Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
2 partecipanti
Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
Messaggio Da carlosaluzzo Oggi alle 18:39
Buonasera,
sono nuovo e ho letto un po' ma c'è da perdersi, siete molto competenti per me troppo, quindi se potete cercate di rispondere in volgare grazie.
In sostanza due finali stereo possono pilotare casse bi-wiring staccando il ponticello per intenderci?
Come devono essere collegati al pre?
Ultima sicuramente cavolata l'uscita "scope" a cosa serve.
Ringrazio per l'attenzione.
Carlo
Messaggio Da carlosaluzzo Oggi alle 18:39
Buonasera,
sono nuovo e ho letto un po' ma c'è da perdersi, siete molto competenti per me troppo, quindi se potete cercate di rispondere in volgare grazie.
In sostanza due finali stereo possono pilotare casse bi-wiring staccando il ponticello per intenderci?
Come devono essere collegati al pre?
Ultima sicuramente cavolata l'uscita "scope" a cosa serve.
Ringrazio per l'attenzione.
Carlo
carlosaluzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.22
Numero di messaggi : 28
Provincia : torino
Impianto : pre SAE 2100, finale 2401 sorgente california audio labs icon mkII diffusori canton Karat 80 + KEF 103/4
collegare 2 finali al sae 2100l
per fare questo si deve capire perché si vuole fare
devi fare una bi-amplificazione, ovvero, collegare un finale ai bassi ed uno ai medi alti ?
devi inserire tra pr e finali un crossover attivo (Es. Sae 4000)
questo dividerà i bassi dai medio-alti e potrai collegarli ai diffusori , i quali devono avere la possibilità
del bi-ampling, ovvero quattro connettori, due per i bassi e due per i mdi-alti
questo è il modo più corretto per usare 2 finali ed anche il modo più corretto per ascoltarli.
la bi-amplificazione è il modo migliore (a parte la tri-amplificazione ed oltre) per ascoltare musica.
il crossover attivo ti permetterà di selezionare le frequenze e di gestire la potenza da inviare ai bassi
ed ai medio-alti.
io posseggo un impianto SAE in bi-amplificazione ed è eccezionale.
devi fare una bi-amplificazione, ovvero, collegare un finale ai bassi ed uno ai medi alti ?
devi inserire tra pr e finali un crossover attivo (Es. Sae 4000)
questo dividerà i bassi dai medio-alti e potrai collegarli ai diffusori , i quali devono avere la possibilità
del bi-ampling, ovvero quattro connettori, due per i bassi e due per i mdi-alti
questo è il modo più corretto per usare 2 finali ed anche il modo più corretto per ascoltarli.
la bi-amplificazione è il modo migliore (a parte la tri-amplificazione ed oltre) per ascoltare musica.
il crossover attivo ti permetterà di selezionare le frequenze e di gestire la potenza da inviare ai bassi
ed ai medio-alti.
io posseggo un impianto SAE in bi-amplificazione ed è eccezionale.
Zeusmax- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.05.22
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : SAE 8000, 2100L, D102, C101, 2800, 4000, 2300,2200

» collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Audio Research SP9 - collegare due finali
» collegare il pc allo stereo
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Audio Research SP9 - collegare due finali
» collegare il pc allo stereo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» wtfplay
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Onkyo è fallita
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» problema con interruttore illuminazione
» Topping o S.M.S.L ?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Technics SU-8080 recap per piccolo ronzio
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Costruzione diffusori W3 Micro di CHF
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Installazione DAPhile su hard disk
» Fruscio Sony TA-1055
» amplificatore di livello per le HD600 e le Fidelio x2/hr
» Revox A77 non sta in STOP
» non funziona entrata phono 1/2
» Problema scariche giradischi
» Marantz HD55 sostituzione potenziometri
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» Consiglio acquisto cuffie over ear e in ear
» Casse Marantz H-55
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo