Pearl audio sibelius
3 partecipanti
Pearl audio sibelius
Ciao a tutti,avendo dei diffusori monovia stavo guardando con curiosità questo video..
https://youtu.be/kxSO-1IlkUk
..essendo in inglese non ci ho capito praticamente nulla🤭,vado a guardare il sito del produttore e scopro che costano 4.500€
,noto l'altoparlante,un Markaudio alpair 10M dal stratosferico costo di 120€ (ovviamente dichiarano che è modificato appositamente per loro),essendo un semplicissimo bass reflex, basterebbe copiarlo di sana pianta et voilà, il gioco è fatto con una spesa, esagerando,di 500€.
Cosa ne pensate?
Qualcuno ha già sentito un progettino simile con questi altoparlanti?
Dimenticavo, online si trovano progetti quasi identici per i Markaudio,prima di iniziare con gli Audionirvana li avevo valutato ma poi scartati per paura di avere un suono troppo asciutto ma avendo adesso un subwoofer...
https://youtu.be/kxSO-1IlkUk
..essendo in inglese non ci ho capito praticamente nulla🤭,vado a guardare il sito del produttore e scopro che costano 4.500€


Cosa ne pensate?
Qualcuno ha già sentito un progettino simile con questi altoparlanti?
Dimenticavo, online si trovano progetti quasi identici per i Markaudio,prima di iniziare con gli Audionirvana li avevo valutato ma poi scartati per paura di avere un suono troppo asciutto ma avendo adesso un subwoofer...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pearl audio sibelius
Se dici quale parte ti interessa posso tradurla ma 16 minuti di video non riesco a guardarli senza addormentarmi.
Per il discorso legato al costo dei componenti credo sia sbagliato il presupposto. Se le cose costassero esattamente quanto la somma di ogni singolo componente non si potrebbe produrre nulla.
Anche una pizza dovrebbe costare molto meno se ci limitiamo a sommare il pomodoro, la mozzarella, la foglia di basilico e l'impasto...
Per il discorso legato al costo dei componenti credo sia sbagliato il presupposto. Se le cose costassero esattamente quanto la somma di ogni singolo componente non si potrebbe produrre nulla.
Anche una pizza dovrebbe costare molto meno se ci limitiamo a sommare il pomodoro, la mozzarella, la foglia di basilico e l'impasto...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Pearl audio sibelius
Firace ha scritto:Se dici quale parte ti interessa posso tradurla ma 16 minuti di video non riesco a guardarli senza addormentarmi.
Per il discorso legato al costo dei componenti credo sia sbagliato il presupposto. Se le cose costassero esattamente quanto la somma di ogni singolo componente non si potrebbe produrre nulla.
Anche una pizza dovrebbe costare molto meno se ci limitiamo a sommare il pomodoro, la mozzarella, la foglia di basilico e l'impasto...
È ovvio che comprarle già fatte ha un altro costo,qui mi pare che però si esageri,4500€ sono una cifra molto importante,di materiali difficile arrivare a 500€ per noi comuni appassionati,loro dovrebbero avere ben altri prezzi di acquisto.
Mi interessava capire se è un semplice reflex come da progetto della Markaudio o usano un caricamento diverso.
Se necers parlato un paio di anni fa qui sul forum ma con la serie di altoparlanti più economica..
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pearl audio sibelius
Guicam61
"L'idea alla base di Sibelius è un distillato di vecchia e nuova tecnologia. L'involucro dell'altoparlante è un design a tromba a quarto d'onda piegato, seguendo una tradizione che risale a Paul Voigt e ai primi anni dell'elettronica"
Letto in questa pagina
https://hifiplus.com/articles/pearl-acoustics-sibelius-sg-loudspeaker/
Non si tratta di un caricamento Bassreflex ma un mix con trombaMi interessava capire se è un semplice reflex come da progetto della Markaudio o usano un caricamento diverso. ha scritto:
"L'idea alla base di Sibelius è un distillato di vecchia e nuova tecnologia. L'involucro dell'altoparlante è un design a tromba a quarto d'onda piegato, seguendo una tradizione che risale a Paul Voigt e ai primi anni dell'elettronica"
Letto in questa pagina
https://hifiplus.com/articles/pearl-acoustics-sibelius-sg-loudspeaker/
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 537
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 -
Philips-Kenwood-Yamaha
- Mission DAD 5 + DAC 5 MK2 - Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Pearl audio sibelius
tqwt Horn
https://www.google.com/search?q=tqwt+Horn&tbm=isch&ved=2ahUKEwjZpr-e0NH2AhXPF8AKHRMdCs4Q2-cCegQIABAC&oq=tqwt+Horn&gs_lcp=ChJtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1pbWcQAzIHCCMQ7wMQJzIFCAAQogQyBQgAEKIEUMsMWPIeYL4oaABwAHgAgAHIAYgBqw6SAQU4LjguMZgBAKABAcABAQ&sclient=mobile-gws-wiz-img&ei=2II1YtnaLc-vgAaTuqjwDA&bih=701&biw=375&client=ms-android-xiaomi-rvo3&prmd=sivn
https://www.google.com/search?q=tqwt+Horn&tbm=isch&ved=2ahUKEwjZpr-e0NH2AhXPF8AKHRMdCs4Q2-cCegQIABAC&oq=tqwt+Horn&gs_lcp=ChJtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1pbWcQAzIHCCMQ7wMQJzIFCAAQogQyBQgAEKIEUMsMWPIeYL4oaABwAHgAgAHIAYgBqw6SAQU4LjguMZgBAKABAcABAQ&sclient=mobile-gws-wiz-img&ei=2II1YtnaLc-vgAaTuqjwDA&bih=701&biw=375&client=ms-android-xiaomi-rvo3&prmd=sivn
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 537
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 -
Philips-Kenwood-Yamaha
- Mission DAD 5 + DAC 5 MK2 - Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Pearl audio sibelius
saltonm73 ha scritto:tqwt Horn
https://www.google.com/search?q=tqwt+Horn&tbm=isch&ved=2ahUKEwjZpr-e0NH2AhXPF8AKHRMdCs4Q2-cCegQIABAC&oq=tqwt+Horn&gs_lcp=ChJtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1pbWcQAzIHCCMQ7wMQJzIFCAAQogQyBQgAEKIEUMsMWPIeYL4oaABwAHgAgAHIAYgBqw6SAQU4LjguMZgBAKABAcABAQ&sclient=mobile-gws-wiz-img&ei=2II1YtnaLc-vgAaTuqjwDA&bih=701&biw=375&client=ms-android-xiaomi-rvo3&prmd=sivn
Grazie mille.
I proverbi Troels li conoscevo, bisognerebbe capire le Sibelius quale tipo di "percorso" interno hanno,le varianti sono molte,queste le più semplici..


..non so se bisogna calcolare qualcosa,quanto fonoassorbente e dove posizionarlo.
Mi stuzzicano..🤭
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pearl audio sibelius
Come detto non si tratta di un normale Bassreflex, all'interno e costruito a tromba
Qui c'è scritto
https://pearlacoustics.com/sibelius-sg/
The Sibelius SG is a single drive unit, floor standing loudspeaker utilizing an internal front loaded, quarter wave ‘V’ horn. It has a shallow, all alloy drive cone which is mounted into a solid oak cabinet. Apart from the internal connecting leads, terminal posts and internal dampening materials, The Sibelius SG has no other components.
In italiano con Translate
"Il Sibelius SG è un'unità di azionamento singola, altoparlante da pavimento che utilizza una tromba interna a quarto d'onda a "V" caricata frontalmente. Ha un cono di trasmissione poco profondo, interamente in lega, che è montato in un solido cabinet in rovere. A parte i cavi di collegamento interni, i terminali e i materiali di smorzamento interno, Sibelius SG non ha altri componenti."
Qui c'è scritto
https://pearlacoustics.com/sibelius-sg/
The Sibelius SG is a single drive unit, floor standing loudspeaker utilizing an internal front loaded, quarter wave ‘V’ horn. It has a shallow, all alloy drive cone which is mounted into a solid oak cabinet. Apart from the internal connecting leads, terminal posts and internal dampening materials, The Sibelius SG has no other components.
In italiano con Translate
"Il Sibelius SG è un'unità di azionamento singola, altoparlante da pavimento che utilizza una tromba interna a quarto d'onda a "V" caricata frontalmente. Ha un cono di trasmissione poco profondo, interamente in lega, che è montato in un solido cabinet in rovere. A parte i cavi di collegamento interni, i terminali e i materiali di smorzamento interno, Sibelius SG non ha altri componenti."
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 537
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 -
Philips-Kenwood-Yamaha
- Mission DAD 5 + DAC 5 MK2 - Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Pearl audio sibelius
saltonm73 ha scritto:Come detto non si tratta di un normale Bassreflex, all'interno e costruito a tromba
Qui c'è scritto
https://pearlacoustics.com/sibelius-sg/
The Sibelius SG is a single drive unit, floor standing loudspeaker utilizing an internal front loaded, quarter wave ‘V’ horn. It has a shallow, all alloy drive cone which is mounted into a solid oak cabinet. Apart from the internal connecting leads, terminal posts and internal dampening materials, The Sibelius SG has no other components.
In italiano con Translate
"Il Sibelius SG è un'unità di azionamento singola, altoparlante da pavimento che utilizza una tromba interna a quarto d'onda a "V" caricata frontalmente. Ha un cono di trasmissione poco profondo, interamente in lega, che è montato in un solido cabinet in rovere. A parte i cavi di collegamento interni, i terminali e i materiali di smorzamento interno, Sibelius SG non ha altri componenti."
Praticamente assomiglia al primo progetto,TQWT,postato..
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
» Pearl Evolution
» LOTTO CD PEARL JAM
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
» Pearl Evolution
» LOTTO CD PEARL JAM
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 9)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s