Nuovo Triodo
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuovo Triodo
Da un po di tempo non Frequentavo li forum e visto l'aiuto che ho sempre ricevuto dai partecipanti ho voluto condividere qualche impressione sul nuovo amplificatore.
Da tempo cercavo un amplificatore single ended per le mie Lowter e dopo aver ascoltato alcune realizzazioni ( Rigorosamente Usate per motivi di Budget) non riuscivo a trovare un amplificatore che mi desse la soddisfazione di sostituire il glorioso Galactron.
Poi come succede vedi un articolo che ti sembra potrebbe avere le caratteristiche giuste per quello che cerchi e così mi sono fatto il " Regalo di natale"

L'ho rodato ben bene e devo dire che sono molto molto soddisfatto, costruito bene, materiali buoni (quelli che contano) e suona bene ( per me) decisamente bene.
Non pensavo vista la potenza limitata riuscisse a fare muovere decorosamente anche le Atlantis di alberto Bellino (87 -88 Db) ... con le 2A3 ( certo non pretendo con queste di avere dei bassi marmorei ma dice il fatto suo, cero con le Lowter vola .
Per ora me lo ascolto così come l'ho acquistato (Kit standard) sto rodando alcune coppie di valvole driver ( è parecchio sensibile a cosa gli si da in pasto) ma poi ripaga .
Per il futuro pensavo ad
- un aggiornamento dei condensatori di accoppiamento ( quelli originali sono dei Panasonic WFE2W 104JA9 DA 0.1 Micro F)
Per i trasformatori di uscita chiaramente sarei curioso di vedere cosa sanno fare i Lundhal che danno come upgrde ma oltre 800 € è una ulteriore spesa non indifferente .
Qualcuno ha esperienza con quei trasformatori di uscita , che impronta hanno? in rete oltre che alcuni dati tecnici ( che non sono male) non riesco a reperire .
Da tempo cercavo un amplificatore single ended per le mie Lowter e dopo aver ascoltato alcune realizzazioni ( Rigorosamente Usate per motivi di Budget) non riuscivo a trovare un amplificatore che mi desse la soddisfazione di sostituire il glorioso Galactron.
Poi come succede vedi un articolo che ti sembra potrebbe avere le caratteristiche giuste per quello che cerchi e così mi sono fatto il " Regalo di natale"

L'ho rodato ben bene e devo dire che sono molto molto soddisfatto, costruito bene, materiali buoni (quelli che contano) e suona bene ( per me) decisamente bene.
Non pensavo vista la potenza limitata riuscisse a fare muovere decorosamente anche le Atlantis di alberto Bellino (87 -88 Db) ... con le 2A3 ( certo non pretendo con queste di avere dei bassi marmorei ma dice il fatto suo, cero con le Lowter vola .
Per ora me lo ascolto così come l'ho acquistato (Kit standard) sto rodando alcune coppie di valvole driver ( è parecchio sensibile a cosa gli si da in pasto) ma poi ripaga .
Per il futuro pensavo ad
- un aggiornamento dei condensatori di accoppiamento ( quelli originali sono dei Panasonic WFE2W 104JA9 DA 0.1 Micro F)
Per i trasformatori di uscita chiaramente sarei curioso di vedere cosa sanno fare i Lundhal che danno come upgrde ma oltre 800 € è una ulteriore spesa non indifferente .
Qualcuno ha esperienza con quei trasformatori di uscita , che impronta hanno? in rete oltre che alcuni dati tecnici ( che non sono male) non riesco a reperire .
gubos- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 246
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Nuovo Triodo
La scelata del titolo non è stata delle più felici
gubos- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 246
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Nuovo Triodo
Ciao gubos, quindi tu stai usando 3,4x2W mentre io sono passato a 400x2W. Diametralmente all'opposto!
Hai un link di quel valvolare?

Hai un link di quel valvolare?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3735
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Nuovo Triodo
Ciao Zio
Si ho visto che hai fatto progressi non solo con l'amplificatore
ma io sono un tipo tranquillo e la musica mi deve rilassare altrimenti se ho troppi bassi va in risonanza ( nel mio ambiente) e mi arrabbio e questo non va bene .
Il link del sito giapponese che li produce è https://www.elekit.co.jp/en/product/TU-8900E
Si ho visto che hai fatto progressi non solo con l'amplificatore

Il link del sito giapponese che li produce è https://www.elekit.co.jp/en/product/TU-8900E
gubos- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 246
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Nuovo Triodo
Per completare la descrizione inserisco alcune informazioni
L'amplificatore è l ELEKIT TU 8900E viene venduto come Kit di montaggio gia completo di tutti i componenti ( io però l'ho acquistato assemblato e testato), l'azienda che lo produce è giapponese e fa esclusivamente prodotti in Kit, non produce esclusivamente Hi fi.
Integro con alcune caratteristiche che mi hanno incuriosito.
-Possibilità di utilizzare le valvole 2A3 o le 300B
-Il controllo automatico delle tensioni in base alle valvole installate
-Uno stadio di alimetazione curato per quanto io riesca a capire (viene fornito già completamente assemblato, l'alimentazione prevede due specifiche uscite dal trasformatore e due sezioni separate per il canale Dx e Sx)
- Possibilità impostare alcune regolazioni in base ai gusti / o in base all'abbianmento con le Casse
- Possibilità di effettuare alcuni upgrade in modo abbastanza semplice
Per contro l'intero amplificatore è costruito su PCB con componenti "Economici" non esoterici
inserisco le specifiche tecniche prese dal sito
una foto della disposizione interna ( in rosso sotto i trasformatori le due schede che si occupano dell'alimentazione dei canali Dx e Sx)

Una foto dei trasformatori ( ho messo il righello) per dare un idea delle dimensioni del trasformatore di alimentazione sono rimasto a bocca aperta quando l'ho visto.

L'amplificatore è l ELEKIT TU 8900E viene venduto come Kit di montaggio gia completo di tutti i componenti ( io però l'ho acquistato assemblato e testato), l'azienda che lo produce è giapponese e fa esclusivamente prodotti in Kit, non produce esclusivamente Hi fi.
Integro con alcune caratteristiche che mi hanno incuriosito.
-Possibilità di utilizzare le valvole 2A3 o le 300B
-Il controllo automatico delle tensioni in base alle valvole installate
-Uno stadio di alimetazione curato per quanto io riesca a capire (viene fornito già completamente assemblato, l'alimentazione prevede due specifiche uscite dal trasformatore e due sezioni separate per il canale Dx e Sx)
- Possibilità impostare alcune regolazioni in base ai gusti / o in base all'abbianmento con le Casse
- Possibilità di effettuare alcuni upgrade in modo abbastanza semplice
Per contro l'intero amplificatore è costruito su PCB con componenti "Economici" non esoterici
inserisco le specifiche tecniche prese dal sito

una foto della disposizione interna ( in rosso sotto i trasformatori le due schede che si occupano dell'alimentazione dei canali Dx e Sx)

Una foto dei trasformatori ( ho messo il righello) per dare un idea delle dimensioni del trasformatore di alimentazione sono rimasto a bocca aperta quando l'ho visto.

gubos- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 246
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Nuovo Triodo
Non so se hai dato un'occhiata in altre discussioni e Forum
Vedi
https://www.diyaudio.com/community/threads/elekit-tu-8900-2a3-300b.374425/
si parla di alcune modifiche all'elekit TU 8900
Vedi
https://www.diyaudio.com/community/threads/elekit-tu-8900-2a3-300b.374425/
si parla di alcune modifiche all'elekit TU 8900
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 537
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 -
Philips-Kenwood-Yamaha
- Mission DAD 5 + DAC 5 MK2 - Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Nuovo Triodo
Grazie della segnalazione ,
c'è un bel po di materiale
Ho visto che la sostituzione dei Trasformatori di uscita è la più gettonata .
Mi interessava sapere se qulcuno degli appasionati di valvole ha utilizzato i trasformatori di uscita della Lundhal e che impronta hanno.

Ho visto che la sostituzione dei Trasformatori di uscita è la più gettonata .
Mi interessava sapere se qulcuno degli appasionati di valvole ha utilizzato i trasformatori di uscita della Lundhal e che impronta hanno.
gubos- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 246
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Nuovo Triodo
Dove si può comprare questo kit ?

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 737
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Nuovo Triodo
L'ho acquistato da Perfect Audio li aveva in esposizione all'HI Fidelity di Milano di quest'autunno, ora ho visto che non li propone più ( almeno come sito non compare più ) .
Comunque è arrivato dalla Polonia ( getAudio ) che propone due versioni da assemblare e già assemblate, penso che sia il fornitore più economico.
Li trovi anche il famoso Kit dei trasformatori Lundhal ma prima di impegnarmi in una spesa così volevo capire cosa potermi aspettare
Comunque è arrivato dalla Polonia ( getAudio ) che propone due versioni da assemblare e già assemblate, penso che sia il fornitore più economico.
Li trovi anche il famoso Kit dei trasformatori Lundhal ma prima di impegnarmi in una spesa così volevo capire cosa potermi aspettare
gubos- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 246
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker
Re: Nuovo Triodo
Riguardo ai miglioramenti da poter effettuare su questo amplificatore e alla scelta dei trasformatori di uscita dopo un adeguato rodaggio dell'amplificatore ho voluto controllare ( per quanto le mie ridotte conoscenze di elettronica mi permettono) in modo semplice la risposta all'oscilloscopio dell'amplificatore .
1°) premessa sono soddisfatto dell'amplificatore che finora ho utilizzato prevalentemente con le 2A3 e Ecc82 ( una coppia di Tungsol 12AU7W e una coppia di vecchie Tesla 802S) . Mi trovo bene anche se quando si cambia qualche cosa è un po difficile trovare il giusto equilibrio nell impianto, faccio molta più fatica di prima a trovare gli accoppiamenti con i vari elementi dell'impianto ( chiaramente le casse sono un punto fermo) . La parte più dolente per la mia situazione sono sicuramente i bassi come definizione e presenza, per gli alti in faccio meno fatica a trovare una soluzione ( forse anchel'età).
2° Premessa che gli strumenti utilizzati sono semplici e di tipo hobbistico solo per capire a grandi linee di cosa stiamo parlando.
Per le misure ho utilizzato un carico resistivo di 8 ohom sull'uscita settata sui 8-16.

Il segnale in ingresso alle RCA è di 2V inviato con un generatore di onde inserito direettamente sull'oscilloscopio portatile, per la potenza in uscita ho regolato il potenziometro in modo da avere 4 v a 1000 hz le misure sono state fatte tutte così.
inserisco le foto dello schermo dell'oscilloscopio alle frequenze di 40 hz ,

di 100 Hz ,
di 1000 Hz ,
e 10000 Hz
Mi piacerebbe sapere il parere di chi mastica più di me di i segreti degli ampli a valvole .
secondo voi che strada mi conviene percorrere per migliorare questo piccoletto , se come penso valutare dei trasformatori migliori o il condensatore di accoppiamento che come dicevo è un "modesto Panasonic WFE2W da 0,1 uF"
1°) premessa sono soddisfatto dell'amplificatore che finora ho utilizzato prevalentemente con le 2A3 e Ecc82 ( una coppia di Tungsol 12AU7W e una coppia di vecchie Tesla 802S) . Mi trovo bene anche se quando si cambia qualche cosa è un po difficile trovare il giusto equilibrio nell impianto, faccio molta più fatica di prima a trovare gli accoppiamenti con i vari elementi dell'impianto ( chiaramente le casse sono un punto fermo) . La parte più dolente per la mia situazione sono sicuramente i bassi come definizione e presenza, per gli alti in faccio meno fatica a trovare una soluzione ( forse anchel'età).
2° Premessa che gli strumenti utilizzati sono semplici e di tipo hobbistico solo per capire a grandi linee di cosa stiamo parlando.
Per le misure ho utilizzato un carico resistivo di 8 ohom sull'uscita settata sui 8-16.

Il segnale in ingresso alle RCA è di 2V inviato con un generatore di onde inserito direettamente sull'oscilloscopio portatile, per la potenza in uscita ho regolato il potenziometro in modo da avere 4 v a 1000 hz le misure sono state fatte tutte così.
inserisco le foto dello schermo dell'oscilloscopio alle frequenze di 40 hz ,

di 100 Hz ,

di 1000 Hz ,

e 10000 Hz

Mi piacerebbe sapere il parere di chi mastica più di me di i segreti degli ampli a valvole .
secondo voi che strada mi conviene percorrere per migliorare questo piccoletto , se come penso valutare dei trasformatori migliori o il condensatore di accoppiamento che come dicevo è un "modesto Panasonic WFE2W da 0,1 uF"
gubos- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 246
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker

» EL34 a triodo
» Pre phono col triodo d'oro
» EL34 a triodo: consigli su marca
» Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Pre phono col triodo d'oro
» EL34 a triodo: consigli su marca
» Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori