Il mio setup, minimalista ma non troppo...
+6
giucam61
UMMAGUMMA1960
Zio
Firace
robi68
root
10 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Generale :: HiFi in generale :: Il nostro angolo di paradiso
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Buonasera a tutti!! Prendendo spunto dai forumer che lo hanno già fatto posto una foto del mio angolo di Luna...
Sistema ultraminimalista come da firma...Mediacenter WIN10 per films e streaming video - HP con Daphile, Topping E30, finale (al momento TPA3255 moddato "ad hoc", e come suona!) e le immense DU386 in cabinet DIY da mio progetto (ma il filtro crossover è l'originale con piccole modifiche discusse sul gruppo ufficiale Tannoy mondiale, assemblato con componenti top)
La resa è di altissimo livello, la scena sonora maestosa, estensione di gamma estrema, volumi d'ascolto emozionanti...il Paradiso!! Per me non esiste altro...
P.S. i centrini e soprammobili vari sono per il quieto vivere con la consorte!!
Ma il mobile è in truciolare da 3cm di spessore + compensato di rivestimento...45Kg cadauna!! Non esistono vibrazioni del mobile...
Sistema ultraminimalista come da firma...Mediacenter WIN10 per films e streaming video - HP con Daphile, Topping E30, finale (al momento TPA3255 moddato "ad hoc", e come suona!) e le immense DU386 in cabinet DIY da mio progetto (ma il filtro crossover è l'originale con piccole modifiche discusse sul gruppo ufficiale Tannoy mondiale, assemblato con componenti top)
La resa è di altissimo livello, la scena sonora maestosa, estensione di gamma estrema, volumi d'ascolto emozionanti...il Paradiso!! Per me non esiste altro...
P.S. i centrini e soprammobili vari sono per il quieto vivere con la consorte!!
Ma il mobile è in truciolare da 3cm di spessore + compensato di rivestimento...45Kg cadauna!! Non esistono vibrazioni del mobile...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Angolo carino, da audiofilo.. certo con i limiti che impone un ambiente domestico condiviso.
Ci può stare.. ma se i diffusori potessero avere più aria attorno, di lato ed in mezzo... volerebbero ancora di più, imo.
Ci può stare.. ma se i diffusori potessero avere più aria attorno, di lato ed in mezzo... volerebbero ancora di più, imo.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Belli i diffusori, peccato solo per la posizione obbligata non troppo felice...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 4021
Provincia : Emilia
Impianto : Sorgente, amplificazione, casse, un po' come tutti...
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Grazie ragazzi, avete colto in pieno un po' il limite imposto dalle circostanze...tipo leone allo zoo...sicuramente avere spazio intorno aprirebbe di più la scena, renderebbe merito appieno...ma va bene così, sono soddisfattissimo della resa, è un godimento tutte le volte
Contando che i coni sono alla terza ribordatura di acqua ne è passata...
Contando che i coni sono alla terza ribordatura di acqua ne è passata...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Ho cambiato posizione dell'impianto almeno 4 volte.. l'ultimo spostamento è stato quello definitivo, in taverna, con una zona di circa 30mq dedicata (la taverna è di circa 50mq). I diffusori sono posizionati al cm alla stessa distanza dalla parete di fondo e da quelle laterali. Ho inserito un po' di correzioni (pannelli, bass trap e lana di roccia in una zona con controsoffitto). Molta attenzione ai piccoli dettagli, per quello che valgono.. appena possibile cambio anche il divano che adesso è con sceslong per avere lo stesso layout in tutta la stanza.
So bene che non tutti possono permettersi una soluzione come la mia ..ma quanto conta l'ambiente ..mamma mia....
So bene che non tutti possono permettersi una soluzione come la mia ..ma quanto conta l'ambiente ..mamma mia....
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Firace ha scritto:divano che adesso è consceslong
Metterei anche una "basur"
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Firace ha scritto:divano che adesso è consceslong
Metterei anche una "basur"
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Firace ha scritto:divano che adesso è consceslong
Metterei anche una "basur"
.. lo so che adesso sono indifendibile ... ma ho dettato il messaggio con sto cazz di telefono... quando dico con fidatevi della tecnologia
Però layout l'ha capito.. sto cazzone di telefono !
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Firace ha scritto:Ho cambiato posizione dell'impianto almeno 4 volte.. l'ultimo spostamento è stato quello definitivo, in taverna, con una zona di circa 30mq dedicata (la taverna è di circa 50mq). I diffusori sono posizionati al cm alla stessa distanza dalla parete di fondo e da quelle laterali. Ho inserito un po' di correzioni (pannelli, bass trap e lana di roccia in una zona con controsoffitto). Molta attenzione ai piccoli dettagli, per quello che valgono.. appena possibile cambio anche il divano che adesso è con sceslong per avere lo stesso layout in tutta la stanza.
So bene che non tutti possono permettersi una soluzione come la mia ..ma quanto conta l'ambiente ..mamma mia....
Uuuu quanta ragione hai...l'ambiente é un'anello della.catena di riproduzione, é scritto nelle Sacre Scritture...spesso ci perdiamo in dettagli, dove poi la resa del nostro sistema é pesantemente condizionato da come suona la.stanza...
Io per mettere l'impianto in taverna dovrei suonare all'inquilino del piano di sotto, ma non so se sarebbe d'accordo
Comunque ho la fortuna di avere un ambiente abbastanza corretto, sordo, senza problemi particolari, tranne.i bicchieri nella credenza che ad un certo livello cominciano a risentire delle frequenze infrasoniche
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
AHAHAHAHUMMAGUMMA1960 ha scritto:Firace ha scritto:divano che adesso è consceslong
Metterei anche una "basur"
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4745
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
root ha scritto:
Uuuu quanta ragione hai...l'ambiente é un'anello della.catena di riproduzione, é scritto nelle Sacre Scritture...spesso ci perdiamo in dettagli, dove poi la resa del nostro sistema é pesantemente condizionato da come suona la.stanza...
Io per mettere l'impianto in taverna dovrei suonare all'inquilino del piano di sotto, ma non so se sarebbe d'accordo
Comunque ho la fortuna di avere un ambiente abbastanza corretto, sordo, senza problemi particolari, tranne.i bicchieri nella credenza che ad un certo livello cominciano a risentire delle frequenze infrasoniche
Appena riesco posto anche il mio, quello in taverna, con la sceslong
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Firace ha scritto:root ha scritto:
Uuuu quanta ragione hai...l'ambiente é un'anello della.catena di riproduzione, é scritto nelle Sacre Scritture...spesso ci perdiamo in dettagli, dove poi la resa del nostro sistema é pesantemente condizionato da come suona la.stanza...
Io per mettere l'impianto in taverna dovrei suonare all'inquilino del piano di sotto, ma non so se sarebbe d'accordo
Comunque ho la fortuna di avere un ambiente abbastanza corretto, sordo, senza problemi particolari, tranne.i bicchieri nella credenza che ad un certo livello cominciano a risentire delle frequenze infrasoniche
Appena riesco posto anche il mio, quello in taverna, con la sceslong
Eddajee!! Si ma la sceslong deve essere affiancata da una abbagiùr!!
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Ho la stessa posizione a casa, e non ho mai sentito il bisogno di più aria intorno......a meno che non sia piena estate e devo aprire le finestre.Firace ha scritto: ma se i diffusori potessero avere più aria attorno, di lato ed in mezzo... volerebbero ancora di più, imo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Esatto, perchè non tutti sanno che l'ambiente "Suona".root ha scritto:
Comunque ho la fortuna di avere un ambiente abbastanza corretto, sordo, senza problemi particolari,
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Mi sono sempre chiesto come facciano a rendere al massimo con quella amplificazione, io quando avevo le Borea15 con due finali da 150w si muovevano appena.root ha scritto: sono soddisfattissimo della resa, è un godimento tutte le volte
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Mi sono sempre chiesto come facciano a rendere al massimo con quella amplificazione, io quando avevo le Borea15 con due finali da 150w si muovevano appena.root ha scritto: sono soddisfattissimo della resa, è un godimento tutte le volte
Si certo, non posso dire che le sfrutto al massimo, ma principalmente per qualità...non so le tue Borea 15 che driver montavano, ma le DU386 sono dichiarate per 80W di potenza efficace, con 50/60W puliti vai una bellezza...certo parliamo di 30mq di sala, con due pistoni da 15" ed un driver a compressione...l'ambiente satura abbastanza subito
Purtroppo ognuno di noi ha i suoi riferimenti "ad orecchio", sia per qualità che per volume/pressione
Io mi posso dire fortunato per il fatto che lavoro nel mondo AV professionale per cui mi capita quotidianamente di sentire roba che "spinge" parecchio (sistemi Line Array, etcetc) in quanto la vendo, sono un tecnico/commerciale...e provengo dal mondo audio HiFi quindi l'orecchio ce l'ho un po' allenato
Negli ultimi anni ho perso un po' il contatto con l'HiFi casalinga, dedicandomi al PRO per lavoro, per cui molti marchi/prodotti che vengono citati non li conosco
Comunque negli ultimi 30-35 anni non mi sembra ci siano state grandi rivoluzioni in merito al sistema di diffusione audio in ambiente, anzi...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Ho la stessa posizione a casa, e non ho mai sentito il bisogno di più aria intorno......a meno che non sia piena estate e devo aprire le finestre.Firace ha scritto: ma se i diffusori potessero avere più aria attorno, di lato ed in mezzo... volerebbero ancora di più, imo.
Non è questione di sentire la necessità.. se provi lo stesso impianto in un ambiente adeguato "a recchia" ti accorgi dell'enorme differenza che fa l'ambiente.
Purtroppo bisogna provare e per provare bisogna avere lo spazio..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Si certo, ma se sei pienamente soddisfatto non vedo il motivo per farsi troppe paranoie.Firace ha scritto:
Purtroppo bisogna provare e per provare bisogna avere lo spazio..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Gli HPD da 15 pollici.root ha scritto:non so le tue Borea 15 che driver montavano
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Si certo, ma se sei pienamente soddisfatto non vedo il motivo per farsi troppe paranoie.Firace ha scritto:
Purtroppo bisogna provare e per provare bisogna avere lo spazio..
Ma sono due cose diverse.
Anche io sono soddisfatto ..ed anche io sono passato per tante disposizioni... ed anche la mia non è perfetta, sicuramente è migliorabile... ma se hai un diffusore più vicino ad una parete dell'altro non potrà mai e poi mai suonare allo stesso modo.. è fisica.
Quindi puoi essere soddisfatto ma quello che stai ascoltando non è il tuo impianto al 100% delle sue possibilità.. tutto qua
Ma si può essere soddisfatti pur non ottenendo il massimo risultato possibile
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
Come no, se la parete è trattata bene "Sparisce".Firace ha scritto:. ma se hai un diffusore più vicino ad una parete dell'altro non potrà mai e poi mai suonare allo stesso modo.. è fisica.
O no?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Gli HPD da 15 pollici.root ha scritto:non so le tue Borea 15 che driver montavano
OK, ma sempre con sospensione foam? Questo tipo di driver è molto cedevole, non sono fatti per reggere potenza o lunghe escursioni...mi sembra strano che le pilotavi con 150W RMS senza soddisfazione
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2702
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
SPECIFICHE TECNICHE
- Caricamento tipo "onken"
- Altoparlante dual concentric Tannoy HPD
- Risp. In freq. 30-22000 hz
- Dimensioni in mm LxHxP = 690x1095x475
- Sensibilit� 95 db
- Costruzione in MDF con centine strutturali in multistrato di betulla.
- 2 vie
- Impedenza 8 ohm
- Peso kg 80 la coppia
- Finitura noce nazionale
NOTE: Coppia cabinet + crossover escluso altoparlanti
(a richiesta disponiamo di altoparlanti ricondizionati).
Crossover con condensatori carta e olio. Cablaggio argento + teflon
http://www.estroarmonicoaudio.com/index.php?page=newcabinet/it/
Le differenze fra Monitor Gold e HPD le possiamo sintetizzare in questi termini: Voice coil più robusta per una maggiore tenute in potenza, rinforzi posteriori del cono sul 12 e 15 pollici, nuove sospensioni molto cedevoli (in foam poliuretanico).
- Caricamento tipo "onken"
- Altoparlante dual concentric Tannoy HPD
- Risp. In freq. 30-22000 hz
- Dimensioni in mm LxHxP = 690x1095x475
- Sensibilit� 95 db
- Costruzione in MDF con centine strutturali in multistrato di betulla.
- 2 vie
- Impedenza 8 ohm
- Peso kg 80 la coppia
- Finitura noce nazionale
NOTE: Coppia cabinet + crossover escluso altoparlanti
(a richiesta disponiamo di altoparlanti ricondizionati).
Crossover con condensatori carta e olio. Cablaggio argento + teflon
http://www.estroarmonicoaudio.com/index.php?page=newcabinet/it/
Le differenze fra Monitor Gold e HPD le possiamo sintetizzare in questi termini: Voice coil più robusta per una maggiore tenute in potenza, rinforzi posteriori del cono sul 12 e 15 pollici, nuove sospensioni molto cedevoli (in foam poliuretanico).
Ultima modifica di robi68 il Mer 3 Nov 2021 - 19:54 - modificato 2 volte.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Il mio setup, minimalista ma non troppo...
robi68 ha scritto:Come no, se la parete è trattata bene "Sparisce".Firace ha scritto:. ma se hai un diffusore più vicino ad una parete dell'altro non potrà mai e poi mai suonare allo stesso modo.. è fisica.
O no?
Se.. nei sogni.... proprio per questo devi provare .. e poi tu lo spazio lo hai..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (seconda parte)
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)
» Pre Phono minimalista
» gainclone minimalista
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (terza parte)
» Amplificatore in pura Classe "A" Single Ended (prima parte)
» Pre Phono minimalista
» gainclone minimalista
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Generale :: HiFi in generale :: Il nostro angolo di paradiso
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:15 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 10:42 Da Marco Ravich
» [AI] Drivers per monitor SP
Oggi alle 10:41 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Oggi alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Ieri alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8