consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
+6
giucam61
nerone
robi68
UMMAGUMMA1960
root
Carluzzo73
10 partecipanti
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Salve a tutti sono un utente recente del forum, grazie al quale sono entrato nell’affascinante mondo dell’HI-FI cominciando dai fantastici T-amp. Chiedo agli utenti un consiglio per dei diffusori da pavimento, preferibilmente dal mercato dell'usato, da abbinare ad un amplificatore valvolare Grundig NF1, 5+5 watt per canale degli anni '60, mi sono innamorato dei suoni che produce, di una dolcezza e naturalezza di emissione squisiti, veramente piacevole e rilassante, attualmente pilota delle B&W P5 da 91 db di sensibilità, non vanno male anche come pressione sonora, però vorrei abbinarci qualcosa di meglio per rendere pienamente giustizia al piccoletto. Come caratteristiche devono avere il bass reflex frontale perché saranno collocate vicino alla parete, un’elevata sensibilità (almeno 90/91 db ma meglio se anche di più, ascolto a livello condominio ma un pò di riserva sonora non guasta); come caratteristiche sonore, visto che il Grundig ha già un suono caldo e rilassato ma non ultra dettagliato, penso che si abbini bene un diffusore trasparente e timbricamente raffinato, chiaro che poi sarebbe utile ascoltare per decidere. Io ascolto un po’ di tutto ma prevalentemente classica e pop/rock, il mio massimo di “cattiveria” sono i Led Zeppelin, come sorgente sia vinili che CD e musica liquida. Il mio locale d’ascolto è un salotto di circa 25 metri quadri con parquet, il punto di ascolto è a circa 3 metri da dove sono collocati i diffusori. Il mio budget è di 500/600 euro, massimo 700.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Carluzzo73 ha scritto:Salve a tutti sono un utente recente del forum, grazie al quale sono entrato nell’affascinante mondo dell’HI-FI cominciando dai fantastici T-amp. Chiedo agli utenti un consiglio per dei diffusori da pavimento, preferibilmente dal mercato dell'usato, da abbinare ad un amplificatore valvolare Grundig NF1, 5+5 watt per canale degli anni '60, mi sono innamorato dei suoni che produce, di una dolcezza e naturalezza di emissione squisiti, veramente piacevole e rilassante, attualmente pilota delle B&W P5 da 91 db di sensibilità, non vanno male anche come pressione sonora, però vorrei abbinarci qualcosa di meglio per rendere pienamente giustizia al piccoletto. Come caratteristiche devono avere il bass reflex frontale perché saranno collocate vicino alla parete, un’elevata sensibilità (almeno 90/91 db ma meglio se anche di più, ascolto a livello condominio ma un pò di riserva sonora non guasta); come caratteristiche sonore, visto che il Grundig ha già un suono caldo e rilassato ma non ultra dettagliato, penso che si abbini bene un diffusore trasparente e timbricamente raffinato, chiaro che poi sarebbe utile ascoltare per decidere. Io ascolto un po’ di tutto ma prevalentemente classica e pop/rock, il mio massimo di “cattiveria” sono i Led Zeppelin, come sorgente sia vinili che CD e musica liquida. Il mio locale d’ascolto è un salotto di circa 25 metri quadri con parquet, il punto di ascolto è a circa 3 metri da dove sono collocati i diffusori. Il mio budget è di 500/600 euro, massimo 700.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Bene, ottima idea rivolgersi al mercato dell'usato, troverai sicuramente a quel prezzo ottimi diffusori...passo la palla al buon robi che ha un'occhio speciale per il mercatino, riesce a trovare ottime chicche...se un giorno mi serviranno dei diffusori usati chiederò a lui

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1639
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
UMMAGUMMA1960 ha scritto:5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy
Eh si...ma credo siamo molto fuori budget, servirebbe un diffusore come le Magnat Transpuls 1500, col prezzo ci siamo...se ne parla bene in giro, io non le ho mai sentite
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1639
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Giusto l'altro giorno abbiamo ascoltato questi diffusori:
https://www.ebay.it/itm/265375239099?hash=item3dc998cbbb:g:sqcAAOSw~51hdZFH
Hanno il reflex posteriore ma sicuramente basta un dito di distanza dalla parete perchè sono diffusori con un basso bello controllato, suonano veramente ma veramente bene.
Ma adesso cerchiamo anche qualcosa nell'usato.
https://www.ebay.it/itm/265375239099?hash=item3dc998cbbb:g:sqcAAOSw~51hdZFH
Hanno il reflex posteriore ma sicuramente basta un dito di distanza dalla parete perchè sono diffusori con un basso bello controllato, suonano veramente ma veramente bene.
Ma adesso cerchiamo anche qualcosa nell'usato.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Prima di riuscire a "Muovere" il woofer è già in Clipping.UMMAGUMMA1960 ha scritto:5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
robi68 ha scritto:Prima di riuscire a "Muovere" il woofer è già in Clipping.UMMAGUMMA1960 ha scritto:5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy![]()
Infatti bisognerebbe provare, c'è chi dice che c'è la fanno, certo accontentandosi di pressioni sonore domestiche
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/279030/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Bisogna vedere con che valvola......la Heresy è una Cassa che ti frega, sono efficienti ma essendo in cassa chiusa ci vuole una valvola grossa per dare un po di corpo ai bassi.UMMAGUMMA1960 ha scritto:robi68 ha scritto:Prima di riuscire a "Muovere" il woofer è già in Clipping.UMMAGUMMA1960 ha scritto:5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy![]()
Infatti bisognerebbe provare, c'è chi dice che c'è la fanno
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Proverei con un diffusore dello stesso marchio?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
5 dichiarati In realtà misurati precisi da chi lo ha risistemato tra i 4 e i 5, forse più 4UMMAGUMMA1960 ha scritto:5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy

Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
robi68 ha scritto:Bisogna vedere con che valvola......la Heresy è una Cassa che ti frega, sono efficienti ma essendo in cassa chiusa ci vuole una valvola grossa per dare un po di corpo ai bassi.UMMAGUMMA1960 ha scritto:robi68 ha scritto:
Prima di riuscire a "Muovere" il woofer è già in Clipping.![]()
Infatti bisognerebbe provare, c'è chi dice che c'è la fanno
Dovrebbe montare le ELL80, se non è stato modificato, certo andrebbero meglio delle 300B....con le heresy o delle 845 che garantiscono maggior corrente
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Interessanti, potrei anche fare una gita nel trevigiano per sentirle, immagino che andrebbero su stand giusto? ho visto che scendono fino a 48 hz, non è poco? Le hai per caso sentire con un loro valvolare?robi68 ha scritto:Giusto l'altro giorno abbiamo ascoltato questi diffusori:
https://www.ebay.it/itm/265375239099?hash=item3dc998cbbb:g:sqcAAOSw~51hdZFH
Hanno il reflex posteriore ma sicuramente basta un dito di distanza dalla parete perchè sono diffusori con un basso bello controllato, suonano veramente ma veramente bene.
Ma adesso cerchiamo anche qualcosa nell'usato.
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Non serve andare a Treviso, noi siamo andati da Decibel Store a Vigevano e le abbiamo ascoltate con un valvolare.....vai a farti un giro, ascolta anche le LBH-3.Carluzzo73 ha scritto:
Interessanti, potrei anche fare una gita nel trevigiano per sentirle, immagino che andrebbero su stand giusto? ho visto che scendono fino a 48 hz, non è poco? Le hai per caso sentire con un loro valvolare?

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Mi pare di capire che sei discretamente soddisfatto delle b&w, con quel budget credo che sarà una impresa trovare qualcosa di meglio e che sia facilmente pilotabile con così poca potenza.Carluzzo73 ha scritto:5 dichiarati In realtà misurati precisi da chi lo ha risistemato tra i 4 e i 5, forse più 4UMMAGUMMA1960 ha scritto:5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy, ma credetemi la pressione non è il problema principale, sto giusto ascoltando musica sacra di Vivaldi a metà del volume del pre t-amp che è a guadagno unitario, e con le B&W che sono 91 db siamo già ad un volume soddisfacente.
Il mio suggerimento delle heresy era dovuto al fatto che hai 8 db in più di efficienza, ma se con metà volume sei soddisfatto....non baratterei i tuoi diffusori, che sono già ottimi diffusori
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1178
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
E' stato modificato per montare valvole finali GU-17, di più facile reperibilità e minor costo. Io non sono esperto, ma la persona che lo ha restaurato e modificato sa il fatto suo, e comunque suona da dio. In efftti i bassi non è che abbondino, anche se non direi che manchino.UMMAGUMMA1960 ha scritto:robi68 ha scritto:Bisogna vedere con che valvola......la Heresy è una Cassa che ti frega, sono efficienti ma essendo in cassa chiusa ci vuole una valvola grossa per dare un po di corpo ai bassi.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Infatti bisognerebbe provare, c'è chi dice che c'è la fanno
Dovrebbe montare le ELL80, se non è stato modificato, certo andrebbero meglio delle 300B....con le heresy o delle 845 che garantiscono maggior corrente
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Per sfruttarlo al massimo senza affaticarlo dovresti mettere dei diffusori con driver non troppo grossi e un piccolo subwoofer di buona qualità.Carluzzo73 ha scritto:E' stato modificato per montare valvole finali GU-17, di più facile reperibilità e minor costo. Io non sono esperto, ma la persona che lo ha restaurato e modificato sa il fatto suo, e comunque suona da dio. In efftti i bassi non è che abbondino, anche se non direi che manchino.UMMAGUMMA1960 ha scritto:robi68 ha scritto:
Bisogna vedere con che valvola......la Heresy è una Cassa che ti frega, sono efficienti ma essendo in cassa chiusa ci vuole una valvola grossa per dare un po di corpo ai bassi.
Dovrebbe montare le ELL80, se non è stato modificato, certo andrebbero meglio delle 300B....con le heresy o delle 845 che garantiscono maggior corrente
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Beh ottimo grazie, ho visto adesso le LBH-3, il produttore le ha messe su Subito, sei un diavolo tentatore!robi68 ha scritto:Non serve andare a Treviso, noi siamo andati da Decibel Store a Vigevano e le abbiamo ascoltate con un valvolare.....vai a farti un giro, ascolta anche le LBH-3.Carluzzo73 ha scritto:
Interessanti, potrei anche fare una gita nel trevigiano per sentirle, immagino che andrebbero su stand giusto? ho visto che scendono fino a 48 hz, non è poco? Le hai per caso sentire con un loro valvolare?![]()

penso proprio che andrò a fare un giro
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Vai e poi mi dirai, ha le Coax.8 e anche le LBH-3.Carluzzo73 ha scritto:Beh ottimo grazie, ho visto adesso le LBH-3, il produttore le ha messe su Subito, sei un diavolo tentatore!robi68 ha scritto:Non serve andare a Treviso, noi siamo andati da Decibel Store a Vigevano e le abbiamo ascoltate con un valvolare.....vai a farti un giro, ascolta anche le LBH-3.Carluzzo73 ha scritto:
Interessanti, potrei anche fare una gita nel trevigiano per sentirle, immagino che andrebbero su stand giusto? ho visto che scendono fino a 48 hz, non è poco? Le hai per caso sentire con un loro valvolare?![]()
![]()
penso proprio che andrò a fare un giro
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Hai ragione suonano bene, però gli alti rimangono un pò indietro (ne avevamo già parlato tempo fa in altro post) e per avere un suono aperto come piace a me devo equalizzare, per carità non mi sembra di fare sconquassi al segnale ma vorrei passare a diffusori più equilibrati. Andando sull'usato credo di poter salire di livello, già con le triangle segnalate da Robi credo di poter passare ad un livello più alto, peccato che essendo a Roma non le posso ascoltare.UMMAGUMMA1960 ha scritto:Mi pare di capire che sei discretamente soddisfatto delle b&w, con quel budget credo che sarà una impresa trovare qualcosa di meglio e che sia facilmente pilotabile con così poca potenza.Carluzzo73 ha scritto:5 dichiarati In realtà misurati precisi da chi lo ha risistemato tra i 4 e i 5, forse più 4UMMAGUMMA1960 ha scritto:5+5 sono davvero pochi, ma proverei con delle Klipsch heresy, ma credetemi la pressione non è il problema principale, sto giusto ascoltando musica sacra di Vivaldi a metà del volume del pre t-amp che è a guadagno unitario, e con le B&W che sono 91 db siamo già ad un volume soddisfacente.
Il mio suggerimento delle heresy era dovuto al fatto che hai 8 db in più di efficienza, ma se con metà volume sei soddisfatto....non baratterei i tuoi diffusori, che sono già ottimi diffusori
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Parli di un subwoofer passivo collegato in potenza? se ho capito bene (per questo parli di sub piccolo) ce la farebbe con 4/5 watt a pilotare tutto?robi68 ha scritto:Per sfruttarlo al massimo senza affaticarlo dovresti mettere dei diffusori con driver non troppo grossi e un piccolo subwoofer di buona qualità.Carluzzo73 ha scritto:E' stato modificato per montare valvole finali GU-17, di più facile reperibilità e minor costo. Io non sono esperto, ma la persona che lo ha restaurato e modificato sa il fatto suo, e comunque suona da dio. In efftti i bassi non è che abbondino, anche se non direi che manchino.UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Dovrebbe montare le ELL80, se non è stato modificato, certo andrebbero meglio delle 300B....con le heresy o delle 845 che garantiscono maggior corrente
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Sono da ascoltare per forza, sono l'opposto delle tue B&W.Carluzzo73 ha scritto: peccato che essendo a Roma non le posso ascoltare.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
No, sub attivo collegato ad Alto Livello......altrimenti è lo stesso.Carluzzo73 ha scritto:Parli di un subwoofer passivo collegato in potenza? se ho capito bene (per questo parli di sub piccolo) ce la farebbe con 4/5 watt a pilotare tutto?robi68 ha scritto:Per sfruttarlo al massimo senza affaticarlo dovresti mettere dei diffusori con driver non troppo grossi e un piccolo subwoofer di buona qualità.Carluzzo73 ha scritto:
E' stato modificato per montare valvole finali GU-17, di più facile reperibilità e minor costo. Io non sono esperto, ma la persona che lo ha restaurato e modificato sa il fatto suo, e comunque suona da dio. In efftti i bassi non è che abbondino, anche se non direi che manchino.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
sui diffusori grundig mi cogli completamente impreparato (non che sul resto sia una cimanerone ha scritto:Proverei con un diffusore dello stesso marchio?

tipo questi?
https://www.subito.it/audio-video/diffusori-grundig-box-1500-professional-varese-407577905.htm
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Re: consiglio diffusori per ampli valvolare bassa potenza
Scusa l'ignoranza ma collegato ad alto livello non so cosa sia... il grundig è un finale... intendi che si portano i cavi di segnale al sub attivo e da lì al finale?robi68 ha scritto:No, sub attivo collegato ad Alto Livello......altrimenti è lo stesso.Carluzzo73 ha scritto:Parli di un subwoofer passivo collegato in potenza? se ho capito bene (per questo parli di sub piccolo) ce la farebbe con 4/5 watt a pilotare tutto?robi68 ha scritto:
Per sfruttarlo al massimo senza affaticarlo dovresti mettere dei diffusori con driver non troppo grossi e un piccolo subwoofer di buona qualità.
Carluzzo73- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.04.21
Numero di messaggi : 78
Provincia : Varese
Impianto : Streamer/DAC Yamaha wxad-10, Giradischi sansui SR 525 con testina AT-95 VM95SH, lettore Sony BDP S570, ampli Rega Brio 2017, diffusori Acoustical Linea.
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Diffusori ideali per gli ampli in classe T e di piccola potenza.
» Richiesta Pareri su Progetto con Diffusori Monacor per sonorizzare TA-2024 o TA-2020 (Tripath a bassa potenza)
» consiglio ampli valvolare
» Consiglio per diffusori da pilotare con Denon in attesa di valvolare
» Consiglio cd con ottima gamma bassa/ultra bassa
» Richiesta Pareri su Progetto con Diffusori Monacor per sonorizzare TA-2024 o TA-2020 (Tripath a bassa potenza)
» consiglio ampli valvolare
» Consiglio per diffusori da pilotare con Denon in attesa di valvolare
» Consiglio cd con ottima gamma bassa/ultra bassa
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940