Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
+9
p.cristallini
Zio
Firace
settore 7-g
multyluke
arthur dent
robi68
giucam61
idro
13 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Ciao a tutti,
eh si, apro questo post proprio come da oggetto, e vi spiego perché.
A giugno scorso mi sono ritrovato ad acquistare la coppia di Rotel a11 e cd11 in versione tribute, perché vidi nel negozio della mia zona un'offerta irrinunciabile a quel prezzo.
In quel periodo mi ero convinto dei Rotel dato il loro essere lineare, senza esaltare né bassi né medio-alti, cioé il brano se è registrato in un certo modo, te lo sbattono nelle orecchie così come è in origine (forse per questo dicono dei rotel che sono piatti, freddi, mosci e così via).
Fatto sta, era un'occasione, era anche un periodo un po particolare (della serie "si campa una volta sola e a forza di rimandare si diventa vecchi") li prendo, li metto in garage, in attesa di iniziare i lavori in casa e anche fuori nel palazzo con il 110.
Ad oggi i lavori non decollano e i rotel sono ancora chiusi, inscatolati in garage.
Nel frattempo esce l'Advance Acoustic A10 e ho cominciato a vedere qualche video di recensioni.
Che dire, iniziamo dall'estetica, non conta certo perché devi sentire il suono, ma l'estetica rispetto al rotel per me è pazzesca, con i VU meter blu e le valvoline a vista, bella bella.
Il resto ... è un 130 watt e ha di tutto come connessioni, si può collegare anche ad un htpc per vedere film e serie tv, il pre phono è anche mc (il rotel ha solo mm), ha anche il dac interno, il che mi farebbe risparmiare su un dac esterno che avevo già individuato nel topping d50s, e una marea di altre connessioni.
Forse non ha il bluetooth (devi comprare una chiavetta esterna), cosa che ha il rotel, ma poco male.
Inoltre perderei il lettore CD, ma di quello potrei vedere nell'usato qualche occasione.
Ma verrei al suono.
Purtroppo con il pc e/o le cuffiette lascia il tempo che trova, ma dai video (in primis quello di audiocostruzioni) in effetti il suono è più caldo, che non mi dispiace, ma ho paura che diventi un po troppo impastato nei bassi con meno dettaglio dei medio-alti se si va su certi tipi di musica (Rap/RnB/Black music anni 60/70 che ascolto in primis) che già di per se è bella colorata.
In sostanza la fareste la "mattata" di rivendere a piè pari i due rotel e prendere l'A10? Senza mai averli ascoltati e avergli dato una chance?
Un po mi dispiacerebbe, non li ho mai aperti, però è così che si fanno gli upgrade no? Alla fine sull'A10 pagherei solo la differenza di prezzo tra vendita e acquisto.
eh si, apro questo post proprio come da oggetto, e vi spiego perché.
A giugno scorso mi sono ritrovato ad acquistare la coppia di Rotel a11 e cd11 in versione tribute, perché vidi nel negozio della mia zona un'offerta irrinunciabile a quel prezzo.
In quel periodo mi ero convinto dei Rotel dato il loro essere lineare, senza esaltare né bassi né medio-alti, cioé il brano se è registrato in un certo modo, te lo sbattono nelle orecchie così come è in origine (forse per questo dicono dei rotel che sono piatti, freddi, mosci e così via).
Fatto sta, era un'occasione, era anche un periodo un po particolare (della serie "si campa una volta sola e a forza di rimandare si diventa vecchi") li prendo, li metto in garage, in attesa di iniziare i lavori in casa e anche fuori nel palazzo con il 110.
Ad oggi i lavori non decollano e i rotel sono ancora chiusi, inscatolati in garage.
Nel frattempo esce l'Advance Acoustic A10 e ho cominciato a vedere qualche video di recensioni.
Che dire, iniziamo dall'estetica, non conta certo perché devi sentire il suono, ma l'estetica rispetto al rotel per me è pazzesca, con i VU meter blu e le valvoline a vista, bella bella.
Il resto ... è un 130 watt e ha di tutto come connessioni, si può collegare anche ad un htpc per vedere film e serie tv, il pre phono è anche mc (il rotel ha solo mm), ha anche il dac interno, il che mi farebbe risparmiare su un dac esterno che avevo già individuato nel topping d50s, e una marea di altre connessioni.
Forse non ha il bluetooth (devi comprare una chiavetta esterna), cosa che ha il rotel, ma poco male.
Inoltre perderei il lettore CD, ma di quello potrei vedere nell'usato qualche occasione.
Ma verrei al suono.
Purtroppo con il pc e/o le cuffiette lascia il tempo che trova, ma dai video (in primis quello di audiocostruzioni) in effetti il suono è più caldo, che non mi dispiace, ma ho paura che diventi un po troppo impastato nei bassi con meno dettaglio dei medio-alti se si va su certi tipi di musica (Rap/RnB/Black music anni 60/70 che ascolto in primis) che già di per se è bella colorata.
In sostanza la fareste la "mattata" di rivendere a piè pari i due rotel e prendere l'A10? Senza mai averli ascoltati e avergli dato una chance?
Un po mi dispiacerebbe, non li ho mai aperti, però è così che si fanno gli upgrade no? Alla fine sull'A10 pagherei solo la differenza di prezzo tra vendita e acquisto.
idro- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.15
Numero di messaggi : 62
Provincia : Santa Marinella (Roma)
Impianto : (non specificato)
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Manca una cosa fondamentale,che diffusori hai?
E no,non è così che si fanno gli upgrade, generalmente si usa un impianto per un bel po',poi,se si è insoddisfatti di qualcosa di preciso,si agisce di conseguenza.. ...si può cambiare anche solo per il gusto di farlo,non lo chiamerei però upgrade..
E no,non è così che si fanno gli upgrade, generalmente si usa un impianto per un bel po',poi,se si è insoddisfatti di qualcosa di preciso,si agisce di conseguenza.. ...si può cambiare anche solo per il gusto di farlo,non lo chiamerei però upgrade..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Sono due Sound completamente diversi, uno l'lopposto dell'altro, se ti piace il suono piatto e scialbo il Rotel va bene, se preferisci un poochino di enfatizzazione sulle basse e un po' di calore gli Advance sono meglio.......almeno hanno un pochino di personalità.idro ha scritto:
In sostanza la fareste la "mattata" di rivendere a piè pari i due rotel e prendere l'A10? Senza mai averli ascoltati e avergli dato una chance?
Però come dice Giucam bisognerebbe sapere cosa ci devi pilotare.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Ciao Idro.
Chiedi un consiglio a scatola chiusa, è difficile rispondere senza paura di farti sbagliare.
Sicuramente, come suggeriscono gli altri, definisci ambiente d'ascolto e diffusori.
Detto questo, se ti è venuta la "scimmia" dell'A10 difficilmente apprezzerai i Rotel ai quali riproveresti sempre di non essere come l'AA di cui ti sei invaghito.
E nell'hifi al cuore non si comanda...
Chiedi un consiglio a scatola chiusa, è difficile rispondere senza paura di farti sbagliare.
Sicuramente, come suggeriscono gli altri, definisci ambiente d'ascolto e diffusori.
Detto questo, se ti è venuta la "scimmia" dell'A10 difficilmente apprezzerai i Rotel ai quali riproveresti sempre di non essere come l'AA di cui ti sei invaghito.
E nell'hifi al cuore non si comanda...
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 729
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Poi che senso ha confrontare un ampli da 600€, Rotel,con uno che costa il triplo... .. entrambi mai ascoltati.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Due ampli completamente differenti a partire dal prezzo di listino…
A questo punto se vuoi un tutto in uno e puoi arrivare a 2.100€ ( ma avresti tutto) c’è il lyngforf 1120….
https://hifight.it/prodotto/lyngdorf-tdai-1120-amplificatore-streaming-estremo/
A questo punto se vuoi un tutto in uno e puoi arrivare a 2.100€ ( ma avresti tutto) c’è il lyngforf 1120….
https://hifight.it/prodotto/lyngdorf-tdai-1120-amplificatore-streaming-estremo/
multyluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.10.21
Numero di messaggi : 42
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
robi68 ha scritto:... se ti piace il suono piatto e scialbo il Rotel va bene...
Testimonial dell'anno



settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1969
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + Teddycap + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
...e comunque l'opener si è eclissato..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Quando cominciano a chiederti che diffusori hai vanno nel Panico......giucam61 ha scritto:...e comunque l'opener si è eclissato..

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Perchè ti piacciono i Rotel? Forse i peggiori amplificatori che io abbia mai ascoltato.settore 7-g ha scritto:robi68 ha scritto:... se ti piace il suono piatto e scialbo il Rotel va bene...
Testimonial dell'anno![]()
![]()
![]()

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Siamo in due .. anche a me non piacciono.
Qualcuno dice che sono lineari.. forse come capita spesso è la sezione pre che è un po' più scarsa, perché di potenza sulla carta ne hanno
Qualcuno dice che sono lineari.. forse come capita spesso è la sezione pre che è un po' più scarsa, perché di potenza sulla carta ne hanno
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3307
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
La potenza è nulla senza controllo......Firace ha scritto:Siamo in due .. anche a me non piacciono.
Qualcuno dice che sono lineari.. forse come capita spesso è la sezione pre che è un po' più scarsa, perché di potenza sulla carta ne hanno

https://youtu.be/T2KHxU3Uqws?t=2
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Io non spererei contro Rotel. A me non dispiace con i diffusori adeguati.
Certo non è piaccioso, ma abbinato con diffusori con basso un po' lungo, figura bene.
Stessa cosa per NAD, abbinato a diffusori con il basso stitico, figura bene.
Ma parliamo dei prodotti storici.
Quelli di attuale produzione hanno minimizzato questa loro caratteristica diventando molto più corretti, in entrambi i marchi.
Certo non è piaccioso, ma abbinato con diffusori con basso un po' lungo, figura bene.
Stessa cosa per NAD, abbinato a diffusori con il basso stitico, figura bene.
Ma parliamo dei prodotti storici.
Quelli di attuale produzione hanno minimizzato questa loro caratteristica diventando molto più corretti, in entrambi i marchi.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Sono sempre "Compromessi".Zio ha scritto: abbinato con diffusori con basso un po' lungo, figura bene.
Stessa cosa per NAD, abbinato a diffusori con il basso stitico, figura bene.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Su Nad ti do ragione.......su Rotel però No.Zio ha scritto:
Quelli di attuale produzione hanno minimizzato questa loro caratteristica diventando molto più corretti, in entrambi i marchi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Buffa gente!!
Primo: vuole già sostituire i Rotel che non ha neanche iniziato ad apprezzare...
Secondo: dopo queste richieste assurde ... è sparito !!!
Primo: vuole già sostituire i Rotel che non ha neanche iniziato ad apprezzare...
Secondo: dopo queste richieste assurde ... è sparito !!!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
p.cristallini ha scritto:Buffa gente!!
Primo: vuole già sostituire i Rotel che non ha neanche iniziato ad apprezzare...
Secondo: dopo queste richieste assurde ... è sparito !!!
Già.
..criticare i Rotel poi mi sembra strano,tra i migliori amplificatori nella loro fascia di prezzo,che poi possa piacere altro ci sta..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Ammazza che gusti che hai.....quindi immagino che nel tuo impianto principale hai un Rotel.giucam61 ha scritto:
tra i migliori amplificatori nella loro fascia di prezzo

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
robi68 ha scritto:Ammazza che gusti che hai.....quindi immagino che nel tuo impianto principale hai un Rotel.giucam61 ha scritto:
tra i migliori amplificatori nella loro fascia di prezzo![]()
Si potrebbe dire lo stesso dei tuoi gusti..
No,nel mio impianto principale oltre al Nad ho i 2 finali cinesi Zerozone,hanno preso il posto di un mch Rotel

Nell'impianto di un caro amico è arrivato da quasi un anno un Michi,preferito all'ascolto ai McIntosh e Krell,nuovi e usati.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10777
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Cerco di essere un po' più esplicito per quanto riguarda il mio parere su Rotel.robi68 ha scritto:Perchè ti piacciono i Rotel? Forse i peggiori amplificatori che io abbia mai ascoltato.settore 7-g ha scritto:robi68 ha scritto:... se ti piace il suono piatto e scialbo il Rotel va bene...
Testimonial dell'anno![]()
![]()
![]()
![]()
Affermare che sia tra i peggiori amplificatori che tu abbia ascoltato, ci posso credere, e non lo metto in dubbio.
Ma affermare che sia tra i peggiori amplificatori in assoluto (ho paura che passi questo messaggio) mi sembra una cavolata.
Ha una sonorità asciutta che non piace a tutti? Certo (mi riferisco alle vecchie produzioni), ma non deve passare il messaggio che sia pessimo, tutt'altro...
Deve essere solo abbinato bene? Certo, e quale amplificatore non ha questa necessità!
Stessa cosa vale per tutti i componenti della catena!
Poi io oggi non lo comprerei perchè non lo trovo adeguato ai miei diffusori che non intendo cambiare, come non comprerei un diffusore che non sia dipolo (altri farebbero esattamente la scelta opposta), come non comprerei amplificazioni Marantz (che sono molto ben valutate da molti), come non comprerei Grundig (che non sono riuscito ad apprezzare fino in fondo), ma nello stesso tempo non mi sogno di affermare che siano i peggiori prodotti che mi siano capitati di ascoltare...
I gusti sono gusti e come tali devono essere rispettati.
Ritengo che Rotel sia un prodotto con un ottima qualità, che come sempre deve essere abbinato bene.
Non lo suggerirei su un impianto nuovo da realizzare, cercherei qualcosa di più lineare, ma se ho in casa diffusori troppo "caldi" che hanno bisogno di un po' di verve e di un buon pilotaggio, il Rotel ci va a nozze, senza cambiare i diffusori.
Liberi di pensarla in modo differente...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Alla fine ogni prodotto ha delle caratteristiche peculiari.
A me non piace il suono troppo analitico ed asciutto.. e anch'io sono convinto che è una caratteristica più dei vecchi modelli e, come dicevo poco più su ,anche della sezione pre, piuttosto che dei finali.
Onestamente non ho mai pensato seriamente a rotel perché non mi sono mai piaciuti al 100%.
Parlare di peggiori in termini assoluti è un po' esagerato ma se si rapporta al prezzo, perché costicchiano questi integrati, trovo sicuramente qualcosa che mi piace di più di qualche altro brand.
A me non piace il suono troppo analitico ed asciutto.. e anch'io sono convinto che è una caratteristica più dei vecchi modelli e, come dicevo poco più su ,anche della sezione pre, piuttosto che dei finali.
Onestamente non ho mai pensato seriamente a rotel perché non mi sono mai piaciuti al 100%.
Parlare di peggiori in termini assoluti è un po' esagerato ma se si rapporta al prezzo, perché costicchiano questi integrati, trovo sicuramente qualcosa che mi piace di più di qualche altro brand.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3307
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Io comunque intendevo rispetto a quelli che ho avuto e provato a casa io.Firace ha scritto:
Parlare di peggiori in termini assoluti è un po' esagerato
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Probabilmente è colpa dei miei gusti.....ma per me la gamma media è importantissima in un integrato (per quello che mi riguarda anche il 60% di importanza), tutti quelli che ho ascoltato io erano "Asfittici" e con poco corpo, magari sono io abituato troppo bene.Zio ha scritto:Cerco di essere un po' più esplicito per quanto riguarda il mio parere su Rotel.robi68 ha scritto:Perchè ti piacciono i Rotel? Forse i peggiori amplificatori che io abbia mai ascoltato.settore 7-g ha scritto:
Testimonial dell'anno![]()
![]()
![]()
![]()
Affermare che sia tra i peggiori amplificatori che tu abbia ascoltato, ci posso credere, e non lo metto in dubbio.
Ma affermare che sia tra i peggiori amplificatori in assoluto (ho paura che passi questo messaggio) mi sembra una cavolata.
Ha una sonorità asciutta che non piace a tutti? Certo (mi riferisco alle vecchie produzioni), ma non deve passare il messaggio che sia pessimo, tutt'altro...
Deve essere solo abbinato bene? Certo, e quale amplificatore non ha questa necessità!
Stessa cosa vale per tutti i componenti della catena!
Poi io oggi non lo comprerei perchè non lo trovo adeguato ai miei diffusori che non intendo cambiare, come non comprerei un diffusore che non sia dipolo (altri farebbero esattamente la scelta opposta), come non comprerei amplificazioni Marantz (che sono molto ben valutate da molti), come non comprerei Grundig (che non sono riuscito ad apprezzare fino in fondo), ma nello stesso tempo non mi sogno di affermare che siano i peggiori prodotti che mi siano capitati di ascoltare...
I gusti sono gusti e come tali devono essere rispettati.
Ritengo che Rotel sia un prodotto con un ottima qualità, che come sempre deve essere abbinato bene.
Non lo suggerirei su un impianto nuovo da realizzare, cercherei qualcosa di più lineare, ma se ho in casa diffusori troppo "caldi" che hanno bisogno di un po' di verve e di un buon pilotaggio, il Rotel ci va a nozze, senza cambiare i diffusori.
Liberi di pensarla in modo differente...

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
robi68 ha scritto:Io comunque intendevo rispetto a quelli che ho avuto e provato a casa io.Firace ha scritto:
Parlare di peggiori in termini assoluti è un po' esagerato

Ho voluto solo puntualizzare perché mi capita che scrivo una cosa e chi legge ne interpretano un altra.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
Mi sembrava ovvio, ne ho provati e ascoltati tanti di integrati....ma non Tutti quelli sulla faccia della terra.Zio ha scritto:robi68 ha scritto:Io comunque intendevo rispetto a quelli che ho avuto e provato a casa io.Firace ha scritto:
Parlare di peggiori in termini assoluti è un po' esagerato![]()
Ho voluto solo puntualizzare perché mi capita che scrivo una cosa e chi legge ne interpretano un altra.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» cambio integrato
» Cuffia chiusa + ampli
» consiglio cambio integrato
» Cambio ampli...oppure no?
» Cambio/non cambio ampli.
» Cuffia chiusa + ampli
» consiglio cambio integrato
» Cambio ampli...oppure no?
» Cambio/non cambio ampli.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?