Consiglio su cambio impianto low cost
+2
arthur dent
Lukeluke
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Alle krocraft o alle Magnat?
Se non ti soddisfa, rendilo.
Se non ti soddisfa, rendilo.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Lukeluke ha scritto:Arrivato il TA-2024... Prima del Sabaj A4.
Quindi l'ho collegato ai diffusori che ho ora ma è veramente fiacco
Ora sono incerto tra renderlo oppure utilizzarlo con due full range in ufficio. Per esempio le Faital Pro 3FE25
https://www.axiomedia.it/it/full-range/190/3fe25-full-range-3-faitalpro-ferrite-8ohm.html
Hanno 91db. Potrebbe farcela?
Sono molto indeciso perché alla fine dei conti fra AP e legno sono almeno altri 50€
Mah...che il 2024 non sia un gran erogatore di corrente si sapeva purtroppo...il Faital ha 91dB ma dai 2KHz in su se vedi il grafico della risposta in frq...inoltre la risposta comincia a scendere dai 150Hz in giù...per me lascia perdere, c'è forte rischio di avere la resa di un citofono

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Personalmente lascerei perdere... al più aspetta il Sabaj e fai un confronto.Lukeluke ha scritto:Arrivato il TA-2024... Prima del Sabaj A4.
Quindi l'ho collegato ai diffusori che ho ora ma è veramente fiacco
Ora sono incerto tra renderlo oppure utilizzarlo con due full range in ufficio. Per esempio le Faital Pro 3FE25
https://www.axiomedia.it/it/full-range/190/3fe25-full-range-3-faitalpro-ferrite-8ohm.html
Hanno 91db. Potrebbe farcela?
Sono molto indeciso perché alla fine dei conti fra AP e legno sono almeno altri 50€
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
più leggo e cerco un driver da 3-4" per fare questo giochino e più mi scoraggio. credo che renderò il TA-2024...
Tornando al discorso diffusori da usare sul Sabaj A4 al posto delle mie attuali Scythe Kro Craft Rev. B
grazie per avermi suggerito questi diffusori, ho cercato un po recensioni. per alcuni trovate, per altri meno. partendo dall'assunto che verranno pilotate da un Sabaj A4 che monta un TAS5342A quindi un classe D:
Total Power Output (Bridge Tied Load)
– 2 × 100 W at 10% THD+N Into 4 Ω
– 2 × 80 W at 10% THD+N Into 6 Ω
– 2 × 65 W at 10% THD+N Into 8 Ω
quali ti sentiresti di suggerirmi ?
a me le uniche che mi attirano sono Elac Debut B5.2 se hanno mantenuto le caratteristiche delle Elac Debut B5
Altrimenti mi attirano le:
Cambridge Audio SX-60
Teufel Audio Ultima 20
grazie a tutti del vostro aiuto ;-)
Tornando al discorso diffusori da usare sul Sabaj A4 al posto delle mie attuali Scythe Kro Craft Rev. B
Darios8 ha scritto:Dayton Audio MK602x
Dayton Audio B652-air
Davis Acoustics MIA 20 ( Excellia 01 )
Wharfedale Vardus VR 100
Polk Audio T15
Elac Debut B5.2
grazie per avermi suggerito questi diffusori, ho cercato un po recensioni. per alcuni trovate, per altri meno. partendo dall'assunto che verranno pilotate da un Sabaj A4 che monta un TAS5342A quindi un classe D:
Total Power Output (Bridge Tied Load)
– 2 × 100 W at 10% THD+N Into 4 Ω
– 2 × 80 W at 10% THD+N Into 6 Ω
– 2 × 65 W at 10% THD+N Into 8 Ω
quali ti sentiresti di suggerirmi ?
a me le uniche che mi attirano sono Elac Debut B5.2 se hanno mantenuto le caratteristiche delle Elac Debut B5
Altrimenti mi attirano le:
Cambridge Audio SX-60
Teufel Audio Ultima 20
grazie a tutti del vostro aiuto ;-)
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Lukeluke ha scritto:Darios8 ha scritto:Dayton Audio MK602x
Dayton Audio B652-air
Davis Acoustics MIA 20 ( Excellia 01 )
Wharfedale Vardus VR 100
Polk Audio T15
Elac Debut B5.2
grazie per avermi suggerito questi diffusori, ho cercato un po recensioni. per alcuni trovate, per altri meno. partendo dall'assunto che verranno pilotate da un Sabaj A4 che monta un TAS5342A quindi un classe D:
Total Power Output (Bridge Tied Load)
– 2 × 100 W at 10% THD+N Into 4 Ω
– 2 × 80 W at 10% THD+N Into 6 Ω
– 2 × 65 W at 10% THD+N Into 8 Ω
quali ti sentiresti di suggerirmi ?
a me le uniche che mi attirano sono Elac Debut B5.2 se hanno mantenuto le caratteristiche delle Elac Debut B5
Altrimenti mi attirano le:
Cambridge Audio SX-60
Teufel Audio Ultima 20
grazie a tutti del vostro aiuto ;-)
10% di THD è una misura farlocca,
comunque anche 50w a 8ohm, non è poco per delle bookshelf,
Le Teufel sono da 4ohm, 50wrms,
secondo me le "sovracarichi".
Le Cambridge le vedo più adeguate.
Dayton scartate alla pari di Teufel, pensavo avevi ancora meno watt.
Le Elac come pilotaggio andrebbero bene, ma hanno meno sensibilità.
Le Wharfedale hanno un ottima sensibilità, non so se veritiera...
Le Davis Mia20 ottimo rapporto qualità/prezzo
A trovarle, della Dali Zensor 1,
Dali Spector 2, poca sensibilità (sulla carta), ma sono qualitative...
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Bel progettino..
Sai quali sarebbero i costi a diffusore con la stampante 3d?
..20€ massimo ad altoparlante,magari poi ci rimaniamo male se suonano così così...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10965
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
giucam61 ha scritto:
Sai quali sarebbero i costi a diffusore con la stampante 3d?
..20€ massimo ad altoparlante,magari poi ci rimaniamo male se suonano così così.....di questo passo pretenderemo che ci paghino per prenderli..🤭
onestamente no. ma credo che per due diffusori serva meno di 1kg di PLA (20€/kg) (non sono pieni)
per l'AP sarebbe un test e già sto affrontando spese per l'impianto principale. non mi va di spendere di più...
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Lukeluke ha scritto:giucam61 ha scritto:
Sai quali sarebbero i costi a diffusore con la stampante 3d?
..20€ massimo ad altoparlante,magari poi ci rimaniamo male se suonano così così.....di questo passo pretenderemo che ci paghino per prenderli..🤭
onestamente no. ma credo che per due diffusori serva meno di 1kg di PLA (20€/kg) (non sono pieni)
per l'AP sarebbe un test e già sto affrontando spese per l'impianto principale. non mi va di spendere di più...
Grazie,tutto condivisibile ma non mi aspetterei chissà cosa da un AP molto economico, diametro dell'altoparlante?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10965
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Sì, ci compro anch'io e spesso mi chiedo come valutino i "danni" ed il relativo valore...Lukeluke ha scritto:arrivato il Sabaj A4, è perfetto. io non vedo neppure un graffio. Grande Amazon Warehouse
...comunque facce sapè come suona (anche rispetto al TA2024) !
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
giucam61 ha scritto:
Grazie, tutto condivisibile ma non mi aspetterei chissà cosa da un AP molto economico, diametro dell'altoparlante?
Faital Pro 3FE25 è 3" ho visto che lo stesso progetto esiste anche per il 4"
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Lukeluke ha scritto:giucam61 ha scritto:
Grazie, tutto condivisibile ma non mi aspetterei chissà cosa da un AP molto economico, diametro dell'altoparlante?
Faital Pro 3FE25 è 3" ho visto che lo stesso progetto esiste anche per il 4"
Piccolino,non ho idea fin dove possa scendere,anche in un box con la tromba lunga...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10965
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
l'idea era metterle in ufficio visto che a casa sto già componendo l'impianto con il Sabaj A4
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Sì, ma mo' è un po' che t'è arrivato @Lukeluke, ci fai sapere come (secondo te) suona quel Sabaj ?
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
giucam61 ha scritto:Lukeluke ha scritto:giucam61 ha scritto:
Grazie, tutto condivisibile ma non mi aspetterei chissà cosa da un AP molto economico, diametro dell'altoparlante?
Faital Pro 3FE25 è 3" ho visto che lo stesso progetto esiste anche per il 4"
Piccolino,non ho idea fin dove possa scendere,anche in un box con la tromba lunga...
Il 3" ha una Fs di 110Hz e 1.83mm di escursione
il 4" ha una Fs di 100Hz e 2.73mm di escursione

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
...e niente, @Lukeluke non ci ha dato ancora alcun fedback: o il Sabaj ha fatto colpo o l'ha restituito.
Re: Consiglio su cambio impianto low cost

A livello acustico, l'integrato del Sabaj mi sembra qualitativamente in linea con il TPA3116 che avevo prima. Mi sembra molto più potente.
Diciamo che i watt sugli attuali diffusori sono troppi

