Il mio setup, minimalista ma non troppo...
+6
giucam61
UMMAGUMMA1960
Zio
Firace
robi68
root
10 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Generale :: HiFi in generale :: Il nostro angolo di paradiso
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Ne ho fatte tantissime di prove (è da 30anni che le faccio ) ma non ho sentito differenze apprezzbili.Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Come no, se la parete è trattata bene "Sparisce".Firace ha scritto:. ma se hai un diffusore più vicino ad una parete dell'altro non potrà mai e poi mai suonare allo stesso modo.. è fisica.
O no?
Se.. nei sogni.... proprio per questo devi provare .. e poi tu lo spazio lo hai..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
vedere una cassa incastonata e un'altra libera da un lato a me provoca un fastidio fisico enorme
potrei anche capire in mano ad uno che non se ne frega nulla
ma in mano a uno che dice che cambia i cavi e sente una musica diversa... posso solo emettere un sonoro... mah...
potrei anche capire in mano ad uno che non se ne frega nulla
ma in mano a uno che dice che cambia i cavi e sente una musica diversa... posso solo emettere un sonoro... mah...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
?lello64 ha scritto:
ma in mano a uno che dice che cambia i cavi e sente una musica diversa... .
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Ne ho fatte tantissime di prove (è da 30anni che le faccio ) ma non ho sentito differenze apprezzbili.Firace ha scritto:robi68 ha scritto:
Come no, se la parete è trattata bene "Sparisce".
O no?
Se.. nei sogni.... proprio per questo devi provare .. e poi tu lo spazio lo hai..
Guarda .. onestamente.. è fisicamente impossibile..
Se non senti differenze mettendo i due diffusori in modo simmetrico piuttosto che uno addossato alle tre pareti c'è qualcosa di importante da capire.
Può succedere che si cambia un dac e non si sentono differenze quando gli impianti non sono trasparenti o sono molto caratterizzanti.. e suonano sempre allo stesso modo.
Ma togliere o mettere un diffusore vicino ad una parete non è una cosa da mettere in dubbio. Significa che in 30 anni hai avuto delle esperienze discutibili.. scusa se sono brutale.. ma è quello che penso.
A questo punto potremmo fare i teatri quadrati o mettere le orchestre sugli spalti tanto non cambia nulla...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
lello64 ha scritto:vedere una cassa incastonata e un'altra libera da un lato a me provoca un fastidio fisico enorme
Comincio a preoccuparmi...fa lo stesso effetto anche a me
Ma capisco che alcune volte gli spazi sono quelli che sono e si fa di necessità virtù ..non nel mio caso però ..anche il più piccolo degli impianti da me è posizionato in modo ragionato.
Voglio dire ..mogli o non mogli ..allora perché il televisore non sta in diagonale? alla fine c'è sempre un modo per razionalizzare
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
A parte il fatto che dall'altra parte la parete non è lontana (la larghezza di una porta), e non ho i diffusori incastonati in mezzo ad una libreria, mobile o quello che sia, le esperienze di chiunque possono essere discutibili, ma resta il fatto che io sono molto ma molto soddisfatto......e per me è quello che conta.Firace ha scritto: differenze quando gli impianti non sono trasparenti o sono molto caratterizzanti.. e suonano sempre allo stesso modo.
Ma togliere o mettere un diffusore vicino ad una parete non è una cosa da mettere in dubbio. Significa che in 30 anni hai avuto delle esperienze discutibili.. scusa se sono brutale.. ma è quello che penso.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
E allora ripeto ..un conto è essere soddisfatti ed un altro mettere l'impianto in condizioni di suonare al massimo delle potenzialità.
Poi mi riferivo alla foto di root, non al tuo impianto.
Purtroppo l'ambiente e la simmetria del posizionamento dei diffusori sono due elementi base senza i quali un impianto di livello non si riesce a mettere insieme indipendente dalla qualità di diffusori ed elettroniche.
Per il resto sono d'accordo con te.. se uno è contento con quello che ha tanto di guadagnato
Poi mi riferivo alla foto di root, non al tuo impianto.
Purtroppo l'ambiente e la simmetria del posizionamento dei diffusori sono due elementi base senza i quali un impianto di livello non si riesce a mettere insieme indipendente dalla qualità di diffusori ed elettroniche.
Per il resto sono d'accordo con te.. se uno è contento con quello che ha tanto di guadagnato
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Ma non me la sono presa per il commento, però perdonami, se lui dice che è soddisfatto.....del resto non è uno alle prime armi.Firace ha scritto:
Poi mi riferivo alla foto di root, non al tuo impianto.
Poteva inclinarla leggermente se gli creava qualche problema.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Complimenti per i diffusori, peccato il posizionamento ma se non c'è un'altra alternativa e ti piacciono come suonano, vivi felice
Posizionate allo stesso modo ho visto e sentito a casa di un conoscente le Tannoy Arden, suonavano benissimo
Posizionate allo stesso modo ho visto e sentito a casa di un conoscente le Tannoy Arden, suonavano benissimo
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3921
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Ma non me la sono presa per il commento, però perdonami, se lui dice che è soddisfatto.....del resto non è uno alle prime armi.Firace ha scritto:
Poi mi riferivo alla foto di root, non al tuo impianto.
Poteva inclinarla leggermente se gli creava qualche problema.
Si lo so che non è alle prime armi e si capisce dai suoi post. Questo non è in discussione così come non lo è il fatto che è soddisfatto.
Posizionandola verso il punto d'ascolto potrebbe risolvere comunque poco.. in generale avrebbero bisogno di un po' più di spazio tra i diffusori, meglio se senza televisore nel mezzo.. ed un po' più di simmetria (stessa distanza dalle pareti laterali e ovviamente con quella di fondo).
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Root, una curiosità... ma le Tannoy sono in cassa chiusa?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4020
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Si, so bene quali sono le leggi base dell'HiFi, comunque ci sono diffusori che risentono più e meno del posizionamento, a casa mia ne sono passate decine......per esempio le Cornwall sono tra quelle che suonano bene ovunque, le Sonus Faber sono quelle più sensibili.Firace ha scritto:
Posizionandola verso il punto d'ascolto potrebbe risolvere comunque poco.. in generale avrebbero bisogno di un po' più di spazio tra i diffusori, meglio se senza televisore nel mezzo.. ed un po' più di simmetria (stessa distanza dalle pareti laterali e ovviamente con quella di fondo).
Ovviamente non le ho provate tutte.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
lello64 ha scritto:vedere una cassa incastonata e un'altra libera da un lato a me provoca un fastidio fisico enorme
potrei anche capire in mano ad uno che non se ne frega nulla
ma in mano a uno che dice che cambia i cavi e sente una musica diversa... posso solo emettere un sonoro... mah...
Ciao lello, ma ti riferisci a me? Sono io che dico che cambiando i cavi sento una musica diversa?
No perchè magari stai travisando e sei entrato in discussione solo per criticare...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Zio ha scritto:Root, una curiosità... ma le Tannoy sono in cassa chiusa?
ragazzi mi fa piacere che ci sia questo scambio di opinioni, ho postato le mie foto perchè ho piacere a condividerle ben consapevole che il posizionamento è l'unica possibilità che ho avuto in casa nuova, parliamo di inizio 2020, in pratica siamo entrati a casa e non siamo più usciti per il lockdown
COme ripeto sono circa 30 anni che possiedo questi diffusori, li ho completati inizi anni '90...ed hanno visto varie case e sistemazioni
Ora la situazione mi ha costretto a posizionarle in questo modo, e leggermente ruotate verso il centro posizionano la scena sonora correttamente, anche se la parete a sinistra del diffusore Sx all'inizio creava una leggera "doppia immagine" dovuta alla riflessione sui medio/alti...ma ora trovata l'inclinazione è in pratica sparita
L'immagine scenica riprodotta è enorme, i brani blues/jazz acustici sono talmente reali che sembra possibile toccare lo strumento...il pianoforte di Diana Krall o la chitarra di Benson...insomma più che soddisfatto, anzi emozionato
Sono pienamente cosciente che potrebbe andare meglio, ma questo è, ad un certo punto trovato l'equilibrio pensi solo a concentrarti sull'arte della musica
Sarebbe bello/interessante organiizzare sessioni di ascolto tra noi, provare sulle proprie orecchie/pelle certe sensazioni, anche per fare nuove esperienze che ci possano arricchire
P.S. per Zio...sono 90 litri reflex, il DU386 ha un Qt 0,18, bassissimo, in pratica è fatto per il reflex; il tubo di accordo è posizionato sul pannello inferiore, emette verso il pavimento
Al giorno d'oggi, sono onesto come sempre, non so se avrei fatto la stessa scelta, in quanto a suo tempo non feci il calcolo del volume d'aria "forzata" che si trova davanti il tubo, quanto avrebbe condizionato la resa sui bassi
Ma comunque l'accordo è molto basso, se non ricordo male sui 30-35Hz (ho perso i file del progetto...) per cui non so quanto sia udibile, o perlomeno il basso è lineare, pulito, morbido...una goduria, che posso capire può non piacere, ma se ascolti musica Blues, Jazz, anche Rock (sento anche i Rage, Soundgarden, Skunk Anansie, etc..) mi perdo....
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
nerone ha scritto:Complimenti per i diffusori, peccato il posizionamento ma se non c'è un'altra alternativa e ti piacciono come suonano, vivi felice
Posizionate allo stesso modo ho visto e sentito a casa di un conoscente le Tannoy Arden, suonavano benissimo
Caffè pagato...
Hai preso in pieno il discorso, sono tanti i discorsi e le paranoie sull'argomento, ma se poi alla fine trovi il giusto equilibrio/posizione vivi felicissimo!!
L'esperienza mi ha portato alla convinzione che questo mondo è fatto di teoria, certo, ma anche di pratica, di orecchio...quello che distingue p.e. un buon fonico da uno meno buono...le variabili che entrano in gioco in un sistema di diffusione posizionato in ambiente sono tantissime, troppe...senza parlare della soggettività dei gusti
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Si, so bene quali sono le leggi base dell'HiFi, comunque ci sono diffusori che risentono più e meno del posizionamento, a casa mia ne sono passate decine......per esempio le Cornwall sono tra quelle che suonano bene ovunque, le Sonus Faber sono quelle più sensibili.Firace ha scritto:
Posizionandola verso il punto d'ascolto potrebbe risolvere comunque poco.. in generale avrebbero bisogno di un po' più di spazio tra i diffusori, meglio se senza televisore nel mezzo.. ed un po' più di simmetria (stessa distanza dalle pareti laterali e ovviamente con quella di fondo).
Ovviamente non le ho provate tutte.
Ricordiamoci che le Tannoy DC, le Klipsch, etcetc sono caratterizzati da driver per i medio/alti caricati a tromba/compressione, per cui di natura l'energia emessa dal componente è concentrata su un angolo di dispersione inferiore, molto inferiore...quindi un diffusore del genere risente meno della presenza di una parete in quanto l'emissione principale non ci arriva, o perlomeno molto attenuata
Differente è un TW a cupola, la cui dispersione è molto superiore per cui una parete a fianco crea sicuramente più problemi/riflessioni
Quindi, e qui tiro in ballo l'esperienza nelle installazioni professionali, sulla base del tipo di sala/installazione/posizione diffusore e ascoltatore si sceglie un diffusore con tromba specifica o un array, proprio per evitare di andare ad emettere energia verso le pareti
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
C'è sicuramente qualcuno più preparato di me..almeno una volta c'erano .. comunque il problema delle "tre pareti" credo sia stato ampiamente trattato e se non ricordo male il problema principale è sulle medio basse perché, per spiegare a pane e formaggio, aumentando il numero di pareti vicine ad un diffusore la risposta alle bassissime frequenze aumenta ed allo stesso tempo si crea una valle nell'area di frequenze dove le riflessioni arrivano in ritardo..nel punto in cui sono in controfase rispetto all'emissione del diffusore/woofer.
Quindi con un diffusore vicino alla parete laterale e l'altro distante (bastano pochi centimetri non metri) avrai da un lato le basse più enfatizzate e dall'altro le medie (per via della valle dell'altro diffusore vicino alla parete)..
Da me, spostando di pochi centimetri indietro o in avanti sposto i picchi sulle basse più o meno dai 50hz agli 80hz, mentre se lavoro sugli spostamenti laterali il buco si sposta più o meno dai 150 ai 300hz.
Nel mio caso i diffusori sono entrambi a 70cm dalla parete di fondo e anche da quella laterale.
Ma la simmetria ti assicura almeno la stessa emissione
Quindi con un diffusore vicino alla parete laterale e l'altro distante (bastano pochi centimetri non metri) avrai da un lato le basse più enfatizzate e dall'altro le medie (per via della valle dell'altro diffusore vicino alla parete)..
Da me, spostando di pochi centimetri indietro o in avanti sposto i picchi sulle basse più o meno dai 50hz agli 80hz, mentre se lavoro sugli spostamenti laterali il buco si sposta più o meno dai 150 ai 300hz.
Nel mio caso i diffusori sono entrambi a 70cm dalla parete di fondo e anche da quella laterale.
Ma la simmetria ti assicura almeno la stessa emissione
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Firace ha scritto:C'è sicuramente qualcuno più preparato di me..almeno una volta c'erano .. comunque il problema delle "tre pareti" credo sia stato ampiamente trattato e se non ricordo male il problema principale è sulle medio basse perché, per spiegare a pane e formaggio, aumentando il numero di pareti vicine ad un diffusore la risposta alle bassissime frequenze aumenta ed allo stesso tempo si crea una valle nell'area di frequenze dove le riflessioni arrivano in ritardo..nel punto in cui sono in controfase rispetto all'emissione del diffusore/woofer.
Quindi con un diffusore vicino alla parete laterale e l'altro distante (bastano pochi centimetri non metri) avrai da un lato le basse più enfatizzate e dall'altro le medie (per via della valle dell'altro diffusore vicino alla parete)..
Da me, spostando di pochi centimetri indietro o in avanti sposto i picchi sulle basse più o meno dai 50hz agli 80hz, mentre se lavoro sugli spostamenti laterali il buco si sposta più o meno dai 150 ai 300hz.
Nel mio caso i diffusori sono entrambi a 70cm dalla parete di fondo e anche da quella laterale.
Ma la simmetria ti assicura almeno la stessa emissione
Azz che preparazione!! Devo confessarti non mi sono curato minimamente delle tre pareti, ho solo cercato la simmetria e l'angolazione giusta per la scena sonora...
Ma hai un analizzatore di spettro per fare queste misure? Oppure hai un orecchio invidiabile...
Io ho fatto all'inizio, appena entrato a casa e posizionato i diffusori, una analisi a terzi d'ottava con lo SMAART ed un Behringer ECM8000
Una volta confermata la linearità conosciuta del diffusore (non esistevano problemi nel posizionamento in ambiente) non mi sono più preoccupato ed ho trovato poi la giusta angolazione ad orecchio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
A recchia l'unica cosa che riesci a cogliere, ma solo dopo aver sistemato un po', è una maggiore focalizzazione della scena.
Ho usato rew con un microfono di misurazione (umik).
In realtà oltre alla risposta in frequenza ci sono tante altre cose da verificare ..ma c'è da studiare e smanettare un bel po'
Ho usato rew con un microfono di misurazione (umik).
In realtà oltre alla risposta in frequenza ci sono tante altre cose da verificare ..ma c'è da studiare e smanettare un bel po'
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Firace ha scritto:A recchia l'unica cosa che riesci a cogliere, ma solo dopo aver sistemato un po', è una maggiore focalizzazione della scena.
Ho usato rew con un microfono di misurazione (umik).
In realtà oltre alla risposta in frequenza ci sono tante altre cose da verificare ..ma c'è da studiare e smanettare un bel po'
Sisi, ma proprio per questo alcune paranoie le ho chiuse nel cassetto una quindicina di anni fa...quando mi resi conto che mi fissavo su troppi dettagli tecnici, filosofici, ero concentrato e venivo distratto da altro...avevo perso un po' il contatto con la realtà
Per questo sono passato alla fase pratica, dove OK il rispetto della teoria e delle regole di base, ma poi libero sfogo alle sensazioni fisiche, reali e agli ascolti
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Firace ha scritto:Comincio a preoccuparmi...fa lo stesso effetto anche a melello64 ha scritto:vedere una cassa incastonata e un'altra libera da un lato a me provoca un fastidio fisico enorme
eh... hai visto che roba... una tutta incassata in un loculo e l'altra libera... tra l'altro quanto saranno lontane una dall'altra.... 55 pollici? 45?
ma non è un problema se il fine è quello di ascoltare della musica... si passa agevolmente oltre il problema della microscena asimmetrica...
se non ha alternative il forumer fa bene ad ascoltare in quel modo assurdo... imho
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
root ha scritto:
Ciao lello, ma ti riferisci a me? Sono io che dico che cambiando i cavi sento una musica diversa?
non vorrei essere frainteso... parlavo in termini generali... non nello specifico...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
lello64 ha scritto:Firace ha scritto:Comincio a preoccuparmi...fa lo stesso effetto anche a melello64 ha scritto:vedere una cassa incastonata e un'altra libera da un lato a me provoca un fastidio fisico enorme
eh... hai visto che roba... una tutta incassata in un loculo e l'altra libera... tra l'altro quanto saranno lontane una dall'altra.... 55 pollici? 45?
ma non è un problema se il fine è quello di ascoltare della musica... si passa agevolmente oltre il problema della microscena asimmetrica...
se non ha alternative il forumer fa bene ad ascoltare in quel modo assurdo... imho
Sisi sono 250cm.scarsi tra i due tw...più che con la.microscena asimmetrica ho avuto problemi con la.macrodinamica asintotica...mannaggia...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
root ha scritto:lello64 ha scritto:Firace ha scritto:
Comincio a preoccuparmi...fa lo stesso effetto anche a me
eh... hai visto che roba... una tutta incassata in un loculo e l'altra libera... tra l'altro quanto saranno lontane una dall'altra.... 55 pollici? 45?
ma non è un problema se il fine è quello di ascoltare della musica... si passa agevolmente oltre il problema della microscena asimmetrica...
se non ha alternative il forumer fa bene ad ascoltare in quel modo assurdo... imho
Sisi sono 250cm.scarsi tra i due tw...più che con la.microscena asimmetrica ho avuto problemi con la.macrodinamica asintotica...mannaggia...
caspita è grande quel televisore... ripeto... meglio ascoltare in quel modo demenziale che non ascoltare... fai bene
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
lello64 ha scritto:root ha scritto:lello64 ha scritto:
eh... hai visto che roba... una tutta incassata in un loculo e l'altra libera... tra l'altro quanto saranno lontane una dall'altra.... 55 pollici? 45?
ma non è un problema se il fine è quello di ascoltare della musica... si passa agevolmente oltre il problema della microscena asimmetrica...
se non ha alternative il forumer fa bene ad ascoltare in quel modo assurdo... imho
Sisi sono 250cm.scarsi tra i due tw...più che con la.microscena asimmetrica ho avuto problemi con la.macrodinamica asintotica...mannaggia...
caspita è grande quel televisore... ripeto... meglio ascoltare in quel modo demenziale che non ascoltare... fai bene
Ok grazie veramente Santo Padre, ora che ho la Sua benedizione ascolterò con maggior soddisfazione
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (seconda parte)
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)
» Pre Phono minimalista
» gainclone minimalista
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (seconda parte)
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)
» Pre Phono minimalista
» gainclone minimalista
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Generale :: HiFi in generale :: Il nostro angolo di paradiso
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:09 Da MaxBar
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8