Da T-Amp ad ibrido Aeron A 160
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Da T-Amp ad ibrido Aeron A 160
Buonasera a tutti,
periodicamente vengo a leggere con molto piacere il forum dove mi faccio un pò di cultura hi-fi, ed ora chiedo un parere a chi avrà voglia di rispondermi.
Sto valutando l'acquisto di un Aeron A 160, integrato ibrido; Aeron è una marca che già conosco avendo avuto per molto tempo un Aeron A2 che ho venduto l'anno scorso.
Non sto ad annoiarvi con i motivi che mi hanno portato al mio attuale set-up, che attualmente è il seguente:
Amplificatore: T-amp di seconda generazione della Sonic impact
Sorgente: streamer di rete Bluesound Node2 che utilizzo in questa configurazione anche come PRE per avere il controllo di volume via smartphone
Casse: Klipsch RP-600M
Nonostante il piccolo T amp abbia solo 6 watt per canale su 8 ohm, con l'efficienza delle casse non sento la necessità di volumi più alti ma... come mi capirete la voglia di provare qualcosa di nuovo e diverso è sempre tanta!
L' A160 lo vedo da anni e mi ha sempre incuriosito ed ora sto valutandone l'acquisto.
Secondo voi il cambio è una cosa sensata?
Nonostante la differenza di costo da nuovo ed il "peso" ben differente, secondo voi potrei averne dei benefici? E di che tipo?
In passato con l'Aeron A2 avevo delle Klipsch RB25 e l'accoppiata secondo me non era azzeccata per nulla...
Le RP-600 sono invece molto diverse, più corpose e meno aspre e squillanti, ma sono incuriosito dal possibile abbinamento con un ampli che abbia un suono credo più caldo e musicale rispetto al T-Amp (ed anche rispetto all' A2).
Ascolto musica Rock e Pop.
Premetto che non ho necessità di ulteriori ingressi per giradischi o altro... per l'ascolto di cinema e TV ho un multicanale Denon collegato in 3.0 (solo canali frontali) che condivide le 2 Klipsch con uno switch casse meccanico.
Inoltre cosa ne pensate, in caso di acquisto, di utilizzare l'Aeron come finale collegando lo streamer come PRE con tutte le comodità del caso, ma perdendo la sezione preamplificatrice a valvola.
Attendo pareri, grazie tutti
Fabio
periodicamente vengo a leggere con molto piacere il forum dove mi faccio un pò di cultura hi-fi, ed ora chiedo un parere a chi avrà voglia di rispondermi.
Sto valutando l'acquisto di un Aeron A 160, integrato ibrido; Aeron è una marca che già conosco avendo avuto per molto tempo un Aeron A2 che ho venduto l'anno scorso.
Non sto ad annoiarvi con i motivi che mi hanno portato al mio attuale set-up, che attualmente è il seguente:
Amplificatore: T-amp di seconda generazione della Sonic impact
Sorgente: streamer di rete Bluesound Node2 che utilizzo in questa configurazione anche come PRE per avere il controllo di volume via smartphone
Casse: Klipsch RP-600M
Nonostante il piccolo T amp abbia solo 6 watt per canale su 8 ohm, con l'efficienza delle casse non sento la necessità di volumi più alti ma... come mi capirete la voglia di provare qualcosa di nuovo e diverso è sempre tanta!
L' A160 lo vedo da anni e mi ha sempre incuriosito ed ora sto valutandone l'acquisto.
Secondo voi il cambio è una cosa sensata?
Nonostante la differenza di costo da nuovo ed il "peso" ben differente, secondo voi potrei averne dei benefici? E di che tipo?
In passato con l'Aeron A2 avevo delle Klipsch RB25 e l'accoppiata secondo me non era azzeccata per nulla...
Le RP-600 sono invece molto diverse, più corpose e meno aspre e squillanti, ma sono incuriosito dal possibile abbinamento con un ampli che abbia un suono credo più caldo e musicale rispetto al T-Amp (ed anche rispetto all' A2).
Ascolto musica Rock e Pop.
Premetto che non ho necessità di ulteriori ingressi per giradischi o altro... per l'ascolto di cinema e TV ho un multicanale Denon collegato in 3.0 (solo canali frontali) che condivide le 2 Klipsch con uno switch casse meccanico.
Inoltre cosa ne pensate, in caso di acquisto, di utilizzare l'Aeron come finale collegando lo streamer come PRE con tutte le comodità del caso, ma perdendo la sezione preamplificatrice a valvola.
Attendo pareri, grazie tutti
Fabio
Flaco60- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 7
Località : Vigevano
Impianto : Amplificatore Aeron A2 + Casse Klipsch RB-25 + Dac TCC TC-7510 DAC 24bit/96Khz + Apple Tv 2 Gen

» [VENDUTO] AERON A 160 IBRIDO 350 €
» Aeron mod A : ibrido pre a valvole finale a stato solido
» [VENDUTO] [VENDO] Amplificatore ibrido per cuffia Aeron HA-102 - 75euro spedito
» Gainclone by Aeron! (altrimenti detto Aeron A1)
» Hi-end amplificatore Ibrido
» Aeron mod A : ibrido pre a valvole finale a stato solido
» [VENDUTO] [VENDO] Amplificatore ibrido per cuffia Aeron HA-102 - 75euro spedito
» Gainclone by Aeron! (altrimenti detto Aeron A1)
» Hi-end amplificatore Ibrido
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01