Passiamo alla parte elettronica... Mi piace

Mi sto intrippando parecchio ad interfacciare in ottico il Sabaj ad una vecchia Android box con sopra un distribuzione Linux e server MPD.
L'idea è non avere interfaccia grafica su la TV box ma pilotare l'avvio dei miei FLAC direttamente da un app sul cellulare che comunica con la TV box.
Vediamo cosa esce fuori

Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
E qua ci siamo.Lukeluke ha scritto:allora partiamo da un assunto. Non reputo di avere un orecchio così sopraffino.
A livello acustico, l'integrato del Sabaj mi sembra qualitativamente in linea con il TPA3116 che avevo prima. Mi sembra molto più potente.
Diciamo che i watt sugli attuali diffusori sono troppi
Lukeluke ha scritto:
Passiamo alla parte elettronica... Mi piace
Mi sto intrippando parecchio ad interfacciare in ottico il Sabaj ad una vecchia Android box con sopra un distribuzione Linux e server MPD.
L'idea è non avere interfaccia grafica su la TV box ma pilotare l'avvio dei miei FLAC direttamente da un app sul cellulare che comunica con la TV box.
Vediamo cosa esce fuori
Se lo vuoi usare via USB lo devi "feeddare" con un device in grado di farlo...
...come ti dicevo nell'altro 3ad, da Box Android (o *ELEC/linuxchetipare) al massimo ci puoi mandare 2 canali in ottico.
Coax: se ti serve anche la meccanica *D.
Blutooth: telefono, ovviamente (anche qua: ti ci puoi sentire gli stream, playare da cell, ecc. ma devi rinunciare alla qualità. Divertente ma NON HiFi)
Per pilotarlo USB decentemente ci vuole almeno una Raspberry (e non escludo "tribolazioni").
Per testarlo però, almeno una volta lo provrei con un PC. Coi drivers e "ben settato".
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Ora sono connesso in ottico. Sembra sentirsi bene, però non riesco a capire se lo sto realmente sfruttando al massimo. Ho visto alcuni tutorial X la configurazione Bitperfect.
Ho seguito la conf descritta nei tutorial ma con LibreElec nn mi crea /proc/asound/.... Dove avrei potuto leggere l'effettiva velocità trasmissiva...
Ho seguito la conf descritta nei tutorial ma con LibreElec nn mi crea /proc/asound/.... Dove avrei potuto leggere l'effettiva velocità trasmissiva...
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Non credo che riesca a feddarlo a 24 bit... per configurazioni così "particolari" serve una distro orientata all'audio (es. moOde)Lukeluke ha scritto:Ora sono connesso in ottico. Sembra sentirsi bene, però non riesco a capire se lo sto realmente sfruttando al massimo. Ho visto alcuni tutorial X la configurazione Bitperfect.
Eh, quelli so' smaneggi da studiare... tecnicamente se po' fa' tutto, ma non è così semplice.Lukeluke ha scritto:Ho seguito la conf descritta nei tutorial ma con LibreElec nn mi crea /proc/asound/.... Dove avrei potuto leggere l'effettiva velocità trasmissiva...
Ripeto, per capirne le reali potenzialità provalo da PC.
Re: Consiglio su cambio impianto low cost
Marco Ravich ha scritto:
Non credo che riesca a feddarlo a 24 bit... per configurazioni così "particolari" serve una distro orientata all'audio (es. moOde)
ed invece sembra di SI :-P ora faccio una piccola guida nella sezione apposita
per quanto riguarda il Sabaj continuo ad essere soddisfatto. Mi piace molto il funzionamento complessivo, l'estrema flessibilità con le sorgenti. la comodità del controllo remoto.
Il suono mi sembra dello stesso livello del TPA3116 ma con un' attenzione costruttiva di certo superiore alle normali board cinesi. Zero fruscii, bump o simili.
Aspetto di prendere i nuovi diffusori per vedere come si comporta.
Il TA2024 l'ho restituito, anche se mi ha lasciato a bocca asciutta... chissà in un futuro non valuterò un qualche progettino...
Lukeluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.09.17
Numero di messaggi : 44
Provincia : Roma
Impianto : Source: Android BOX
Amp: Sabaj A5
Speaker: Cambridge audio SX-60
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Miglioramento impianto low cost
» nuovo impianto low cost
» impianto low-cost /high-performance
» consiglio per una testina MC low cost
» Miglioramento impianto low cost
» nuovo impianto low cost
» impianto low-cost /high-performance
» consiglio per una testina MC low cost
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica