Protezione casse acustiche
2 partecipanti
Protezione casse acustiche
Un saluto a tutti.
Non so se questo è il forum giusto per l'argomento.
Oltre che alla costruzione di diffusori mi diletto anche in quella di amplificatori, non molto costosi, ma potenzialmente in grado di distruggere gli altoparlanti in caso di problemi.
La domanda è questa:
Le schede cinesi con chip upc1237 con funzione anti bump e protezione contro uscita in CC funzionano?
C'è ne sono una marea sui vari siti online, praticamente tutte uguali.
Grazie.
Non so se questo è il forum giusto per l'argomento.
Oltre che alla costruzione di diffusori mi diletto anche in quella di amplificatori, non molto costosi, ma potenzialmente in grado di distruggere gli altoparlanti in caso di problemi.
La domanda è questa:
Le schede cinesi con chip upc1237 con funzione anti bump e protezione contro uscita in CC funzionano?
C'è ne sono una marea sui vari siti online, praticamente tutte uguali.
Grazie.
ito59- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.22
Numero di messaggi : 25
Provincia : Bologna
Impianto : (non specificato)
Re: Protezione casse acustiche
ito59 ha scritto:Un saluto a tutti.
Non so se questo è il forum giusto per l'argomento.
Oltre che alla costruzione di diffusori mi diletto anche in quella di amplificatori, non molto costosi, ma potenzialmente in grado di distruggere gli altoparlanti in caso di problemi.
La domanda è questa:
Le schede cinesi con chip upc1237 con funzione anti bump e protezione contro uscita in CC funzionano?
C'è ne sono una marea sui vari siti online, praticamente tutte uguali.
Grazie.
Ciao ito, anche io come te assemblo elettroniche da anni, e riguardo il chip di protezione di cui parli mi è capitato di trovarlo montato sulle schede di Shenzen, ed ha sempre funzionato bene come antibump
Non mi è mai capitato però occasione di vederlo agire in situazione di finali bruciati, per cui tensione CC in uscita, ma credo sia altrettanto efficace vista la enorme diffusione
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1669
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Protezione casse acustiche

Grazie Root.
Questo è lo schema a blocchi del data sheet.
Sulle schede in vendita i pin sono così collegati:
1 A massa e quindi non usato.
2 Protezione C.C.
3 A massa quindi reset automatico
4 Protezione superamento soglia A.C.
6 Non usato.
I componenti usati non sono quelli degli schemi suggeriti nel data sheet, la funzione anti bump è solo un ritardo all'accensione ed è semplice da fare.
Speriamo che funzionino le protezioni in tensione.
ito59- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.02.22
Numero di messaggi : 25
Provincia : Bologna
Impianto : (non specificato)

» Diffusori per un TA 10.1
» T amp e casse acustiche
» Casse Acustiche Dalla Polonia
» Un giudizio su questi diffusori BOSE
» Casse acustiche a tromba
» T amp e casse acustiche
» Casse Acustiche Dalla Polonia
» Un giudizio su questi diffusori BOSE
» Casse acustiche a tromba
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s