A PROPOSITO DI CERTI FONOGRAFI PIONEER PL
2 partecipanti
A PROPOSITO DI CERTI FONOGRAFI PIONEER PL
Ciao, qualcuno di voi mi sa dire a cosa serve il comando “overhang checker” (in italiano “controllo sporgenza”) che si trova sul Piooner Pl-12D? Ho notato che quel comando non è presente nel suo molto simile modello Pl-112D e nemmeno nei modelli 12-mk1 e 115-D sempre appartenenti al gruppo Pl e che rappresentano ripettivamente la versione automatica del 12D e del 112D?
O forse in quegli altri modelli quel comando è presente altrove? Forse per esempio nelle vicinanze del braccio?Allego foto

WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 37
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Re: A PROPOSITO DI CERTI FONOGRAFI PIONEER PL
Ma è un pulsante?
O è un riferimento grafico?
Magari muovendo il braccio la puntina la fai corrispondere li e sai se è allineata bene... O è troppo avanti... O troppo indietro
Boh?
O è un riferimento grafico?
Magari muovendo il braccio la puntina la fai corrispondere li e sai se è allineata bene... O è troppo avanti... O troppo indietro
Boh?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: A PROPOSITO DI CERTI FONOGRAFI PIONEER PL
Senza magari
Sollevi quell'affare e avvicini la puntina per vedere se coincide con il solco bianco
Senza farla toccare ovviamente
Sollevi quell'affare e avvicini la puntina per vedere se coincide con il solco bianco
Senza farla toccare ovviamente
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: A PROPOSITO DI CERTI FONOGRAFI PIONEER PL
Potrebbe essere un pulsante o una manopolina, ma un riferimento grafico sicuramente no, poi servirà come dici tu per regolare l'allineamento della puntina, mentre negli altri modelli menzionati da me nel mio precedente messaggio di questo mio topic, anche se io in foto quel comando non ce lo vedo, ciò non toglie che possa essere presente (dico possa) in qualche altra parte dell'apparecchio, più probabilmente nelle vicinanze del braccio.
Grazie per la tua risposta
Grazie per la tua risposta
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 37
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL
Re: A PROPOSITO DI CERTI FONOGRAFI PIONEER PL
non sono stato chiaro
quello che sembra un pulsante si afferra con le dita e si solleva
poi muovi il braccio e fai coincidere la puntina con la grafica bianca per capire se è allineata
in questo giradischi hanno messo un riferimento di quel tipo, ma non è la norma, di solito non c'è nulla
normalmente quella operazione di allineamento si fa con una dima
vai a 3.48
quello che sembra un pulsante si afferra con le dita e si solleva
poi muovi il braccio e fai coincidere la puntina con la grafica bianca per capire se è allineata
in questo giradischi hanno messo un riferimento di quel tipo, ma non è la norma, di solito non c'è nulla
normalmente quella operazione di allineamento si fa con una dima
vai a 3.48
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: A PROPOSITO DI CERTI FONOGRAFI PIONEER PL
Adesso invece sei stato più chiaro che mai, grazie 1000!!!
WOLLY FRANCIS- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 37
Località : TARANTO
Provincia : TARANTO
Occupazione/Hobby : L'ELETTRONICA ED IL CICLISMO
Impianto : LESA, PHILIPS, SELEZIONE, BRS, IMPERIAL, LENCO, GARRARD, DUAL

» Attenzione a certi personaggi!!!!
» Il mio impianto si sente meglio a certi orari?
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» a proposito di DAC
» Monitor Audio Silver RX2
» Il mio impianto si sente meglio a certi orari?
» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» a proposito di DAC
» Monitor Audio Silver RX2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...