Woodsound LBH-10
+18
Ginco64
Zio
lello64
beppe61
SGH
Sebastiano68
arthur dent
giucam61
Ennio W
UMMAGUMMA1960
jumpaz
Skywalker
uncletoma
Firace
settore 7-g
nerone
root
robi68
22 partecipanti
Pagina 5 di 14 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9 ... 14
Re: Woodsound LBH-10
Sono contento dato che le ho appena acquistate


Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Ottima scelta......penso che tra poco le porterò a casa anche io.Sebastiano68 ha scritto:Sono contento dato che le ho appena acquistate![]()
![]()

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
invece le lbh-3 come sono?
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
robi68 ha scritto:Noi siamo tornati poco fa da una seduta di ascolto, abbiamo avuto la fortuna di ascoltare più modelli oltre alle LBH-10, beh che dire rispetto ad altri prodotti di questa fascia di prezzo siamo avanti anni luce, davvero tutte Bensuonanti......
Con cosa erano pilotate?
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1948
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Woodsound LBH-10
Sicuramente il punto forte di questa linea è il basso, e anche le LBH-3 non sono da meno......paragonabili a diffusori da stand dal prezzo doppio.Sebastiano68 ha scritto:invece le lbh-3 come sono?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Grazie 1000 robi68, perchè avevo intenzione di acquistare anche le lbh-3
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Prima un Valvolare con le 845 (che arrancava un pochino), poi uno stato solido Vintage (tutta un altra storia in fatto di pilotaggio).settore 7-g ha scritto:robi68 ha scritto:Noi siamo tornati poco fa da una seduta di ascolto, abbiamo avuto la fortuna di ascoltare più modelli oltre alle LBH-10, beh che dire rispetto ad altri prodotti di questa fascia di prezzo siamo avanti anni luce, davvero tutte Bensuonanti......
Con cosa erano pilotate?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Sia le 3 che le 10, o solo una delle due?Sebastiano68 ha scritto:Grazie 1000 robi68, perchè avevo intenzione di acquistare anche le lbh-3
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Le 10 le ho già acquistate e dovrebbero arrivarmi lunedì, volevo prendere anche le 3 magari a febbraio quando mia Moglie digeriva l'acquisto delle 10+amplificatore.


Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Ti capisco......a quel prezzo è difficile resistere.Sebastiano68 ha scritto:Le 10 le ho già acquistate e dovrebbero arrivarmi lunedì, volevo prendere anche le 3 magari a febbraio quando mia Moglie digeriva l'acquisto delle 10+amplificatore.![]()
![]()
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
jumpaz non pervenuto ?
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1948
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Woodsound LBH-10
C'era c'era.settore 7-g ha scritto:jumpaz non pervenuto ?

Persona molto educata e simpatica.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Ciao a tutti... eccomi!
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Woodsound LBH-10
jumpaz ha scritto:Ciao a tutti... eccomi!
Se ti va credo sia interessante, non solo per me, leggere anche le tue impressioni...
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1948
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Topping d90 + Thorens td160
Amplificatore: Naim 122x + 150x + Teddycap
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Woodsound LBH-10
anche per me...

Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Ecco il "JUMPAZ-REPORT":
Abbiamo ascoltato casse DAVVERO interessanti.
Io non ho l'esperienza di ascolto di Roberto ed ho cambiato molti meno apparecchi di lui, ma dire che sono rimasto impressionato è dire poco.
Abbiamo ascoltato musica non-stop dalle 15e45... alle 20!!!
Il che (almeno per me) la dice lunga, sulla piacevolezza della seduta d'ascolto.
Un plauso a Tommaso, il gestore del negozio, che con entusiasmo e competenza
ha condotto una prova d'ascolto informale ma molto molto completa.
Mi è sembrato davvero "uno di noi": un appassionato che poi anche al contempo vende.
Settimana prossima proverò a chiamare Ennio, perché pare che abbia orecchie notevoli e un buon fiuto per selezionare gli apparecchi. Gli voglio fare un po' di domande ...e di complimenti.
Mi piacciono i suoi prodotti e anche come si propone.
Abbiamo ascoltato casse DAVVERO interessanti.
Io non ho l'esperienza di ascolto di Roberto ed ho cambiato molti meno apparecchi di lui, ma dire che sono rimasto impressionato è dire poco.
Abbiamo ascoltato musica non-stop dalle 15e45... alle 20!!!
Il che (almeno per me) la dice lunga, sulla piacevolezza della seduta d'ascolto.
Un plauso a Tommaso, il gestore del negozio, che con entusiasmo e competenza
ha condotto una prova d'ascolto informale ma molto molto completa.
Mi è sembrato davvero "uno di noi": un appassionato che poi anche al contempo vende.
Settimana prossima proverò a chiamare Ennio, perché pare che abbia orecchie notevoli e un buon fiuto per selezionare gli apparecchi. Gli voglio fare un po' di domande ...e di complimenti.
Mi piacciono i suoi prodotti e anche come si propone.
jumpaz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.10.09
Numero di messaggi : 258
Località : Milano
Impianto : Work - in - Progress
Re: Woodsound LBH-10
Ennio è una persona molto disponibile, sono contento che anche tu (jumpaz) abbia avuto una buona impressione, come già detto ho appena acquistato le lbh-10 e non vedo l'ora di attivarle!!!
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Pensa che mi è capitato di ascoltare diffusori al massimo per 5 minuti.....e mi avevano già stancato.jumpaz ha scritto:
Abbiamo ascoltato musica non-stop dalle 15e45... alle 20!!!
Il che (almeno per me) la dice lunga, sulla piacevolezza della seduta d'ascolto.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Ciao a tutti.
Grazie del report.
Sono incuriosito (visto il mio poco spazio) dalle "coax noce - grande sorpresa", potreste parlarne un po' più, per favore?
Grazie mille
Grazie del report.
Sono incuriosito (visto il mio poco spazio) dalle "coax noce - grande sorpresa", potreste parlarne un po' più, per favore?
Grazie mille
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 453
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Woodsound LBH-10
coax noce sempre woodsound?
Sebastiano68- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.01.22
Numero di messaggi : 32
Provincia : Milano
Impianto : In fase di costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Certo.Sebastiano68 ha scritto:coax noce sempre woodsound?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Un impostazione un pochino diversa, qui il punto forte sono le voci, la separazione degli strumenti e la spazialità (probabilmente anche perchè erano nuove di pacca e un pochino "Rigide").arthur dent ha scritto:Ciao a tutti.
Grazie del report.
Sono incuriosito (visto il mio poco spazio) dalle "coax noce - grande sorpresa", potreste parlarne un po' più, per favore?
Grazie mille
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Woodsound LBH-10
Per coincidenza, proprio questa mattina mi si è aperto un annuncio sul telefonino da una piattaforma cinese con qualcosa di molto somigliante, ma a prezzo decisamente più alto.
Un consiglio non richiesta a Ennio, andrebbe migliorato il sito.
Un consiglio non richiesta a Ennio, andrebbe migliorato il sito.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 559
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Woodsound LBH-10
Grazie della risposta.
Dalla vostra impressione, richiedono ampli generosi e aria intorno?
Ovviamente per i dati tecnici chiedo anche al Gen.le Ennio.
Grazie ancora per aver condiviso nel forum
Dalla vostra impressione, richiedono ampli generosi e aria intorno?
Ovviamente per i dati tecnici chiedo anche al Gen.le Ennio.
Grazie ancora per aver condiviso nel forum
arthur dent- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 453
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Woodsound LBH-10
Con quali diffusori li avete confrontati?
Dico..non a memoria ma sul posto..
Dico..non a memoria ma sul posto..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3042
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Pagina 5 di 14 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9 ... 14
Pagina 5 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940