Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Buonasera a tutti.
Sono in fase di costruzione del mio primo umile sistemino: ad ora ho un Luxman 410, della Canton 508.2 e un Technics sl bd3.
Volevo aggiungerci uno streamer piu DAC. Cercando sul nuovo quelli che sembrano andare per la maggior considerato il budet totale di 200/250€ circa, sono i vari Schiit Modi 3, Topping E30 ed S.M.S.L Sanskrit 10. A questi ovviamente andrebbe poi abbinato uno streamer che devo ancora valutare.
Un mio collega però mi avrebbe offerto proprio a 200€ il suo Pioneer n50 che funzionerebbe sia da DAC che da streamer. Leggevo però che col passare degli anni il supporto a Spotify è venuto a mancare, ma non solo. Insomma sembra che lo streamer interno sia ormai quasi inutilizzabile, ma se non ho capito male si può rimediare collegandoci in bluetooth o via usb un laptop o uno smartphone. Confermate?
Foste in me quale delle due opzione riterreste migliore? Dac e streamer nuovi separati o un dispositivo di maggior qualità ma piu datato e limitato nelle funzioni?
Grazie mille per i vostri pareri.
Sono in fase di costruzione del mio primo umile sistemino: ad ora ho un Luxman 410, della Canton 508.2 e un Technics sl bd3.
Volevo aggiungerci uno streamer piu DAC. Cercando sul nuovo quelli che sembrano andare per la maggior considerato il budet totale di 200/250€ circa, sono i vari Schiit Modi 3, Topping E30 ed S.M.S.L Sanskrit 10. A questi ovviamente andrebbe poi abbinato uno streamer che devo ancora valutare.
Un mio collega però mi avrebbe offerto proprio a 200€ il suo Pioneer n50 che funzionerebbe sia da DAC che da streamer. Leggevo però che col passare degli anni il supporto a Spotify è venuto a mancare, ma non solo. Insomma sembra che lo streamer interno sia ormai quasi inutilizzabile, ma se non ho capito male si può rimediare collegandoci in bluetooth o via usb un laptop o uno smartphone. Confermate?
Foste in me quale delle due opzione riterreste migliore? Dac e streamer nuovi separati o un dispositivo di maggior qualità ma piu datato e limitato nelle funzioni?
Grazie mille per i vostri pareri.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
MatteoM ha scritto:Buonasera a tutti.
Sono in fase di costruzione del mio primo umile sistemino: ad ora ho un Luxman 410, della Canton 508.2 e un Technics sl bd3.
Volevo aggiungerci uno streamer piu DAC. Cercando sul nuovo quelli che sembrano andare per la maggior considerato il budet totale di 200/250€ circa, sono i vari Schiit Modi 3, Topping E30 ed S.M.S.L Sanskrit 10. A questi ovviamente andrebbe poi abbinato uno streamer che devo ancora valutare.
Un mio collega però mi avrebbe offerto proprio a 200€ il suo Pioneer n50 che funzionerebbe sia da DAC che da streamer. Leggevo però che col passare degli anni il supporto a Spotify è venuto a mancare, ma non solo. Insomma sembra che lo streamer interno sia ormai quasi inutilizzabile, ma se non ho capito male si può rimediare collegandoci in bluetooth o via usb un laptop o uno smartphone. Confermate?
Foste in me quale delle due opzione riterreste migliore? Dac e streamer nuovi separati o un dispositivo di maggior qualità ma piu datato e limitato nelle funzioni?
Grazie mille per i vostri pareri.
Buongiorno Matteo, e ben arrivato...
Io ho da un paio di anni il Topping E30, prodotto strepitoso...suono caldo e dettagliato, ti innamori
Se posso dirti lascia stare il Pioneer, è roba del 2014, per questo mondo digitale è un era geologica
Se sei un poco pratico ti metti su uno streamer con Daphile o Volumio, circa 100 euro, che legge tutto il mondo fino ai DSD512 in bit-perfect (compatibilità Spotify, Qobuz, Tidal, etc..) e prendi il Sanskrit MKII, che è il gemello dell'E30
Questo perchè al Topping recentemente, si pensa per problemi di reperibilità del chip, è stato sostituito l'AK4118 con un Cirrus, per l'interfaccia SPDIF, creando problemi di compatibilità con i lettori
Cosa che non è avvenuta in SMSL...oppure al limite un Topping D50s, l'ultima versione con la s finale, un best buy che si trova ad ottimo prezzo anche usato
Tutto questo per restare nel budget indicato
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Root ha indicato la strada giusta, separare player e DAC utilizzando come player un thin client.
Per quanto riguarda il DAC, avendone provati ultimamente due dei DAC indicati, c'è da fare una riflessione.. simile a quella fatta per il Pioneer perché ormai gli anni sono diventati settimane ed un modello più recente, sto provando in questi giorni SMSL su-8s, rende meglio un po' su tutti i parametri.
Ma poi l'ultima considerazione: molto spesso le differenze sono sfumature che si riescono a cogliere se tutto è come deve essere a cominciare dalla posizione dei diffusori.. motivo per cui andare sullutlimo grido potrebbe non evidenziare differenze eclatanti
Per quanto riguarda il DAC, avendone provati ultimamente due dei DAC indicati, c'è da fare una riflessione.. simile a quella fatta per il Pioneer perché ormai gli anni sono diventati settimane ed un modello più recente, sto provando in questi giorni SMSL su-8s, rende meglio un po' su tutti i parametri.
Ma poi l'ultima considerazione: molto spesso le differenze sono sfumature che si riescono a cogliere se tutto è come deve essere a cominciare dalla posizione dei diffusori.. motivo per cui andare sullutlimo grido potrebbe non evidenziare differenze eclatanti
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Vado controcorrente,ti consiglio il Node2i, sicuramente lo streamer più apprezzato nella fascia dei 500€,si trova anche usato l'unica differenza con l'ultimo modello è che non ha uscita USB per collegarsi ad un dac esterno ma a te non serve,usa BlueOs che fa la differenza con molti streamer,ha un buon dac interno ed è compatibile con tutti i servizi di streaming, anche i più performanti, Qobuz e tidal in primis, è anche MQA.
Lo prendi,lo colleghi come qualsiasi sorgente con un cavo RCA,lo comandi con lo smartphone o tablet e ti godi la musica senza nessuna complicazione.
Lo prendi,lo colleghi come qualsiasi sorgente con un cavo RCA,lo comandi con lo smartphone o tablet e ti godi la musica senza nessuna complicazione.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Se guardi le misure siamo lontanissimi dai risultati che oggi ti aspetti.
Capisco che è più semplice ma poi quello che interessa è come suona
Capisco che è più semplice ma poi quello che interessa è come suona
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
giucam61 ha scritto:Vado controcorrente,ti consiglio il Node2i, sicuramente lo streamer più apprezzato nella fascia dei 500€,si trova anche usato l'unica differenza con l'ultimo modello è che non ha uscita USB per collegarsi ad un dac esterno ma a te non serve,usa BlueOs che fa la differenza con molti streamer,ha un buon dac interno ed è compatibile con tutti i servizi di streaming, anche i più performanti, Qobuz e tidal in primis, è anche MQA.
Lo prendi,lo colleghi come qualsiasi sorgente con un cavo RCA,lo comandi con lo smartphone o tablet e ti godi la musica senza nessuna complicazione.
Sisi...budget 250 euro e partiamo con 500
Poi io non sono d'accordo sugli streamer integrati con il DAC, a questo punto Daphile o Volumio ed un DAC MQA (che comunque si potrebbe evitare visto che non aggiunge qualità, ma va bene)
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Mah,io avevo capito 200/250€ per il dac e poi aggiungere uno streamer.
Sarà perché io non voglio PC, Raspberry e altre menate complicate ma questo lo contatterei e tratterei anche il prezzo..🤭 https://www.subito.it/audio-video/bluesond-node-2i-streamer-dac-la-spezia-419335819.htm
PS: a casa mia la differenza a favore di MQA sui brani di Tidal (unico servizio di streaming a usarlo) si sente nettamente,poi che sia ultrasmanettato non me ne può fregar di meno.
Sarà perché io non voglio PC, Raspberry e altre menate complicate ma questo lo contatterei e tratterei anche il prezzo..🤭 https://www.subito.it/audio-video/bluesond-node-2i-streamer-dac-la-spezia-419335819.htm
PS: a casa mia la differenza a favore di MQA sui brani di Tidal (unico servizio di streaming a usarlo) si sente nettamente,poi che sia ultrasmanettato non me ne può fregar di meno.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
giucam61 ha scritto:Mah,io avevo capito 200/250€ per il dac e poi aggiungere uno streamer.
Sarà perché io non voglio PC, Raspberry e altre menate complicate ma questo lo contatterei e tratterei anche il prezzo..🤭 https://www.subito.it/audio-video/bluesond-node-2i-streamer-dac-la-spezia-419335819.htm
PS: a casa mia la differenza a favore di MQA sui brani di Tidal (unico servizio di streaming a usarlo) si sente nettamente,poi che sia ultrasmanettato non me ne può fregar di meno.
Si certo, potrebbe essere un buon prodotto per partire, ma non voglio insistere, dico solo che uno streamer "puro" che esce in USB non lo cambi più, magari cambi DAC nel tempo, ma se questo lo prendi attuale è probabile che manco questo cambi più per anni e anni...tipo SMSL SU-8s di Firace p.e., ci colleghi Daphile ed hai una sorgente liquida strepitosa, definitiva, qualsiasi cosa ci colleghi
Capisco che mettere su un miniPC Thin Client può essere ostico per chi fa altro mestiere, ma magri ognuno di noi ha un amico che smanetta con i PC, la procedura è veramente stupida con un minimo di pratica...io ho fatto tutto in casa
Poi invece magari ti accontenti e ti tieni il Node 2i, ma io non ci penso proprio...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Ciao.
Mi permetto di dire la mia.
Se è un impianto dedicato alla musica, mi allineo a chi ti consiglia DAC + minipc (ho il Sanskrit) perché ti lascia a valle molta libertà.
Se invece lo usi anche per TV /home theatre scegli la soluzione più facile, con uno streamer che faccia tutto perché alla lunga ti ritrovi 3 telecomandi, parecchi cavi e le lamentele degli altri che lo usano, se non sei l'unico utilizzatore.
Buona musica
Mi permetto di dire la mia.
Se è un impianto dedicato alla musica, mi allineo a chi ti consiglia DAC + minipc (ho il Sanskrit) perché ti lascia a valle molta libertà.
Se invece lo usi anche per TV /home theatre scegli la soluzione più facile, con uno streamer che faccia tutto perché alla lunga ti ritrovi 3 telecomandi, parecchi cavi e le lamentele degli altri che lo usano, se non sei l'unico utilizzatore.
Buona musica
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
arthur dent ha scritto:Ciao.
Mi permetto di dire la mia.
Se è un impianto dedicato alla musica, mi allineo a chi ti consiglia DAC + minipc (ho il Sanskrit) perché ti lascia a valle molta libertà.
Se invece lo usi anche per TV /home theatre scegli la soluzione più facile, con uno streamer che faccia tutto perché alla lunga ti ritrovi 3 telecomandi, parecchi cavi e le lamentele degli altri che lo usano, se non sei l'unico utilizzatore.
Buona musica
No no...per me compri questo
https://www.amazon.it/gp/product/B01NA9M3V4/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&th=1
Una svolta....avendo acquisizione IR con unico telecomando fai tutto, spettacolo....
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
root ha scritto:
Una svolta....avendo acquisizione IR con unico telecomando fai tutto, spettacolo....
Buono a sapersi.
Grazie del consiglio
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1193
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
arthur dent ha scritto:root ha scritto:
Una svolta....avendo acquisizione IR con unico telecomando fai tutto, spettacolo....
Buono a sapersi.
Grazie del consiglio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
arthur dent ha scritto:Ciao.
Mi permetto di dire la mia.
Se è un impianto dedicato alla musica, mi allineo a chi ti consiglia DAC + minipc (ho il Sanskrit) perché ti lascia a valle molta libertà.
Se invece lo usi anche per TV /home theatre scegli la soluzione più facile, con uno streamer che faccia tutto perché alla lunga ti ritrovi 3 telecomandi, parecchi cavi e le lamentele degli altri che lo usano, se non sei l'unico utilizzatore.
Buona musica
Dipende se vuole il PC o meno,io sono informaticamente incapace (e non solo lì) e il PC ho voluto eliminarlo.
Lo uso in un secondo impiantino in soggiorno collegato ad un Alientek d8, molto più pratico lo streamer.
Il mio poi è inserito nel pre...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11893
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Buonasera a tutti! Intanto grazie mille a tutti per i consigli.
Mmh mi sembra che su una cosa siate un po tutti d'accordo: il Pioneer è troppo datato.
In realtà il budget di 250 vorrebbe includere sia DAC che streamer quindi direi che con il Node 2i è purtroppo fuori al momento.
Per quanto riguarda lo streamer, mi piacerebbe una soluzione compatta e semplice se possibile. Piu che altro perchè a parte il laptop che utilizzo nel quotidiano, non avrei nessun altro da device da dedicare alla funzione di minipc.
Mmh mi sembra che su una cosa siate un po tutti d'accordo: il Pioneer è troppo datato.
In realtà il budget di 250 vorrebbe includere sia DAC che streamer quindi direi che con il Node 2i è purtroppo fuori al momento.
Per quanto riguarda lo streamer, mi piacerebbe una soluzione compatta e semplice se possibile. Piu che altro perchè a parte il laptop che utilizzo nel quotidiano, non avrei nessun altro da device da dedicare alla funzione di minipc.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
MatteoM ha scritto:Buonasera a tutti! Intanto grazie mille a tutti per i consigli.
Mmh mi sembra che su una cosa siate un po tutti d'accordo: il Pioneer è troppo datato.
In realtà il budget di 250 vorrebbe includere sia DAC che streamer quindi direi che con il Node 2i è purtroppo fuori al momento.
Per quanto riguarda lo streamer, mi piacerebbe una soluzione compatta e semplice se possibile. Piu che altro perchè a parte il laptop che utilizzo nel quotidiano, non avrei nessun altro da device da dedicare alla funzione di minipc.
Tutto dipende se sei "pratico" ad installare un S.O. da pendrive USB
Il mini PC lo potresti prendere qui, è quello che ho io da 2,5 anni ed è perfetto
https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/HP-Thin-Client-T610-AMD-G-T56N--165GHz-2GB-2GB-IDE-Flash-ohne-Betriebssystem-i186_48821.htm
Ha a bordo una flash memory da 2Gb per installarci Daphile fisso, e uno slot SATA da 2,5" per metterci un HDD residente per lo storage della musica (da comprare a parte)...oppure se hai un NAS sulla rete non serve
A questo punto devi solo sceglierti un buon DAC e sei a posto per tanti anni...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Ma se volessi invece andare di Tidal/Spotify avrei comunque bisogno dell'HDD? Ma quindi, trattandosi si un mini pc necessiterei comunque di mouse, tastiera e schermo no?root ha scritto:MatteoM ha scritto:Buonasera a tutti! Intanto grazie mille a tutti per i consigli.
Mmh mi sembra che su una cosa siate un po tutti d'accordo: il Pioneer è troppo datato.
In realtà il budget di 250 vorrebbe includere sia DAC che streamer quindi direi che con il Node 2i è purtroppo fuori al momento.
Per quanto riguarda lo streamer, mi piacerebbe una soluzione compatta e semplice se possibile. Piu che altro perchè a parte il laptop che utilizzo nel quotidiano, non avrei nessun altro da device da dedicare alla funzione di minipc.
Tutto dipende se sei "pratico" ad installare un S.O. da pendrive USB
Il mini PC lo potresti prendere qui, è quello che ho io da 2,5 anni ed è perfetto
https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/HP-Thin-Client-T610-AMD-G-T56N--165GHz-2GB-2GB-IDE-Flash-ohne-Betriebssystem-i186_48821.htm
Ha a bordo una flash memory da 2Gb per installarci Daphile fisso, e uno slot SATA da 2,5" per metterci un HDD residente per lo storage della musica (da comprare a parte)...oppure se hai un NAS sulla rete non serve
A questo punto devi solo sceglierti un buon DAC e sei a posto per tanti anni...
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Un modo molto pratico è utilizzare il bluetooth integrato nel DAC. Se non hai grosse pretese utilizzi il tuo smartphone come sorgente ed un DAC come ricevitore... così non aggiungi altre componenti
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Ma immagino non tutti i DAC abbiano questa connettività no?Firace ha scritto:Un modo molto pratico è utilizzare il bluetooth integrato nel DAC. Se non hai grosse pretese utilizzi il tuo smartphone come sorgente ed un DAC come ricevitore... così non aggiungi altre componenti
Tra l'altro su ebay tedesco (io abito a Berlino) è appena apparso un Sonos Connect a 100€. Me l'ero segnato tempo fa come ipotesi ma non ho trovato praticamente alcun topic sul forum a rigurdo.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Sto usando un SMSL SU8s giusto per fare un esempio che ha BT integrato 5.0... ma credo che quasi tutti i DAC di ultima generazione, tra SMSL e topping soprattutto, hanno BT 5.0
Significa aptx/HD...ma ovviamente via BT non si può trasmettere in formato DSD o MQA
Significa aptx/HD...ma ovviamente via BT non si può trasmettere in formato DSD o MQA
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
MatteoM ha scritto:Ma se volessi invece andare di Tidal/Spotify avrei comunque bisogno dell'HDD? Ma quindi, trattandosi si un mini pc necessiterei comunque di mouse, tastiera e schermo no?root ha scritto:MatteoM ha scritto:Buonasera a tutti! Intanto grazie mille a tutti per i consigli.
Mmh mi sembra che su una cosa siate un po tutti d'accordo: il Pioneer è troppo datato.
In realtà il budget di 250 vorrebbe includere sia DAC che streamer quindi direi che con il Node 2i è purtroppo fuori al momento.
Per quanto riguarda lo streamer, mi piacerebbe una soluzione compatta e semplice se possibile. Piu che altro perchè a parte il laptop che utilizzo nel quotidiano, non avrei nessun altro da device da dedicare alla funzione di minipc.
Tutto dipende se sei "pratico" ad installare un S.O. da pendrive USB
Il mini PC lo potresti prendere qui, è quello che ho io da 2,5 anni ed è perfetto
https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/HP-Thin-Client-T610-AMD-G-T56N--165GHz-2GB-2GB-IDE-Flash-ohne-Betriebssystem-i186_48821.htm
Ha a bordo una flash memory da 2Gb per installarci Daphile fisso, e uno slot SATA da 2,5" per metterci un HDD residente per lo storage della musica (da comprare a parte)...oppure se hai un NAS sulla rete non serve
A questo punto devi solo sceglierti un buon DAC e sei a posto per tanti anni...
No, a questo punto se vuoi usufruire della musica solo con lo streaming, non hai tuoi file FLAC/DSD e non hai intenzione di averne/acquistarne, basta uno streamer "liscio", tipo Chromecast Audio, o come dice giustamente Firace un DAC con BT integrato LDAC/AptX ed utilizzi il tuo Smartphone o un device che tieni appositamente...ma conta che la trasmissione BT comunque è inserire un codec in mezzo, non è il massimo
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
root ha scritto:MatteoM ha scritto:Ma se volessi invece andare di Tidal/Spotify avrei comunque bisogno dell'HDD? Ma quindi, trattandosi si un mini pc necessiterei comunque di mouse, tastiera e schermo no?root ha scritto:
Tutto dipende se sei "pratico" ad installare un S.O. da pendrive USB
Il mini PC lo potresti prendere qui, è quello che ho io da 2,5 anni ed è perfetto
https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/HP-Thin-Client-T610-AMD-G-T56N--165GHz-2GB-2GB-IDE-Flash-ohne-Betriebssystem-i186_48821.htm
Ha a bordo una flash memory da 2Gb per installarci Daphile fisso, e uno slot SATA da 2,5" per metterci un HDD residente per lo storage della musica (da comprare a parte)...oppure se hai un NAS sulla rete non serve
A questo punto devi solo sceglierti un buon DAC e sei a posto per tanti anni...
No, a questo punto se vuoi usufruire della musica solo con lo streaming, non hai tuoi file FLAC/DSD e non hai intenzione di averne/acquistarne, basta uno streamer "liscio", tipo Chromecast Audio, o come dice giustamente Firace un DAC con BT integrato LDAC/AptX ed utilizzi il tuo Smartphone o un device che tieni appositamente...ma conta che la trasmissione BT comunque è inserire un codec in mezzo, non è il massimo
Il problema del Chromecast è che non è gapless giusto?
Tecnicamente il Pioneer farebbe quello...farebbe da DAC con possibilità di controllo bluetooth. O meglio, sarebbe anche streamer la leggevo che non supporta piiu Spotify connect da qualche anno.
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
MatteoM ha scritto:root ha scritto:MatteoM ha scritto:
Ma se volessi invece andare di Tidal/Spotify avrei comunque bisogno dell'HDD? Ma quindi, trattandosi si un mini pc necessiterei comunque di mouse, tastiera e schermo no?
No, a questo punto se vuoi usufruire della musica solo con lo streaming, non hai tuoi file FLAC/DSD e non hai intenzione di averne/acquistarne, basta uno streamer "liscio", tipo Chromecast Audio, o come dice giustamente Firace un DAC con BT integrato LDAC/AptX ed utilizzi il tuo Smartphone o un device che tieni appositamente...ma conta che la trasmissione BT comunque è inserire un codec in mezzo, non è il massimo
Il problema del Chromecast è che non è gapless giusto?
Tecnicamente il Pioneer farebbe quello...farebbe da DAC con possibilità di controllo bluetooth. O meglio, sarebbe anche streamer la leggevo che non supporta piiu Spotify connect da qualche anno.
gapless? cioè? nel senso di riproduzione continua? o per fare cosa? non so rispondere per il Chromecast, ma anche per il Pioneer credo non sia più compatibile con nulla...ti conviene trovare uno streamer semplice, "aglio e olio", ma attuale, nuovo, compatibile con i servizi di ora
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
Si esatto. Sono abbastanza neofita nel settore ma proprio ieri guardando un po di recensioni spiegavano di come il Chromecast forzi una pausa tra i brani, anche in album come The dark side of the moon.root ha scritto:MatteoM ha scritto:root ha scritto:
No, a questo punto se vuoi usufruire della musica solo con lo streaming, non hai tuoi file FLAC/DSD e non hai intenzione di averne/acquistarne, basta uno streamer "liscio", tipo Chromecast Audio, o come dice giustamente Firace un DAC con BT integrato LDAC/AptX ed utilizzi il tuo Smartphone o un device che tieni appositamente...ma conta che la trasmissione BT comunque è inserire un codec in mezzo, non è il massimo
Il problema del Chromecast è che non è gapless giusto?
Tecnicamente il Pioneer farebbe quello...farebbe da DAC con possibilità di controllo bluetooth. O meglio, sarebbe anche streamer la leggevo che non supporta piiu Spotify connect da qualche anno.
gapless? cioè? nel senso di riproduzione continua? o per fare cosa? non so rispondere per il Chromecast, ma anche per il Pioneer credo non sia più compatibile con nulla...ti conviene trovare uno streamer semplice, "aglio e olio", ma attuale, nuovo, compatibile con i servizi di ora
Ma quindi il Pioneer da usare solo come DAC con funzione bluetooth lo scarteresti? Capisco abbia 8 anni ma la codifica da digitale ad analogico ha veramente fanno passi da gigante nel frattempo?
MatteoM- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.21
Numero di messaggi : 26
Provincia : Berlino
Impianto : Canton 508
Luxman L510
Pioneer N50
Kimber 4Tc
Re: Pioneed n50 o accoppiata Schiit Modi 3/Topping E30/S.M.S.L Sanskrit 10 + streamer
MatteoM ha scritto:Si esatto. Sono abbastanza neofita nel settore ma proprio ieri guardando un po di recensioni spiegavano di come il Chromecast forzi una pausa tra i brani, anche in album come The dark side of the moon.root ha scritto:MatteoM ha scritto:
Il problema del Chromecast è che non è gapless giusto?
Tecnicamente il Pioneer farebbe quello...farebbe da DAC con possibilità di controllo bluetooth. O meglio, sarebbe anche streamer la leggevo che non supporta piiu Spotify connect da qualche anno.
gapless? cioè? nel senso di riproduzione continua? o per fare cosa? non so rispondere per il Chromecast, ma anche per il Pioneer credo non sia più compatibile con nulla...ti conviene trovare uno streamer semplice, "aglio e olio", ma attuale, nuovo, compatibile con i servizi di ora
Ma quindi il Pioneer da usare solo come DAC con funzione bluetooth lo scarteresti? Capisco abbia 8 anni ma la codifica da digitale ad analogico ha veramente fanno passi da gigante nel frattempo?
Mi devi perdonare...ma non voglio entrare nel merito, se magari il tuo amico il Pioneer te lo dà da provare, glielo paghi a babbo morto....non lo so, ma io non ci penserei proprio a prenderlo, non ha senso a quel prezzo, credo forse, ma non è sicuro, a 80-100 Euro potrei pensarci, ma visto che in pratica uno streamer liscio oggi costa una sciocchezza il tutto si ferma sul discorso DAC, che con 150 euro ne prendi uno attuale che legge nativo tutto fino ai DSD512...di cosa parliamo?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 8:42 Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 22:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 18:42 Da Alessandro Gurato
» Dilemma cuffie
Dom 5 Gen 2025 - 13:47 Da ciccio137
» L'angolo di paradiso di handros
Ven 3 Gen 2025 - 22:32 Da handros
» Jolida Music Van cd valvolare
Gio 2 Gen 2025 - 21:58 Da TRIPLALLOSCADERE