Woodsound LBH-10
+18
Ginco64
Zio
lello64
beppe61
SGH
Sebastiano68
arthur dent
giucam61
Ennio W
UMMAGUMMA1960
jumpaz
Skywalker
uncletoma
Firace
settore 7-g
nerone
root
robi68
22 partecipanti
Pagina 6 di 14 • 1 ... 5, 6, 7 ... 10 ... 14
Re: Woodsound LBH-10
LBH10
Concordo con Roberto sul basso delle 10: va sentito, altrimenti non ci si crede.
Voci maschili molto belle: peccato solo che mi sono dimenticato di chiedere di mettere su Springsteen.
Voci femminili, belle aperte con buona naturalezza di emissione.
Alti non radiografanti e senza fatica d'ascolto.
Andavano comunque ancora rodate, perché si sono un poco addolcite in alto mentre suonavano.
Non sono certo che possano suonare equilibrate in stanze piccole, come del resto qualunque diffusore bass-reflex di questo litraggio.
La resa è stata molto differente a seconda del valvole o dello stato solido che lo pilotava, segno che darà soddisfazioni durante la ricerca del miglior connubio.
La finitura ciliegio mi è molto piaciuta, così come il design. Che poi sembri una B&W a me non importa un fico secco. A me importa come suona.
Concordo con Roberto sul basso delle 10: va sentito, altrimenti non ci si crede.
Voci maschili molto belle: peccato solo che mi sono dimenticato di chiedere di mettere su Springsteen.
Voci femminili, belle aperte con buona naturalezza di emissione.
Alti non radiografanti e senza fatica d'ascolto.
Andavano comunque ancora rodate, perché si sono un poco addolcite in alto mentre suonavano.
Non sono certo che possano suonare equilibrate in stanze piccole, come del resto qualunque diffusore bass-reflex di questo litraggio.
La resa è stata molto differente a seconda del valvole o dello stato solido che lo pilotava, segno che darà soddisfazioni durante la ricerca del miglior connubio.
La finitura ciliegio mi è molto piaciuta, così come il design. Che poi sembri una B&W a me non importa un fico secco. A me importa come suona.
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Woodsound LBH-10
Solo (Per Sbaglio) con delle IL Diva, io volevo sentire solo le LBH-10.Firace ha scritto:Con quali diffusori li avete confrontati?
Dico..non a memoria ma sul posto..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
LBH-3
Probabilmente molto più equilibrate delle 10 se messe in stanze piccole, ma io stesso per casa mia faticherei a non farmi condizionare dal "celolunghismo" delle 10.
Mi ha meravigliato la sua qualità sonora già dal primo minuto (Tommaso le ha sballate davanti ai nostri occhi), perché le aveva già sentite e ce le voleva far ascoltare a tutti i costi.
Col valvolare promette di essere una grande accoppiata.
Ottimo secondo me anche quando si è obbligati ad ascolti più ravvicinati.
Probabilmente molto più equilibrate delle 10 se messe in stanze piccole, ma io stesso per casa mia faticherei a non farmi condizionare dal "celolunghismo" delle 10.
Mi ha meravigliato la sua qualità sonora già dal primo minuto (Tommaso le ha sballate davanti ai nostri occhi), perché le aveva già sentite e ce le voleva far ascoltare a tutti i costi.
Col valvolare promette di essere una grande accoppiata.
Ottimo secondo me anche quando si è obbligati ad ascolti più ravvicinati.
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Woodsound LBH-10
COAX-8
Grande meraviglia per me, che non sono abituato a concentrici e/o coassiali.
Secco ed etereo, nel senso che gli strumenti e la voce erano molto focalizzati.
Rodaggio da fare, con il suono che migliora decisamente nello sweet spot.
Comincio a capire ora i discorsi che fanno gli amanti dei monovia fostex.
Una delle domande che farò ad Ennio è se questa cassa possiede un crossover oppure no. Mi sembrava avesse una mancanza di sforzo ad emettere la musica, che mi ha realmente meravigliato.
Anche qui mi è piaciuta molto la combo col valvole.
Grande meraviglia per me, che non sono abituato a concentrici e/o coassiali.
Secco ed etereo, nel senso che gli strumenti e la voce erano molto focalizzati.
Rodaggio da fare, con il suono che migliora decisamente nello sweet spot.
Comincio a capire ora i discorsi che fanno gli amanti dei monovia fostex.
Una delle domande che farò ad Ennio è se questa cassa possiede un crossover oppure no. Mi sembrava avesse una mancanza di sforzo ad emettere la musica, che mi ha realmente meravigliato.
Anche qui mi è piaciuta molto la combo col valvole.
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Woodsound LBH-10
Sono un 2 vie con trombetta del tweeter in Rame......il crossover c'è.jumpaz ha scritto:COAX-8
Grande meraviglia per me, che non sono abituato a concentrici e/o coassiali.
Secco ed etereo, nel senso che gli strumenti e la voce erano molto focalizzati.
Rodaggio da fare, con il suono che migliora decisamente nello sweet spot.
Comincio a capire ora i discorsi che fanno gli amanti dei monovia fostex.
Una delle domande che farò ad Ennio è se questa cassa possiede un crossover oppure no. Mi sembrava avesse una mancanza di sforzo ad emettere la musica, che mi ha realmente meravigliato.
Anche qui mi è piaciuta molto la combo col valvole.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Un grazie a Roberto, che è un vero pozzo di scienza e di simpatia.
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Woodsound LBH-10
Ma che scienza......jumpaz ha scritto:Un grazie a Roberto, che è un vero pozzo di scienza e di simpatia.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
[/quote]jumpaz ha scritto:
Sono un 2 vie con trombetta del tweeter in Rame......il crossover c'è.
Prima domanda ignorante: ma la tromba deve vibrare assieme alla cupola interna?
Seconda domanda ignorante: perché il rame? Di tutti i materiali, perché usarne uno così costoso?
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Woodsound LBH-10
jumpaz ha scritto:No, al posto del parapolvere centrale ha il tweeter incastonato, e il collo della tromba fa da centratore dove scorre il woofer.jumpaz ha scritto:
ma la tromba deve vibrare assieme alla cupola interna?
Ultima modifica di robi68 il Dom 23 Gen 2022 - 0:57 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Penso per un fattore estetico.jumpaz ha scritto:[
perché il rame? Di tutti i materiali, perché usarne uno così costoso?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Le Coax-8 no, le LBH-3 meglio di si.arthur dent ha scritto:Grazie della risposta.
Dalla vostra impressione, richiedono ampli generosi e aria intorno?
Pensa che le ha messe per terra quasi d'avanti ai piedi e suonavano benissimo.

Ultima modifica di robi68 il Dom 23 Gen 2022 - 1:18 - modificato 1 volta. (Motivazione : a)
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Credo che volesse dire Partita Iva....cosa credo ovviaEnnio W ha scritto:nerone ha scritto:Ovviamente la domanda era rivolta per i diffusori in oggettoEnnio W ha scritto:
Abbiamo Marchio Registrato e Proprietà Intellettuale
Ovviamente non per quelli importati.
Mi sfugge qualcosa, ma forse non sono stato chiaro nei post precedenti: se sono importati e li costruisce un artigiano cinese, come facciamo ad avere noi la proprietà intellettuale? Li ha progettati e fatti lui, ce l'avrà lui forse.
Noi, se non fosse chiaro dai post precedenti, selezioniamo e importiamo prodotti cinesi di qualità, per rivenderli in Europa e finanziarci.
Soltanto i prodotti nostri li progettiamo e produciamo in Italia, e su questi abbiamo marchio e proprietà intellettuale.
Spero sia più chiaro ora.
Grazie
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Woodsound LBH-10
root ha scritto:Ennio W ha scritto:giucam61 ha scritto: @Ennio W avete uno showroom e qualche negozio che tratta i vostri prodotti?
Al momento le demo le facciamo da noi a Treviso, a Vigevano da Decibel Store e vicino Roma da Fabio.
Dipende dove ti viene più comodo.
Ciao
Si può avere info su chi è Fabio? Sono di Roma e magari può interessarmi andare a sentirle![]()
Scusate, ora sono ancora più curioso...ma il Sig. Ennio W può dirmi chi è Fabio? dovrebbe essere un rivenditore....Grazie
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1669
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Woodsound LBH-10
Per tutte le info qui.....root ha scritto:root ha scritto:Ennio W ha scritto:
Al momento le demo le facciamo da noi a Treviso, a Vigevano da Decibel Store e vicino Roma da Fabio.
Dipende dove ti viene più comodo.
Ciao
Si può avere info su chi è Fabio? Sono di Roma e magari può interessarmi andare a sentirle![]()
Scusate, ora sono ancora più curioso...ma il Sig. Ennio W può dirmi chi è Fabio? dovrebbe essere un rivenditore....Grazie
info@woodsound.it
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
robi68 ha scritto:Per tutte le info qui.....root ha scritto:root ha scritto:
Si può avere info su chi è Fabio? Sono di Roma e magari può interessarmi andare a sentirle![]()
Scusate, ora sono ancora più curioso...ma il Sig. Ennio W può dirmi chi è Fabio? dovrebbe essere un rivenditore....Grazie
info@woodsound.it

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1669
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Woodsound LBH-10
Ma i prezzi?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
Sul sito i diffusori non ci sono in quanto Clonati
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3460
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Woodsound LBH-10
?nerone ha scritto:Sul sito i diffusori non ci sono in quanto Clonati
http://www.woodsound.it/
Ci sono anche gli ampli.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Il prezzo esatto lo fa il negozio.giucam61 ha scritto:Ma i prezzi?
Comunque stanno sui 700 le Coax-8
Sui 900 le LBH-3
E sui 1900 le LBH-10.
Ma sono da sentire e vedere da vicino prima di giudicare il prezzo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Secondo il mio modesto parere, visto che il prodotto è molto valido potresti inserire delle promozioni per gli utenti del forum Qui: https://www.tforumhifi.com/t945-come-inserire-la-propria-inserzione-promozioneEnnio W ha scritto:
Ci mettiamo Woodsound e poi uno sceglie!
Grazie
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Si ma i diffusori come tutte le altre cose vanno provati e confrontati .. quello che suona è l'ambiente.
Se l'ambiente è favorevole un confronto con un altro buon diffusore è d'obbligo, altrimenti le prove valgono zero, imo.
Se l'ambiente è favorevole un confronto con un altro buon diffusore è d'obbligo, altrimenti le prove valgono zero, imo.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Woodsound LBH-10
Valgono "Zero" è una parola un pò grossa.....è il diffusore che suona, poi l'ambiente può aiutare o peggiorare la resa.Firace ha scritto:Si ma i diffusori come tutte le altre cose vanno provati e confrontati .. quello che suona è l'ambiente.
Se l'ambiente è favorevole un confronto con un altro buon diffusore è d'obbligo, altrimenti le prove valgono zero, imo.
Noi abbiamo ascoltato in un negozio non troppo trattato (un isolamento del soffitto e una tenda non troppo spessa d'avanti alla vetrata, tutto intorno scaffali), per me erano posizionate anche male perchè intorno avevano altri diffusori.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4051
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
robi68 ha scritto:Il prezzo esatto lo fa il negozio.giucam61 ha scritto:Ma i prezzi?
Comunque stanno sui 700 le Coax-8
Sui 900 le LBH-3
E sui 1900 le LBH-10.
Ma sono da sentire e vedere da vicino prima di giudicare il prezzo.
Grazie
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9900
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Woodsound LBH-10
Valgono zero semplicemente perché in quella sala, con tutti i diffusori attorno (il che è voluto, non casuale), forse le lonpoo avrebbero potuto darvi qualcosa in più .. ma adesso non lo sapete.
Che poi uno ne abbia ascoltate tante e che riconosce un impianto/ambiente che suonano bene "insieme" è un altro discorso.
Ma non averle potute comparare a niente rende inutile fare un ragionamento sul rapporto qualità prezzo
Che poi uno ne abbia ascoltate tante e che riconosce un impianto/ambiente che suonano bene "insieme" è un altro discorso.
Ma non averle potute comparare a niente rende inutile fare un ragionamento sul rapporto qualità prezzo
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Pagina 6 di 14 • 1 ... 5, 6, 7 ... 10 ... 14
Pagina 6 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s