Analizzatore di spettro
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Analizzatore di spettro
Spectroid è l'analizzatore di spettro che ho scaricato per android, questo perchè leggi di qua e poi di la mi sono convinto che dovevo vedere lo spettro delle frequanze quando lo stereo va, se è spento non si vede niente..come la tv
, fatto questo mi sono chiesto ..e adesso??? che cosa me ne faccio? Può venirmi utile per posizionare meglio i diffusori o per modificare l'ambiente d'ascolto in modo da "ottimizzarlo"?
C'è una linea ottimale che dovrebbe comparire nel grafico?
Chi mi da una mano e una spiegazione, please, grazie

C'è una linea ottimale che dovrebbe comparire nel grafico?
Chi mi da una mano e una spiegazione, please, grazie
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 326
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Analizzatore di spettro
Per quello che può fare una app.....mettiti nel punto di ascolto e cerca di trovare la migliore linearità possibile,ovviamente parliamo di un cellulare e non di un microfono....quindi....Gianluigi Bresciani ha scritto:Spectroid è l'analizzatore di spettro che ho scaricato per android, questo perchè leggi di qua e poi di la mi sono convinto che dovevo vedere lo spettro delle frequanze quando lo stereo va, se è spento non si vede niente..come la tv, fatto questo mi sono chiesto ..e adesso??? che cosa me ne faccio? Può venirmi utile per posizionare meglio i diffusori o per modificare l'ambiente d'ascolto in modo da "ottimizzarlo"?
C'è una linea ottimale che dovrebbe comparire nel grafico?
Chi mi da una mano e una spiegazione, please, grazie
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1349
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Analizzatore di spettro
Gianluigi Bresciani ha scritto:Spectroid è l'analizzatore di spettro che ho scaricato per android, questo perchè leggi di qua e poi di la mi sono convinto che dovevo vedere lo spettro delle frequanze quando lo stereo va, se è spento non si vede niente..come la tv, fatto questo mi sono chiesto ..e adesso??? che cosa me ne faccio? Può venirmi utile per posizionare meglio i diffusori o per modificare l'ambiente d'ascolto in modo da "ottimizzarlo"?
C'è una linea ottimale che dovrebbe comparire nel grafico?
Chi mi da una mano e una spiegazione, please, grazie
Beh uno strumento serve a misurare, e per misurare si dovrebbe avere un riferimento, che li non c'è
Può servire per capire cosa fa un analizzatore, ma il microfono che è a bordo non è adatto a fare misure, se non con molta approssimazione/errore
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2406
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Analizzatore di spettro
Devi far suonare dall'impianto il rumore rosa (lo trovi anche su youtube).
Ti metti nel punto di ascolto e dovresti vedere una linea orizzontale, ma non sarà così.
Sarà calante sulle alte frequenze è con le basse frequenze inesistenti, con a volte dei picchi (dovuti probabilmente a movimenti della mano)
Questo perché la app è un giochetto che serve per capire come funziona, ma per farlo davvero ci vuole un microfono adeguato e un software più serio.
Ti metti nel punto di ascolto e dovresti vedere una linea orizzontale, ma non sarà così.
Sarà calante sulle alte frequenze è con le basse frequenze inesistenti, con a volte dei picchi (dovuti probabilmente a movimenti della mano)
Questo perché la app è un giochetto che serve per capire come funziona, ma per farlo davvero ci vuole un microfono adeguato e un software più serio.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3834
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Analizzatore di spettro
Zio ha scritto:Devi far suonare dall'impianto il rumore rosa (lo trovi anche su youtube).
Ti metti nel punto di ascolto e dovresti vedere una linea orizzontale, ma non sarà così.
Sarà calante sulle alte frequenze è con le basse frequenze inesistenti, con a volte dei picchi (dovuti probabilmente a movimenti della mano)
Questo perché la app è un giochetto che serve per capire come funziona, ma per farlo davvero ci vuole un microfono adeguato e un software più serio.
Bhe intanto provo e mi rendo conto di qualcosa

Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 326
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55

» segnale costante a 15.8khz in analisi spettro
» FLAC vs MP3: diversità nello spettro e nei dB!!!! Ci vuole un tecnico! E non MONTI questa volta!
» FLAC vs MP3: diversità nello spettro e nei dB!!!! Ci vuole un tecnico! E non MONTI questa volta!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale