Woodsound LBH-10
+18
Ginco64
Zio
lello64
beppe61
SGH
Sebastiano68
arthur dent
giucam61
Ennio W
UMMAGUMMA1960
jumpaz
Skywalker
uncletoma
Firace
settore 7-g
nerone
root
robi68
22 partecipanti
Pagina 11 di 14 • 1 ... 7 ... 10, 11, 12, 13, 14
Re: Woodsound LBH-10
albe58 grazie per la tua esperienza.
vorrei precisare che non intendevo dire che gli alti mancano, assolutamente, semplicemente che non li percepisco come a casa.
E' ovvio che tutti noi siamo abituati normalmente ad ascoltare la musica nel nostro ambiente, questo per dire che forse potrebbe anche essere il mio impianto che riproduce gli alti troppo preponderanti.
Le LBH-10 mi interessano e spero di poterle riascoltare di nuovo magari rodate prima di aprile, quando avrò la possibilità di collocarle.
Certo che Si!
vorrei precisare che non intendevo dire che gli alti mancano, assolutamente, semplicemente che non li percepisco come a casa.
E' ovvio che tutti noi siamo abituati normalmente ad ascoltare la musica nel nostro ambiente, questo per dire che forse potrebbe anche essere il mio impianto che riproduce gli alti troppo preponderanti.
Le LBH-10 mi interessano e spero di poterle riascoltare di nuovo magari rodate prima di aprile, quando avrò la possibilità di collocarle.
albe58 ha scritto:
Se interessati, vi racconterò le mie impressioni una volta sistemate e messe a punto nel mio ambiente in un thread a parte.
Certo che Si!
Ginco64- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Woodsound LBH-10
non vorrei raffreddare gli animi ma vi invito a ragionare un po' su alcuni dettagli
queste casse sono cosa... alla 4°... 5° generazione in pochi anni?
cosa cambia da una generazione all'altra?
dice... filtro... trasduttori migliorati...
ok
ora metti caso che tra un paio di anni mi si rompa un trasduttore
se, e sottolineo il se, lo trovo... a che generazione apparterrà?
a quelle che ho? o ad una nuova che nel frattempo è uscita?
siccome stiamo parlando di 2k secondo me sono considerazioni da farsi
perché una cosa è b&w e una cosa è l'azienda cinese come reperimento e magazzino
il tutto puntualizzando che gli attori in gioco qui sono stati sobri ed educati a differenza di altre situazioni precedenti
ma c'è un ma
sfido Ennio ad andare su un altro forum, proporre partner e punti di ascolto, e non ricevere un ban immediato
prova Ennio, sono curioso di vedere cosa succede
queste casse sono cosa... alla 4°... 5° generazione in pochi anni?
cosa cambia da una generazione all'altra?
dice... filtro... trasduttori migliorati...
ok
ora metti caso che tra un paio di anni mi si rompa un trasduttore
se, e sottolineo il se, lo trovo... a che generazione apparterrà?
a quelle che ho? o ad una nuova che nel frattempo è uscita?
siccome stiamo parlando di 2k secondo me sono considerazioni da farsi
perché una cosa è b&w e una cosa è l'azienda cinese come reperimento e magazzino
il tutto puntualizzando che gli attori in gioco qui sono stati sobri ed educati a differenza di altre situazioni precedenti
ma c'è un ma
sfido Ennio ad andare su un altro forum, proporre partner e punti di ascolto, e non ricevere un ban immediato
prova Ennio, sono curioso di vedere cosa succede
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Woodsound LBH-10
Effettivamente lello la tua osservazione ci sta tutta, poi sappiamo che questo è più un salotto che un forum tradizionale, ma ci sta.
In particolar modo quando fai riflettere sulla spesa, che non è indifferente: quindi giusto farlo osservare per mettere sul tavolo pro e contro da mettere a confronto.
Un altro aspetto che aggiungerei è il valore che questi diffusori possono avere nell'usato.
Detto questo personalmente non mi scandalizzerei, ho già acquistando amplificazioni valvolari cinesi, DAC cinesi, ampli SS cinesi, e questi diffusori personalmente mi incuriosiscono. Non so se li prenderei, ma mi attirano.
In particolar modo quando fai riflettere sulla spesa, che non è indifferente: quindi giusto farlo osservare per mettere sul tavolo pro e contro da mettere a confronto.
Un altro aspetto che aggiungerei è il valore che questi diffusori possono avere nell'usato.
Detto questo personalmente non mi scandalizzerei, ho già acquistando amplificazioni valvolari cinesi, DAC cinesi, ampli SS cinesi, e questi diffusori personalmente mi incuriosiscono. Non so se li prenderei, ma mi attirano.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Woodsound LBH-10
L'importatore dice che i driver sono Scan Speak, se è vero penso che non ci siano problemi per i ricambi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Zio ha scritto:Effettivamente lello la tua osservazione ci sta tutta, poi sappiamo che questo è più un salotto che un forum tradizionale, ma ci sta.
In particolar modo quando fai riflettere sulla spesa, che non è indifferente: quindi giusto farlo osservare per mettere sul tavolo pro e contro da mettere a confronto.
Un altro aspetto che aggiungerei è il valore che questi diffusori possono avere nell'usato.
Detto questo personalmente non mi scandalizzerei, ho già acquistando amplificazioni valvolari cinesi, DAC cinesi, ampli SS cinesi, e questi diffusori personalmente mi incuriosiscono. Non so se li prenderei, ma mi attirano.
tu capisci che se si rompe un'elettronica non complessa come quella di un valvolare ne vieni fuori
e che costi ha un valvolare cinese... così bassi da non incazzarti più di tanto... e comunque una resistenza è una resistenza... una valvola è una valvola... si aggiusta... non fai un frankenstein per ripararlo
sul fatto di incuriosire... li è una questione personale... per come la penso io se non mi posso permettere un rolex non mi comprerei un'imitazione...
mille volte più incuriosito da cose come le transpuls se si vuole rimanere nel voglio ma non posso... e con la metà di quei soldi per qualcosa di originale...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Woodsound LBH-10
robi68 ha scritto:L'importatore dice che i driver sono Scan Speak, se è vero penso che non ci siano problemi per i ricambi.
cambiano o non cambiano sti driver da una generazione all'altra?
se si... vai a capire quali siano quando ti serviranno... no dai... non la mettiamo su questo piano... comunque i soldi sono i vostri... io ho detto la mia...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Woodsound LBH-10
Io avevo già espresso le mie perplessità per un prodotto del genere che, anche se ha recensioni positive tra i nostri forumer, ha un costo rilevante.
Per 2k€ ci sono tante cose che si possono valutare
Per 2k€ ci sono tante cose che si possono valutare
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Woodsound LBH-10
mi sono incuriosito leggendo l'articolo citato da Ennio in cui l'autore parla di un signore che doveva acquistare un certo diffusore ma poi, sentite le woodsound ha detto... fermi tutti... prendo queste
bene, l'articolo dice testualmente
In effetti di Woodsound se ne sentiva parlare da tempo specie nei forum di appassionati Hi Fi e le opinioni erano spesso inspiegabilmente contrastanti.
e allora mi sono chiesto in quali forum se ne fosse parlato e l'unico thread che trovo è questo
https://www.avmagazine.it/forum/10-diffusori-ed-altoparlanti-mch/320055-wood-sound-lbh-10-estetica-da-b-amp-w-802-e-poche-altre-informazioni
dove Ennio (tornando al mio discorso di oggi, dove invito Ennio a fare quello che ha fatto qui altrove per vedere come va) scopro che ci ha provato ad esprimere le sue ragioni ma è stato trattato con estrema freddezza, nessuno ha dato seguito e la cosa è morta li
ma c'è un'altra cosa che mi ha colpito
si parla di 1.190 euro per la coppia, lo dice lo stesso Ennio
ed eravamo ad aprile del 2021
adesso sono diventati 1.900
che è successo?
bene, l'articolo dice testualmente
In effetti di Woodsound se ne sentiva parlare da tempo specie nei forum di appassionati Hi Fi e le opinioni erano spesso inspiegabilmente contrastanti.
e allora mi sono chiesto in quali forum se ne fosse parlato e l'unico thread che trovo è questo
https://www.avmagazine.it/forum/10-diffusori-ed-altoparlanti-mch/320055-wood-sound-lbh-10-estetica-da-b-amp-w-802-e-poche-altre-informazioni
dove Ennio (tornando al mio discorso di oggi, dove invito Ennio a fare quello che ha fatto qui altrove per vedere come va) scopro che ci ha provato ad esprimere le sue ragioni ma è stato trattato con estrema freddezza, nessuno ha dato seguito e la cosa è morta li
ma c'è un'altra cosa che mi ha colpito
si parla di 1.190 euro per la coppia, lo dice lo stesso Ennio
ed eravamo ad aprile del 2021
adesso sono diventati 1.900
che è successo?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Woodsound LBH-10
OT: leggo che c'è ancora qualcuno che ascolta musica di Dave Grusin per gli ascolti. Questa cosa mi consola.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 568
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Woodsound LBH-10
SGH ha scritto:OT: leggo che c'è ancora qualcuno che ascolta musica di Dave Grusin per gli ascolti. Questa cosa mi consola.
e si... lo faccio

Ginco64- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.01.22
Numero di messaggi : 19
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente:CocktailAudio X40
Piatto: Denon DP-60L
Ampli A: Krell Kav400Xi
Ampli B: Aaron No.1.a
Casse: Renato Giussani R9
Casse non utilizzate: Esb 7/08 II
Re: Woodsound LBH-10
1100€ sembra un prezzo più adeguato.
Magari adesso hanno aggiornato i driver con qualcosa di più costoso.
Magari adesso hanno aggiornato i driver con qualcosa di più costoso.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Woodsound LBH-10
Di questi diffusori ne avevamo parlato anche su Melius, poca roba.
Il primo prezzo era 1100 ma sembra di aver letto che l'aumento scaturisce dalla sostituzione dei driver e mobile in legno
Il primo prezzo era 1100 ma sembra di aver letto che l'aumento scaturisce dalla sostituzione dei driver e mobile in legno
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Woodsound LBH-10
nerone ha scritto:Di questi diffusori ne avevamo parlato anche su Melius, poca roba.
Il primo prezzo era 1100 ma sembra di aver letto che l'aumento scaturisce dalla sostituzione dei driver e mobile in legno
se ne parla in questo thread di questa evoluzione?
su melius se ne è parlato prima o dopo l'incendio?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Woodsound LBH-10
Firace ha scritto:1100€ sembra un prezzo più adeguato.
Magari adesso hanno aggiornato i driver con qualcosa di più costoso.
Vista la finitura e i driver (se sono effettivamente Scan speak) a 1100€ sarebbero regalati,mettile davanti ad un profano con delle Heresy IV,gli dici una costa 3400€ e l'altra 1100,stai sicuro che per lui la più costosa non è la klipsch.
Ricordo anche che questi diffusori sono i top di gamma,prima di giudicarli bisognerebbe almeno ascoltarli e non disprezzarli perché sono cinesi.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
Beh, cloni cinesigiucam61 ha scritto:Firace ha scritto:1100€ sembra un prezzo più adeguato.
Magari adesso hanno aggiornato i driver con qualcosa di più costoso.
non disprezzarli perché sono cinesi.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Woodsound LBH-10
giucam61 ha scritto:
Vista la finitura e i driver (se sono effettivamente Scan speak) a 1100€ sarebbero regalati,mettile davanti ad un profano con delle Heresy IV,gli dici una costa 3400€ e l'altra 1100,stai sicuro che per lui la più costosa non è la klipsch.
Ricordo anche che questi diffusori sono i top di gamma,prima di giudicarli bisognerebbe almeno ascoltarli e non disprezzarli perché sono cinesi.
?? ma che dici?
Nessuno li sta disprezzando. Ogni volta che qualcuno fa una considerazione diversa dalla tua sbotti come un bimbo.
Ognuno qui è libero di esprimere un giudizio personale, esattamente come fai tu.. e nessuno ha disprezzato niente... si parla solo di opportunità e si fanno delle valutazioni.
Per me 1.900€ sono troppe per un prodotto di questo tipo, anche se suona bene.
E' la mia opinione (punto)
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Woodsound LBH-10
Sul fatto che le alternative sul mercato non manchino sono d'accordo,poi, ripeto,su cosa basi il tuo troppo oltre al fatto che siano cinesi?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
giucam61 ha scritto:Sul fatto che le alternative sul mercato non manchino sono d'accordo,poi, ripeto,su cosa basi il tuo troppo oltre al fatto che siano cinesi?
Sul fatto che è un progetto clone, che non c'è un azienda (se non per la rivendita), che non hai la certezza di poterle riparare se qualcosa va storto, che se decidi di rivenderle prendi meno della metà, etc. etc.
Sono molteplici le considerazioni e, dopo le ultime ricerche di Lello, anche il fatto che il prezzo oscilla di anno in anno e quindi potresti trovarti tra qualche mese un diffusore che costa 1190€ su Aliexpress e la cosa non è piacevole
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Woodsound LBH-10
Sicuramente non è un diffusore per chi ha l'abitudine di fare spesso cambi,io ho delle Revox da 40 anni,se poi il prezzo oscilli non lo so,anche le Transpuls su Amazon si trovano,a volte, a meno di 800€.
Io penso sempre alle Heresy da 3400€,mobile scadente, altoparlanti economici e suono molto limitato in basso, eppure hanno una marea di estimatori,ma sono i diffusori del colonnello..
Io penso sempre alle Heresy da 3400€,mobile scadente, altoparlanti economici e suono molto limitato in basso, eppure hanno una marea di estimatori,ma sono i diffusori del colonnello..
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
Firace ha scritto:giucam61 ha scritto:Sul fatto che le alternative sul mercato non manchino sono d'accordo,poi, ripeto,su cosa basi il tuo troppo oltre al fatto che siano cinesi?
Sul fatto che è un progetto clone, che non c'è un azienda (se non per la rivendita), che non hai la certezza di poterle riparare se qualcosa va storto, che se decidi di rivenderle prendi meno della metà, etc. etc.
Sono molteplici le considerazioni e, dopo le ultime ricerche di Lello, anche il fatto che il prezzo oscilla di anno in anno e quindi potresti trovarti tra qualche mese un diffusore che costa 1190€ su Aliexpress e la cosa non è piacevole
ti consiglio di lasciare perdere, è fatto così
le heresy le ha già citate due volte
mancano le converse e ha terminato il misero copione fisso a sua disposizione
è meglio non parlarne più
magari ne parliamo tra un anno o due e tiriamo le somme
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Woodsound LBH-10
https://it.aliexpress.com/item/32502205394.html
Qui direttamente dalla Cina,mi sembrano gli stessi,piccola differenza,quasi 4700€ spediti...
@lello64 guarda che gli esempi possono essere parecchi,dai piccoli bookshelf mkll,reference,limited e via di questo passo venduti a 6000€ (per me altra assurdità indipendentemente dalla qualità sonora),esempio le piccole Dynaudio 25,se le vendi tra qualche anno ci smeni la metà
Qui direttamente dalla Cina,mi sembrano gli stessi,piccola differenza,quasi 4700€ spediti...
@lello64 guarda che gli esempi possono essere parecchi,dai piccoli bookshelf mkll,reference,limited e via di questo passo venduti a 6000€ (per me altra assurdità indipendentemente dalla qualità sonora),esempio le piccole Dynaudio 25,se le vendi tra qualche anno ci smeni la metà
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
È marketing, lo fanno per fare abboccare ai prezzi più bassi
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Woodsound LBH-10
Firace ha scritto:Io avevo già espresso le mie perplessità per un prodotto del genere che, anche se ha recensioni positive tra i nostri forumer, ha un costo rilevante.
Per 2k€ ci sono tante cose che si possono valutare
Mica poi tanto...
Con 2 kili non porti a casa chissà che, magari le bowers & wilkins originali, suoneranno anche meglio, ma al loro prezzo di woodsound ne porti a casa 15 coppie..
Prendendo per buone le valutazioni dei colleghi che le hanno sentite, mi farei pochi problemi sul dove e come reperire ev. ricambi, ammesso che ce ne fosse bisogno..io in 45 anni di ascolti, non ho mai cambiato un altoparlante.
A quel prezzo, mi paiono un affare
Mio modesto parere
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1194
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Woodsound LBH-10
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
A quel prezzo, mi paiono un affare
compratele

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Woodsound LBH-10
A quel prezzo me ne prendevo due coppie, così avevo anche tutti i driver di ricambioFirace ha scritto:1100€ sembra un prezzo più adeguato.

Difficile dare un opinione senza aver ascoltato e toccato con mano.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Pagina 11 di 14 • 1 ... 7 ... 10, 11, 12, 13, 14
Pagina 11 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s