NAD 916 + Klipsch La Scala
+2
robi68
audiophile.1963
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
NAD 916 + Klipsch La Scala
Ciao a tutti. Ho acquistato un paio di Klipsch La Scala spendendo poco e in ottimo stato. Vorrei utilizzarle in una seconda sala con un NAD 916 (amplificatore multicanale perché in futuro sarà un sistema audio video) che è in vendita a un prezzo interessante, motivo principale del mio interesse. Il NAD 916 è un finale da 30w, 6 canali con regolazione dell'uscita, abbastanza per La Scala; è un buon prodotto? Cosa ne pensate? Non voglio valvole!
Giuseppe
Giuseppe
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
Non suoneranno mai bene.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
Se non ricordo male il Nad dovrebbe essere l'entry level HT del marchio,un po' come il mio Rotel, amplificatori onesti ma niente di più.
Finali multicanale ne trovi parecchi e molto svalutati (uniche elettroniche HT che non diventano obsolete velocissimamente),se ti servono i classici 5 canali cercherei altro,magari un 5x100w.
Finali multicanale ne trovi parecchi e molto svalutati (uniche elettroniche HT che non diventano obsolete velocissimamente),se ti servono i classici 5 canali cercherei altro,magari un 5x100w.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10791
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
giucam61 ha scritto:Se non ricordo male il Nad dovrebbe essere l'entry level HT del marchio,un po' come il mio Rotel, amplificatori onesti ma niente di più.
Finali multicanale ne trovi parecchi e molto svalutati (uniche elettroniche HT che non diventano obsolete velocissimamente),se ti servono i classici 5 canali cercherei altro,magari un 5x100w.
Sapresti indicarmene qualcuno, sempre usato?
audiophile.1963- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 137
Località : vicenza
Impianto : Amplificatore classe A + Casse JBL
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
audiophile.1963 ha scritto:giucam61 ha scritto:Se non ricordo male il Nad dovrebbe essere l'entry level HT del marchio,un po' come il mio Rotel, amplificatori onesti ma niente di più.
Finali multicanale ne trovi parecchi e molto svalutati (uniche elettroniche HT che non diventano obsolete velocissimamente),se ti servono i classici 5 canali cercherei altro,magari un 5x100w.
Sapresti indicarmene qualcuno, sempre usato?
Se devi pilotare le La Scala consiglio un finale 2 canali adatto/adeguato, poi per gli altri canali HT trovi qualcosa di usato ma a questo punto poco importa...almeno le Klipsch le fai godere!!
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
Ci vuole per forza la Classe A, pochi watt e tanta corrente.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
robi68 ha scritto:Ci vuole per forza la Classe A, pochi watt e tanta corrente.
P=I*V
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 339
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
Gianluigi Bresciani ha scritto:robi68 ha scritto:Ci vuole per forza la Classe A, pochi watt e tanta corrente.
P=I*V
Sicuramente la legge è giusta, ma non è così semplice in regime dinamico...ci sono topologie circuitali per gli amplificatori finali che riescono ad erogare per brevi periodi dei livelli di corrente ben più alti di quello che normalmente erogano di continuo, che poi danno la potenza di uscita continua
Un ampli valvolare non ha una buona erogazione di corrente ai transienti, anzi non ti si fila di pezzo...clippa e basta!
Un finale a transistor ben progettato (e ben supportato dall'alimentatore) può erogare anche il doppio della potenza di targa per impulsi di breve periodo
A prescindere dalla Classe di funzionamento...anche a me piace la Classe A ma non sopporto il fatto di avere una stufa sempre attiva, e per i limiti di potenza se non vai sui cassettoni KRELL...per questo un buon AB ben fatto è più efficiente ed anche spesso più veloce nei transienti, come anche i Classe D fatti bene
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2559
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
È inutile girarci intorno, le ho provate in tutte le salse, e l'unica amplificazione che digeriscono è quella a valvole, 300B così così, 2A3 ottima, 845 il loro pane..... altrimenti sono inascoltabili.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
L'unico Stato Solido che mi sentirei di consigliare è il Sugden, mi ricordo di aver letto nel forum Klipsch che riesce a far uscire un Basso decente, lo avrei voluto provare anche io ma non ho mai avuto l'occasione.audiophile.1963 ha scritto: Non voglio valvole!
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: NAD 916 + Klipsch La Scala
audiophile.1963 ha scritto:Ciao a tutti. Ho acquistato un paio di Klipsch La Scala spendendo poco e in ottimo stato. Vorrei utilizzarle in una seconda sala con un NAD 916 (amplificatore multicanale perché in futuro sarà un sistema audio video) che è in vendita a un prezzo interessante, motivo principale del mio interesse. Il NAD 916 è un finale da 30w, 6 canali con regolazione dell'uscita, abbastanza per La Scala; è un buon prodotto? Cosa ne pensate? Non voglio valvole!
Giuseppe
Sono le 2?
Perché queste sarebbero bi-amplificabili, allora andrebbe bene uno ss per i bassi ed un triodo per medioalti .
Se non vuoi le valvole, non tirerai mai fuori il massimo, questi sono diffusori che possono entusiasmare, o deludere.
Se ci metti un Mastersond 845, sono convinto che siano entusiasmanti.
Imho, naturalmente
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn

» Klipsch La Scala
» Subwoofer per Klipsch La Scala
» Klipsch La Scala clone
» La Scala in casa mia
» G. Verdi - Messa da Requiem (Karajan)
» Subwoofer per Klipsch La Scala
» Klipsch La Scala clone
» La Scala in casa mia
» G. Verdi - Messa da Requiem (Karajan)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro