Chi mi spiega la differenza tra ricevitore bluetooth. Anche aptx e UN DAC vero e proprio?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Chi mi spiega la differenza tra ricevitore bluetooth. Anche aptx e UN DAC vero e proprio?
Ciao ragazzi...
Scusate la domanda che vi farà sobbalzare dalle sedie,
ma cercando la risposta online ho trovato pagine intere di gente che discute sul fatto che un ricevitore bluetooth da collegare all'impianto HiFi non è un DAC e chi invece scrive che siccome riceve un segnale da una sorgente digitale e lo inoltra ad una analogica è comunque un DAC.
Io credo che la conversione la faccia un mini dac interno alla sorgente (tipo lo smartphone) e questo ricevitore bluetooth trasmetta il solo il segnale già convertito..?
Può essere un ragionamento giusto?
...e cosa è Aptx ...Aptx HD..?
Ma allora se il segnale me lo converte la sorgente a che serve un DAC ...qual'è l'utilizzo specifico?
Non mi picchiate .... e grazie a chi vorrà abbassarsi a darmi queste risposte da supernivizio
Scusate la domanda che vi farà sobbalzare dalle sedie,
ma cercando la risposta online ho trovato pagine intere di gente che discute sul fatto che un ricevitore bluetooth da collegare all'impianto HiFi non è un DAC e chi invece scrive che siccome riceve un segnale da una sorgente digitale e lo inoltra ad una analogica è comunque un DAC.
Io credo che la conversione la faccia un mini dac interno alla sorgente (tipo lo smartphone) e questo ricevitore bluetooth trasmetta il solo il segnale già convertito..?
Può essere un ragionamento giusto?
...e cosa è Aptx ...Aptx HD..?
Ma allora se il segnale me lo converte la sorgente a che serve un DAC ...qual'è l'utilizzo specifico?
Non mi picchiate .... e grazie a chi vorrà abbassarsi a darmi queste risposte da supernivizio

alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Chi mi spiega la differenza tra ricevitore bluetooth. Anche aptx e UN DAC vero e proprio?
alexsurplus ha scritto:Ciao ragazzi...
Scusate la domanda che vi farà sobbalzare dalle sedie,
ma cercando la risposta online ho trovato pagine intere di gente che discute sul fatto che un ricevitore bluetooth da collegare all'impianto HiFi non è un DAC e chi invece scrive che siccome riceve un segnale da una sorgente digitale e lo inoltra ad una analogica è comunque un DAC.
Io credo che la conversione la faccia un mini dac interno alla sorgente (tipo lo smartphone) e questo ricevitore bluetooth trasmetta il solo il segnale già convertito..?
Può essere un ragionamento giusto?
...e cosa è Aptx ...Aptx HD..?
Ma allora se il segnale me lo converte la sorgente a che serve un DAC ...qual'è l'utilizzo specifico?
Non mi picchiate .... e grazie a chi vorrà abbassarsi a darmi queste risposte da supernivizio
Ciao Alex, non ti preoccupare, domanda più che lecita visto il caos di prodotti che c'è in giro.
Un ricevitore BT con uscita analogica R+L è composto da almeno due sezioni, una prima del ricevitore BT che si occupa di farsi riconoscere dal Tx del tuo telefono e ricevere il flusso audio digitlae codificato (i vari AptX, etc...) poi la seconda sezione è il DAC vero e proprio che si occupa di convertire il flusso digitale uscito dal BT
Dipende dal prodotto, di solito il chip che fa tutto è uno solo, che contiene ricevitore BT + DAC
I protocolli di comunicazione BT sono diversi, dove ora (da qualche anno) la Qualcomm ha introdotto i vari AptX, la SOny il suo LDAC...tutti protocolli di Tx ed Rx che cercano di aumentare qualità del segnale trasferito, per renderlo il più possibile "cable like"
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Chi mi spiega la differenza tra ricevitore bluetooth. Anche aptx e UN DAC vero e proprio?
root ha scritto:alexsurplus ha scritto:Ciao ragazzi...
Scusate la domanda che vi farà sobbalzare dalle sedie,
ma cercando la risposta online ho trovato pagine intere di gente che discute sul fatto che un ricevitore bluetooth da collegare all'impianto HiFi non è un DAC e chi invece scrive che siccome riceve un segnale da una sorgente digitale e lo inoltra ad una analogica è comunque un DAC.
Io credo che la conversione la faccia un mini dac interno alla sorgente (tipo lo smartphone) e questo ricevitore bluetooth trasmetta il solo il segnale già convertito..?
Può essere un ragionamento giusto?
...e cosa è Aptx ...Aptx HD..?
Ma allora se il segnale me lo converte la sorgente a che serve un DAC ...qual'è l'utilizzo specifico?
Non mi picchiate .... e grazie a chi vorrà abbassarsi a darmi queste risposte da supernivizio
Ciao Alex, non ti preoccupare, domanda più che lecita visto il caos di prodotti che c'è in giro.
Un ricevitore BT con uscita analogica R+L è composto da almeno due sezioni, una prima del ricevitore BT che si occupa di farsi riconoscere dal Tx del tuo telefono e ricevere il flusso audio digitlae codificato (i vari AptX, etc...) poi la seconda sezione è il DAC vero e proprio che si occupa di convertire il flusso digitale uscito dal BT
Dipende dal prodotto, di solito il chip che fa tutto è uno solo, che contiene ricevitore BT + DAC
I protocolli di comunicazione BT sono diversi, dove ora (da qualche anno) la Qualcomm ha introdotto i vari AptX, la SOny il suo LDAC...tutti protocolli di Tx ed Rx che cercano di aumentare qualità del segnale trasferito, per renderlo il più possibile "cable like"
Ciao Root, grazie per la gentile risposta.
Quindi anche un normale ricevitore bluetooth di fascia economica come quello della foto contiene un DAC ?
La differenza sarà nella qualità infinitamente bassa rispetto a prodotti di gamma e più costosi...
Giusto?

alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Chi mi spiega la differenza tra ricevitore bluetooth. Anche aptx e UN DAC vero e proprio?
alexsurplus ha scritto:root ha scritto:alexsurplus ha scritto:Ciao ragazzi...
Scusate la domanda che vi farà sobbalzare dalle sedie,
ma cercando la risposta online ho trovato pagine intere di gente che discute sul fatto che un ricevitore bluetooth da collegare all'impianto HiFi non è un DAC e chi invece scrive che siccome riceve un segnale da una sorgente digitale e lo inoltra ad una analogica è comunque un DAC.
Io credo che la conversione la faccia un mini dac interno alla sorgente (tipo lo smartphone) e questo ricevitore bluetooth trasmetta il solo il segnale già convertito..?
Può essere un ragionamento giusto?
...e cosa è Aptx ...Aptx HD..?
Ma allora se il segnale me lo converte la sorgente a che serve un DAC ...qual'è l'utilizzo specifico?
Non mi picchiate .... e grazie a chi vorrà abbassarsi a darmi queste risposte da supernivizio
Ciao Alex, non ti preoccupare, domanda più che lecita visto il caos di prodotti che c'è in giro.
Un ricevitore BT con uscita analogica R+L è composto da almeno due sezioni, una prima del ricevitore BT che si occupa di farsi riconoscere dal Tx del tuo telefono e ricevere il flusso audio digitlae codificato (i vari AptX, etc...) poi la seconda sezione è il DAC vero e proprio che si occupa di convertire il flusso digitale uscito dal BT
Dipende dal prodotto, di solito il chip che fa tutto è uno solo, che contiene ricevitore BT + DAC
I protocolli di comunicazione BT sono diversi, dove ora (da qualche anno) la Qualcomm ha introdotto i vari AptX, la SOny il suo LDAC...tutti protocolli di Tx ed Rx che cercano di aumentare qualità del segnale trasferito, per renderlo il più possibile "cable like"
Ciao Root, grazie per la gentile risposta.
Quindi anche un normale ricevitore bluetooth di fascia economica come quello della foto contiene un DAC ?
La differenza sarà nella qualità infinitamente bassa rispetto a prodotti di gamma e più costosi...
Giusto?
Ma certo che c'è un DAC, ce dev'esse pé forza!!


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Chi mi spiega la differenza tra ricevitore bluetooth. Anche aptx e UN DAC vero e proprio?
root ha scritto:alexsurplus ha scritto:root ha scritto:
Ciao Alex, non ti preoccupare, domanda più che lecita visto il caos di prodotti che c'è in giro.
Un ricevitore BT con uscita analogica R+L è composto da almeno due sezioni, una prima del ricevitore BT che si occupa di farsi riconoscere dal Tx del tuo telefono e ricevere il flusso audio digitlae codificato (i vari AptX, etc...) poi la seconda sezione è il DAC vero e proprio che si occupa di convertire il flusso digitale uscito dal BT
Dipende dal prodotto, di solito il chip che fa tutto è uno solo, che contiene ricevitore BT + DAC
I protocolli di comunicazione BT sono diversi, dove ora (da qualche anno) la Qualcomm ha introdotto i vari AptX, la SOny il suo LDAC...tutti protocolli di Tx ed Rx che cercano di aumentare qualità del segnale trasferito, per renderlo il più possibile "cable like"
Ciao Root, grazie per la gentile risposta.
Quindi anche un normale ricevitore bluetooth di fascia economica come quello della foto contiene un DAC ?
La differenza sarà nella qualità infinitamente bassa rispetto a prodotti di gamma e più costosi...
Giusto?
Ma certo che c'è un DAC, ce dev'esse pé forza!!per passare da digitale ad analogico serve un DAC...sembra un parolone, ma al giorno d'oggi la funzione si fa con 4 spicci...la differenza sta nel modo in cui lo fai e nella qualità della conversione...è come dire "mozzarella" e poi c'è quella a blister del supermercato e quella di Battipaglia...
![]()
Tutto chiaro. Grazieee






alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Chi mi spiega la differenza tra ricevitore bluetooth. Anche aptx e UN DAC vero e proprio?
di nulla!

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Contenuto sponsorizzato

» [VENDO] RICEVITORE BLUETOOTH APTX
» chi mi spiega la differenza tra Styleaudio Carat-Ruby2 24/192 Hi-End e Creative Sound Blaster X-Fi HD USB
» Tecnologia Bluetooth APTX, come funziona?
» Ricevitore Bluetooth?
» Ricevitore Bluetooth
» chi mi spiega la differenza tra Styleaudio Carat-Ruby2 24/192 Hi-End e Creative Sound Blaster X-Fi HD USB
» Tecnologia Bluetooth APTX, come funziona?
» Ricevitore Bluetooth?
» Ricevitore Bluetooth
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical