Aiyima A07 - mi arriva oggi
+9
vickmerendino
homeduck
nerone
ivanouk
root
Kelion
Marco Ravich
arthur dent
tino84
13 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Aiyima A07 - mi arriva oggi
Ciao a tutti,
Da un po’ di tempo sono “tornato” alla classe-t, causa problemini alla sezione finale del mio denon 4311.
Il mio ultimo approccio alla classe-t è stato il dayton dta-120, per me piacevole come sonorità.
Qualche tempo fa presi il nobsound con tpa3116, con il denon 4311 come dac/pre, e non mi è dispiaciuto, suona sempre bene per i miei gusti, ma gli manca quel “qualcosa” , anche se lo preferisco al dayton
Ho poi fatto caso a questo amplificatore, con maggior potenza dichiarata rispetto agli altri due. Visto il costo non eccessivo, ho deciso di procedere all’acquisto.
L’ampli arriverà oggi, con il suo alimentatore da 30v 5a.
Ho spulciato un po’ Amazon per cercare un alimentatore 48v, ho adocchiato un meanwell 48v 6,7A
https://www.amazon.it/gp/product/B00DWI7XI4/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2B4IX0C7LK9F0&psc=1
Eviterei i cinesi a poco prezzo in meno, visto che non è chiaro quanto siano affidabili
Qualcun’altro Con esperienza in merito a questo ampli?
Da un po’ di tempo sono “tornato” alla classe-t, causa problemini alla sezione finale del mio denon 4311.
Il mio ultimo approccio alla classe-t è stato il dayton dta-120, per me piacevole come sonorità.
Qualche tempo fa presi il nobsound con tpa3116, con il denon 4311 come dac/pre, e non mi è dispiaciuto, suona sempre bene per i miei gusti, ma gli manca quel “qualcosa” , anche se lo preferisco al dayton
Ho poi fatto caso a questo amplificatore, con maggior potenza dichiarata rispetto agli altri due. Visto il costo non eccessivo, ho deciso di procedere all’acquisto.
L’ampli arriverà oggi, con il suo alimentatore da 30v 5a.
Ho spulciato un po’ Amazon per cercare un alimentatore 48v, ho adocchiato un meanwell 48v 6,7A
https://www.amazon.it/gp/product/B00DWI7XI4/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2B4IX0C7LK9F0&psc=1
Eviterei i cinesi a poco prezzo in meno, visto che non è chiaro quanto siano affidabili
Qualcun’altro Con esperienza in merito a questo ampli?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Ciao,
ne ho una in casa, ma se giri per il forum trovi sicuramente informazioni sotto tpa3255
https://www.tforumhifi.com/t58764-nuova-scheda-tpa3255-compatta-e-semplice-qualcuno-l-ha-provata?highlight=tpa3255
È la schedina del momento, diciamo (un momento di un paio di anni fa', per i pionieri), e tra le schedine già in scatola l'aiyima 07 ha riscosso consensi.
Per il prezzo, la qualità relativa e la capacità di pilotare diffusori, sicuramente non puoi pentirti dell'acquisto.
Un solo ingresso ne limita la versatilità.
ne ho una in casa, ma se giri per il forum trovi sicuramente informazioni sotto tpa3255
https://www.tforumhifi.com/t58764-nuova-scheda-tpa3255-compatta-e-semplice-qualcuno-l-ha-provata?highlight=tpa3255
È la schedina del momento, diciamo (un momento di un paio di anni fa', per i pionieri), e tra le schedine già in scatola l'aiyima 07 ha riscosso consensi.
Per il prezzo, la qualità relativa e la capacità di pilotare diffusori, sicuramente non puoi pentirti dell'acquisto.
Un solo ingresso ne limita la versatilità.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1197
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Aggiungo che mi piacerebbe leggere un tuo giudizio.
Non so darti il mio perché non mi ha mai convinto del tutto. Dovrei ascoltarla meglio forse.
Non so darti il mio perché non mi ha mai convinto del tutto. Dovrei ascoltarla meglio forse.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1197
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
...onestamente non capisco proprio questi prodotti: con qualche euro in più si prende un FDA !arthur dent ha scritto:Ciao,
ne ho una in casa, ma se giri per il forum trovi sicuramente informazioni sotto tpa3255
https://www.tforumhifi.com/t58764-nuova-scheda-tpa3255-compatta-e-semplice-qualcuno-l-ha-provata?highlight=tpa3255
È la schedina del momento, diciamo (un momento di un paio di anni fa', per i pionieri), e tra le schedine già in scatola l'aiyima 07 ha riscosso consensi.
Per il prezzo, la qualità relativa e la capacità di pilotare diffusori, sicuramente non puoi pentirti dell'acquisto.
Un solo ingresso ne limita la versatilità.
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
[quote=
...onestamente non capisco proprio questi prodotti: con qualche euro in più si prende un FDA ![/quote]
Per quanto mi riguarda, la prova di schedine mi diverte. L'Aiyima07 è un'eccezione nel senso che è già "impacchettata" (implementata), di solito quelle che proviamo (è un gioco che condivido con altri) sono da assemblare. Di tpa3255 ne sono arrivate due da aliexpress e due sono bruciate al primo tentativo (soldi resi). Per evitare un terzo corto abbiamo preso l'aiyima.
Per quanto riguarda invece gli ascolti, adesso sono orientato in classe A (e AB). Non saprei dire il perché, ma dopo la morte dell'Onkyo a933 la tecnologia D (o meglio PWM), mi attrae di meno e, al contrario, sono attratto da altre soluzioni.
È come se avessi separato (nella mia testa) il sistema con cui ascolto e i sistemini con cui gioco.
...onestamente non capisco proprio questi prodotti: con qualche euro in più si prende un FDA ![/quote]
Per quanto mi riguarda, la prova di schedine mi diverte. L'Aiyima07 è un'eccezione nel senso che è già "impacchettata" (implementata), di solito quelle che proviamo (è un gioco che condivido con altri) sono da assemblare. Di tpa3255 ne sono arrivate due da aliexpress e due sono bruciate al primo tentativo (soldi resi). Per evitare un terzo corto abbiamo preso l'aiyima.
Per quanto riguarda invece gli ascolti, adesso sono orientato in classe A (e AB). Non saprei dire il perché, ma dopo la morte dell'Onkyo a933 la tecnologia D (o meglio PWM), mi attrae di meno e, al contrario, sono attratto da altre soluzioni.
È come se avessi separato (nella mia testa) il sistema con cui ascolto e i sistemini con cui gioco.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1197
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
arthur dent ha scritto:
Per il prezzo, la qualità relativa e la capacità di pilotare diffusori, sicuramente non puoi pentirti dell'acquisto.
Un solo ingresso ne limita la versatilità.
Ciao, intanto ho collegato l’ ampli all’impianto, aspetto di avere tempo per gli ascolti
Per gli ingressi non ho problemi, il denon fa da pre/dac
Marco Ravich ha scritto:
FDA
Che in italiano sarebbe?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Full Digital Amplifier.
Come l'Alientek D8 (solo un esempio).
La differenza è nel fatto che non c'è conversione analogica del segnale fino all'uscita casse.
Come l'Alientek D8 (solo un esempio).
La differenza è nel fatto che non c'è conversione analogica del segnale fino all'uscita casse.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1197
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Bene, ho avuto qualche oretta da dedicare al nuovo arrivato
Musica sia compressa che non.
Per me suona bene fin da subito, colpisce il dettaglio degli strumenti, la scena ed il ritmo. Decisamente un passo avanti a mio avviso dal 3116
Non ho ancora trovato un alimentatore da 48v da dedicargli
Su questa scheda inoltre si possono cambiare facilmente opamp, vedremo in futuro.
Per il momento, bene così
Musica sia compressa che non.
Per me suona bene fin da subito, colpisce il dettaglio degli strumenti, la scena ed il ritmo. Decisamente un passo avanti a mio avviso dal 3116
Non ho ancora trovato un alimentatore da 48v da dedicargli
Su questa scheda inoltre si possono cambiare facilmente opamp, vedremo in futuro.
Per il momento, bene così
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Felice che tu sia soddisfatto.
Buona musica
Buona musica
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1197
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
L'alimentatore che hai linkato va bene. Ha un ripple residuo di 240Vp-p ed utilizzato per apparecchiature di test e RF. Ha anche tensione regolabile in uscita da 41 a 56V con un piccolo trimmer laterale ma non andrei oltre i 45V. Può essere un buon acquisto visto il prezzo non eccessivo. Ha un unico difetto che la ventola che ha è piccina e sempre accesa quindi non so che rumore possa generare ma non dovrebbe essere un reattore.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
tino84 ha scritto:Bene, ho avuto qualche oretta da dedicare al nuovo arrivato
Musica sia compressa che non.
Per me suona bene fin da subito, colpisce il dettaglio degli strumenti, la scena ed il ritmo. Decisamente un passo avanti a mio avviso dal 3116
Non ho ancora trovato un alimentatore da 48v da dedicargli
Su questa scheda inoltre si possono cambiare facilmente opamp, vedremo in futuro.
Per il momento, bene così
Buonasera tino84, ho letto ora il topic e vorrei trasferirti le mie esperienze di "smanettamento" con le schede cinesi
Il TPA3255 a mio giudizio (provato 3116D2, D8 e molti altri) è il migliore come qualità sonora reale tra i chip che pilotano direttamente il carico, definizione e potenza effettiva...ma il mio consiglio è non "tirarlo" con 48V ma fermarti prima dei 40V...è vero, la potenza è inferiore, ma pulizia e qualità aumentano
Se vuoi una esperienza superiore come realismo e dettaglio, apertura della scena, allora vai su schede con chip IRS2092 e finali MosFet, molta molta più potenza e resa veramente alti livelli
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Concordo con @root 48V ti danno più potenza ma a scapito del dettaglio e della resa acustica complessiva. Non tanto perchè il chip TPA3255 non sopporta bene la tensione visto che di targa può variare da 18 a 53,5V ma per la qualità generale dell'elettronica di contorno in particolare i condensatori utilizzati nelle tipiche configurazioni di cinese origine che ti consiglio di controllare. Ho visto condensatori da 35V lavoro in giro e farli andare a 48V non è il max. Regolati col tipo di configurazione che ti è arrivata e sulla marca dei condensatori utilizzati. Insomma aprilo e vedi che ci hanno messo dentro.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
root ha scritto:
Il TPA3255 a mio giudizio (provato 3116D2, D8 e molti altri) è il migliore come qualità sonora reale tra i chip che pilotano direttamente il carico, definizione e potenza effettiva...ma il mio consiglio è non "tirarlo" con 48V ma fermarti prima dei 40V...è vero, la potenza è inferiore, ma pulizia e qualità aumentano
Se vuoi una esperienza superiore come realismo e dettaglio, apertura della scena, allora vai su schede con chip IRS2092 e finali MosFet, molta molta più potenza e resa veramente alti livelli
Mah, io non sento necessità di cambiare, volevo solo un’alimentatore con un po’ più di “ciccia” per gli ascolti un po’ più allegri
Kelion ha scritto:Concordo con @root 48V ti danno più potenza ma a scapito del dettaglio e della resa acustica complessiva. .
Mi sembra di capire che questo ampli lo hanno già usato con degli alimentatori 42-48v senza grossi problemi. avrei trovato anche il meanwell 48v 10,5a, al di sotto andrei solo sugli inscatolati tipo:
https://www.amazon.it/gp/product/B097R69HBP/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1UYO1P0CSZVZ0&psc=1
Ne ho visto anche qualcuno da 36v 8a
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
tino84 ha scritto:root ha scritto:
Mi sembra di capire che questo ampli lo hanno già usato con degli alimentatori 42-48v senza grossi problemi. avrei trovato anche il meanwell 48v 10,5a, al di sotto andrei solo sugli inscatolati tipo:
https://www.amazon.it/gp/product/B097R69HBP/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1UYO1P0CSZVZ0&psc=1
Ne ho visto anche qualcuno da 36v 8a
Non intendo che avresti problemi, solo che la qualità sonora generale mi è sembrato fosse maggiore, forse le distorsioni introdotte sono minori se utilizzato con alimentazione non troppo vicino al massimo...a mio giudizio entro i 40V
Ma posso sbagliarmi, è una mia impressione
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
root ha scritto:
...a mio giudizio entro i 40V
Ma posso sbagliarmi, è una mia impressione
Vabbe, ormai il danno è fatto , ho trovato dal mio negozio elettronico di fiducia un alimentatore 48v 7,5a a 50€.. arriva in settimana, non resta che attendere e vedere come va
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
[quote="tino84"]
Il problema come ti dicevo è l'implementazione di quelli acquistati in Cina che non sempre ma capita che abbiano condensatori non all'altezza. L'alimentatore di default in bundle con l'amplificatore se non mi sbaglio è da 32V quindi il mio sospetto è fondato. Ti dico solo di aprirlo e controllare prima di farlo allegramente arrostire...root ha scritto:
Mah, io non sento necessità di cambiare, volevo solo un’alimentatore con un po’ più di “ciccia” per gli ascolti un po’ più allegriMi sembra di capire che questo ampli lo hanno già usato con degli alimentatori 42-48v senza grossi problemi.Kelion ha scritto:Concordo con @root 48V ti danno più potenza ma a scapito del dettaglio e della resa acustica complessiva. .
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Utilizzo l'ampli con l'alimentatore 32v/5A, non vado oltre ore 9 di volume.
Davvero non sento la necessita' di qualche watt in piu'. peccato non ho piu' le Magnepan da provare.
Davvero non sento la necessita' di qualche watt in piu'. peccato non ho piu' le Magnepan da provare.
ivanouk- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.15
Numero di messaggi : 36
Provincia : Estero
Impianto : Dac Topping D10>VHF-N>Cuffie Sennheiser, Akg ,Stax, Jvc, KZ;
Sl-1200>Marantz receiver, T-amp 2024>Magnepan
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Magari son sordo io, ma a me sembra che il volume non mi basti mai
In ogni caso, il venditore parla dell’alimentazione a 48v per aumentare il wattaggio a disposizione
https://www.amazon.it/gp/product/B08TTT25Z3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
E nei commenti sembra che molti abbiano usato alimentazioni tali
https://www.amazon.it/gp/product/B08TTT25Z3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&th=1#customerReviews
In ogni caso, il venditore parla dell’alimentazione a 48v per aumentare il wattaggio a disposizione
https://www.amazon.it/gp/product/B08TTT25Z3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
E nei commenti sembra che molti abbiano usato alimentazioni tali
https://www.amazon.it/gp/product/B08TTT25Z3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&th=1#customerReviews
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Certo che si. Aumenta la potenza alimentandolo a tensione più alta. Non è quello il problema come detto controlla i dati scritti sui condensatori elettrolitici presenti sul circuito prima di utilizzare alimentatori più potenti.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Kelion ha scritto:Non è quello il problema come detto controlla i dati scritti sui condensatori elettrolitici presenti sul circuito prima di utilizzare alimentatori più potenti.
Quello che intendevo dire è: anche il venditore stesso non pone limiti all’utilizzo di alimentatori più potenti. Perché mai dovrebbe pubblicizzare qualcosa che possa danneggiare l’amplificatore, facendoci pure una brutta figura, se non fosse certo del risultato?
Se mai si dovesse friggere, glielo rispedisco indietro con tanto di sostituzione
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Anche se non ce l'ho più l' FDA non suona meglio di un TPA3255Marco Ravich ha scritto:...onestamente non capisco proprio questi prodotti: con qualche euro in più si prende un FDA !arthur dent ha scritto:Ciao,
ne ho una in casa, ma se giri per il forum trovi sicuramente informazioni sotto tpa3255
https://www.tforumhifi.com/t58764-nuova-scheda-tpa3255-compatta-e-semplice-qualcuno-l-ha-provata?highlight=tpa3255
È la schedina del momento, diciamo (un momento di un paio di anni fa', per i pionieri), e tra le schedine già in scatola l'aiyima 07 ha riscosso consensi.
Per il prezzo, la qualità relativa e la capacità di pilotare diffusori, sicuramente non puoi pentirti dell'acquisto.
Un solo ingresso ne limita la versatilità.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Prova a bruciarlo e vedi cosa ti risponde il Venditoretino84 ha scritto:Kelion ha scritto:Non è quello il problema come detto controlla i dati scritti sui condensatori elettrolitici presenti sul circuito prima di utilizzare alimentatori più potenti.
Quello che intendevo dire è: anche il venditore stesso non pone limiti all’utilizzo di alimentatori più potenti. Perché mai dovrebbe pubblicizzare qualcosa che possa danneggiare l’amplificatore, facendoci pure una brutta figura, se non fosse certo del risultato?
Se mai si dovesse friggere, glielo rispedisco indietro con tanto di sostituzione
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
nerone ha scritto:
Prova a bruciarlo e vedi cosa ti risponde il Venditore
Per una volta, confido anche io nel servizio clienti Amazon
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Ma le recensioni di amazon valgono come il due di picche e poi utilizzare un alimentatore a tensione maggiore provoca danni dopo qualche tempo mica sul momento. Un pò di resistenza ce l'ha e la tolleranza dei componenti aiuta.
Kelion- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.07.18
Numero di messaggi : 248
Provincia : Siena
Impianto : (non specificato)
Re: Aiyima A07 - mi arriva oggi
Bene, arrivato l’alimentatore, e per il momento funziona tutto.
Ad orecchio la differenza è ben percepibile, basso più presente e decisamente più sotto controllo; migliore di conseguenza il ritmo ed il dettaglio.
Unico inconveniente, la ventola, che dovrebbe essere termoregolata ed accendersi alla bisogna, gira invece costantemente, e non è proprio silenziosissima
Ad orecchio la differenza è ben percepibile, basso più presente e decisamente più sotto controllo; migliore di conseguenza il ritmo ed il dettaglio.
Unico inconveniente, la ventola, che dovrebbe essere termoregolata ed accendersi alla bisogna, gira invece costantemente, e non è proprio silenziosissima
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Alimentazione aiyima t9
» differenze sonore AIYIMA A 04 TPA 3251 con diversi OP AMP
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» alimentatore per classe D Aiyima a07
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» differenze sonore AIYIMA A 04 TPA 3251 con diversi OP AMP
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» alimentatore per classe D Aiyima a07
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:12 pm Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 9:42 am Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 9:41 am Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 9:10 am Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 2:52 pm Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 10:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 10:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 10:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 9:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 8:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 4:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 3:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 2:55 pm Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun Gen 13, 2025 2:27 pm Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 7:22 am Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom Gen 12, 2025 6:25 pm Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom Gen 12, 2025 2:40 pm Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom Gen 12, 2025 1:36 pm Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 12:17 pm Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab Gen 11, 2025 12:21 am Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 10:45 am Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer Gen 08, 2025 9:11 am Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 5:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 10:53 pm Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar Gen 07, 2025 5:51 pm Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun Gen 06, 2025 10:34 pm Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:23 pm Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun Gen 06, 2025 8:21 pm Da Darios8