consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
+2
Zio
carlo_it
6 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
salve, sono nuovo del forum (e mi sa anche dell'hifi...)
ho un amplificatore pioneer SX-535, credo 20+20 W
delle casse pioneer HPM-500 possono andare bene ?
ho un amplificatore pioneer SX-535, credo 20+20 W
delle casse pioneer HPM-500 possono andare bene ?
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Ciao Carlo.
Intanto ti chiedo di inserire un messaggio di presentazione in questa sezione:
https://www.tforumhifi.com/f55-presentazioni
Poi, venendo alla tua domanda, dipende da quello che a te interessa fare.
Se sono in condizione decenti, puoi ascoltare musica di sottofondo e fare degli ascolti più attenti, ma non penso tu possa pretendere di sonorizzare una festa.
Se non hai esperienze precedenti di ascolti dignitosi, pernso sia utile utilizzarli al fine di capire quale tipo di sonorità ti interessa, se poi l'interesse per l'HI FI continua, potrai valutare un upgrade, sapendo però cosa ti interessa.
Altro suggerimento, ascolta più cose possibili, aiuta a capire i tuoi gusti audio...
Intanto ti chiedo di inserire un messaggio di presentazione in questa sezione:
https://www.tforumhifi.com/f55-presentazioni
Poi, venendo alla tua domanda, dipende da quello che a te interessa fare.
Se sono in condizione decenti, puoi ascoltare musica di sottofondo e fare degli ascolti più attenti, ma non penso tu possa pretendere di sonorizzare una festa.
Se non hai esperienze precedenti di ascolti dignitosi, pernso sia utile utilizzarli al fine di capire quale tipo di sonorità ti interessa, se poi l'interesse per l'HI FI continua, potrai valutare un upgrade, sapendo però cosa ti interessa.
Altro suggerimento, ascolta più cose possibili, aiuta a capire i tuoi gusti audio...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3830
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
L'efficienza dei diffusori è abbastanza buona (vista la poca potenza dell'ampli), ma il periodo dei due prodotti non è proprio azzeccato, però penso che ci possa stare....senza troppe pretese.carlo_it ha scritto:salve, sono nuovo del forum (e mi sa anche dell'hifi...)
ho un amplificatore pioneer SX-535, credo 20+20 W
delle casse pioneer HPM-500 possono andare bene ?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Senza troppe pretese, credo mi calzi a pennello.
Si ci sono un po' di anni di differenza.. Ma non puntavo ad una accoppiata della stessa epoca. Piuttosto una cosa che funzioni. Spero non sia uno sbaglio dal punto di vista tecnico. La potenza dell'ampli per quello che devo farci credo mi basti (ed avanzi). Poiché sono all'asciutto quasi di tutto, mi domando : watt ampli magiore delle casse non va bene, ma il contrario? Ampli da 20w e casse da 40w? Oppure meglio diffusori non "sovradimensionati" ?
Si ci sono un po' di anni di differenza.. Ma non puntavo ad una accoppiata della stessa epoca. Piuttosto una cosa che funzioni. Spero non sia uno sbaglio dal punto di vista tecnico. La potenza dell'ampli per quello che devo farci credo mi basti (ed avanzi). Poiché sono all'asciutto quasi di tutto, mi domando : watt ampli magiore delle casse non va bene, ma il contrario? Ampli da 20w e casse da 40w? Oppure meglio diffusori non "sovradimensionati" ?
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Se i diffusori tengono meno potenza dell'ampli non è detto che si debbano per forza rompere (dipende da molti fattori), il contrario è quello che succede nella maggior parte dei casi, dipende molto dall'efficienza che hanno, se sono poco efficienti l'ampli potrebbe faticare, altrimenti se l'efficienza è alta 20w potrebbero essere tantissimi.carlo_it ha scritto:mi domando : watt ampli magiore delle casse non va bene, ma il contrario? Ampli da 20w e casse da 40w? Oppure meglio diffusori non "sovradimensionati" ?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
La semplice regola è che qundo senti il suono distorto, abbassi il volume.carlo_it ha scritto:Poiché sono all'asciutto quasi di tutto, mi domando : watt ampli magiore delle casse non va bene, ma il contrario? Ampli da 20w e casse da 40w? Oppure meglio diffusori non "sovradimensionati" ?
Il suono distorto può dipendere dall'amplificatore che è oltre il limite, oppure dai diffusori che stanno ricevendo troppa potenza, ma in tutti e 2 i casi sono i diffusori a rischiare di rompersi, quindi occorre abbassare il volume.
Solitamente si tende ad avere la potenza dichiarata delle casse superiore a quella dell'amplificatore, ma ribadisco, non è strettamente necessario.
Prima ti suggerivo di farti esperienza, l'orecchio si deve allenare, e quando sei allenato al primo segno di distorsione, te ne accorgi immediatamente e corri ai ripari. Se il livello acustico raggiunto non ti soddisfa, occorre mettere mano al sistema (ed al portafogli) per renderlo più efficiente.
Spero di essermi spiegato in modo semplice.
Ritornando al questio iniziale, se hai già ampli e casse, provale e senti con le tue orecchie. Sono componenti datati, magari serve un po' di manutenzione...
Come sorgente cosa usi?
Non hai fatto accenni a lettore CD, computer o altro...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3830
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Ho un Pioneer sx 650 dalla fine degli anni 70.. comprato da mio padre, of course.
Il tuo dovrebbe essere della metà degli anni 70, sono macchine discrete, non suonano male soprattutto con diffusori tipo hpm 500.
Certo non devi aspettarti la scena larga e profonda ma fino a dove arrivano (ampli+casse) si possono ascoltare in modo piacevole.
I forumer con esperienza già sanno che se gli tiri troppo il collo all'amplificatore qualcosa di distorto verrà fuori ma fino a quando lo ascolti a volumi accettabili può andare.
Per altro non avendo pretese da altissima fedeltà puoi smanettare tranquillamente con i controlli di tono
Il tuo dovrebbe essere della metà degli anni 70, sono macchine discrete, non suonano male soprattutto con diffusori tipo hpm 500.
Certo non devi aspettarti la scena larga e profonda ma fino a dove arrivano (ampli+casse) si possono ascoltare in modo piacevole.
I forumer con esperienza già sanno che se gli tiri troppo il collo all'amplificatore qualcosa di distorto verrà fuori ma fino a quando lo ascolti a volumi accettabili può andare.
Per altro non avendo pretese da altissima fedeltà puoi smanettare tranquillamente con i controlli di tono

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3295
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
carlo_it ha scritto:salve, sono nuovo del forum (e mi sa anche dell'hifi...)
ho un amplificatore pioneer SX-535, credo 20+20 W
delle casse pioneer HPM-500 possono andare bene ?
Ciao Carlo, come dicono giustamente i "colleghi" hai una bella coppia di prodotti Vintage, che ti conviene sfruttare così come sono per sentire un po' di buona musica e magari avvicinarti al mondo (galassia) dell'HiFi
L'ampli è sicuramente un bel pezzo di estetica, ma non ti aspettare molto dal suono che esce, anche perchè la componentistica montata all'interno per una buona percentuale sarà "cotta" dal tempo (vedi elettrolitici, potenziometri, etc..) per cui la distorsione sarà a livelli ben più alti del normale
Goditelo quindi, poi magari ci risentiamo quando sarà il momento di cambiare (entrambi)
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Zio ha scritto:carlo_it ha scritto:Poiché sono all'asciutto quasi di tutto, mi domando : watt ampli magiore delle casse non va bene, ma il contrario? Ampli da 20w e casse da 40w? Oppure meglio diffusori non "sovradimensionati" ?
Come sorgente cosa usi?
Non hai fatto accenni a lettore CD, computer o altro...
Un giradischi Technics sl-bd20 .... acquistato usato nel 1994 o giù di lì e mai usato o quasi. All'epoca avevo un compatto Sony FH-414II con lettore CD ed il vinile non mi interessava molto... più che altro per questioni di comodità. Il Technics è rimasto in soffitta fino a qualche giorno fa e con mia grande sorpresa funziona !
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
root ha scritto:carlo_it ha scritto:salve, sono nuovo del forum (e mi sa anche dell'hifi...)
ho un amplificatore pioneer SX-535, credo 20+20 W
delle casse pioneer HPM-500 possono andare bene ?
Ciao Carlo, come dicono giustamente i "colleghi" hai una bella coppia di prodotti Vintage, che ti conviene sfruttare così come sono per sentire un po' di buona musica e magari avvicinarti al mondo (galassia) dell'HiFi
L'ampli è sicuramente un bel pezzo di estetica, ma non ti aspettare molto dal suono che esce, anche perchè la componentistica montata all'interno per una buona percentuale sarà "cotta" dal tempo (vedi elettrolitici, potenziometri, etc..) per cui la distorsione sarà a livelli ben più alti del normale
Goditelo quindi, poi magari ci risentiamo quando sarà il momento di cambiare (entrambi)
in realtà non ho ancora questa bella coppia... sto valutando l'acquisto delle HPM-500 per l'appunto da abbinare all'mplificatore, che in un exploit di interesse per gli oggetti vintage, ho comprato quasi d'istinto. Al momento, non volevo dirlo perchè sarà sicuramente un eresia, ho collegato l'SX-535 alle casse a due vie di un Sony FH414. Sono 20W nominali max 40w, 6 ohm. Quanto meno, non doveri fare danni.
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
OK Carlo...help me...quindi hai comprato fisicamente l'SX-535, ma non le HPM-500...giusto? Ed ora vorresti capire se i diffusori sono adatti all'ampli?
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Penso che con queste sei più in linea con l'abbinamento.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/272089/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/270633/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/267508/
Ma io ci metterei queste.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/153196/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/272089/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/270633/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/267508/
Ma io ci metterei queste.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/153196/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
robi68 ha scritto:Penso che con queste sei più in linea con l'abbinamento.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/272089/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/270633/
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/267508/
Ma io ci metterei queste.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/153196/
Quanti bei diffusori...io sarei tentato dalle JM Lab DM19, ho sempre avuto un debole per i componenti Focal, specialmente per il TW a cupola invertita...
Ma le Empire Granadier che roba è? Ammetto la mia ignoranza...sembrano più una trappola per piccioni del tempo Luigi XIV

Certo poi con i 20W scarsi del Pioneer...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Sono diffusori con woofer da 38cm, emissione radiale ad alta efficienza.root ha scritto:
Ma le Empire Granadier che roba è? Ammetto la mia ignoranza...sembrano più una trappola per piccioni del tempo Luigi XIV
Certo poi con i 20W scarsi del Pioneer...
Roba della mia epoca.....io sono vecchio dentro.

https://www.youtube.com/watch?v=YWeSbAqRC6M
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
robi68 ha scritto:root ha scritto:
Ma le Empire Granadier che roba è? Ammetto la mia ignoranza...sembrano più una trappola per piccioni del tempo Luigi XIV
Certo poi con i 20W scarsi del Pioneer...
Sono diffusori con woofer da 38cm, emissione radiale ad alta efficienza.
Roba della mia epoca.....io sono vecchio dentro.
Si ho googlato un po'...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Se ti piace il Vintage, cosa c'è di meglio di un accoppiata Vintage?.root ha scritto:robi68 ha scritto:root ha scritto:
Ma le Empire Granadier che roba è? Ammetto la mia ignoranza...sembrano più una trappola per piccioni del tempo Luigi XIV
Certo poi con i 20W scarsi del Pioneer...
Sono diffusori con woofer da 38cm, emissione radiale ad alta efficienza.
Roba della mia epoca.....io sono vecchio dentro.
...

Quelle Pioneer non sono vintage......sono solo "Vecchie".

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Sisi...il primo amore non si scorda mai...
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/53357/

https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/53357/


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Queste penso che molti sognerebbero di averle anche adesso.......altro che vintage.root ha scritto:Sisi...il primo amore non si scorda mai...
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/53357/![]()

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
siroot ha scritto:OK Carlo...help me...quindi hai comprato fisicamente l'SX-535, ma non le HPM-500...giusto? Ed ora vorresti capire se i diffusori sono adatti all'ampli?

carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
carlo_it ha scritto:siroot ha scritto:OK Carlo...help me...quindi hai comprato fisicamente l'SX-535, ma non le HPM-500...giusto? Ed ora vorresti capire se i diffusori sono adatti all'ampli?![]()
Budget di spesa?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10647
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
carlo_it ha scritto:siroot ha scritto:OK Carlo...help me...quindi hai comprato fisicamente l'SX-535, ma non le HPM-500...giusto? Ed ora vorresti capire se i diffusori sono adatti all'ampli?![]()
Beh allora dovresti indicarci budget a disposizione, dimensioni ambiente, eventuali vincoli a mettere dei diffusori tower/pavimento e genere musicale ascoltato
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
robi68 ha scritto:Queste penso che molti sognerebbero di averle anche adesso.......altro che vintage.root ha scritto:Sisi...il primo amore non si scorda mai...
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/53357/![]()
![]()
Impedenza nominale 4ohm,84 db... ...ci vuole ben altro che un piccolo,vecchio ampli Pioneer da 20w..
.. inutile postare diffusori usati senza sapere un budget e dove andranno posizionati,ad esempio inutile suggerire tower se andranno posizionati a scaffale..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10647
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: consiglio accoppiata diffusori amplificatore VINTAGE
Con quel sintoampli probabilmente la migliore accoppiata è proprio con diffusori Pioneer ..sicuramente no klipsch e no bassa sensibilità,imo
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3295
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Consiglio diffusori per amplificatore vintage Sansui
» Consiglio amplificatore vintage
» consiglio per un amplificatore vintage (low cost)
» Consiglio amplificatore giradischi vintage
» Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
» Consiglio amplificatore vintage
» consiglio per un amplificatore vintage (low cost)
» Consiglio amplificatore giradischi vintage
» Consiglio Amplificatore Vintage per regalo
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita