Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
+2
giucam61
mrgiu
6 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
Prova questo su Amazon
https://www.amazon.it/AO200-Amplificatore-Bluetooth-Telecomando-Infrarossi/dp/B097DN8R6W/ref=mp_s_a_1_1_sspa?adgrpid=129213766037&gclid=CjwKCAiAs92MBhAXEiwAXTi25yJgvGY-j5yWJpfEuWFVobhd2-dKsMX3UlHmAdPkmloRCWfvVMofLRoCP0MQAvD_BwE&hvadid=558028744446&hvdev=m&hvlocphy=1008658&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=154993117011260796&hvtargid=kwd-1394569989318&hydadcr=29631_1802725&keywords=smsl+ao200&qid=1637332825&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFGSEEwU0c2M1ZXMyZlbmNyeXB0ZWRJZD1BMDM5NzM3OTJVSTVKSVo5MlhLVVEmZW5jcnlwdGVkQWRJZD1BMDA2OTAwMzI0MU9QMkhRODdMRVImd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
https://www.amazon.it/AO200-Amplificatore-Bluetooth-Telecomando-Infrarossi/dp/B097DN8R6W/ref=mp_s_a_1_1_sspa?adgrpid=129213766037&gclid=CjwKCAiAs92MBhAXEiwAXTi25yJgvGY-j5yWJpfEuWFVobhd2-dKsMX3UlHmAdPkmloRCWfvVMofLRoCP0MQAvD_BwE&hvadid=558028744446&hvdev=m&hvlocphy=1008658&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=154993117011260796&hvtargid=kwd-1394569989318&hydadcr=29631_1802725&keywords=smsl+ao200&qid=1637332825&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFGSEEwU0c2M1ZXMyZlbmNyeXB0ZWRJZD1BMDM5NzM3OTJVSTVKSVo5MlhLVVEmZW5jcnlwdGVkQWRJZD1BMDA2OTAwMzI0MU9QMkhRODdMRVImd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
Si lo avevo visto anche io, sembra bel prodotto, utilizza doppio chip finale MA12070 di cui si parla bene in giro...sarebbe interessante sapere come va
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
giucam61 ha scritto:root ha scritto:Ok, non ho mai testato i vira con out USB ma se.non viene riconosciuto dal DAC come sorgente audio allora l'unica uscita é RCA, e quindi l'Alientek D8 risolve con unico pezzo...magari attenzione agli speakers che abbiano buona copertura sui bassi
L'USB serve solo per rippare (termine orrendo) i vinili su HD,il dac dovrebbe avere ingresso linea e controllo volume, più semplice ed economico un FDA come l'Alientek d8,in alternativa un SMSL AD 18 se serve un ingresso BT,non sono gli unici 2 modelli che possono fare al caso suo.
OK sicuramente l'interfaccia USB è stata concepita per il collegamento con il PC per la registrazione, ma ho sempre pensato anche che per fare questo deve essere presente un chip di interfaccia USB di qualche tipo, tipo un Cirrus o che altro...e che se collegato al DAC USB venga riconosciuto
Non è così? Qualcuno ha esperienza di un giradischi con uscita USB collegata ad un DAC?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
root ha scritto:giucam61 ha scritto:root ha scritto:Ok, non ho mai testato i vira con out USB ma se.non viene riconosciuto dal DAC come sorgente audio allora l'unica uscita é RCA, e quindi l'Alientek D8 risolve con unico pezzo...magari attenzione agli speakers che abbiano buona copertura sui bassi
L'USB serve solo per rippare (termine orrendo) i vinili su HD,il dac dovrebbe avere ingresso linea e controllo volume, più semplice ed economico un FDA come l'Alientek d8,in alternativa un SMSL AD 18 se serve un ingresso BT,non sono gli unici 2 modelli che possono fare al caso suo.
OK sicuramente l'interfaccia USB è stata concepita per il collegamento con il PC per la registrazione, ma ho sempre pensato anche che per fare questo deve essere presente un chip di interfaccia USB di qualche tipo, tipo un Cirrus o che altro...e che se collegato al DAC USB venga riconosciuto
Non è così? Qualcuno ha esperienza di un giradischi con uscita USB collegata ad un DAC?
premetto che non ho fatto prove ma immagino che entrambi, il giradischi e il dac, abbiano bisogno di driver per essere riconosciuti
fosse anche quello di sistema di windows sempre un driver è
per cui secondo me quel giradischi collegato alla usb del dac non sarà riconosciuto
poi magari mi sbaglio....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
Eh ma infatti...è proprio questo il problema, i driver...i DAC di solito riconoscono le interfacce USB di uscita dei player/streamer/PC server in quanto credo hanno dei chip USB di uscita con protocollo USB 2.0 standard raw, per cui può esserci possibilità che il DAC riconosca il chip di uscita del gira...ma anche no

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
root ha scritto:Eh ma infatti...è proprio questo il problema, i driver...i DAC di solito riconoscono le interfacce USB di uscita dei player/streamer/PC server in quanto credo hanno dei chip USB di uscita con protocollo USB 2.0 standard raw, per cui può esserci possibilità che il DAC riconosca il chip di uscita del gira...ma anche no![]()
questa per esempio non la sapevo
immaginavo che di solito un player venisse collegato ad un dac via uscita digitale, ottica e coassiale che sia
ma se dici che i dac riconoscono una interfaccia usb di un player allora tutto può essere
in ogni caso a chi ha aperto il thread conviene collegare il giradischi con l'uscita di linea per lasciare libera la usb per il pc (perché mi pare parlasse anche di liquida)
e sull'ottica collegare la tv
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
lello64 ha scritto:root ha scritto:Eh ma infatti...è proprio questo il problema, i driver...i DAC di solito riconoscono le interfacce USB di uscita dei player/streamer/PC server in quanto credo hanno dei chip USB di uscita con protocollo USB 2.0 standard raw, per cui può esserci possibilità che il DAC riconosca il chip di uscita del gira...ma anche no![]()
questa per esempio non la sapevo
immaginavo che di solito un player venisse collegato ad un dac via uscita digitale, ottica e coassiale che sia
ma se dici che i dac riconoscono una interfaccia usb di un player allora tutto può essere
in ogni caso a chi ha aperto il thread conviene collegare il giradischi con l'uscita di linea per lasciare libera la usb per il pc (perché mi pare parlasse anche di liquida)
e sull'ottica collegare la tv
Si, alla fine comunque al forumer conviene utilizzare l'uscita RCA in quanto credo sia "pulita", nel senso ci sia solo equalizzazione RIAA (pre phono) integrata ma si rimanga in analogico, mentre uscire in USB significa inserire una conversione in digitale che può essere superflua...
A proposito...il pre phono è integrato su entrambe le uscite? Magari lo si da per scontato, mentre invece lo è solo per la USB?
Il dubbio sul discorso USB mi viene perchè in definitiva quando collego una sorgente al DAC (che può essere un player/streamer/PC server/Rasp) questa sorgente passa sempre e comunque per una interfaccia USB, quindi lo stadio di uscita è un chip che si deve interfacciare con un altro in ingresso al DAC che lo deve riconoscere ed acquisire il flusso dati (musica)...ma magari c'è qualcuno che ha esperienza in merito e ci può dare info
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
root ha scritto:
A proposito...il pre phono è integrato su entrambe le uscite? Magari lo si da per scontato, mentre invece lo è solo per la USB?
quando ho guardato l'altro giorno veniva descritto il collegamento ed indicava un ausiliare generico dell'ampli come destinazione
e per la usb indicava come destinazione un pc per rippare i vinili
per cui direi di si... vorrei sperare che in dotazione ci sia una MM...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio primo impianto per Tv/Vinili/Musica Liquida
Si giusto, scaricato il manuale, si può scegliere se utilizzare l'EQ integrato oppure no
Per l'USB invece si parla di SW di terze parti tipo Audacity e che non servono drivers speciali

Per l'USB invece si parla di SW di terze parti tipo Audacity e che non servono drivers speciali
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» nuovo impianto per musica liquida
» Mini impianto per musica liquida
» Impianto Musica liquida
» impianto hi-fi 2.1 per musica liquida
» Impianto musica liquida
» Mini impianto per musica liquida
» Impianto Musica liquida
» impianto hi-fi 2.1 per musica liquida
» Impianto musica liquida
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER