Woodsound LBH-10
+18
Ginco64
Zio
lello64
beppe61
SGH
Sebastiano68
arthur dent
giucam61
Ennio W
UMMAGUMMA1960
jumpaz
Skywalker
uncletoma
Firace
settore 7-g
nerone
root
robi68
22 partecipanti
Pagina 8 di 14 • 1 ... 5 ... 7, 8, 9 ... 14
Re: Woodsound LBH-10
Beh, i nad sono belli potenti, per cui sicuramente dovrebbero suonare bene…
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Ennio ha collaudato l’amplificatore con le lbh 10 e dice che suonavano molto bene, lo vedrò domani che jo possibiltà di provare
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Si, sicuramente il suono è più raffinato, basta che non gli chiedi troppo.....ma lo vedrai da solo.Sebastiano68 ha scritto:Ennio ha collaudato l’amplificatore con le lbh 10 e dice che suonavano molto bene, lo vedrò domani che jo possibiltà di provare

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4027
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Utilizzerò entrambe le situazioni in base al tipo di musica che ascolterò


Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Nel mondo hi-fi ci stò entrando ora, ci devo fare esperienza e le orecchie, non ho grande esperienza…
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Lo stavo scrivendo........Sebastiano68 ha scritto:Utilizzerò entrambe le situazioni in base al tipo di musica che ascolterò![]()
![]()
Ma non in base al tipo di musica, dipende se hai voglia di "Spalancare" o no!

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4027
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
;Ma sei del 68 come me? E' un pò tardino no??Sebastiano68 ha scritto:Nel mondo hi-fi ci stò entrando ora, ci devo fare esperienza e le orecchie, non ho grande esperienza…



robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4027
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
E siamo in tre, che dire meglio tardi che mairobi68 ha scritto:;Ma sei del 68 come me? E' un pò tardino no??Sebastiano68 ha scritto:Nel mondo hi-fi ci stò entrando ora, ci devo fare esperienza e le orecchie, non ho grande esperienza…![]()
![]()
![]()

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Woodsound LBH-10
Ho iniziato un anno fa quando mi sono fatto il covid in quarantena 5 settimane, mi annoiavo e ho iniziato anche spinto da mio cugino.poi ho la fortuna di avere una casa completamente isolata dove posso sfogarmi senza problemi. In realtà quando ero più giovane mi sbizzarrivo negli impianti hi-fi per auto


Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
ACCESE...STICAZZI!!!! MI SA CHE DEVO FARE LAVORI ANTISISMICI A CASA, QUI VIBRA TUTTO!!!
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Se non le senti non ci credi!!!
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Poi sono bellissime, piacciono anche a mia Moglie ed è tutto dire
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Qualche foto non guasterebbe..
..per le vibrazioni metti dei piedini morbidi.
..per le vibrazioni metti dei piedini morbidi.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
L'estetica è a mio avviso di alto livello, e credo anche chi le ha sentite e dice che suonano bene.
Ho ho acquistato diversi prodotti cinesi e hanno sempre figurato molto bene, ma capisco anche chi è scettico, per tante ragioni.
Mi piacerebbe sentirle, più per curiosità che per necessità perchè del mio impianto al momento non cambierei nulla.
La mia curiosità deriva dal fatto che quando ho deciso di sostituire i miei diffusori autocostruiti con altri commerciali, ho fatto diversi ascolti, anche di prodotti costosetti, ma non è mai scattata la scintilla, fino all'ascolto delle Magneplanar.
Queste LBH-10 sono sicuramente differenti dalle Maggie, ma mi incuriosiscono parecchio.
Ci racconti un po' quale amplifiazione le pilota? Se non erro ne hai 2, giusto?
Poi le foto sarebbero molto interessanti.
Per il terremoto non ti preoccupare, le case sono molto più robuste di quello che sembra, alza pure il volume, tranquillo!!
Ho ho acquistato diversi prodotti cinesi e hanno sempre figurato molto bene, ma capisco anche chi è scettico, per tante ragioni.
Mi piacerebbe sentirle, più per curiosità che per necessità perchè del mio impianto al momento non cambierei nulla.
La mia curiosità deriva dal fatto che quando ho deciso di sostituire i miei diffusori autocostruiti con altri commerciali, ho fatto diversi ascolti, anche di prodotti costosetti, ma non è mai scattata la scintilla, fino all'ascolto delle Magneplanar.
Queste LBH-10 sono sicuramente differenti dalle Maggie, ma mi incuriosiscono parecchio.
Ci racconti un po' quale amplifiazione le pilota? Se non erro ne hai 2, giusto?
Poi le foto sarebbero molto interessanti.
Per il terremoto non ti preoccupare, le case sono molto più robuste di quello che sembra, alza pure il volume, tranquillo!!

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3732
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
sono ancora in fase di posizionamento, per ora me le godo così
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
per ora le ho collegate ad un preamplificatore con due finali NAD, poi devo collegare un amplificatore valvola 845A
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Belle sono belle... ma non c'è la possibilità di mettere dei piedini o delle punte coniche?
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Woodsound LBH-10
Io leverei quella base larga, hanno il reflex sotto che deve interagire con il pavimento.
Le B&W hanno morbide ruote di serie...
Le B&W hanno morbide ruote di serie...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
Sotto ai miei cassoni ho messo questi...
https://www.utensileriaonline.it/pomelli-supporti-antivibrazione-c-241/supporto-antivibrante-conico-a-parabola-in-gomma-con-1-vite-maschio-p-4873.php?gclid=Cj0KCQiAosmPBhCPARIsAHOen-M-kWsXKdvrpFBV2EhxguzzCp0Fa7LabiRMMa4YIt-SfcKusJQ3TFwaAjnqEALw_wcB
..sul fondo hanno fori per qualche tipo di piedino?
https://www.utensileriaonline.it/pomelli-supporti-antivibrazione-c-241/supporto-antivibrante-conico-a-parabola-in-gomma-con-1-vite-maschio-p-4873.php?gclid=Cj0KCQiAosmPBhCPARIsAHOen-M-kWsXKdvrpFBV2EhxguzzCp0Fa7LabiRMMa4YIt-SfcKusJQ3TFwaAjnqEALw_wcB
..sul fondo hanno fori per qualche tipo di piedino?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
sono in dotazione delle punte coniche ma non le ho montate per comodità di spostamento, ora sono appoggiate su tavole di legno con materassino bugnato fonoassorbente che attutiscono le vibrazioni
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Penso ci siano i fori dato che con i diffusori c'erano anche i piedini conici che per ora io non ho montato
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
giucam61 ha scritto:Io leverei quella base larga, hanno il reflex sotto che deve interagire con il pavimento.
Le B&W hanno morbide ruote di serie...
in dotazione ci sono dei piedini conici, per ora non li ho ancora montati perchè devo ancora posizionare tutto l'impianto e quella base ha sotto delle ruote in nylon. Poi quando avrò terminato con tutti i posizionamenti allora monterò i suoi piedini. Poi essendo anche da solo a spostarle montarli da solo è complicato dato che pesano molto i diffusori..
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Le punte asciugano il suono (e rovinano il pavimento 🤭),la gomma isola di più,meno vibrazioni sul pavimento..
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
giucam61 ha scritto:Le punte asciugano il suono (e rovinano il pavimento 🤭),la gomma isola di più,meno vibrazioni sul pavimento..
di fatti, rispetto ai diffusori che usavo prima, che avevano i piedini direttamente a terra, sentivo delle vibrazioni fastidiose sull'arredamento che ho in stanza, con queste che sono isolate da terra, nonostante i bassi molto più potenti rispetto a prima, non sento nessuna vibrazione fastidiosa.
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Pagina 8 di 14 • 1 ... 5 ... 7, 8, 9 ... 14
Pagina 8 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» 10 oppure 3 da possedere
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3