Piedini o punte?
+3
giucam61
valterneri
TheFrigo
7 partecipanti
Piedini o punte?
Buonasera!
Dopo un trasloco mi sono trovato a dover riposizionare le mie Bronze 2: adesso si trovano ai lati della TV su un mobile in compensato di Ikea.
Ho notato che c'è parecchia risonanza, cosa prevedibile vista la natura del mobile. Per risolvere consigliereste di comprare dei piedini in gomma o delle punte in alluminio?
Diciamo che qualcosa di esteticamente carino non mi dispiacerebbe, ma la funzionalità prima di tutto!
Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi la sua opinione
Dopo un trasloco mi sono trovato a dover riposizionare le mie Bronze 2: adesso si trovano ai lati della TV su un mobile in compensato di Ikea.
Ho notato che c'è parecchia risonanza, cosa prevedibile vista la natura del mobile. Per risolvere consigliereste di comprare dei piedini in gomma o delle punte in alluminio?
Diciamo che qualcosa di esteticamente carino non mi dispiacerebbe, ma la funzionalità prima di tutto!
Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi la sua opinione

TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 70
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini o punte?
fa poca differenza,TheFrigo ha scritto:piedini in gomma o punte in alluminio?
l'ideale sarebbero due supporti da parete snodabili tipo questo:

se non vuoi forare le casse
puoi arrangiarti nel trasformare il pannello di applicazione in una piattaforma orizzontale,
ad esempio applicandoci due ferri piegati a elle, per renderti l'idea tipo ... **

avresti anche la possibilità di orientarle, avvicinarle e avere più spazio libero sullo scaffale
ma io ce le avviterei
sceglierei viti corte, nere e grasse, con testa a battuta piatta e rondella sagomata,
farei i fori nella cassa perfettamente simmetrici e perpendicolari (trapano a colonna)
e se un domani dovessi venderle lascerei le 4 viti avvitate nel legno a mo' di tappo,
ovviamente dicendo all'acquirente che quella è stata una mia modifica
le rondelle sagomate sono queste, sono per "viti rack"

se anziché le viti autofilettanti per legno ci fai i fori passanti
puoi usare direttamente quelle in dotazione dei supporti,
occorre però svitare il woofer, poi dadi autobloccanti e rondelle.
** PS: i veri audiofili che comprano i clamp da 20 chili per i giradischi
si comprano anche due muletti per le casse, e poi nei forum chiedono:
"ma secondo voi, suonano meglio con le gomme invernali o estive?"
"ma nooo! sgonfiale un po' e sentirai che differenza!"
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6489
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Piedini o punte?
Io sotto i miei uso questi,ci sono di varie dimensioni,sparita ogni vibrazione sul pavimento..
https://www.utensileriaonline.it/pomelli-supporti-antivibrazione-c-241/supporto-antivibrante-conico-a-parabola-in-gomma-con-1-vite-maschio-p-4873.php?gclid=CjwKCAiAsYyRBhACEiwAkJFKokrnL59s0I1m8Y61Y3EwLdvPfu_OyrRL8iPz1r5BLb_yzUyZ__-A-xoChloQAvD_BwE
.. però conosco gente che con un posizionamento come il tuo usa con soddisfazione questi..
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/98298/isoacoustics-iso-130-coppia.html?gclid=CjwKCAiAsYyRBhACEiwAkJFKopj7cKZExzG-FfDyzxiYg4C1_TYItBZnyLnS8j7v6rfhlamcki4tjxoCMIwQAvD_BwE
..costosetti ma dovrebbe valerne la pena.
https://www.utensileriaonline.it/pomelli-supporti-antivibrazione-c-241/supporto-antivibrante-conico-a-parabola-in-gomma-con-1-vite-maschio-p-4873.php?gclid=CjwKCAiAsYyRBhACEiwAkJFKokrnL59s0I1m8Y61Y3EwLdvPfu_OyrRL8iPz1r5BLb_yzUyZ__-A-xoChloQAvD_BwE
.. però conosco gente che con un posizionamento come il tuo usa con soddisfazione questi..
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/98298/isoacoustics-iso-130-coppia.html?gclid=CjwKCAiAsYyRBhACEiwAkJFKopj7cKZExzG-FfDyzxiYg4C1_TYItBZnyLnS8j7v6rfhlamcki4tjxoCMIwQAvD_BwE
..costosetti ma dovrebbe valerne la pena.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Piedini o punte?
Prova questi è non devi forare e o fissare sulle staffe di un muletto, le punte coniche trasmettono meglio le vibrazioni al mobile Ikea, e a lungo andate si piantano nel legnaccio di cui sono costituiti.
https://www.amazon.it/dp/B08KDM9QY3/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_7XFYAHE2Q7YM57BVJ1WS?_encoding=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/dp/B08KDM9QY3/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_7XFYAHE2Q7YM57BVJ1WS?_encoding=UTF8&psc=1
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 78
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Piedini o punte?
giucam61 ha scritto:Io sotto i miei uso questi,ci sono di varie dimensioni,sparita ogni vibrazione sul pavimento..
https://www.utensileriaonline.it/pomelli-supporti-antivibrazione-c-241/supporto-antivibrante-conico-a-parabola-in-gomma-con-1-vite-maschio-p-4873.php?gclid=CjwKCAiAsYyRBhACEiwAkJFKokrnL59s0I1m8Y61Y3EwLdvPfu_OyrRL8iPz1r5BLb_yzUyZ__-A-xoChloQAvD_BwE
Questi pomelli antivibrazione sono buoni ma in questo caso bisogna considerare che i diffusori poggiano su un mobile Ikea.
Forse la strada migliore è, come scrive Valterneri, metterli a muro...
Qualche anno fa avevo anch'io un mobile Ikea e per eliminare le risonanze dovetti riempirlo di fonoassorbente e mettere dei marmi sotto le elettroniche..alla fine l'impresa non vale la spesa.. si fa prima a cambiare mobile
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Piedini o punte?
Nico 61 ha scritto:Prova questi è non devi forare e o fissare sulle staffe di un muletto, le punte coniche trasmettono meglio le vibrazioni al mobile Ikea, e a lungo andate si piantano nel legnaccio di cui sono costituiti.
https://www.amazon.it/dp/B08KDM9QY3/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_7XFYAHE2Q7YM57BVJ1WS?_encoding=UTF8&psc=1
Sono simili a quelli proposti da Giucam solo che questi si incollano sotto il diffusore..
Secondo me non sono risolutivi
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Piedini o punte?
Messi sotto ai piedini di un giradischi Pioneer di un amico che era appoggiato su un mobile Ikea..... Ora l'amico può alzare il volume a manetta.
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 78
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Piedini o punte?
Si, per le elettroniche ..ma per i diffusori la soluzione è metterli a parete, su dei supporti, oppure cambiare mobile
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Piedini o punte?
Gli isoacoustic sono pensati per usi professionali audio.
I coni che ho postato isolano macchinari che vibrano molto di più di un diffusore,ci sono anche di altre forme e adesivi,io li ho messi cilindrici sotto a dei finali.
I coni che ho postato isolano macchinari che vibrano molto di più di un diffusore,ci sono anche di altre forme e adesivi,io li ho messi cilindrici sotto a dei finali.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Piedini o punte?
Delle lastre di marmo potrebbero servire a migliorare la situazione?
Metterle a muro non mi piace granché, più che altro perché prevede di forare le casse e sinceramente preferisco evitare.
Altrimenti, se il marmo non fosse granché utile, potrei pensare a un prodotto isoacoustics, ne avevo già sentito parlare ma costicchiano (il marmo lo pagherei poco o niente grazie ad un amico)
Metterle a muro non mi piace granché, più che altro perché prevede di forare le casse e sinceramente preferisco evitare.
Altrimenti, se il marmo non fosse granché utile, potrei pensare a un prodotto isoacoustics, ne avevo già sentito parlare ma costicchiano (il marmo lo pagherei poco o niente grazie ad un amico)
TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 70
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini o punte?
Il marmo con spessore almeno di 2 cm provvede a smorzare le risonanze del mobile, i piedini che ti ho suggerito vanno a isolare le vibrazioni dei diffusori considera che sono in sobotane un elastometo molto valido.
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 78
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Piedini o punte?
Dove hai letto che sono in Sobotane? Comunque grazie per la delucidazione, penso che li proverò visto il prezzo contenuto.Nico 61 ha scritto:Il marmo con spessore almeno di 2 cm provvede a smorzare le risonanze del mobile, i piedini che ti ho suggerito vanno a isolare le vibrazioni dei diffusori considera che sono in sobotane un elastometo molto valido.
Avevo visto anche questi https://www.amazon.it/Nobsound-Aluminum-Speakers-Isolation-Amplifiers/dp/B07KC1GZ5N/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=JVR74GPIFNZC&keywords=piedini+isolanti+hifi&qid=1646564241&sprefix=piedini+isolanti+hifi%2Caps%2C81&sr=8-6#customerReviews che sembrano validi, ma costano MOLTO di più.
TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 70
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini o punte?
TheFrigo ha scritto:Dove hai letto che sono in Sobotane? Comunque grazie per la delucidazione, penso che li proverò visto il prezzo contenuto.Nico 61 ha scritto:Il marmo con spessore almeno di 2 cm provvede a smorzare le risonanze del mobile, i piedini che ti ho suggerito vanno a isolare le vibrazioni dei diffusori considera che sono in sobotane un elastometo molto valido.
Avevo visto anche questi https://www.amazon.it/Nobsound-Aluminum-Speakers-Isolation-Amplifiers/dp/B07KC1GZ5N/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=JVR74GPIFNZC&keywords=piedini+isolanti+hifi&qid=1646564241&sprefix=piedini+isolanti+hifi%2Caps%2C81&sr=8-6#customerReviews che sembrano validi, ma costano MOLTO di più.
Ho letto una recensione di oggetti simili,non ricordo dove,forse TNT audio,non ne uscivano gran bene.
Ti consiglio di provare i piedini conici in gomma che ti ho suggerito,per 6pz,3 per diffusore,te le cavi con una decina di euro,io li ho messi anche sotto il sub..
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Piedini o punte?
Perché gli ho usati anch'io in sostanza hanno un effetto gelatina densa, vanno benissimo anche sotto le elettroniche.
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 78
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: Piedini o punte?
Se vuoi andare in quella direzione.. proverei a mettere una lastra di marmo per diffusore ed i piedini suggeriti da Giucam.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Piedini o punte?
Alla fine mi son fatto convincere dalla Isoacoustics, ho preso gli Iso-155. Farò sapere come va, grazie!
TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 70
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini o punte?
a bologna se uno ha problemi con le bronze lo risolve in un altro modo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Piedini o punte?
Questa non l'ho proprio capitalello64 ha scritto:a bologna se uno ha problemi con le bronze lo risolve in un altro modo

TheFrigo- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.21
Numero di messaggi : 70
Provincia : milano
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini o punte?
TheFrigo ha scritto:Questa non l'ho proprio capitalello64 ha scritto:a bologna se uno ha problemi con le bronze lo risolve in un altro modo![]()
Col carbone attivo da prendere in caramelle
3 volte al dì dopo i pasti, ovviamente solo a Bologna

UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1194
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)

» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» Una esperienza su piedini e punte coniche
» Piedini di gomma?
» Piedini technogel
» Piedini per diffusori
» Una esperienza su piedini e punte coniche
» Piedini di gomma?
» Piedini technogel
» Piedini per diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s