consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
+2
Zio
carlo_it
6 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Sicuramente non erano state postate come consiglio per l'opener.giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:Queste penso che molti sognerebbero di averle anche adesso.......altro che vintage.root ha scritto:Sisi...il primo amore non si scorda mai...
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/53357/![]()
![]()
Impedenza nominale 4ohm,84 db... ...ci vuole ben altro che un piccolo,vecchio ampli Pioneer da 20w..
.. inutile postare diffusori usati senza sapere un budget e dove andranno posizionati,ad esempio inutile suggerire tower se andranno posizionati a scaffale..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Questi prodotti hanno un suono caldo e pieno, secondo me Klipsch è ok.Firace ha scritto:Con quel sintoampli probabilmente la migliore accoppiata è proprio con diffusori Pioneer ..sicuramente no klipsch e no bassa sensibilità,imo
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
robi68 ha scritto:Questi prodotti hanno un suono caldo e pieno, secondo me Klipsch è ok.Firace ha scritto:Con quel sintoampli probabilmente la migliore accoppiata è proprio con diffusori Pioneer ..sicuramente no klipsch e no bassa sensibilità,imo
Rob..io ne ho uno simile, l'sx650.. se li tiri un po' per il collo strillacchiano.. meglio evitare le klipsch, imo
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3042
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Beh certo con 20watt non sono certo ampli con cui "Spalancare", bisogna utilizzarli in un certo modo.Firace ha scritto:robi68 ha scritto:Questi prodotti hanno un suono caldo e pieno, secondo me Klipsch è ok.Firace ha scritto:Con quel sintoampli probabilmente la migliore accoppiata è proprio con diffusori Pioneer ..sicuramente no klipsch e no bassa sensibilità,imo
Rob..io ne ho uno simile, l'sx650.. se li tiri un po' per il collo strillacchiano..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 3979
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:Queste penso che molti sognerebbero di averle anche adesso.......altro che vintage.root ha scritto:Sisi...il primo amore non si scorda mai...
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/53357/![]()
![]()
Impedenza nominale 4ohm,84 db... ...ci vuole ben altro che un piccolo,vecchio ampli Pioneer da 20w..
.. inutile postare diffusori usati senza sapere un budget e dove andranno posizionati,ad esempio inutile suggerire tower se andranno posizionati a scaffale..
Sisi non hai colto il "momento" con Robi...si parlava di vintage e di diffusori dei sogni, di certo non era proposta per l'amico col Pioneer



Credo il segnale amplificato non ce la farebbe manco ad arrivare al filtro crossover!!


Per le Facette ci vuole finale di classe da almeno 200W canale puliti, altra galassia
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1639
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
root ha scritto:carlo_it ha scritto:siroot ha scritto:OK Carlo...help me...quindi hai comprato fisicamente l'SX-535, ma non le HPM-500...giusto? Ed ora vorresti capire se i diffusori sono adatti all'ampli?![]()
Beh allora dovresti indicarci budget a disposizione, dimensioni ambiente, eventuali vincoli a mettere dei diffusori tower/pavimento e genere musicale ascoltato
il fatto è che non ho le idee molto chiare, la cosa è iniziata un po' per caso, giusto per riesumare i vinili messi insoffitta vent'anni fa.
L'amplificatore che ho preso rispetto a cosa ho avuto in passato mi sembra già un bel passo avanti. Le JM che mi avete segnalato non mi dispiacciono, ma avrei preferito spendere come per le grunding... tra l'altro devo rivedere dove sistemare il tutto... lo spazio non è mai abbastanza.
Per ora grazie a tutti.
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Firace ha scritto:Con quel sintoampli probabilmente la migliore accoppiata è proprio con diffusori Pioneer ..sicuramente no klipsch e no bassa sensibilità,imo
alla fine ho preso proprio questi... e sono moderatemnte soddisfatto... i bassi seppur fanno tremare (o forse rimbombare) il pavimento non mi sembrino caldi come mi aspettavo. In pratica ho trovato un equilibrio che mi garba mettendo manopola BASS 1/4 in meno rispetto al centro e TREBLE 1/4 in più rispetto al centro. Regolazione che credevo impensabile...
Casse del genere dovrei comuque metterle sollevate da terra ?
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Devi provare a posizionarle in modo che il tweeter sia ad altezza orecchio.
Se sono poggiate a terra sicuramente quello che senti è un rimbombo. Non sono di certo diffusori raffinati ma con un po' di cura nel posizionamento puoi evitare di giocare con i controlli di tono.
Se sono poggiate a terra sicuramente quello che senti è un rimbombo. Non sono di certo diffusori raffinati ma con un po' di cura nel posizionamento puoi evitare di giocare con i controlli di tono.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3042
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Consiglio diffusori per amplificatore vintage Sansui
» Consiglio amplificatore vintage
» Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
» Consiglio amplificatore giradischi vintage
» Consiglio Diffusori Vintage
» Consiglio amplificatore vintage
» Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
» Consiglio amplificatore giradischi vintage
» Consiglio Diffusori Vintage
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940