Aiuto per il mio amplificatore
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Aiuto per il mio amplificatore
salve l'amplificatore in questione e' un pioneer sa 8500 di fine anni 70 ho notato che da una cassa gli alti sono come dire piu' attenuati,il tweeter suona meno.naturalmente ho invertito le casse ma il problema rimane sul canale
dx.si nota di piu' col giradischi e con la piastra a cassette un po meno con i cd.secondo voi dove potrebbe essere il problema,sulla zona pre o sulla parte finale? grazie

erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
se il difetto sta nella prima zone del preamplificatore,
quella del pre.phono e delle commutazioni linea, è facile da capire,
basta agire sul commutatore mono/stereo/reverse
e vedere se il difetto diventa uguale in entrambi i canali su mono o si inverte su rev,
se rimane sempre sul destro la prima zona è Ok
se il difetto sta nella seconda zona del pre,
cioè nei circuiti di controllo di tono, è ancora facile da capire,
basta azionare il deviatore TONE OFF ON
se su OFF sparisce il problema sta nel circuito dei toni
idem per i filtri HIGHT e LOW, basta attivarli o disattivarli
ancora una prova sarebbe quella di ascoltare solo il pre tramite l'uscita PRE OUT
e far funzionare solo il finale tramite l'ingresso POWER IN
(ma occorrerebbe un pre o un piccolo mixer con controllo di volume)
Però per prima cosa mi procurerei due bombolette spray G22 e R11
e pulirei tutti i contatti e tutti i potenziometri, forse il problema è solo quello.
quella del pre.phono e delle commutazioni linea, è facile da capire,
basta agire sul commutatore mono/stereo/reverse
e vedere se il difetto diventa uguale in entrambi i canali su mono o si inverte su rev,
se rimane sempre sul destro la prima zona è Ok
se il difetto sta nella seconda zona del pre,
cioè nei circuiti di controllo di tono, è ancora facile da capire,
basta azionare il deviatore TONE OFF ON
se su OFF sparisce il problema sta nel circuito dei toni
idem per i filtri HIGHT e LOW, basta attivarli o disattivarli
ancora una prova sarebbe quella di ascoltare solo il pre tramite l'uscita PRE OUT
e far funzionare solo il finale tramite l'ingresso POWER IN
(ma occorrerebbe un pre o un piccolo mixer con controllo di volume)
Però per prima cosa mi procurerei due bombolette spray G22 e R11
e pulirei tutti i contatti e tutti i potenziometri, forse il problema è solo quello.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Aiuto per il mio amplificatore
escludi che siano i finali?ho provato la parte finale con ingresso la piastra a cassette che ha il controllo volume e credo che il difetto rimanga
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
ps ho swicciato i vari commutatori ma il difetto rimane sempre sul canale dx poi ho commutato il selettore che hai detto tu su reverse ma il difetto rimane sempre su canale dx invece di invertirsi cosi se metto il selettore su canale sx le due casse dovrebbero sentirsi bene ma nulla il difetto rimane a dx
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
di solito un finale guasto produce distorsione o rumore,erny2 ha scritto:... escludi che siano i finali? ...
difficilmente gli si attenuano gli acuti ...
ma i guasti in elettronica hanno infinite risorse
questa è una buona prova, ma devi farla meglio, ti spiego:erny2 ha scritto:... ho provato la parte finale con ingresso la piastra a cassette che ha il controllo volume
e credo che il difetto rimanga ...
dal cassette devi prendere un solo canale, quello dei due che ti sembra fare meglio,
duplicare quel canale in qualche modo e iniettarlo su L e R del POWER IN
ad esempio usando questo:

questo farà si che i due finali ricevano assolutamente la stessa cosa **
devi sia scegliere una cassetta che suoni bene, sia assolutamente pulire le testine del registratore
Accedi e ascolti:
se il difetto c'è ancora e se ne sta ancora sulla destra dell'ascolto
scambi i fili delle casse da dietro l'amplificatore (come hai già fatto, ma occorre riprovare)
se il difetto passa a sinistra è colpa del finale
se il difetto rimane sulla destra è colpa del sistema filo/casse/acustica
se il difetto scompare se ne stava nella zona pre/toni ... e vedremo.
** nei registratori a cassette e nelle cassette c'è sempre un canale che fa peggio di un altro
e quindi non è prudente usare questa fonte in stereo per far prove di uguaglianza tra i due canali,
anche il giradischi non è una fonte certa,
mentre il CD in questo è più affidabile, e siccome hai detto che col CD noti meno questa attenuazione
sospetto che le sorgenti ti stiano in parte ingannando
quindi, usare un canale solo che pilota lo stereo è una prova con meno incertezze.
Meglio sarebbe usare un solo canale del CD, che è una sorgente migliore, e quindi più rivelatrice.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Aiuto per il mio amplificatore
lo so ma sul cassette ho il controllo volume altrimenti mi servirebbe un mixer che non ho. e commutando il commutatore che hai detto tu quello che inverte i canali ecc. non cambia nulla sempre difetto a dx ....non ti da indizi?
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
Si, ma se dobbiamo misurare solo i due finali (+ fili/casse/acustica)erny2 ha scritto:... e commutando il commutatore che hai detto tu quello che inverte i canali ecc.
non cambia nulla sempre difetto a dx ....non ti da indizi?
occorre avere la certezza che ricevano lo stesso identico segnale
sono due le cose che mi fanno stare prudente:
1) hai sempre scritto "mi pare che nel destro ci siano meno acuti"
quindi il difetto è piccolo, e per rilevare difetti piccoli occorre operare con precisione
2) il CD pare non soffra di meno di questo problema
e invece dovrebbe essere la fonte più rivelatrice, è forse perché cassette e vinile ci mettono del suo?
tra cassette e registratori non perfettamente tarati 2 o 3 dB di differenza tra i canali
ci si trovano spesso,
le puntine phono di media qualità hanno di frequente 1,5 dB di differenza tra L e R
mentre nei lettori di CD le differenze tra L e R si misurano in centesimi di dB.
quindi nella misura delle differenze è prudente usare questo
per iniettare in L e R l'identica cosa:

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Aiuto per il mio amplificatore
Si farò questa prova di entrare in mono però invertire i canali con quel commutatore....non gli inverte come mai
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
perché il problema sta dopoerny2 ha scritto:... però invertire i canali con quel commutatore ... non gli inverte, come mai?
ma quel commutatore sta troppo nella parte iniziale,
su linea prima di lui non c'è nessun stadio attivo, è tutto dopo,
quindi è poco significativo
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
Ho mandato il segnale mono sui due ingressi power in della zona ampli e come prima il tweeter dx si sente meno nitido. Se cambio i finali dici che risolvo?
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
Prima inverti i fili uscita casse da dietro il Pioneer (metti il sinistro a destra e il destro a sinistra)erny2 ha scritto:Ho mandato il segnale mono sui due ingressi power in della zona ampli e come prima il tweeter dx si sente meno nitido. Se cambio i finali dici che risolvo?
se il problema rimane a destra dell'ascolto è colpa delle casse o dell'acustica,
se il problema passa a sinistra è colpa del Pioneer
se il problema passa a sinistra, e quindi è colpa dell'amplificatore,
prova a collegare le casse nelle prese B
è una prova che hai già fatto,
ma non con segnale mono che esclude errori di valutazione
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Aiuto per il mio amplificatore
Ma lho fatto con un segnale mono lho scritto sopra
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
Ti consiglio di rifarla con quest'ultimo assetto, cioè:
un solo canale di una fonte duplicato sugli ingressi POWER IN,
si verifica quale cassa suona più scura,
si scambiano i fili casse da dietro l'amplificatore
e il difetto deve passare sull'altra cassa, altrimenti il difetto sta sulle casse.
Durante le due prove non si modifica mai il volume di ascolto, né si cambia la musica
e l'ascolto e lo scambio devono avvenire negli stessi minuti
e non in momenti differenti.
Il motivo per il quale ti consiglio questa procedura precisa è che
non conosco un solo difetto che possa scurire un finale
lasciando inalterate le altre qualità,
cioè, non può un finale scurirsi senza produrre distorsione.
un solo canale di una fonte duplicato sugli ingressi POWER IN,
si verifica quale cassa suona più scura,
si scambiano i fili casse da dietro l'amplificatore
e il difetto deve passare sull'altra cassa, altrimenti il difetto sta sulle casse.
Durante le due prove non si modifica mai il volume di ascolto, né si cambia la musica
e l'ascolto e lo scambio devono avvenire negli stessi minuti
e non in momenti differenti.
Il motivo per il quale ti consiglio questa procedura precisa è che
non conosco un solo difetto che possa scurire un finale
lasciando inalterate le altre qualità,
cioè, non può un finale scurirsi senza produrre distorsione.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Aiuto per il mio amplificatore
ciao ho invertito i fili delle casse e il difetto si e' spostato a sx mentre prima era a destra poi ho spostato i fili delle casse dai morsetti A ai morsetti B ma il problema rimane ,tweeter meno brillante.quindi e' scontato che il problema sta allo stadio AMPLI ma oltre ai finali ci sono altri componeti che possono essersi usurati?senno' andrebbero sostituiti i finali e vedere
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
è molto strano e insolito che un difetto simile possa stare in un circuito finale,erny2 ha scritto:... ho invertito i fili delle casse e il difetto si è spostato a sx mentre prima era a destra ...
ma non noti nient'altro? ... distorsione, minor volume, sovraccarico che arriva prima, maggior rumore?
No, ogni strada che sostituisce componenti a caso è sbagliata!erny2 ha scritto:... ma oltre ai finali ci sono altri componenti che possono essersi usurati?
sennò andrebbero sostituiti i finali e vedere
Occorre un tecnico bravo con strumenti di misura adeguati.
Usando POWER IN ogni circuito del pre viene escluso,
l'alimentazione non può essere perché è in comune a entrambi i canali,
il circuito finale è chiuso in sé e nessuno lo interferisce, è un anello, e la sua risposta in frequenza
è modificata più dal circuito di retroazione che dai finali (che poi sono 4 a canale) ...
ma per riparare seriamente un circuito elettronico le valutazioni basate sulle probabilità
non sono utili, occorre un banco di misura!
e non dare per scontato che ad esser difettoso sia il canale più scuro,
potrebbe essere l'altro che da più acuti del dovuto.
Occorre un oscillatore, un oscilloscopio, un misuratore di Volt in gamma audio,
un distorsiometro e soprattutto un carico fittizio da 8 Ohm con componente capacitiva ...
ecc ecc ...
e qualcuno che li sappia usare
e ti ripeto la cosa più importante : ogni strada che sostituisce componenti a caso è sbagliata!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
erny2- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.02.22
Numero di messaggi : 13
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Aiuto per il mio amplificatore
dopo che verrà riparato, puoi ricordarti di scrivere qui dov'era il difetto?erny2 ha scritto:Ok
Sono curioso.
L'unico componente che potrebbe cambiare la risposta in frequenza del finale
è il condensatore C10 (equivalente al C5 del canale sinistro)
ma lo vedo poco probabile, se non ci sono altri effetti collaterali sull'uguaglianza dei due canali


valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Aiuto amplificatore
» amplificatore o..?? Aiuto!
» Aiuto scelta amplificatore per HT
» Aiuto Amplificatore cuffie 5V /USB
» Aiuto Amplificatore Valvolare
» amplificatore o..?? Aiuto!
» Aiuto scelta amplificatore per HT
» Aiuto Amplificatore cuffie 5V /USB
» Aiuto Amplificatore Valvolare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale