Aiuto per SAE TWO A/
2 partecipanti
Aiuto per SAE TWO A/
Buona sera mi presento. sono nuovo del forum ma da tempo seguo i vostri Topic in quanto trovo informazioni interessenti.
Sono un vecchio appassionato di elettronica per anni abbandonata per ragioni di tempo, ma in genere se si tratta di elettroniche vecchie smanetto abbastanza bene.
Ho rispolverato un mio vecchio SAE TWO A7 con cui in passato pilotavo due AR 48. Ora utilizzo l'ampli per pilotare delle Bose sub woofer e satelliti. Il difetto che riscontro è la saltuaria interruzione del suono, come se andasse in protezione il finale. Se alzo il volume il difetto è molto più frequente. Le scariche che ogni tanto fa, penso siano dovute o a condensatori andati o a potenziometri sporchi. Inoltre se può essere utile se spengo l'ampli alla riaccensione sento scattare i relè dei finali per poi andare in protezione. Dopo vari tentativi , tutto riparte normalmente. Quindi ritengo che sia lo stadio finale. Aggiungo che le casse non sono collegate con filo idoneo. Conoscete in calabria qualcuno che sappia mettere mani su questaroba ? Anche perche avrei anche un revox, una Nakamichi da rivedere. Posso tentare un cambio dei condensatori sullo stadio finale ma non saprei dove trovarli.Grazie
Sono un vecchio appassionato di elettronica per anni abbandonata per ragioni di tempo, ma in genere se si tratta di elettroniche vecchie smanetto abbastanza bene.
Ho rispolverato un mio vecchio SAE TWO A7 con cui in passato pilotavo due AR 48. Ora utilizzo l'ampli per pilotare delle Bose sub woofer e satelliti. Il difetto che riscontro è la saltuaria interruzione del suono, come se andasse in protezione il finale. Se alzo il volume il difetto è molto più frequente. Le scariche che ogni tanto fa, penso siano dovute o a condensatori andati o a potenziometri sporchi. Inoltre se può essere utile se spengo l'ampli alla riaccensione sento scattare i relè dei finali per poi andare in protezione. Dopo vari tentativi , tutto riparte normalmente. Quindi ritengo che sia lo stadio finale. Aggiungo che le casse non sono collegate con filo idoneo. Conoscete in calabria qualcuno che sappia mettere mani su questaroba ? Anche perche avrei anche un revox, una Nakamichi da rivedere. Posso tentare un cambio dei condensatori sullo stadio finale ma non saprei dove trovarli.Grazie
Farabia- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : CZ
Impianto : SAE TWO A7
Re: Aiuto per SAE TWO A/
IL Saetwo a7 è un prodotto orientale, costruito dalla Marubeny di Osaka, è tutto sommato un discreto integrato; lo stadio finale è in sostanza l'esempio di impiego del driver STK3042 che è un integrato ibrido costruito dalla Sanyo-Devices al quale fanno seguito due driver piuttosto smilzi e 2 finali di buona qualità prodotti da NEC.
DAlle tue parti non so chi consigliarti (io sono del Veneto); l'insieme di difetti che riscontri non sono sufficientemente circostanziati per portare a qualche pista (sembra che siano più di uno), ma, se hai esperienza di riparazioni ti consiglio osservare se i piedini dell'ibrido Stk. nonche quelli dei piloti e dei finali abbiano delle crepe sulle saldature allo stampato, che è un caso abbastanza frequente (eventualmente occorre rifarle); il relè andrebbe smontato e puliti delicatamente i contatti con carta abrasiva fine (1200), oppure meglio ancora, cambiarlo.
DAlle tue parti non so chi consigliarti (io sono del Veneto); l'insieme di difetti che riscontri non sono sufficientemente circostanziati per portare a qualche pista (sembra che siano più di uno), ma, se hai esperienza di riparazioni ti consiglio osservare se i piedini dell'ibrido Stk. nonche quelli dei piloti e dei finali abbiano delle crepe sulle saldature allo stampato, che è un caso abbastanza frequente (eventualmente occorre rifarle); il relè andrebbe smontato e puliti delicatamente i contatti con carta abrasiva fine (1200), oppure meglio ancora, cambiarlo.
TheoTks- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.13
Numero di messaggi : 28
Località :
Provincia : Montebelluna (TV)
Impianto : Pre autocostruito a valvole,Casse Ess AMT1B, Gira autocostruito a cinghia, Revox b77, Akai gx210d, Dat Fostex D-5, Dacmagic Cambridge, Finale a stato solida autocostruito.
Re: Aiuto per SAE TWO A/
Grazie della risposta . Inizierò ad aprirlo verificanto i relè e le saldature. per il momento mi sembra la cosa più facile.
Farabia- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : CZ
Impianto : SAE TWO A7

» Aiuto aiuto x consiglio Beethoven vinile "pastorale"
» aiuto !!!!!
» Musica liquida: che fare?
» aiuto
» Aiuto!
» aiuto !!!!!
» Musica liquida: che fare?
» aiuto
» Aiuto!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2