Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
+2
root
Teovoice
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Salve a tutti, qualcuno di voi ha avuto mai la "brillante " idea di provare un buon amplificatore da auto quindi in CC ed inserirlo nell'impianto di casa sostituendo il principale? Per capire se la differenza è abissale oppure hanno un buon livello sonoro. Ricordo che una volta.erano molo puliti e precisi. Attendo vostre grazie come.sempre
Teovoice- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.04.22
Numero di messaggi : 44
Provincia : Rimini
Impianto : Naim, electrocompaniet, Ariston,
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Teovoice ha scritto:Salve a tutti, qualcuno di voi ha avuto mai la "brillante " idea di provare un buon amplificatore da auto quindi in CC ed inserirlo nell'impianto di casa sostituendo il principale? Per capire se la differenza è abissale oppure hanno un buon livello sonoro. Ricordo che una volta.erano molo puliti e precisi. Attendo vostre grazie come.sempre
Buonasera Teo...io per un periodo ho avuto come finale l'H/K CA215, che ho recappato ed aggiornato...bello, delicato...ed un Proton 222 stesso discorso, poco più potente
Erano due prodotti molto famosi per le qualità sonore
Ci sono diversi prodotti di ottima qualità del periodo d'oro, anni '80 e '90
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Ciao.
Ho ascoltato un impianto composto da molti monovia pilotati da più amplicar. Devo ammettere che il tutto è un po' estremo e poco domestico, ma l'ascolto è stato di grande impatto.
Inoltre ho smontato un hificar del 2008(?) e, senza sorprese, ho visto che era un classe D piuttosto performante.
Ti incoraggio a sperimentare perché, personalmente, penso che sia fondamentale per scoprire cosa ci piace davvero.
Ho ascoltato un impianto composto da molti monovia pilotati da più amplicar. Devo ammettere che il tutto è un po' estremo e poco domestico, ma l'ascolto è stato di grande impatto.
Inoltre ho smontato un hificar del 2008(?) e, senza sorprese, ho visto che era un classe D piuttosto performante.
Ti incoraggio a sperimentare perché, personalmente, penso che sia fondamentale per scoprire cosa ci piace davvero.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 726
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Per me ad ognuno il suo..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
giucam61 ha scritto:Per me ad ognuno il suo..
cioè? non ho capito pardon...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Immaginavo... Grazie delle risposte
Teovoice- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.04.22
Numero di messaggi : 44
Provincia : Rimini
Impianto : Naim, electrocompaniet, Ariston,
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Io lo sto usando un ampli Car, non ci vedo nulla di male,
in passato ho provati tanti ampli car, Genesis Dual Mono, Alpine V12 Dc straight, Zapco Studio, Orion SX,
Audison VR, vari abola, Phoenix Gold MS275...
Alla fine, ho concluso che l'ampli per i miei gusti fosse l'Abola,
tempo fa poi smontai tutto e me li sono tenuti un paio,
Envidia Classe A20, che non è classe A, ma stadio pre in classe A o qualcosa del genere, e polarizzazione spinta.
Synthesis Super Limited (con componenti selezionati), transistor Sanken, e nessun componente SMD.
Ho pensato di tenerlo ed usarlo per home invece di comprare 5-6 ampli da 2000€ e vedere quale mi garba,
già mi garbavano quelli
Inoltre sono stabili a 2ohm, la maggior parte,
quindi non vanno facilmente in crisi se gli carichi diffusori con doppi wf, come fanno tanti home entrylevel...
Un mio amico ha lettore ed integrato Marantz serie 6007,
non c'è paragone che tiene... mi tengo l'ampli car, e non mi compro un PM8006.
Ed ho ascoltato anche un McIntosh Home, invece McIntosh car non mi è capitato di ascoltarli.
In Car ci sono ciofeche, ma ci sono anche ampli buoni,
e bisogna individuare tra quelli progettati per SQ (Sound Quality)
e quelli progettati per fare caciara e tunz tunz.
Odierni, per esempio i Sinfoni Quartorigo sono per SQ :
Si va dal modello "base" il Presto da 400€,
al Desiderio da 6.900€
https://www.rgsound.it/presto-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21861.html
https://www.rgsound.it/allegro-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21863.html
https://www.rgsound.it/precision-one-amplificatore-2-canali-sound-quality-in-classe-a_sinfoni-quartorigo-id-49346.html
https://www.rgsound.it/andante-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21864.html
https://www.rgsound.it/grave-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21865.html
https://www.rgsound.it/prestigio-class-a-la-prima-serie_sinfoni-quartorigo-id-21867.html
https://www.rgsound.it/prodigio-la-prima-serie_sinfoni-quartorigo-id-21870.html
https://www.rgsound.it/desiderio-la-prima-serie_sinfoni-quartorigo-id-21871.html
in passato ho provati tanti ampli car, Genesis Dual Mono, Alpine V12 Dc straight, Zapco Studio, Orion SX,
Audison VR, vari abola, Phoenix Gold MS275...
Alla fine, ho concluso che l'ampli per i miei gusti fosse l'Abola,
tempo fa poi smontai tutto e me li sono tenuti un paio,
Envidia Classe A20, che non è classe A, ma stadio pre in classe A o qualcosa del genere, e polarizzazione spinta.
Synthesis Super Limited (con componenti selezionati), transistor Sanken, e nessun componente SMD.
Ho pensato di tenerlo ed usarlo per home invece di comprare 5-6 ampli da 2000€ e vedere quale mi garba,
già mi garbavano quelli

Inoltre sono stabili a 2ohm, la maggior parte,
quindi non vanno facilmente in crisi se gli carichi diffusori con doppi wf, come fanno tanti home entrylevel...

Un mio amico ha lettore ed integrato Marantz serie 6007,
non c'è paragone che tiene... mi tengo l'ampli car, e non mi compro un PM8006.
Ed ho ascoltato anche un McIntosh Home, invece McIntosh car non mi è capitato di ascoltarli.
In Car ci sono ciofeche, ma ci sono anche ampli buoni,
e bisogna individuare tra quelli progettati per SQ (Sound Quality)
e quelli progettati per fare caciara e tunz tunz.
Odierni, per esempio i Sinfoni Quartorigo sono per SQ :
Si va dal modello "base" il Presto da 400€,
al Desiderio da 6.900€
https://www.rgsound.it/presto-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21861.html
https://www.rgsound.it/allegro-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21863.html
https://www.rgsound.it/precision-one-amplificatore-2-canali-sound-quality-in-classe-a_sinfoni-quartorigo-id-49346.html
https://www.rgsound.it/andante-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21864.html
https://www.rgsound.it/grave-serie-tempo_sinfoni-quartorigo-id-21865.html
https://www.rgsound.it/prestigio-class-a-la-prima-serie_sinfoni-quartorigo-id-21867.html
https://www.rgsound.it/prodigio-la-prima-serie_sinfoni-quartorigo-id-21870.html
https://www.rgsound.it/desiderio-la-prima-serie_sinfoni-quartorigo-id-21871.html
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
root ha scritto:giucam61 ha scritto:Per me ad ognuno il suo..
cioè? non ho capito pardon...![]()
Nel senso che,per me,un ampli car deve amplificare un sistema di altoparlanti espressamente pensato per la sistemazione in auto,un ampli home ha altri compiti..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
giucam61 ha scritto:
Nel senso che,per me,un ampli car deve amplificare un sistema di altoparlanti espressamente pensato per la sistemazione in auto,un ampli home ha altri compiti..
Ah OK...posso dirti tranquillamente, e lo dico con cognizione, che i finali per uso CAR sono identici ai finali Home, parlando di filosofia circuitale, anzi...sono progettati per erogare corrente anche a bassissimi carichi, 2 ohm, 1ohm addirittura
L'unica differenza in più è che per farli lavorare hanno bisogno di un "survoltore", ossia un alimentatore switching interno che porti la 12-14V della batteria ai canonici +/- 35V - 50V duale ed oltre (in base alla potenza di uscita) come nei finali casalinghi, tutto qui
Io ho avuto per tanti anni attività nel CAR, e ti posso assicurare che si raggiungono livelli di qualità molto alti
Io personalmente mi sono tenuto i due finali H/K e Proton perchè mi hanno dato tante soddisfazioni in quel periodo, un suono che mi è rimasto nel cuore...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Immagino che non ci sia molta differenza,gli ampli car non dichiarano mai la potenza ad 8ohm essendo un carico che non utilizzano praticamente mai,gli altoparlanti car sono tutti a 4ohm.
Capisco se uno smonta l'impianto dalla macchina e lo vuole riutilizzare (l'ho fatto anche io negli anni 80) ma pensare ad un impianto domestico con componenti car da acquistare,per me, è un no.
Capisco se uno smonta l'impianto dalla macchina e lo vuole riutilizzare (l'ho fatto anche io negli anni 80) ma pensare ad un impianto domestico con componenti car da acquistare,per me, è un no.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10774
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Ho iniziato questa discussione proprio perché un amico audiofilo che possiede un impianti HiFi di tutto rispetto con marche blasonate come McIntosh e Mark levinson un giorno mi disse di passare da lui che aveva fatto questo esperimento. Se non ricordo male aveva sostituito "TEMPORANEAMENTE" I DUE MARK LEVINSON con una coppia di rokford fosgate non so se si scrive così ma ricordo lo strano nome, alimentati con due batterie da camion, utilizzando la stessa sorgente e lo stesso brano e ti dirò che facevano davvero la loro figura. Per questo ho scritto qui nel forum per avere qualche parere in più.
Teovoice- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.04.22
Numero di messaggi : 44
Provincia : Rimini
Impianto : Naim, electrocompaniet, Ariston,
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
giucam61 ha scritto:Immagino che non ci sia molta differenza,gli ampli car non dichiarano mai la potenza ad 8ohm essendo un carico che non utilizzano praticamente mai,gli altoparlanti car sono tutti a 4ohm.
Capisco se uno smonta l'impianto dalla macchina e lo vuole riutilizzare (l'ho fatto anche io negli anni 80) ma pensare ad un impianto domestico con componenti car da acquistare,per me, è un no.
Ma si, non sto dicendo il contrario...solo quello che ho scritto, che i finali CAR possono essere utilizzati anche in casa, hanno ottime caratteristiche
Io ogni tanto collego i due miei che ho citato perchè mi piacciono, e parliamo di 15W per l'H/K e 22W per il Proton, quindi gestibilissimi, ma per roba più grande serve alimentatore molto potente, molta corrente, 50 o anche 100A, quindi abbastanza impegnativi
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2517
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Amplificatore da macchina come amplificazione di impianto hifi
Che ricordi... negli anni 80 smontai dalla macchina un Pioneer GM120 e portato a casa gli collegai un paio di Altec Lansing e un 'piastra' Denon. Era alimentato da un grosso trasformatore 220/12V (che ancora conservo gelosamente) e faceva, musicalmente parlando, una gran bella figura...
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 260
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2

» Upgrade impianto: quale amplificazione??
» Idea per un progettino per amplificatore integrato + dubbio sulla bi-amplificazione passiva verticale
» DAC per impianto HiFi
» impianto hifi
» impianto hifi
» Idea per un progettino per amplificatore integrato + dubbio sulla bi-amplificazione passiva verticale
» DAC per impianto HiFi
» impianto hifi
» impianto hifi
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scelta DAC
» Differenze tipologie giradischi
» Dite che mi serve più potenza ?
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD