SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
5 partecipanti
SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
Ciao a tutti. Sono Luca e scrivo dalla provincia di Bergamo.
Ho deciso di entrare a far parte del gruppo perchè sono grande appassionato di musica (amante del vinile). Ho deciso di scrivere perchè volevo raccontare la mia esperienza recente con la stampa in vinile colorato rosso marmorizzato 180 grammi (Stampa Warner Francese) di Senjutsu, ultimo lavoro degli Iron Maiden
Devo ammetterlo, questa stampa limitata è una mezza delusione: Praticamente nel primo vinile, il secondo brano del lato 2 penso abbia dentro un errore madornale di stampa: succede che nel punto del giro solista di chitarra, per un due minuti la chitarra non la senti nemmeno, la voce di Bruce è piatta, quasi non la si sente neanche. Non dò la colpa al mio giradischi (tra l'altro monta una delle testine di livello, quindi non di certo l'ultima arrivata) perchè è nuovo di 20 giorni, ha sostituito un Philips dopo ben 32 anni di onorato servizio senza problemi!!! In 32 anni di collezionismo vinili (quindi penso di avere una certa esperienza) mai ho sentito un pasticcio del genere. Tra l'altro il braccio è tarato sul valore 2 e, seguendo il consiglio del tecnico installatore e del manuale di istruzioni del giradischi, ho impostato anche il due sul sistema antislittamento della puntina, che raccomandano deve essere pari valore. La cosa incredibile è che di recente ho acquistato anche altre ristampe degli Iron Maiden da 180 grammi (tutte in formato picture-disc) e devo dire che con il nuovo giradischi suonano a livello impressionante di qualità, molto vicine al cd senza disturbi o il minimo fruscio (precisazione stampe estere tutte, no Italia).
E' un problema di masterizzazione o qualcosa non ha funzionato nella stampa dei dischi??? Esperti a voi la parola!!!
Dimenticavo: Di recente ho acquistato anche la stampa celebrativa in vinile blu de La voce del padrone di Franco Battiato. Anche qui a differenza della versione cd qualche piccola nota stonata l'ho individuata, ma nulla di così tragico e brutto come il vinile degli Iron Maiden.
Ho deciso di entrare a far parte del gruppo perchè sono grande appassionato di musica (amante del vinile). Ho deciso di scrivere perchè volevo raccontare la mia esperienza recente con la stampa in vinile colorato rosso marmorizzato 180 grammi (Stampa Warner Francese) di Senjutsu, ultimo lavoro degli Iron Maiden
Devo ammetterlo, questa stampa limitata è una mezza delusione: Praticamente nel primo vinile, il secondo brano del lato 2 penso abbia dentro un errore madornale di stampa: succede che nel punto del giro solista di chitarra, per un due minuti la chitarra non la senti nemmeno, la voce di Bruce è piatta, quasi non la si sente neanche. Non dò la colpa al mio giradischi (tra l'altro monta una delle testine di livello, quindi non di certo l'ultima arrivata) perchè è nuovo di 20 giorni, ha sostituito un Philips dopo ben 32 anni di onorato servizio senza problemi!!! In 32 anni di collezionismo vinili (quindi penso di avere una certa esperienza) mai ho sentito un pasticcio del genere. Tra l'altro il braccio è tarato sul valore 2 e, seguendo il consiglio del tecnico installatore e del manuale di istruzioni del giradischi, ho impostato anche il due sul sistema antislittamento della puntina, che raccomandano deve essere pari valore. La cosa incredibile è che di recente ho acquistato anche altre ristampe degli Iron Maiden da 180 grammi (tutte in formato picture-disc) e devo dire che con il nuovo giradischi suonano a livello impressionante di qualità, molto vicine al cd senza disturbi o il minimo fruscio (precisazione stampe estere tutte, no Italia).
E' un problema di masterizzazione o qualcosa non ha funzionato nella stampa dei dischi??? Esperti a voi la parola!!!
Dimenticavo: Di recente ho acquistato anche la stampa celebrativa in vinile blu de La voce del padrone di Franco Battiato. Anche qui a differenza della versione cd qualche piccola nota stonata l'ho individuata, ma nulla di così tragico e brutto come il vinile degli Iron Maiden.
Luca Sound- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.12.21
Numero di messaggi : 16
Provincia : BERGAMO
Impianto : Giradischi Denon - Lettore Cd e Amplificatore Marantz
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???


Per un collezionista sono però molto belli ed invogliano all'acquisto!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
luca sound ha scritto:E' un problema di masterizzazione o qualcosa non ha funzionato nella stampa dei dischi??? Esperti a voi la parola!!!
Dimenticavo: Di recente ho acquistato anche la stampa celebrativa in vinile blu de La voce del padrone di Franco Battiato. Anche qui a differenza della versione cd qualche piccola nota stonata l'ho individuata, ma nulla di così tragico e brutto come il vinile degli Iron Maiden.
il granulo di pvc (polivinilcloruro) di natura è bianco, viene fornito dai produttori già colorato in piccole caramelle, normalmente nero o bianco (ma anche il bianco è colorato, perchè il colore nativo è un avorio opaco, amorfo)
i dischi colorati, vengono additivati successivamente di pigmenti, non conosco di quale natura, ma certamente non giovano all'omogeneità del vinile, infatti, in linea generale, suonano peggio degli omologhi neri, è probabile che nella tua copia si sia formato un piccolo grumo in quella posizione e non ti fà sentire la chitarra, magari in un'altra copia questo non succede, quindi sei stato sfortunato.
Ho diversi dischi colorati, alcuni storici, altri più recenti, normalmente sono dischi celebrativi, effettivamente sono bellissimi, ma, ripeto, la loro qualità sonica è normalmete inferiore.
l'unico disco "non nero" che suona da dio è una edizione limitata di "NEXT" degli WHO, su "pure vinil 100%" ovvero vinile nativo non colorato, ristampa originale Japan 2012 da master originali analogici (pagato 70 copechi, adesso ne vale 150/200 versione mint come la mia) il suo colore è avorio opaco (ma cmq bellissimo)
immagine da discogs:

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
ovviamente giradischi e puntina non possono essere,Luca Sound ha scritto:... il secondo brano del lato 2 ... nel punto del giro solista di chitarra,
per un due minuti la chitarra non la senti nemmeno, la voce di Bruce è piatta, quasi non la si sente neanche.
... non do la colpa al mio giradischi ...
lo farebbero anche in altre zone e in altri momenti
non può essere l'impasto difettoso, perché la polpetta di vinile si espande a 360 gradi
e un grumo cattivo si diffonderebbe solo in un radiante,
quindi il difetto apparirebbe e sparirebbe a ogni giro, per durare molti minuti
non ti spiego, ma non può essere un difetto nella procedura di stampa
non può essere un qualcosa (polvere capelli carta un insetto)
disgraziatamente capitato tra matrici e vinile, perché lo troveresti ancora appiccicato al vinile,
e anche perché creerebbe un difetto a macchia, quindi un qualche istante a giro per diversi minuti
vedo due sole possibilità:
se il difetto entra e esce in momenti musicali assolutamente precisi,
ad esempio, nell'istante preciso dove inizia una strofa o l'assolo e se ne esce a fine preciso
di un altro evento musicale,
è un difetto del master, digitale o analogico che sia,
ma dovrebbe starsene uguale in ogni stampa di quel 33, e sicuramente in rete ne parlerebbero
se il difetto entra e esce in momenti musicalmente casuali,
o è un difetto di comunicazione master-tornio di stampa al momento del transfer,
ma anche questo se ne starebbe su tutte le copie stampate
o è un'abrasione circolare della tua copia, ma ad occhio dovresti vederla bene
oppure, sempre nella tua copia,
è una goccia di liquido che si è spanta in cerchio trascinata dalla puntina
che ha corroso o sporcato i solchi seccandosi
oppure, ... e questa ipotesi la sospetto più di tutte
(se il disco era nuovo, ma non sigillato),
qualcuno ha arato quei solchi appoggiandoci una puntina con molto peso
(ad esempio dimenticandosi di riavvitare il contrappeso)
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7091
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
Mi spiace dover "affondare" la tua "infatuazione" (per il supporto in vinile) appena iscritto, ma:Luca Sound ha scritto:penso abbia dentro un errore madornale di stampa
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
valterneri ha scritto:ovviamente giradischi e puntina non possono essere,Luca Sound ha scritto:... il secondo brano del lato 2 ... nel punto del giro solista di chitarra,
per un due minuti la chitarra non la senti nemmeno, la voce di Bruce è piatta, quasi non la si sente neanche.
... non do la colpa al mio giradischi ...
lo farebbero anche in altre zone e in altri momenti
non può essere l'impasto difettoso, perché la polpetta di vinile si espande a 360 gradi
e un grumo cattivo si diffonderebbe solo in un radiante,
quindi il difetto apparirebbe e sparirebbe a ogni giro, per durare molti minuti
non ti spiego, ma non può essere un difetto nella procedura di stampa
non può essere un qualcosa (polvere capelli carta un insetto)
disgraziatamente capitato tra matrici e vinile, perché lo troveresti ancora appiccicato al vinile,
e anche perché creerebbe un difetto a macchia, quindi un qualche istante a giro per diversi minuti
vedo due sole possibilità:
se il difetto entra e esce in momenti musicali assolutamente precisi,
ad esempio, nell'istante preciso dove inizia una strofa o l'assolo e se ne esce a fine preciso
di un altro evento musicale,
è un difetto del master, digitale o analogico che sia,
ma dovrebbe starsene uguale in ogni stampa di quel 33, e sicuramente in rete ne parlerebbero
se il difetto entra e esce in momenti musicalmente casuali,
o è un difetto di comunicazione master-tornio di stampa al momento del transfer,
ma anche questo se ne starebbe su tutte le copie stampate
o è un'abrasione circolare della tua copia, ma ad occhio dovresti vederla bene
oppure, sempre nella tua copia,
è una goccia di liquido che si è spanta in cerchio trascinata dalla puntina
che ha corroso o sporcato i solchi seccandosi
oppure, ... e questa ipotesi la sospetto più di tutte
(se il disco era nuovo, ma non sigillato),
qualcuno ha arato quei solchi appoggiandoci una puntina con molto peso
(ad esempio dimenticandosi di riavvitare il contrappeso)
Dunque: Il doppio Lp era regolarmente e perfettamente sigillato. L'ho aperto e ho verificato i vinili prima del primo ascolto e non ho notato assolutamente nulla di strano. Il Lato 1 suona che è un piacere, quasi come il cd!!! Il difetto comunque appare in quel brano preciso e stop. Poi va tutto bene!!!
Luca Sound- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.12.21
Numero di messaggi : 16
Provincia : BERGAMO
Impianto : Giradischi Denon - Lettore Cd e Amplificatore Marantz
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
Luca Sound ha scritto:... il Lato 1 suona che è un piacere!
... il difetto comunque appare in quel brano preciso e stop. Poi va tutto bene!
ma ... la zona del difetto, è anche visibile?
i solchi difettosi, appaiono anche differenti o rovinati?
Dovrebbe essere una zona circolare larga circa tra 6 e 9 millimetri.
e poi, ti ripeto la domanda:
il difetto entra e esce nello stesso istante dove inizia e finisce
un momento musicale preciso (come se fosse un momento musicale miscelato male)
o entra e esce in momenti musicali casuali?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7091
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
valterneri ha scritto:Luca Sound ha scritto:... il Lato 1 suona che è un piacere!
... il difetto comunque appare in quel brano preciso e stop. Poi va tutto bene!
ma ... la zona del difetto, è anche visibile?
i solchi difettosi, appaiono anche differenti o rovinati?
Dovrebbe essere una zona circolare larga circa tra 6 e 9 millimetri.
e poi, ti ripeto la domanda:
il difetto entra e esce nello stesso istante dove inizia e finisce
un momento musicale preciso (come se fosse un momento musicale miscelato male)
o entra e esce in momenti musicali casuali?
Valterneri ti posso dire che ho la netta sensazione di una parte del brano non stampato correttamente, (la canzone parte senza problemi, il punto critico è verso la meta e sono un minuto o due non di più che si sente evidente il problema, sempre lì) come hai detto tu sembra proprio l'audio sul disco non assemblato correttamente. Mi sa che c'è di mezzo la sfortuna!!! Mai successa una cosa del genere in tanti anni che colleziono musica in vinile. E poi dimenticavo ci sono pareri discordanti sul vinile colorato: C'è chi dice che il vinile nero è sempre il top e con i colorati si rischiano problemi. Bhe io sono anni e anni che ho due Lp dei Pooh in vinile colorato uscito negli anni 80 (di cui uno triplo live) mai notato nulla di strano a livello di audio!!! E in tempi più recenti una ristampa sempre dei Pooh in vinile arancio da 180 grammi che è uno spettacolo. Quando si fanno bene le cose questi sono i risultati!!!
Luca Sound- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.12.21
Numero di messaggi : 16
Provincia : BERGAMO
Impianto : Giradischi Denon - Lettore Cd e Amplificatore Marantz
Re: SENJUTSU DEGLI IRON MAIDEN IN VINILE:SCOVATO CLAMOROSO ERRORE TECNICO DI STAMPA???
Posso anche essere d'accordo, lavorando perfettamente, anche aggiungendo una pigmentazione, i dischi si possono sentire bene, ma è sempre più difficile che suonino meglio di quelli neri.
Come ti dicevo, ne ho diversi di colorati, quello proprio peggiore, è la versione prima stampa 1991 di Nevermind (Nirvana) stampa cecoslovacca, il disco è stampato come la copertina (che non c'è) del bambino nell'acqua che insegue il dollaro attaccato all'amo,(si sente una schifezza, ma è stupendo e molto raro)
Invece ho una versione, sempre prima stampa 1970, di Atom Heart Mother japan press in vinile rubino semitrasparente, che su sente uguale al nero.
Come ti dicevo, ne ho diversi di colorati, quello proprio peggiore, è la versione prima stampa 1991 di Nevermind (Nirvana) stampa cecoslovacca, il disco è stampato come la copertina (che non c'è) del bambino nell'acqua che insegue il dollaro attaccato all'amo,(si sente una schifezza, ma è stupendo e molto raro)
Invece ho una versione, sempre prima stampa 1970, di Atom Heart Mother japan press in vinile rubino semitrasparente, che su sente uguale al nero.
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Contenuto sponsorizzato

» IRON MAIDEN
» Iron Maiden - Rock In Rio
» Iron Maiden - Virtual XI [DR6]
» Iron Maiden - Manowar
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
» Iron Maiden - Rock In Rio
» Iron Maiden - Virtual XI [DR6]
» Iron Maiden - Manowar
» ON AIR - brani in ascolto (parte 1)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita