musica liquida su pc
2 partecipanti
musica liquida su pc
Buongiorno a tutti, approfitto di voi ancora per un consiglio: in questo momento sto utilizzando amazon hd e cc come sorgente per il mio ampli denon pma 1520ae e casse klipsch r-26f. Tutto sommato non mi lamento del suono (anche se nel futuro spero di poter fare qualche miglioramento), il problema nasce dal fatto che utilizzando il mio cell per fare lo streaming a cc dopo poco la batteria è quasi a terra. Ora se volessi utilizzare un vecchio pc che non uso quasi più (Acer one con windows 8.1) come sorgente magari collegandoci un dac e poi all'ampli, voi pensate che sia possibile ?
Grazie a tutti ancora
Grazie a tutti ancora
ilalpie- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : denon pma 1520ae, casse klipsch r26f, piatto project
Re: musica liquida su pc
Certo che è possibile, puoi provarlo da subito anche senza prendere il dac, per sentire come va, basta un adattatore da mini jack a coppia di pin jack, collegandoti all'uscita audio del portatile, e da questo ad uno qualsiasi degli ingressi (a parte il phono) dell'ampli.
Naturalmente un dac è vivamente consigliato.
Io lo faccio da anni con un portatile molto più vecchio (aveva XP) rivitalizzato con Linux.
Personalmente consiglio Linux, ma se non vuoi abbandonare l'ambiente Windows, aggiornerei almeno a Win7.
Naturalmente un dac è vivamente consigliato.
Io lo faccio da anni con un portatile molto più vecchio (aveva XP) rivitalizzato con Linux.
Personalmente consiglio Linux, ma se non vuoi abbandonare l'ambiente Windows, aggiornerei almeno a Win7.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 356
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: musica liquida su pc
Grazie mille, posso approfittare della tua cortesia per porti un quesito ? Io ho due pc su uno, che ha abbastanza memoria, ho messo dei flac con un server dlna (serviio). L'altro è quello che dovrei usare per collegarlo al dac e poi all'ampli. Ora su entrambi ho installato foobar2000, solo che nel primo riconosce tranquillamente i flac (che sono in locale) nel secondo che è collegato via dlna al primo non li riconosce, vede le cartelle ma per lui sono vuote. Nel primo c'è windows 10 nel secondo windows 8.1. Sinceramente non riesco a capire. Con VLC invece funziona bene
ilalpie- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : denon pma 1520ae, casse klipsch r26f, piatto project
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita