Nuovo impianto in auto
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuovo impianto in auto
Ciao ragazzi, premetto che sono ignorante in materia, da poco ho installato un Pioneer gm-a5702 1000w 2 canali e un subwoofer Alpine swt-s10 1200w, come sorgente uso un 2 din android, volevo regolare il gain ma mi sorge un dubbio, come mai a 0 si sente benissimo e come inizio ad alzarlo si abbassa fino ad annullare la potenza? Non dovrebbe essere al contrario? Non vorrei rovinare i componenti, grazie e attendo aiuti
Ps ovviamente il gain vorrei aumentarlo di poco per interfacciare al meglio l uscita senza distorcere e o non avere problemi
Ps ovviamente il gain vorrei aumentarlo di poco per interfacciare al meglio l uscita senza distorcere e o non avere problemi
Andreatrt97- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.21
Numero di messaggi : 6
Provincia : Orta nova
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo impianto in auto
Se fosse un amplificatore stereofonico Hi-Fi e seguisse le normative di misura standardAndreatrt97 ha scritto:... ho installato un Pioneer GM-A5702 1000w 2 canali ...
lo si definirebbe un 100+100 Watt/8 Ohm RMS, capace di dare 150+150 su 4 Ohm (l'impedenza del sub Alpine),
nell'Hi-Fi CAR esagerano sempre e indicano fantomatiche potenze di picco istantaneo
perché non è un ... "regolatore di gain", ma un attenuatore del livello di entrata,Andreatrt97 ha scritto:... volevo regolare il gain ma mi sorge un dubbio,
come mai a 0 si sente benissimo e come inizio ad alzarlo si abbassa fino ad annullare la potenza?
a zero non attenua nulla e lascia passare tutto il segnale, poi i numeri indicano di quanto si attenua
la sua sensibilità in ingresso
questo amplificatore sub deve essere pilotato dall'uscita casse dell'amplificatore stereoAndreatrt97 ha scritto:... ovviamente il gain vorrei aumentarlo di poco per interfacciare al meglio l'uscita senza distorcere e o non avere problemi
e non da un segnale di linea,
la sua sensibilità varia da 3 a 26 Volt (regolando appunto l'attenuatore)
e alla sua massima sensibilità, 3 Volt, sarebbe ancora poco sensibile per essere collegato a un segnale linea,
mentre un microscopico amplificatore da 2 Watt già potrebbe pilotarlo a pieno.
Sensibile da 3 a 26 Volt significa che vuole essere pilotato da un qualunque amplificatore
compreso tra 2 e 160 Watt (su 4 Ohm), ma non fraintendere, lui vuole in ingresso questo segnale,
ma non ne consuma nessuna potenza, nemmeno un centesimo di Watt, e l'amplificatore che lo pilota
può tranquillamente continuare il suo lavoro sulle sue casse.
Però ti consiglio di andare da un istallatore,
perché un collegamento sbagliato o un cortocircuito sul segnale di potenza
potrebbe danneggiare il 2 DIN ANDROID, peggio ancora se questo ha un'uscita a ponte.
Poi anche perché potrebbe esserci un modo migliore di collegarlo di come ho detto io,
tipo un'entrata linea ausiliaria ecc ecc ... io non conosco dal vero queste cose che hai
che di solito si adattano a più situazioni
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovo impianto in auto
Ciao, mi sono rivolto a voi perché nella mia zona non c'è ne stanno professionisti capaci di spiegarmi bene la cosa.. Tranne se mi devo spostare di molto dal mio paese, cosa che faró; l amplificatore viene pilotato tramite rca con i 2 seguenti spinotti out R e out L, ho anche un regolatore che si collega ai cosiddetti ma che non ho installato, lei consiglia di installarlo?
Con gain al minimo e frequenza al minimo o poco piu e con i bassi a medio livello sul 2 din funziona che una bomba, l Alpine é collegato a ponte con i 2 canali sul amplificatore
Con gain al minimo e frequenza al minimo o poco piu e con i bassi a medio livello sul 2 din funziona che una bomba, l Alpine é collegato a ponte con i 2 canali sul amplificatore
Andreatrt97- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.21
Numero di messaggi : 6
Provincia : Orta nova
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo impianto in auto
Per quello che sono riuscito a capire e che per avere una configurazione ottimale dovrei prendere il segnale dalle casse e non dai pre out? E con la configurazione attuale é l amplificatore stesso a gestire automaticamente il segnale quindi non dovrei avere problemi
Andreatrt97- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.21
Numero di messaggi : 6
Provincia : Orta nova
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo impianto in auto
da quando le cose sono progettate e costruite totalmente in Cina le specifiche tecnicheAndreatrt97 ha scritto:... l'amplificatore viene pilotato tramite rca con i 2 seguenti spinotti out R e out L ...
vengono tradotte dal cinese in modo terrificante e incompleto,
il modo di collegare quel Pioneer viene spiegato in due frasi così:


guardando semplicemente la foto del frontale le cose sono più chiare:

nel cerchio azzurro c'è il collegamento che ieri credevo che fosse l'unico possibile
dopo aver letto la specifica 3-26 Volt,
dalla foto vedo che però c'è anche il collegamento normale RCA con sensibilità 0,3-6,5 Volt (cerchio giallo)
e hai fatto bene a usare quello
regolando il GAIN verso lo 0,3 quanto basta dovresti arrivare al volume giusto perfino con un buon margine,
se non ci arrivi puoi provare a sfruttare il commutatore BOOST posizionandolo su 6 o anche su 12,
non dovrebbe servire altro
con in controllo FREQ non andare troppo in alto,
altrimenti invadi la zona di frequenza di competenza delle casse stereo,
dovrebbe esser giusto tra 80 e poco più di 125, ma puoi scegliere qualunque frequenza a gusto tuo
il regolatore da applicare agli RCA è un attenuatore, quindi non è utile
questa descrizione non mi è comprensibileAndreatrt97 ha scritto:... l'Alpine è collegato a ponte con i 2 canali sul amplificatore ...
il collegamento tramite gli RCA è molto più semplice e per nulla pericoloso,
quindi un istallatore è meno necessario, però un po' utile per evitare un qualche errore lo rimane
no!Andreatrt97 ha scritto:... per avere una configurazione ottimale dovrei prendere il segnale dalle casse
e non dai pre out? ...
è solo che leggendo ieri le specifiche scritte male ho creduto che fosse l'unica soluzione possibile,
usare invece RCA-RCA è meglio
però mi rimane il dubbio della tua prima indicazione, questa:
Andreatrt97 ha scritto:... volevo regolare il gain ma ... come mai a 0 si sente benissimo
e come inizio ad alzarlo si abbassa fino ad annullare la potenza? ...
cosa intendi per 0?
nel GAIN non c'è scritto 0, ma c'è scritto 6,5 ... 0,3
verso 6,3 funzionerà più debole, verso 0,3 funzionerà più forte, è giusto così
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovo impianto in auto
Per quanto riguarda il gain, leggendo varie guide, pensavo fosse il contrario, nel senso che a 0,3 fosse al minimo e a 6,5 fosse al massimo ma forse é come hai specificato tu, che non é un guadagno ma un attenuatore
Andreatrt97- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.21
Numero di messaggi : 6
Provincia : Orta nova
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo impianto in auto
è scritto male, o è sbagliata la parola GAIN, o è sbagliato scriverci 6,5-0,3Andreatrt97 ha scritto:... che non é un guadagno, ma un attenuatore ...
dovevano scriverci VOLT INPUT LEVEL
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovo impianto in auto
Adesso sto avendo delle chiarezze, mi sei stato paziente e molto di aiuto, quindi quel regolatore nel mio amplificatore serve per abbassare i volt nel caso dalla sorgente ne arrivassero tanti da far distorcere, e non credo che ne arriverebbero tanti perché é un 2 din cinese con un amplificazione scarsissima
Andreatrt97- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.11.21
Numero di messaggi : 6
Provincia : Orta nova
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo impianto in auto
una sorgente al massimo fornisce 2 Volt nei momenti di picco musicale fortissimo,Andreatrt97 ha scritto:... e non credo che ne arriverebbero tanti perché è un 2 din cinese
con un amplificazione scarsissima
ma un preamplificatore con controllo di volume può essere spinto
per fargli fornire in uscita fino anche a 10 Volt
un cellulare o un PC nell'uscita cuffia non generano mai oltre un solo Volt,
anche spingendo il loro volume al massimo
queste grandi differenze spingono i costruttori di finali
a farli adattabili a qualunque situazione, nell'Hi-Fi CAR poi le cose sono ancora più variabili
perché spesso l'unica uscita da amplificare di un'autoradio o di un finale è l'uscita casse
che può superare tranquillamente i 10 Volt e arrivare anche a 20,
in questo caso si adopera l'ingresso cerchiato in azzurro
e i numeri 6,5-0,3 del Gain si trasformano in 26-3 Volt
perché dentro al finale c'è nascosto anche un attenuatore fisso di circa 14 dB
per tutto ciò che entra nell'ingresso cerchiato in azzurro
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» T-impianto in auto
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Nuovo Amplificatore per Kro Craft Speaker Rev.B........oppure nuovo impianto
» SOS nuovo impianto
» Nuovo impianto per PC.
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Nuovo Amplificatore per Kro Craft Speaker Rev.B........oppure nuovo impianto
» SOS nuovo impianto
» Nuovo impianto per PC.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01