DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
+6
giucam61
Marco Ravich
elarghi
robi68
arthur dent
LUCA.S
10 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Un saluto a tutti e complimenti! Io non sono ovviamente al vostro livello di competenza ma leggervi dà continuamente degli spunti di crescita molto interessanti.
In salotto (mq 30 circa) ho un impianto di qualità infima per i vostri parametri, moduli Tecnichs anni 90 (cassette!!, CD, piatto vinile, tutto comandato da amplificatore A700 MK3 con DSP SH-GE90) e due diffusori JBL TLX 50 che vorrei sostituire visto la cifra richiesta per la sostituzione delle 4 sospensioni foam.
Ascoltiamo un pò di tutto (soprattutto pop e rock). Preferirei diffusori con buona resa sulla vocalità, bassi nella media e, in generale, leggermente caldi o neutri (ovviamente tutto parametrato al badget).
Leggendo qua e là, e andando anche a sentire di persona, ho addocchiato alcuni diffusori, sempre da scaffale: tra gli altri Whaffedale Diamond 220/225, Elac Debut B5, Q acoustics 3020, Monitor Audio Bronze 1
Visto che ne ho urgenza, prendere i diffusori subito ma, mi sembra di avere capito, per fare un upgrade graduale nel tempo, sempre come hi-fi basico, lo step vero sarebbe cambiare l'amplificatore. Sempre entry level che prodotto consigliereste? Magari ci faccio già un pensierino
Grazie e scusate se ho detto cose poco coerenti...
Luca
In salotto (mq 30 circa) ho un impianto di qualità infima per i vostri parametri, moduli Tecnichs anni 90 (cassette!!, CD, piatto vinile, tutto comandato da amplificatore A700 MK3 con DSP SH-GE90) e due diffusori JBL TLX 50 che vorrei sostituire visto la cifra richiesta per la sostituzione delle 4 sospensioni foam.
Ascoltiamo un pò di tutto (soprattutto pop e rock). Preferirei diffusori con buona resa sulla vocalità, bassi nella media e, in generale, leggermente caldi o neutri (ovviamente tutto parametrato al badget).
Leggendo qua e là, e andando anche a sentire di persona, ho addocchiato alcuni diffusori, sempre da scaffale: tra gli altri Whaffedale Diamond 220/225, Elac Debut B5, Q acoustics 3020, Monitor Audio Bronze 1
Visto che ne ho urgenza, prendere i diffusori subito ma, mi sembra di avere capito, per fare un upgrade graduale nel tempo, sempre come hi-fi basico, lo step vero sarebbe cambiare l'amplificatore. Sempre entry level che prodotto consigliereste? Magari ci faccio già un pensierino
Grazie e scusate se ho detto cose poco coerenti...
Luca
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Ciao.
Non conosco i diffusori in oggetto, non so dirti se valga la pena o no. Se ho capito, però, devi cambiare la gomma intorno a woofer, vero?
Se le trovi compatibili, con un po' di fatica, attenzione e qualche tutorial potresti riuscire da solo.
Detto questo, se vuoi comprare nuovo o usato, fatti consigliare dagli utenti più esperti e, se possibile, ascolta.
Invece sul discorso upgrade, il più grande beneficio lo danno i diffusori, poi le sorgenti, infine l'ampli purché abbia la capacità di pilotare le casse (anche se qui siamo malati di ampli).
Buona giornata
Non conosco i diffusori in oggetto, non so dirti se valga la pena o no. Se ho capito, però, devi cambiare la gomma intorno a woofer, vero?
Se le trovi compatibili, con un po' di fatica, attenzione e qualche tutorial potresti riuscire da solo.
Detto questo, se vuoi comprare nuovo o usato, fatti consigliare dagli utenti più esperti e, se possibile, ascolta.
Invece sul discorso upgrade, il più grande beneficio lo danno i diffusori, poi le sorgenti, infine l'ampli purché abbia la capacità di pilotare le casse (anche se qui siamo malati di ampli).
Buona giornata
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 477
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Ciao,
ho già visto qualche tutorial, è fattibile ma con diverse attenzioni soprattutto per la centratura e, purtroppo, dovrei cambiare i due woofer ed i due medi e la probabilità di fare errori è alta. Ho chiesto a riparatori professionisti e, per 4 altoparlanti, chiedono come comprare 2 nuovi diffusori entry-level. Detto questo mi piacerebbe, comunque, migliorare un pò la resa dei diffusori, se possibile visto il budget. Interessante quello che dici sulla gerarchia per migliorare (diffusori, sorgenti, ampli). Grazie
ho già visto qualche tutorial, è fattibile ma con diverse attenzioni soprattutto per la centratura e, purtroppo, dovrei cambiare i due woofer ed i due medi e la probabilità di fare errori è alta. Ho chiesto a riparatori professionisti e, per 4 altoparlanti, chiedono come comprare 2 nuovi diffusori entry-level. Detto questo mi piacerebbe, comunque, migliorare un pò la resa dei diffusori, se possibile visto il budget. Interessante quello che dici sulla gerarchia per migliorare (diffusori, sorgenti, ampli). Grazie
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Se tu potessi optare per diffusori da pavimento il risultato sarebbe migliore.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Ciao. Nel secondo impianto ho un paio di Elac DF51-BK da pavimento abbinate ad un NAD D3020; avendo il DAC interno potresti collegare il tuo lettore CD usandolo solo come meccanica migliorando così anche la sorgente, oltre che fare un up-grade lato amplificatore.
Se il budget lo permette, proverei le Elac Reference Debut: ho ascoltato il modello da pavimento in un negozio abbinate ad un ampli Nait 5si e sulle voci sono un passo avanti rispetto alla Debut.
Enrico
Se il budget lo permette, proverei le Elac Reference Debut: ho ascoltato il modello da pavimento in un negozio abbinate ad un ampli Nait 5si e sulle voci sono un passo avanti rispetto alla Debut.
Enrico
elarghi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 219
Località : Canonica d'Adda
Provincia : Bergamo
Impianto : Naim SNAPS + NAC 32 + NAP 180, Naim CD5i, Linn Axis + braccio Akito I + Linn K9 e Benz Glider, Klipsch RF7.
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Intanto grazie a tutti,
avevo escluso i diffusori da pavimento per problemi di spazio (non saprei proprio come e dive posizionarli) e budget, per ora andrei di nuovi diffusori da scaffale entry level (budget 200/300 euro) che non mi precludano, però, un minimo di upgrade successivo lato amplificatore. Ho visto ottimi pareri sulle Whaffedale Diamond 12.0 e 12.1 e sulle Magnat Supreme 202 (oltre a quelle che ho già citato). Come detto l'esigenza è una fruizione "solamente" migliore di quella da cui parto (Ampli+Dsp Technics e casse JBL TLX 50). Ciao
avevo escluso i diffusori da pavimento per problemi di spazio (non saprei proprio come e dive posizionarli) e budget, per ora andrei di nuovi diffusori da scaffale entry level (budget 200/300 euro) che non mi precludano, però, un minimo di upgrade successivo lato amplificatore. Ho visto ottimi pareri sulle Whaffedale Diamond 12.0 e 12.1 e sulle Magnat Supreme 202 (oltre a quelle che ho già citato). Come detto l'esigenza è una fruizione "solamente" migliore di quella da cui parto (Ampli+Dsp Technics e casse JBL TLX 50). Ciao
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
...oppure puoi ribordarle tu stesso (non è poi così difficile) spendendo una cifra ridicola...LUCA.S ha scritto:JBL TLX 50 che vorrei sostituire visto la cifra richiesta per la sostituzione delle 4 sospensioni foam.
Ultima modifica di Marco Ravich il Mer 16 Feb 2022 - 12:13 - modificato 1 volta.
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5456
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Sono tutti diffusori che andrebbero su stand non a scaffale..
.. bisognerebbe capire dove vanno posizionati, magari un paio di foto aiuterebbero.
.. bisognerebbe capire dove vanno posizionati, magari un paio di foto aiuterebbero.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
@Marco Ravich. Si ho valutato anche quella ipotesi ma visto il costo dei 4 foam (50/60 euro) e che la centratura potrebbe andare male, pensavo di andare su un nuovo entry-Level anche perché i JBL sono veramente grandi e nella speranza di migliorare il suono.
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Ciao,
Se la posizione è obbligata sarà un po' faticoso migliorare perché sono molto in alto e poco simmetrici.
Immagino che il punto d'ascolto sia a sinistra della foto.
Ti consiglierei due satelliti da mettere su stand fissati a muro ai lati della TV (tweeter ad altezza orecchio) ed un sub per le frequenze basse.
Esistono anche casse che si fissano a parete.
Comunque casse piccole che puoi mettere ad altezza TV e orientare un po'.
Se proprio non sai cosa fare, inizia a vedere se è come puoi mettere stand per casse monitor.
Oppure una soluzione meno "stereo" con diffusori omnidirezionali (chiudo qui se no mi linciano).
Se la posizione è obbligata sarà un po' faticoso migliorare perché sono molto in alto e poco simmetrici.
Immagino che il punto d'ascolto sia a sinistra della foto.
Ti consiglierei due satelliti da mettere su stand fissati a muro ai lati della TV (tweeter ad altezza orecchio) ed un sub per le frequenze basse.
Esistono anche casse che si fissano a parete.
Comunque casse piccole che puoi mettere ad altezza TV e orientare un po'.
Se proprio non sai cosa fare, inizia a vedere se è come puoi mettere stand per casse monitor.
Oppure una soluzione meno "stereo" con diffusori omnidirezionali (chiudo qui se no mi linciano).
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 477
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Preciso che, pur essendoci la tv, l'utilizzo dei diffusori è quasi esclusivamente legato ad amplificatore, CD, radio, etc, la TV e l'impianto stereo sono casualmente vicini, ho semplicemente collegato la tv all'ampli per usi saltuari. Il punto d'ascolto principale è quello da cui ho fatto la foto.
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Se li metti lassù prendi delle Lompoo, inutile spendere di più.
La posizione ideale prevederebbe il famoso triangolo con il vertice al punto d'ascolto, potresti anche averlo posizionandoli a dx del TV e a sinistra dell'impianto.
La posizione ideale prevederebbe il famoso triangolo con il vertice al punto d'ascolto, potresti anche averlo posizionandoli a dx del TV e a sinistra dell'impianto.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
giucam61 ha scritto:Se li metti lassù prendi delle Lompoo, inutile spendere di più.
La posizione ideale prevederebbe il famoso triangolo con il vertice al punto d'ascolto, potresti anche averlo posizionandoli a dx del TV e a sinistra dell'impianto.
Infatti ero rivolto all'entry level forse con l'illusione di poter aumentare la qualità rispetto alle JBL.
Per le posizioni dei diffusori, la difficoltà che è un locale soggiorno non propriamente destinato al solo ascolto musicale puro ma anche ad altri più sfumati (musica di sottofondo, streaming, radio, etc.). In realtà ci sto pensando proprio perchè ho, comunque, un pò di libertà di posizionamento dovuta anche al fatto che ho dei corrugati nella muratura per portare i cavi oltre le porte/finestre (però con uscite in alto).
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Secondo me potresti mettere 2 diffusori ( di quelli che vanno accostati alle pareti) ai lati della TV
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Sto quasi pensando di riposizionate lo stereo mettendo alcuni pezzi sotto alla tv (a parte il lettore vinile), eliminare i pezzi che non uso più (tipo musicassetta ...) e prendere o 2 diffusori da appoggiare sul mobiletto ai lati della tv (ma sarebbero molto vicini) oppure 2 da pavimento che, lasciando i cavi un pò lunghi, posso al limite allontanare tra loro quando voglio creare il triangolo teorico per l'ascolto hi-fi puro della musica (forse soluzione un pò laboriosa ma più flessibile).
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Se hai 200 cm e non hai il punto d'ascolto molto distante è la migliore soluzioneLUCA.S ha scritto:Sto quasi pensando di riposizionate lo stereo mettendo alcuni pezzi sotto alla tv (a parte il lettore vinile), eliminare i pezzi che non uso più (tipo musicassetta ...) e prendere o 2 diffusori da appoggiare sul mobiletto ai lati della tv (ma sarebbero molto vicini) oppure 2 da pavimento che, lasciando i cavi un pò lunghi, posso al limite allontanare tra loro quando voglio creare il triangolo teorico per l'ascolto hi-fi puro della musica (forse soluzione un pò laboriosa ma più flessibile).
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
@ nerone, immaginavo ma l'ipotesi la tenevo in seconda battura per il problema budget visto che, credo, dei diffusori da pavimento pur entry-level penso che con 200/300 euro sia difficile trovarli ...
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Vai sull'usato
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Un saluto a tutti, alla fine, dopo un po' di ascolti in 2 negozi, ho preso due diffusori da scaffale Triangle Borea BR02. Il dubbio era con Kef150 (belle ma bocciate dalla consorte per estetica) e B&W 607 AE (molto analitiche ma temevo che potessero stancare alla lunga). HO una settimana di tempo per eventuale RESO. Per chi avesse voglia di aiutarmi, vi chiedo:
1) so che devono rodare ma, ad un primo ascolto, le casse rendono molto meno rispetto al negozio, meno brillanti. Può essere dovuto solo all'amplificatore (Technics A700 Mk3) che voglio cambiare? Nel locale adiacente, 2 vecchi diffusori Boston Cr6 sempre pilotati dallo stesso ampli, suonano più brillanti e, a parità di sensibilità, più alti di VOLUME. Ho pensato che forse dovevo andare su B&W 607.
2) Visto che ormai cambierei anche l'amplificatore, soprattutto se confermato che necessario per rivitalizzare le Triangle, cosa proponete come entry Level con possibilità di pilotare 2+2 casse (magari con possibilità di normalizzare il volume per quanto detto al punto 1), phono+cd+sint. radio+Dsp(forse, visto che c'è l'ho)+uscita eventuale per vecchio musicassette oltre, magari, a Bluetooth? In pratica riuserei i moduli Technics che ho sostituendo l'ampli. Immagino che dovrò rivolgermi all'usato, il budget è il minimo possibile.
Grazie per che vorrà darmi una mano per questo ultimo sforzo!
1) so che devono rodare ma, ad un primo ascolto, le casse rendono molto meno rispetto al negozio, meno brillanti. Può essere dovuto solo all'amplificatore (Technics A700 Mk3) che voglio cambiare? Nel locale adiacente, 2 vecchi diffusori Boston Cr6 sempre pilotati dallo stesso ampli, suonano più brillanti e, a parità di sensibilità, più alti di VOLUME. Ho pensato che forse dovevo andare su B&W 607.
2) Visto che ormai cambierei anche l'amplificatore, soprattutto se confermato che necessario per rivitalizzare le Triangle, cosa proponete come entry Level con possibilità di pilotare 2+2 casse (magari con possibilità di normalizzare il volume per quanto detto al punto 1), phono+cd+sint. radio+Dsp(forse, visto che c'è l'ho)+uscita eventuale per vecchio musicassette oltre, magari, a Bluetooth? In pratica riuserei i moduli Technics che ho sostituendo l'ampli. Immagino che dovrò rivolgermi all'usato, il budget è il minimo possibile.
Grazie per che vorrà darmi una mano per questo ultimo sforzo!
LUCA.S- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.22
Numero di messaggi : 27
Provincia : BOLOGNA
Impianto : (non specificato)
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Prima cosa bada al posizionamento delle casse: triangolo per la stereofonia poi (importante) i tweeter all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore. Altrimenti fai solo musica d'ambiente e non ascolto di qualità
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Seconda cosa: gli stand. Sono un prezzo da pagare, ma fondamentali. Se non puoi appoggiarli a terra, fissali alla parete.
Nessuna cassa è buona se non è posizionata bene (se poi non sono torri devono avere gli stand): nessun amplificatore può far meglio di un posizionamento curato e degli appoggi corretti.
Nessuna cassa è buona se non è posizionata bene (se poi non sono torri devono avere gli stand): nessun amplificatore può far meglio di un posizionamento curato e degli appoggi corretti.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 477
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Fissare i diffusori a parete, è come andare alla Fenice di Venezia e allineare i vari orchestranti lungo tutte le pareti del palcoscenico, una emerita CAGATA.
Scusami ma quando ci vuole ci vuole!!!!
Scusami ma quando ci vuole ci vuole!!!!
Nico 61- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.04.20
Numero di messaggi : 78
Provincia : Vicenza
Impianto : Giradischi Reloop 7000 MK 2, prephono Project valvolare DS 2, preamplificatore Luxman C12 con finale Luxman M 12, diffusori a torre autocostruiti.
Re: DIFFUSORE ENTRY LEVEL PER UPGRADE GRADUALE
Invece posizionarli dentro uno scaffale o sopra un mobile è l'ideale...Nico 61 ha scritto:Fissare i diffusori a parete, è come andare alla Fenice di Venezia e allineare i vari orchestranti lungo tutte le pareti del palcoscenico, una emerita CAGATA.
Scusami ma quando ci vuole ci vuole!!!!
Tra l'altro ci sono stand che si attaccano al muro e hanno un braccio che li distanzia e permette di orientarli.
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 477
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 477
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» DAC Entry Level
» consiglio per hi fi entry level
» Impianto entry level
» klipsch entry level
» Giradischi entry level
» consiglio per hi fi entry level
» Impianto entry level
» klipsch entry level
» Giradischi entry level
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s