Linea elettrica dedicata
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Linea elettrica dedicata
Ciao a tutti.
Vorrei fare una linea dedicata agli apparecchi digitali e una per gli apparecchi analogici, quanto seguirà intendetelo duplicato per due:
Cavo bipolare 2x2.5 FR2OHH2R che parte dal contatore, entro dentro il quadro generale, entro dentro uno di questi , poi entro dento uno di questi poi arrivo direttamente alla presa sul muro.
La schermatura del bipolare andrà collegata alla massa dell'abitazione.
Acetto tutti i consigli possibili, grazie!
Vorrei fare una linea dedicata agli apparecchi digitali e una per gli apparecchi analogici, quanto seguirà intendetelo duplicato per due:
Cavo bipolare 2x2.5 FR2OHH2R che parte dal contatore, entro dentro il quadro generale, entro dentro uno di questi , poi entro dento uno di questi poi arrivo direttamente alla presa sul muro.
La schermatura del bipolare andrà collegata alla massa dell'abitazione.
Acetto tutti i consigli possibili, grazie!
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Linea elettrica dedicata
puoi risparmiarti la schermatura, non serve a nulla. Il collegamento diretto può essere utile se hai linee molto lunghe con sezioni piccole con collegati apparecchi di potenza con carichi intermittenti o generatori di armoniche (es. inverter)
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Linea elettrica dedicata
Dici che sarebbe indifferente mettere un cavo unipolare da 2.5 mmq o un cavo come quello da me proposto?
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Linea elettrica dedicata
Aunktintaun ha scritto:Dici che sarebbe indifferente mettere un cavo unipolare da 2.5 mmq o un cavo come quello da me proposto?
Sicuro. Non è un cavo di segnale ma di potenza, peraltro schermeresti solo l'ultimi 10-20 metri di un sistema di linee lunghissime (rete elettrica) non schermate
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Linea elettrica dedicata
Come scaricatori suggerisco gli Italiani Finder:
https://www.amazon.it/dp/B01MUGX7G3
...però studiati BENE come installarli, altrimenti sono soldi buttati.
https://www.amazon.it/dp/B01MUGX7G3
...però studiati BENE come installarli, altrimenti sono soldi buttati.
Re: Linea elettrica dedicata
Ok, però potrei schermare dalle emissioni di tutti gli apparecchi elettrici/elettronici presenti a casa mia. No?federico666 ha scritto:Aunktintaun ha scritto:Dici che sarebbe indifferente mettere un cavo unipolare da 2.5 mmq o un cavo come quello da me proposto?
Sicuro. Non è un cavo di segnale ma di potenza, peraltro schermeresti solo l'ultimi 10-20 metri di un sistema di linee lunghissime (rete elettrica) non schermate
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Linea elettrica dedicata
Non posso installarlo, la mia barra equipotenziele non è posizionata vicino al quadro.Marco Ravich ha scritto:Come scaricatori suggerisco gli Italiani Finder:
https://www.amazon.it/dp/B01MUGX7G3
...però studiati BENE come installarli, altrimenti sono soldi buttati.
Aunktintaun- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.02.17
Numero di messaggi : 363
Provincia : Sardegna
Impianto : Technics sl 3210- Pioneer PL 514- Philips CD 723- Technics SU V300M2- Ciare H7- TNT Nues
Re: Linea elettrica dedicata
Aunktintaun ha scritto:Ok, però potrei schermare dalle emissioni di tutti gli apparecchi elettrici/elettronici presenti a casa mia. No?federico666 ha scritto:Aunktintaun ha scritto:Dici che sarebbe indifferente mettere un cavo unipolare da 2.5 mmq o un cavo come quello da me proposto?
Sicuro. Non è un cavo di segnale ma di potenza, peraltro schermeresti solo l'ultimi 10-20 metri di un sistema di linee lunghissime (rete elettrica) non schermate
no, non hanno emissioni elettromagnetiche significative in aria (tipo onde radio per intenderci), al limite gli apparecchi elettronici di potenza assorbono armoniche di corrente che sporcano leggermente la tensione di alimentazione se la linea è lunga e di sezione piccola. Tieni presente che comunque normalmente anche le armoniche sulla tensione di alimentazione secondo me non hanno nessun effetto udibile nell'impianto audio.
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Argomenti simili
» Linea elettrica dedicata all'hifi
» Help! Interruttore magnetotermico differenziale per linea dedicata impianto audio
» Filtro di rete per la linea elettrica di casa?
» [Grid-2-Audio]: progetto hardware per "ascoltare" la linea elettrica
» Amplificazione dedicata
» Help! Interruttore magnetotermico differenziale per linea dedicata impianto audio
» Filtro di rete per la linea elettrica di casa?
» [Grid-2-Audio]: progetto hardware per "ascoltare" la linea elettrica
» Amplificazione dedicata
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:49 Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent