PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
Buonasera a tutti gli esperti del forum. Ho una curiosità da chiedere, ho sentito dire che ogni tanto sarebbe utile provvedere alla pulizia della puntina del giradischi per mantenerla sempre efficiente e in buono stato. La mia domanda è: Ogni quanto è da fare la manutenzione e se esistono dei prodotti utili a questo scopo. Grazie!!!
Luca Sound- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.12.21
Numero di messaggi : 16
Provincia : BERGAMO
Impianto : Giradischi Denon - Lettore Cd e Amplificatore Marantz
Re: PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
Pennellino a setole sintetiche, una goccia di alcool isopropilico, la frequenza dipende da quanto sono luridi i solchi, la pulizia va fatta muovendo lo spazzolino da dietro verso il davanti, mai il contrario o dx/sx, rischi di piegare il cantilever
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
Grazie per la dritta. Per quanto riguarda i solchi, con il nuovo giradischi sto utilizzando solo quelli in buono stato proprio per evitare problematiche dovute alla polvere. Avevo intuito che la pulizia della stilo corretta andava fatta da dietro verso davanti!!UMMAGUMMA1960 ha scritto:Pennellino a setole sintetiche, una goccia di alcool isopropilico, la frequenza dipende da quanto sono luridi i solchi, la pulizia va fatta muovendo lo spazzolino da dietro verso il davanti, mai il contrario o dx/sx, rischi di piegare il cantilever
Luca Sound- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.12.21
Numero di messaggi : 16
Provincia : BERGAMO
Impianto : Giradischi Denon - Lettore Cd e Amplificatore Marantz
Re: PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
UMMAGUMMA1960 ha scritto: da dietro verso il davanti
in pratica il contrario di quello che consigliano alle donne i ginecologi
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13900
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
Luca Sound ha scritto:Grazie per la dritta. Per quanto riguarda i solchi, con il nuovo giradischi sto utilizzando solo quelli in buono stato proprio per evitare problematiche dovute alla polvere. Avevo intuito che la pulizia della stilo corretta andava fatta da dietro verso davanti!!UMMAGUMMA1960 ha scritto:Pennellino a setole sintetiche, una goccia di alcool isopropilico, la frequenza dipende da quanto sono luridi i solchi, la pulizia va fatta muovendo lo spazzolino da dietro verso il davanti, mai il contrario o dx/sx, rischi di piegare il cantilever
La polvere è il problema minore, si toglie con una spazzola a setole di fibra di carbonio,operazione che va fatta prima di ogni ascolto, sono eventuali incrostazioni, ditate e microframmenti (anche di polvere vecchia che col tempo legandosi all'unto della pelle rimangono incastrati nei solchi) che vanno rimossi lavando i dischi. Io uso con successo una knosti 2
https://www.tforumhifi.com/t58503-conservazione-vinili
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: PULIZIA DELLA PUNTINA GIRADISCHI. OGNI QUANTO CONVIENE FARLA E COSA UTILIZZARE
lello64 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto: da dietro verso il davanti
in pratica il contrario di quello che consigliano alle donne i ginecologi
Infatti ci vanno (dal ginecologo) perchè i mariti si sbagliano sempre

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Contenuto sponsorizzato

» Ogni puntina una storia a sé
» usura della puntina
» giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
» Puntina giradischi
» Manutenzione puntina giradischi
» usura della puntina
» giradischi costo zero . Conviene metterci mano?
» Puntina giradischi
» Manutenzione puntina giradischi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale