Problema con ampli CyrusIII
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema con ampli CyrusIII
Posseggo questo ampli da quasi trent'anni ed ancora oggi sono ne soddisfattissimo e non lo cambierei per nessun altro. Purtroppo da qualche settimana succede che quando lo accendo, non sempre, ma in maniera del tutto casuale, il canale destro non emette alcun suono. Altre volte, invece, ha un livello sonoro leggermente più basso dell'altro. Ho interpellato un rivenditore hi-fi della mia zona il quale ha sentenziato che si tratta dei finali e che non esistono i ricambi adatti, per cui dovrei trovargli un sostituto. Io, pur non essendo un tecnico, non ne sono convinto. Probabilmente, potrebbe essere solo un falso contatto nel circuito che convoglia il segnale verso le uscite altoparlanti. Chiedo perciò a qualcuno più esperto di me, di darmi qualche consiglio sulla possibile causa del guasto ed, eventualmente, come poter rimediare da solo.
Grazie
Grazie
Ultima modifica di ciccio137 il Mar 15 Feb 2022 - 14:05 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore ortografico)
ciccio137- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 22
Provincia : Bergamo
Impianto : Ampli Mission Cyrus III, Lettore CD rcd 965bx, giradischi Audio Technica AT-LP5, diffusori Tannoy D100
Re: Problema con ampli CyrusIII
non sono un esperto ma mi pare strano che uno o più transistor finali funzionino "random" oppure con un guadagno (comprensivo dell'anello di retroazione) non costante. Penso anche io che non sia causato dai finali ma da qualche altra cosa (contatto, saldatura, potenziometro,..)
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Problema con ampli CyrusIII
So benissimo che valutare a distanza la causa di un malfunzionamento non sia semplice. Fermo restando che accetto comunque suggerimenti, qualcuno potrebbe segnalarmi il nominativo di un riparatore di apparecchi hi fi onesto e competente nella zona di Bergamo?
ciccio137- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 22
Provincia : Bergamo
Impianto : Ampli Mission Cyrus III, Lettore CD rcd 965bx, giradischi Audio Technica AT-LP5, diffusori Tannoy D100
Re: Problema con ampli CyrusIII
Preso dalla disperazione ho aperto l'ampli e l'ho sottoposto ad una vera e propria doccia di WD-40 detergente contatti.
Miracolo! Non so fino a quando ma il Cyrus ha ripreso a funzionare perfettamente.
Miracolo! Non so fino a quando ma il Cyrus ha ripreso a funzionare perfettamente.
ciccio137- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 22
Provincia : Bergamo
Impianto : Ampli Mission Cyrus III, Lettore CD rcd 965bx, giradischi Audio Technica AT-LP5, diffusori Tannoy D100
Re: Problema con ampli CyrusIII
Purtroppo, dopo circa un mese di corretto funzionamento, il guasto si è ripresentato. A questo punto, l'unica possibilità che ho è di inviarlo all'importatore italiano del marchio, che avendogli descritto il guasto, mi ha presentato un preventivo di 350 - 400 €, nella peggiore delle ipotesi, cioè molto più di quanto vale l'ampli. Ho deciso perciò di acquistarne uno nuovo. Non ho grosse pretese, anche perchè la mia passione per l'ascolto ipercritico si è parecchio ridimensionata. Sono indeciso tra lo Yamaha A-S301 e il Marantz PM 6007 esclusivamente per motivi "estetici" e di costo, ma non ho idea di come sia la loro timbrica . So che ogni marchio ne ha una sua particolare. Qualcuno tra gli amici del forum può darmi qualche informazione in merito?
Grazie
Grazie
Ultima modifica di ciccio137 il Mer 6 Apr 2022 - 15:46 - modificato 1 volta. (Motivazione : errore ortografico)
ciccio137- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 22
Provincia : Bergamo
Impianto : Ampli Mission Cyrus III, Lettore CD rcd 965bx, giradischi Audio Technica AT-LP5, diffusori Tannoy D100
Re: Problema con ampli CyrusIII
Hai scelto proprio due brand, e anche due modelli, molto diversi.
Yamaha più asciutto e neutro, Marantz più caldo e piacione.
Non avendo mai ascoltato le tue tannoy non riesco a darti un consiglio.. se non quello come al solito di provare
Yamaha più asciutto e neutro, Marantz più caldo e piacione.
Non avendo mai ascoltato le tue tannoy non riesco a darti un consiglio.. se non quello come al solito di provare
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3296
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Problema con ampli CyrusIII
Ciao.
Ho lo Yamaha as301, ma non conosco il Marantz.
Ho postato qualche informazione sul forum, se hai domande specifiche sarò lieto di rispondere nei limiti delle mie competenze.
Ho notato un'offerta sullo Yamaha a poco meno di 300€ che, a mio avviso è un buon prezzo.
Ho lo Yamaha as301, ma non conosco il Marantz.
Ho postato qualche informazione sul forum, se hai domande specifiche sarò lieto di rispondere nei limiti delle mie competenze.
Ho notato un'offerta sullo Yamaha a poco meno di 300€ che, a mio avviso è un buon prezzo.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Problema con ampli CyrusIII
Per arthur dent:
Condividi il parere di Firace? Io, dovendo scegliere, preferirei prendere un ampli con una timbrica "calda", cioè con alti non troppo spinti e pungenti. Come potresti definire il suono del tuo Yamaha?
Condividi il parere di Firace? Io, dovendo scegliere, preferirei prendere un ampli con una timbrica "calda", cioè con alti non troppo spinti e pungenti. Come potresti definire il suono del tuo Yamaha?
ciccio137- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 22
Provincia : Bergamo
Impianto : Ampli Mission Cyrus III, Lettore CD rcd 965bx, giradischi Audio Technica AT-LP5, diffusori Tannoy D100
Re: Problema con ampli CyrusIII
Ciao.
Sì, lo condivido.
In generale però non è pungente, è piuttosto chiaro, ma ha una prevalenza dei medi.
Tutti parlano di Yamaha tendenti alle frequenze alte, ma non la condivido. Ha un suono chiaro, una bella timbrica, bassi articolati e secchi, frequenze medi avanzati.
Non ha un palco profondo, ma stabile e definito e una certa dose di watt che lo rendono presente e dinamico. I bassi secchi lo fanno sembrare molto veloce.
Non conosco il Cyrus III, ma se era "caldo" con bassi corposi, lo Yamaha non ti soddisferà.
Ti riporto anche un commento nel forum "ampli economico, suono economico". Condivido il commento, ma tieni presente che vale per tutti gli ampli economici e, soprattutto, che oggi gli ampli economici suonano molto meglio di quanto i nostri pregiudizi possano farci pensare (l'as301 suona molto meglio di quanto immaginassi).
Spero di essere stato utile.
Sì, lo condivido.
In generale però non è pungente, è piuttosto chiaro, ma ha una prevalenza dei medi.
Tutti parlano di Yamaha tendenti alle frequenze alte, ma non la condivido. Ha un suono chiaro, una bella timbrica, bassi articolati e secchi, frequenze medi avanzati.
Non ha un palco profondo, ma stabile e definito e una certa dose di watt che lo rendono presente e dinamico. I bassi secchi lo fanno sembrare molto veloce.
Non conosco il Cyrus III, ma se era "caldo" con bassi corposi, lo Yamaha non ti soddisferà.
Ti riporto anche un commento nel forum "ampli economico, suono economico". Condivido il commento, ma tieni presente che vale per tutti gli ampli economici e, soprattutto, che oggi gli ampli economici suonano molto meglio di quanto i nostri pregiudizi possano farci pensare (l'as301 suona molto meglio di quanto immaginassi).
Spero di essere stato utile.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 688
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Problema con ampli CyrusIII
Per arthur dent:
grazie per il tuo utilissimo parere. Fino a questo momento, sarei portato a scegliere il Marantz, anche se preferirei spendere un po' di meno. Da quello che ho letto sulla rete, un'alternativa potrebbe essere il Rega Io che dovrebbe avere una timbrica più simile al Cyrus è un costo inferiore al Marantz.
Spero di ricevere qualche altro consiglio dagli amici del Forum prima di decidere.
grazie per il tuo utilissimo parere. Fino a questo momento, sarei portato a scegliere il Marantz, anche se preferirei spendere un po' di meno. Da quello che ho letto sulla rete, un'alternativa potrebbe essere il Rega Io che dovrebbe avere una timbrica più simile al Cyrus è un costo inferiore al Marantz.
Spero di ricevere qualche altro consiglio dagli amici del Forum prima di decidere.
ciccio137- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 22
Provincia : Bergamo
Impianto : Ampli Mission Cyrus III, Lettore CD rcd 965bx, giradischi Audio Technica AT-LP5, diffusori Tannoy D100
Re: Problema con ampli CyrusIII
Farei pulire per bene i potenziometri del Cyrus, è un pò vecchiotto, ma valido, prendendo un ampli moderno, sulla fascia di prezzo dello Yam, potresti doverti riabituare ad una timbrica diversa e all'inizio sono quasi certo che non ti piacerebbe per niente...
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Problema con ampli CyrusIII
Come ho già scritto, un mese e mezzo fa ho aperto l'ampli e l'ho sottoposto ad una vera e propria doccia di WD-40 detergente contatti. Purtroppo l'efficacia dell'intervento è durata circa un mese. Adesso ho l'ho ripetuto, ma inutilmente.
ciccio137- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 22
Provincia : Bergamo
Impianto : Ampli Mission Cyrus III, Lettore CD rcd 965bx, giradischi Audio Technica AT-LP5, diffusori Tannoy D100
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn

» Problema Ampli
» Problema Ampli.
» Oscillazione amplificatore
» problema volume ampli
» Problema con ampli-giradischi
» Problema Ampli.
» Oscillazione amplificatore
» problema volume ampli
» Problema con ampli-giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"