Diffusori per Rotel 1592 MKII
+6
UMMAGUMMA1960
Firace
robi68
Darios8
giucam61
Alessiox
10 partecipanti
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
lello64 ha scritto:Firace ha scritto:sarà andato comprare le portiere della Fiat Panda invece degli stand..
Dario, noi stiamo scherzando, almeno... io stavo scherzando
Ma questa battuta di Firace bisogna ammettere che è meravigliosa
Ma io avevo lo sportello insonorizzato, con la lamiera rinforzata con uno strato di alubitume da 4mm,

lamiera interna ed esterna,
supporto wf in acciaio auto-costruito per guadagnare cm dietro il wf,
per evitare l'effetto tubo, l'intubazione dell'altoparlante,
infatti nei diffusori svasano all'interno il legno per l'emissione posteriore del wf.
Avevo un DSP con i ritardi temporali, EQ a 32 bande e tanto altro,
quindi virtualmente sincronizzavo singolarmente "l'arrivo/il tempo" di ogni altoparlante rispetto al punto di ascolto,
il poggiatesta dei sedili del guidatore, dove stanno le mie orecchie,
inoltre potevo singolarmente regolare il livello,
il tw di sx che è più vicino alle orecchie, avrà una sensibilità maggiore rispetto al dx(nel montante opposto),
quindi va abbassato il livello del tw di sx rispetto al dx, cosi' il livello di pressione che ascolto è uguale tra dx e sx ,
senza che l'immagine si sposta a destra e sinistra nella scena,
poi esistono sistemi di misura, tipo la scheda Clio,
non so se la conoscete,
e con il DSP, si può allineare la risposta dx e sx.
ovviamente con un accurata installazione e scelta della posizione e inclinazione dei tw,
il DSP non fa i miracoli.
Comunque i woofer da 16.5cm Car non vanno bene per un uso in box chiuso,
vengono progettati per lavorare in Free-air come può essere una portiera,
hanno un Cms di 0.3/0.8 a spanne, e Qts da 0.5 /0.7 ed anche più...
I wf da 16.5cm progettati per uso in box chiusi, generalmente hanno una Cms intorno a 1, 1.5 e più,
e sicuramente non hanno un Qts di 0.7,
a meno che non è stato adattato per un impiego non ottimale per la quale è stato progettato.
Se metto uno con una Cms di 1.5 in portiera, che cosa succede?!
è probabile che già con pochi Watt va a fondo corsa!
A sua volta c'è l' EBP
sopratutto conosciuto nei sub,
che è la FS diviso il Qes,
se il risultato è basso, sui 40-60, è più adatto in box chiuso,
se sui 70-80, meglio in reflex.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 273
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
lello64 ha scritto:Darios8 ha scritto:Ma perchè dovete uscire l' autoradio?!
Ho esperienza anche in home,
ho visto anche costruire amplificatori e altoparlanti,
ho letto molte riviste, ha da 24 anni che leggo e sono appassionato,
ho abbastanza esperienza oltre che teoria.
ma è chiaro... tu in macchina hai mai avuto problemi di MOL?
immagino di no... ma perchè hai 24 anni...
chiedi ad UMMAGAMMA che è del 60 se non gli capita mai di avere problemi di MOL... non solo in macchina... anche in hotel...
Per adesso nessun problema di MOL, però ho messo l'avatar "azzurro" a SCOPO preventivo


UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Di fatto un bel salto avanti rispetto le kef
Certo tutto questo dettaglio sarei curioso di capire se dopo 2-3 ore d'ascolto possa diventare semplicemente stancante (non fastidioso) ma non posso di certo stare in negozio dalle 15,30 fino a chiusura
magari evitare cavi diffusori argentati tipo CS 122, meno male ho ancora i Rega Duet (mi sa non li venderò più).
Le Oberon 7-9 sono disponibili a negozio, sabato sicuramente le ascolto, non posso farne a meno, se la resa è paragonabile alle Optikon (temo di no) sarebbe un discreto risparmio....e vai ci scappa anche il piatto!!!
Altra cosa che mi rimane in mente sono le Triangle Borea BR09, sono il modello più consigliato da tutti i rivenditori a distanza dai quali avrei dovuto acquistare senza prova che ho contattato ....praticamente quasi tutti sulle BR09 incredibile!!! prezzo solo 1200 euro, chissà...
Ma non me la sento, se poi fanno effetto Elac o Magari Lumina III (non sto dicendo cattivi diffusori) ma dopo averli ascoltati niente di chè.
Oggi dobbiamo riflettere!

Certo tutto questo dettaglio sarei curioso di capire se dopo 2-3 ore d'ascolto possa diventare semplicemente stancante (non fastidioso) ma non posso di certo stare in negozio dalle 15,30 fino a chiusura

Le Oberon 7-9 sono disponibili a negozio, sabato sicuramente le ascolto, non posso farne a meno, se la resa è paragonabile alle Optikon (temo di no) sarebbe un discreto risparmio....e vai ci scappa anche il piatto!!!

Altra cosa che mi rimane in mente sono le Triangle Borea BR09, sono il modello più consigliato da tutti i rivenditori a distanza dai quali avrei dovuto acquistare senza prova che ho contattato ....praticamente quasi tutti sulle BR09 incredibile!!! prezzo solo 1200 euro, chissà...
Ma non me la sento, se poi fanno effetto Elac o Magari Lumina III (non sto dicendo cattivi diffusori) ma dopo averli ascoltati niente di chè.
Oggi dobbiamo riflettere!



Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 292
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Io sono del 61,nessun problema di MOL...🤭

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9855
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
@Alessiox hai ascoltato diffusori da 2000€ circa,un passo avanti l'hai notato,se ne ascolti da 4000€,forse,i passi avanti sarebbero stati 2 o 3, è ovvio.
Non credo che la serie più economica della stessa casa possa essere qualitativamente paragonata (altrimenti perché fare 2 serie diverse?),a me le Elac erano piaciute parecchio abbinate ad un ampli Moon,ma a me piacciono i suoni molto aperti e definiti (anche se più d'uno mi dice di aggiungere un supertweeter alle mie,non avendole mai ascoltate),non aveva dell'usato di livello superiore in negozio?
Non credo che la serie più economica della stessa casa possa essere qualitativamente paragonata (altrimenti perché fare 2 serie diverse?),a me le Elac erano piaciute parecchio abbinate ad un ampli Moon,ma a me piacciono i suoni molto aperti e definiti (anche se più d'uno mi dice di aggiungere un supertweeter alle mie,non avendole mai ascoltate),non aveva dell'usato di livello superiore in negozio?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9855
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
E' si hai ragione c'è poco da illudersi le Optikom non posso essere paragonate alle oberon soprattutto se cerco quel tipo di suono aperto e dettagliato....come si dice chi più spende meno spende.
Ansi già tannto che sono riuscito ad arrivare a questi livelli...le Elac probabile mi sarebbero piaciute di più con Nad, ma se tu cerchi quel "sound" ti capisco perfettamente.
Le GT 702 le ho trovate più gestibili in gamma medio alta ma non le ha lo stesso rivenditore 8doce sono stato ieri è il massimo) e concluderò da lui.
Usato? assolutamente niente, una valanga di elettroniche ma di diffusori credo gli unici che gli entreranno usati saranno i mie....bella cosa sarebbe trovarli in e negozio, una garanzia in più ma niente purtroppo.
Sto ragionando un'attimo ma credo di aver finalmente definito.
Ansi già tannto che sono riuscito ad arrivare a questi livelli...le Elac probabile mi sarebbero piaciute di più con Nad, ma se tu cerchi quel "sound" ti capisco perfettamente.
Le GT 702 le ho trovate più gestibili in gamma medio alta ma non le ha lo stesso rivenditore 8doce sono stato ieri è il massimo) e concluderò da lui.
Usato? assolutamente niente, una valanga di elettroniche ma di diffusori credo gli unici che gli entreranno usati saranno i mie....bella cosa sarebbe trovarli in e negozio, una garanzia in più ma niente purtroppo.
Sto ragionando un'attimo ma credo di aver finalmente definito.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 292
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Alessiox ha scritto:
Le Oberon 7-9 sono disponibili a negozio, sabato sicuramente le ascolto, non posso farne a meno, se la resa è paragonabile alle Optikon (temo di no) sarebbe un discreto risparmio....e vai ci scappa anche il piatto!!!![]()
Se vuoi ascoltarle ascolta le Oberon,
ti è sfuggito che la serie Oberon hanno i wf da 7 pollici,
gli altri invece da 6.5", ed in gamma media può esserci differenza,
un 6.5 in frequenza "sale" meglio di un 7, a parità di progetto,
un 8" già è più rognoso incrociare con il tw.
Secondo me con le Dali Mentor 2 ti sistemi,
o le Rubicon 2.
Le Opticon hai ascoltato le 2 mk2 ?
O "2" normali?!
Ci sarebbero anche le Opticon 5,
e le Opticon 6 MK2 e 2 MK2, citate.
Io andrei su uno di questi, se ti sono piaciute le 2 MK2.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 273
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Ma poi hai già il sub da 25cm,
in 2.5 x 4m.
Bastano delle bookshelf toste, come le Opticon 2MK2, Mentor 2, Rubicon 2,
o al massimo una torre tipo le Opticon 6 MK2, Opticon 5, o qualcosa di similare,
senza mila mila woofer da 16cm
che in ogni caso non sostituiscono un sub vero e proprio,
ma servono per sonorizzare ambienti più grandi.
in 2.5 x 4m.
Bastano delle bookshelf toste, come le Opticon 2MK2, Mentor 2, Rubicon 2,
o al massimo una torre tipo le Opticon 6 MK2, Opticon 5, o qualcosa di similare,
senza mila mila woofer da 16cm
che in ogni caso non sostituiscono un sub vero e proprio,
ma servono per sonorizzare ambienti più grandi.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 273
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
@darios8. Esatto hai ragione.
Per i diffusori forse ho fatto confusione nel descrivere, di fatto ho ascoltato le OPticon6 MKII e sono quelle che più mi sono piaciute (sto delirando con questi numeri).
Mentre le Mentor 2 non credo solamente per il prezzo (costano quanto le Opticon6) e probabile convengano le torri....
Ma cosa cosa cambia tra Mentor ed Opticon? sembrano uguali
Le Oberon le ascolto Sabato prima di ordinare le Opticon ma temo abbiano una gamma medio alta sensibilmente inferiore, quindi a meno che non sia amore a prima vista non avranno scampo
In sintesi dovremmo esserci!
Per i diffusori forse ho fatto confusione nel descrivere, di fatto ho ascoltato le OPticon6 MKII e sono quelle che più mi sono piaciute (sto delirando con questi numeri).
Mentre le Mentor 2 non credo solamente per il prezzo (costano quanto le Opticon6) e probabile convengano le torri....
Ma cosa cosa cambia tra Mentor ed Opticon? sembrano uguali

Le Oberon le ascolto Sabato prima di ordinare le Opticon ma temo abbiano una gamma medio alta sensibilmente inferiore, quindi a meno che non sia amore a prima vista non avranno scampo

In sintesi dovremmo esserci!
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 292
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Alessiox ha scritto:@darios8. Esatto hai ragione.
Per i diffusori forse ho fatto confusione nel descrivere, di fatto ho ascoltato le OPticon6 MKII e sono quelle che più mi sono piaciute (sto delirando con questi numeri).
Ah,
io ho capito che avevi ascoltato le 2.
Come non detto...
Alessiox ha scritto:
Mentre le Mentor 2 non credo solamente per il prezzo (costano quanto le Opticon6) e probabile convengano le torri....
Ma cosa cosa cambia tra Mentor ed Opticon? sembrano uguali![]()
Le Mentor 2 è un modello superiore, uscito di produzione, ha il midwoofer più tosto ancora,
come se fosse un modello leggermente superiore alle Rubicon 2 di adesso...
Le Opticon 2 MK2 sono accordate a 46Hz
Le Opticon 6 MK2 sono accordate a 43.5Hz
Le Mentor 2 sono accordate a 37Hz,
e sopportano anche 30w in più delle Opticon 2 MK2
Come se nelle Mentor 2 ci fosse un Seas W18NX003
e nelle 2 MK2, un Seas W18NX001
Non proprio esattamente, ma è per rendere l'idea.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 273
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
A spanne, come nelle Opticon ci fosse un mw da 100wrms,
e nelle Mentor un mw da 120wmrs.
Guarda il parapolvere del mw delle Mentor
https://www.pixelengineering.it/index.php/119-dali-mentor-2
confronta con 2mk2
https://www.dali-speakers.com/products/opticon-mk2/opticon-2-mk2/
https://www.the-ear.net/review-hardware/dali-opticon-1and-2-standmount-loudspeakers
se noti è più grande il parapolvere, avrà una bobina mobile maggiore probabilmente,
ed un magnete più generoso.
e nelle Mentor un mw da 120wmrs.
Guarda il parapolvere del mw delle Mentor
https://www.pixelengineering.it/index.php/119-dali-mentor-2
confronta con 2mk2
https://www.dali-speakers.com/products/opticon-mk2/opticon-2-mk2/
https://www.the-ear.net/review-hardware/dali-opticon-1and-2-standmount-loudspeakers
se noti è più grande il parapolvere, avrà una bobina mobile maggiore probabilmente,
ed un magnete più generoso.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 273
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Se puoi ascoltarle è un conto, se a scatola chiusa, forse meglio le Opticon 6 mk2,
un altra alternativa le Opticon 5,
ed anche Opticon 2 MK2, potrebbero anche bastarti per quell'ambiente...
Le Mentor 2 dovrebbero avere più dinamica, rispetto alle Opticon 2 Mk2
un altra alternativa le Opticon 5,
ed anche Opticon 2 MK2, potrebbero anche bastarti per quell'ambiente...
Le Mentor 2 dovrebbero avere più dinamica, rispetto alle Opticon 2 Mk2
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 273
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Tu te le cerchi, però.Darios8 ha scritto:Ma poi hai già il sub da 25cm,

SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 559
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
SGH ha scritto:Tu te le cerchi, però.Darios8 ha scritto:Ma poi hai già il sub da 25cm,

25 cm con problemi di MOL è una bella sfiga

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Certo. Non contano le dimensioni del sub, ma come lo usi.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 559
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
lello64 ha scritto:SGH ha scritto:Tu te le cerchi, però.Darios8 ha scritto:Ma poi hai già il sub da 25cm,
![]()
25 cm con problemi di MOL è una bella sfiga
È una bella bega...
Avevo un amico in gioventù, lo chiamavano Pistone, ed aveva davvero 25 cm di "bega"...
Quando gli andava male, alla vista della bega scappavano, quando gli andava bene otteneva un lavoro di manovella...
Ha cambiato città da molti anni, ho sentito dire che sta con una nigeriana, pare abbiano il condotto reflex più capiente

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
UMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:SGH ha scritto:
Tu te le cerchi, però.
![]()
25 cm con problemi di MOL è una bella sfiga
È una bella bega...
Avevo un amico in gioventù, lo chiamavano Pistone, ed aveva davvero 25 cm di "bega"...
Quando gli andava male, alla vista della bega scappavano, quando gli andava bene otteneva un lavoro di manovella...
Ha cambiato città da molti anni, ho sentito dire che sta con una nigeriana, pare abbiano il condotto reflex più capiente
Sono i problemi che tutti vorremmo avere...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3042
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Firace ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:lello64 ha scritto:
![]()
25 cm con problemi di MOL è una bella sfiga
È una bella bega...
Avevo un amico in gioventù, lo chiamavano Pistone, ed aveva davvero 25 cm di "bega"...
Quando gli andava male, alla vista della bega scappavano, quando gli andava bene otteneva un lavoro di manovella...
Ha cambiato città da molti anni, ho sentito dire che sta con una nigeriana, pare abbiano il condotto reflex più capiente
Sono i problemi che tutti vorremmo avere...
No no, per carità....troppa roba, già con i normali calibri (come il mio) fai fatica a trovare reflex posteriori accondiscendeti, figurati con 25 cm...
Oh, a me piace un casino il reflex posteriore ( a trovarla chi te lo dà)

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Per esigenze molto "particolari" la Monacor fa condotti reflex allungabili......
Per i diffusori ho definito con le Optikon6 non ha senso sbattersi con altro....piccolo rammarico per le Triangle sia Borea che più probabili Antal EZ dove ogni negoziante ha spergiurato dicendo che sono ottimi diffusori sotto stimati, da rapporto qualità prezzo imbattibile...
Sarebbe un'azzardo prenderle senza ascolto perchè è vero che le potrei restituirle ma la spedizione è rigorosamente a mio carico (non indifferente visto peso e dimensioni).
Altro non aggiungo....domani mi organizzo e vado a definire.
Nel fra tempo metto anche qualche annuncio delle mi R300 (dirottando le richieste al negozio) spero di venderle in fretta essendo nuove con imballo e garanzia, almeno accelero la pratica.
Vi aggiorno.



Per i diffusori ho definito con le Optikon6 non ha senso sbattersi con altro....piccolo rammarico per le Triangle sia Borea che più probabili Antal EZ dove ogni negoziante ha spergiurato dicendo che sono ottimi diffusori sotto stimati, da rapporto qualità prezzo imbattibile...
Sarebbe un'azzardo prenderle senza ascolto perchè è vero che le potrei restituirle ma la spedizione è rigorosamente a mio carico (non indifferente visto peso e dimensioni).
Altro non aggiungo....domani mi organizzo e vado a definire.
Nel fra tempo metto anche qualche annuncio delle mi R300 (dirottando le richieste al negozio) spero di venderle in fretta essendo nuove con imballo e garanzia, almeno accelero la pratica.
Vi aggiorno.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 292
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Per curiosità ho fatto una prova e sono rimasto sorpreso.....
Ho collegato un'attimo delle vecchie auto costruite che avevo in casa (progetto non del tutto felice mettere un 20cm senza il medio, ed inevitabilmente soffrono in gamma media) ma parliamo di una spesa di 350 euro entrambe.
Vi metto le foto.


Devo dire che vanno veramente bene non fosse per il tweeter tropo "frizzante/metallico" che l'ho esasperato troppo per colmare la gamma media che comunque non mi soddisfa, me le sarei tenute senza comprare altro....in teoria tweeter poco più caldo e gamma media poco più presente sarebbero perfette.... il medio in genere da una leggera sensazione di "calore" alla musica,almeno è l'impressione che ho sempre avuto.
Un saluto!
Ho collegato un'attimo delle vecchie auto costruite che avevo in casa (progetto non del tutto felice mettere un 20cm senza il medio, ed inevitabilmente soffrono in gamma media) ma parliamo di una spesa di 350 euro entrambe.
Vi metto le foto.


Devo dire che vanno veramente bene non fosse per il tweeter tropo "frizzante/metallico" che l'ho esasperato troppo per colmare la gamma media che comunque non mi soddisfa, me le sarei tenute senza comprare altro....in teoria tweeter poco più caldo e gamma media poco più presente sarebbero perfette.... il medio in genere da una leggera sensazione di "calore" alla musica,almeno è l'impressione che ho sempre avuto.
Un saluto!
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 292
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Sembra a mè, o a quel tweeter qualcuno ci ha piantato un dito dentro?
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Il tweeter dovrebbe essere questo:UMMAGUMMA1960 ha scritto:Sembra a mè, o a quel tweeter qualcuno ci ha piantato un dito dentro?
https://www.soundimports.eu/en/peerless-by-tymphany-xt25bg60-04.html?gclid=Cj0KCQjw29CRBhCUARIsAOboZbI33by1Y9Vw1HTkedMde-TJpQTSsiRi8mze7yAOXXOh3C8Php4JGKEaAgDrEALw_wcB
non mi sembra sia danneggiato...
Visto che scende abbastanza in frequenza, forse basta ritoccare il crossover...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Esatto è quello con "ogiva"
bello brilante......anche troppo.

Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 292
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Alessiox ha scritto:Esatto è quello con "ogiva"bello brilante......anche troppo.
I componenti sembrano buoni, mi piace il wf vecchia maniera, in cartoncino laccato con smorzante.
Si, credo che lavorando sul crossover possano suonare benino.
Però....posso esser franco?
Di casse bruttarelle ne ho viste parecchie, queste sono da podio...

Un restyling al mobile ci vuole...
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori per Rotel 1592 MKII
Cavolo un "mazzo" assurdo per farle così
E' un bicomponente da dare sia a spatola e spray per dare effetto puntinato....è tutto in rilievo.
Il woofer è un peerless KP825PG.8 pezzo storico e devo dire anche ricercato (ameno lo era) il Tweeter lo misi per sostituire sempre i peerles quelli rettangolari per capirci, questo ha una spinta maggiore in alto ma devo dire non riesce comunque a compensare la mancanza del medio....inoltre è un pò troppo "frizzante" per i miei gusti...
Il prossimo progetto sarò rigorosamente a 3 vie!
A pesto.



E' un bicomponente da dare sia a spatola e spray per dare effetto puntinato....è tutto in rilievo.
Il woofer è un peerless KP825PG.8 pezzo storico e devo dire anche ricercato (ameno lo era) il Tweeter lo misi per sostituire sempre i peerles quelli rettangolari per capirci, questo ha una spinta maggiore in alto ma devo dire non riesce comunque a compensare la mancanza del medio....inoltre è un pò troppo "frizzante" per i miei gusti...
Il prossimo progetto sarò rigorosamente a 3 vie!
A pesto.
Alessiox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.18
Numero di messaggi : 292
Provincia : Roma
Impianto : Amplificatore Rotel RA1592 MKII - CD Denon 720AE - Tuner Rotel RT11 - Diffusori Dali Opticon6 MKII - Sub Woofer B&W 25cm
Pagina 10 di 12 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12

» Rotel 1592 MKII
» Consiglio Rotel rA 1592 MKII
» Consiglio Rotel RA 1592 MKII
» Diffusori per rotel a12
» Diffusori per ROTEL RA-931 MkII
» Consiglio Rotel rA 1592 MKII
» Consiglio Rotel RA 1592 MKII
» Diffusori per rotel a12
» Diffusori per ROTEL RA-931 MkII
Pagina 10 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore su Pick-up
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo