musica liquida su pc
2 partecipanti
musica liquida su pc
Buongiorno a tutti, approfitto di voi ancora per un consiglio: in questo momento sto utilizzando amazon hd e cc come sorgente per il mio ampli denon pma 1520ae e casse klipsch r-26f. Tutto sommato non mi lamento del suono (anche se nel futuro spero di poter fare qualche miglioramento), il problema nasce dal fatto che utilizzando il mio cell per fare lo streaming a cc dopo poco la batteria è quasi a terra. Ora se volessi utilizzare un vecchio pc che non uso quasi più (Acer one con windows 8.1) come sorgente magari collegandoci un dac e poi all'ampli, voi pensate che sia possibile ?
Grazie a tutti ancora
Grazie a tutti ancora
ilalpie- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : denon pma 1520ae, casse klipsch r26f, piatto project
Re: musica liquida su pc
Certo che è possibile, puoi provarlo da subito anche senza prendere il dac, per sentire come va, basta un adattatore da mini jack a coppia di pin jack, collegandoti all'uscita audio del portatile, e da questo ad uno qualsiasi degli ingressi (a parte il phono) dell'ampli.
Naturalmente un dac è vivamente consigliato.
Io lo faccio da anni con un portatile molto più vecchio (aveva XP) rivitalizzato con Linux.
Personalmente consiglio Linux, ma se non vuoi abbandonare l'ambiente Windows, aggiornerei almeno a Win7.
Naturalmente un dac è vivamente consigliato.
Io lo faccio da anni con un portatile molto più vecchio (aveva XP) rivitalizzato con Linux.
Personalmente consiglio Linux, ma se non vuoi abbandonare l'ambiente Windows, aggiornerei almeno a Win7.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 303
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: musica liquida su pc
Grazie mille, posso approfittare della tua cortesia per porti un quesito ? Io ho due pc su uno, che ha abbastanza memoria, ho messo dei flac con un server dlna (serviio). L'altro è quello che dovrei usare per collegarlo al dac e poi all'ampli. Ora su entrambi ho installato foobar2000, solo che nel primo riconosce tranquillamente i flac (che sono in locale) nel secondo che è collegato via dlna al primo non li riconosce, vede le cartelle ma per lui sono vuote. Nel primo c'è windows 10 nel secondo windows 8.1. Sinceramente non riesco a capire. Con VLC invece funziona bene
ilalpie- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.10.21
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : denon pma 1520ae, casse klipsch r26f, piatto project

» Musica liquida
» Musica Liquida
» PC per musica liquida
» Amante della musica alla ricerca del primo VERO IMPIANTO HI FI
» musica liquida
» Musica Liquida
» PC per musica liquida
» Amante della musica alla ricerca del primo VERO IMPIANTO HI FI
» musica liquida
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?