell con attacco SME, che consente di cambiare più testine senza smontare tutto (io ne ho 4 e sto pensando alla quinta)
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
Problemino. Da un paio di giorni il Technics fa fatica a partire. Mi spiego: premo il pulsante di avvio, la luce si accende ma il piatto non giro. Basta aiutarlo appena appena (veramente un piccolissimo accompagnamento) e prende forza e tutto funziona.
Potrebbero essere o il condensatore o cinghia?
Non sempre lo fa però, a volte tutto funziona correttamente. Mmhh.
Potrebbero essere o il condensatore o cinghia?
Non sempre lo fa però, a volte tutto funziona correttamente. Mmhh.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
No cinghia come nuova, ipotizzo un condensatore a questo punto.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc

» é da prendere???
» Prendere o non prendere il Creative Zen Mosaic da 8GB...
» Diffusori per RegaP6 + Rega Elicit-R
» Ascolto Rega Dac vs Rega Saturn
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Prendere o non prendere il Creative Zen Mosaic da 8GB...
» Diffusori per RegaP6 + Rega Elicit-R
» Ascolto Rega Dac vs Rega Saturn
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori