Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
+13
macgiver
robi68
Kentucky
UMMAGUMMA1960
bonghittu
Firace
root
Zio
AleD
lello64
magistercylindrus
giucam61
Mic3302
17 partecipanti
Pagina 11 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:Mic3302 ha scritto:robi68 ha scritto:Si, quello non è il massimo, io avevo preso quelllo con lo strato superficiale in gomma.
Si, beh…. Errore mio Che ho fatto di testa mia
mannagg...ma insomma le vogliamo sentire le creature? Ci fai sapere come suonano? Fai un buon rodaggio prima di "sentirle"
Su uno speakers monovia basta far "ammorbidire" sospensione e centratore, metti su brani con parecchi bassi elettronici, tipo Depeche Mode, Daft Punk, etc...
Allora ho il fine settimana abbastanza serrato, purtroppo non potrò ascoltare le più di tanto, farò andare un po’ l’impianto questa sera forse. Settimana prossima invece di sicuro, vi dico al più presto le impressioni d’ascolto



Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:root ha scritto:Mic3302 ha scritto:
Si, beh…. Errore mio Che ho fatto di testa mia
mannagg...ma insomma le vogliamo sentire le creature? Ci fai sapere come suonano? Fai un buon rodaggio prima di "sentirle"
Su uno speakers monovia basta far "ammorbidire" sospensione e centratore, metti su brani con parecchi bassi elettronici, tipo Depeche Mode, Daft Punk, etc...
Allora ho il fine settimana abbastanza serrato, purtroppo non potrò ascoltare le più di tanto, farò andare un po’ l’impianto questa sera forse. Settimana prossima invece di sicuro, vi dico al più presto le impressioni d’ascolto![]()
![]()
Eddaiiii!! falle ammorbidire prima...e poi ci fai sapere

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:
Eddaiiii!! falle ammorbidire prima...e poi ci fai sapere![]()
Allora, le impressioni d’ascolto a breve….. ma adesso così ascoltando un po’ a volume alto e a volume un po’ più basso…. Semplicemente fanno paura



Che dire, per me lo considero un grosso passo avanti



Quindi più che soddisfatto e senza rodaggio…..



Pian piano appena ho un po’ di tempo vedrò di sistemare meglio la loro posizione, ma al momento tutte le impressioni sono solo positive



Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Benissimo!! Sono contento per te della resa, so che deve essere una grossa soddifazione aver portato a termine questo progetto!!
Vedrai che con il tempo si "ammorbidiscono" e guadagnano ancora qualcosina...buon ascolto!!
Se ti serve posso poi mandarti i file del progetto reflex in modo da tenerli da parte

Vedrai che con il tempo si "ammorbidiscono" e guadagnano ancora qualcosina...buon ascolto!!
Se ti serve posso poi mandarti i file del progetto reflex in modo da tenerli da parte

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Intanto complimenti per aver portato a termine il lavoro, esteticamente non sono per nulla male.
I Fostex per slegarsi ci mettono molto tempo, chi dice almeno 100 ore, chi dice anche di più.
Ci aggiornerai con l'anno nuvo!
I Fostex per slegarsi ci mettono molto tempo, chi dice almeno 100 ore, chi dice anche di più.
Ci aggiornerai con l'anno nuvo!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Allora, devo un super grazie a tutti voi e in particolare a @root che mi ha fornito idea, progetto e assistenza per la realizzazione, anche se facendo di testa mia ho fatto qualche casino.... Al momento sono super soffisfatto della resa
Certo, grazie mille.... metto da parte non si sa mai che possano servire....
Grazie, in realtà ho fatto poco io..... solo qualche danno per aver preso l'iniziativa e per aver fatto di testa mia....
Nonostante tutto sono davvero soddisfatto, ed ancora sono praticamente a rodaggio "0" e già così fanno paura.... Sono davvero contento




root ha scritto:Benissimo!! Sono contento per te della resa, so che deve essere una grossa soddifazione aver portato a termine questo progetto!!![]()
Vedrai che con il tempo si "ammorbidiscono" e guadagnano ancora qualcosina...buon ascolto!!
Se ti serve posso poi mandarti i file del progetto reflex in modo da tenerli da parte
Certo, grazie mille.... metto da parte non si sa mai che possano servire....
Zio ha scritto:Intanto complimenti per aver portato a termine il lavoro, esteticamente non sono per nulla male.
I Fostex per slegarsi ci mettono molto tempo, chi dice almeno 100 ore, chi dice anche di più.
Ci aggiornerai con l'anno nuvo!
Grazie, in realtà ho fatto poco io..... solo qualche danno per aver preso l'iniziativa e per aver fatto di testa mia....
Nonostante tutto sono davvero soddisfatto, ed ancora sono praticamente a rodaggio "0" e già così fanno paura.... Sono davvero contento


Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:Allora, devo un super grazie a tutti voi e in particolare a @root che mi ha fornito idea, progetto e assistenza per la realizzazione, anche se facendo di testa mia ho fatto qualche casino.... Al momento sono super soffisfatto della resa![]()
![]()
root ha scritto:Benissimo!! Sono contento per te della resa, so che deve essere una grossa soddifazione aver portato a termine questo progetto!!![]()
Vedrai che con il tempo si "ammorbidiscono" e guadagnano ancora qualcosina...buon ascolto!!
Se ti serve posso poi mandarti i file del progetto reflex in modo da tenerli da parte
Certo, grazie mille.... metto da parte non si sa mai che possano servire....Zio ha scritto:Intanto complimenti per aver portato a termine il lavoro, esteticamente non sono per nulla male.
I Fostex per slegarsi ci mettono molto tempo, chi dice almeno 100 ore, chi dice anche di più.
Ci aggiornerai con l'anno nuvo!
Grazie, in realtà ho fatto poco io..... solo qualche danno per aver preso l'iniziativa e per aver fatto di testa mia....
Nonostante tutto sono davvero soddisfatto, ed ancora sono praticamente a rodaggio "0" e già così fanno paura.... Sono davvero contento![]()
In realtà hai fatto la tua parte...è stato lavoro di èquipe

Ho preparato un file zip con dentro i file del progetto
https://mega.nz/file/BtUTSSKD#t4IXRNJoMOtv3m1f26NB8kxDS7bk9wkfeLImktrzpYc
Scaricalo e mettilo via

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Sono contento della tua soddisfazione, non era facile conciliare tutti i compromessi messi in campo.
Noto che le hai capovolte, così probabilmente ti daranno qualche sfumatura più sui bassi, ma quando le avrai rodate a dovere, non ne avrai bisogno, secondo me.
Esteticamente mi piacciono di più col condotto di sotto
Noto che le hai capovolte, così probabilmente ti daranno qualche sfumatura più sui bassi, ma quando le avrai rodate a dovere, non ne avrai bisogno, secondo me.
Esteticamente mi piacciono di più col condotto di sotto
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1332
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Sono contento della tua soddisfazione, non era facile conciliare tutti i compromessi messi in campo.
Noto che le hai capovolte, così probabilmente ti daranno qualche sfumatura più sui bassi, ma quando le avrai rodate a dovere, non ne avrai bisogno, secondo me.
Esteticamente mi piacciono di più col condotto di sotto
Si, sono contento anche io…. Ho potuto sentirle per poco a volume un po’ più alto, questa settimana purtroppo funziona così, ma va beh la settimana prossima potrò alzare un po’ di più. Per quanto riguarda il capovolgerle, era solo una prova (esteticamente piacciono anche a me di più con l’altoparlante in alto) mi sa che le prossime volte che ascolterò di prove ne farò un po’….. forse i bassi li perdo un pelino a volume più contenuto, ma quando alzo anche di poco mi sembra di sentire un ampia gamma di frequenze (bassi compresi).
Come dici tu, sono contento molto, soprattutto per la resa…. Difficile da prevedere con i tutti i compromessi adottati (grandezza mobile, stanza, posizione ecc.) ma credo che meglio di così era difficile fare, e ne sono davvero contento



Ancora grazie mille a tutti



Senza di voi, questa soddisfazione non era possibile

Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Buonasera a tutti....
Torno di nuovo qui con le mie impressioni d'ascolto, oltre ai ringraziamenti che direi fondamentali dato come riesco ad ascoltare adesso. Non so se ho finito il rodaggio in realtà ma ascolto musica con una media di 2/3 ore al giorno (a volte di più), le mie impressioni sul progetto continuano a rimanere positive.
Estetica:
Mi Piacciono, davvero molto e fanno davvero una bella figura insieme a tutto il resto dei componenti, le ho di nuovo rovesciate quindi adesso il reflex rimane sotto, l'unica cosa che mi infastidisce è l'ovatta che ho inserito all'interno delle casse che rimane sempre visibile se tolgo le tele dai diffusori.
Audio:
Come dicevo le impressioni di ascolto rimangano molto positive. Stando in postazione di ascolto quindi davanti all'impianto la sensazione principale è che i diffusori principali spariscono e rimane la musica, ho una sensazione di trasparenza non sembra, chiudendo gli occhi, di riuscire a percepire la reale posizione dei diffusori. Per quanto riguarda la qualità di ascolto o comunque quello che mi restituisce la mia percezione la trovo davvero molto migliorata ho l'impressione che tutte le frequenze sia ben equilibrate, bassi compresi, anche se su alcune registrazioni (non molto riuscite) percepisco una presenza più accentuata dei medi e degli alti, penso dipenda anche dal tipo di musica che ascolto.... Ascoltando musica più elettronica tipo gli ultimi Radiohead o Daft Punk i bassi sono presenti e ben equilibrati. Rispetto ai miei diffusori precedenti ho fatto un grosso passo avanti per quanto mi riguarda. Adesso posso alzare il volume fino a un certo punto, nel senso che se prima con i vecchi diffusori mi è capitato di arrivare a metà corsa e un pelo oltre della manopola, con i nuovi diffusori diventa quasi impossibile, mi è capitato di arrivare al max a ore 10/11 per intenderci (11 solo con dischi che hanno volume di uscita minore, per la registrazione). Una volta superato 1/4 del volume ogni volta che alzo ho paura di trovarmi un vicino dentro casa che mi urla "Bastaaaaa"
L'altra sensazione che ho spesso e che nonostante vadano più che bene come dimensionamento, come progetto e come resa mi danno l'impressione che potrebbero esprimersi ancora molto meglio se fossero posizionate in maniera più consona, magari anche con un ambiente completamente a loro dedicate, ma si tratta di una sensazione che non so spiegare....
Difetti rilevati (non so se sono davvero tali):
Allora le uniche cose "negative" che mi sono successe sono,
1. Le casse hanno un piccolo ronzio che è udibile solo in caso da vicino metto l'orecchio a pochi cm a volume "0" un bzzzzzz piccolo ma è comunque presente (assolutamente irrilevante in fase di ascolto)
2. Il diffusore di Sx (guardando frontalmente l'impianto) mi ha fatto sentire delle interferenze, come dei disturbi non a volume "0" ma senza l'audio che va.... cioè volume alzato ma la musica non sta andando....
3. Ultimo problema ma mi riservo più avanti di esprimermi, mi è sembrato di sentire delle distorsioni con alcuni dischi che stavo ascoltando a volume alto, mi è capitato un paio di volte..... che devo fare mi devo preoccupare?
A parte le mie preoccupazioni, che ho segnato alla fine direi che mi ritengo soddisfattissimo....




Torno di nuovo qui con le mie impressioni d'ascolto, oltre ai ringraziamenti che direi fondamentali dato come riesco ad ascoltare adesso. Non so se ho finito il rodaggio in realtà ma ascolto musica con una media di 2/3 ore al giorno (a volte di più), le mie impressioni sul progetto continuano a rimanere positive.
Estetica:
Mi Piacciono, davvero molto e fanno davvero una bella figura insieme a tutto il resto dei componenti, le ho di nuovo rovesciate quindi adesso il reflex rimane sotto, l'unica cosa che mi infastidisce è l'ovatta che ho inserito all'interno delle casse che rimane sempre visibile se tolgo le tele dai diffusori.
Audio:
Come dicevo le impressioni di ascolto rimangano molto positive. Stando in postazione di ascolto quindi davanti all'impianto la sensazione principale è che i diffusori principali spariscono e rimane la musica, ho una sensazione di trasparenza non sembra, chiudendo gli occhi, di riuscire a percepire la reale posizione dei diffusori. Per quanto riguarda la qualità di ascolto o comunque quello che mi restituisce la mia percezione la trovo davvero molto migliorata ho l'impressione che tutte le frequenze sia ben equilibrate, bassi compresi, anche se su alcune registrazioni (non molto riuscite) percepisco una presenza più accentuata dei medi e degli alti, penso dipenda anche dal tipo di musica che ascolto.... Ascoltando musica più elettronica tipo gli ultimi Radiohead o Daft Punk i bassi sono presenti e ben equilibrati. Rispetto ai miei diffusori precedenti ho fatto un grosso passo avanti per quanto mi riguarda. Adesso posso alzare il volume fino a un certo punto, nel senso che se prima con i vecchi diffusori mi è capitato di arrivare a metà corsa e un pelo oltre della manopola, con i nuovi diffusori diventa quasi impossibile, mi è capitato di arrivare al max a ore 10/11 per intenderci (11 solo con dischi che hanno volume di uscita minore, per la registrazione). Una volta superato 1/4 del volume ogni volta che alzo ho paura di trovarmi un vicino dentro casa che mi urla "Bastaaaaa"


Difetti rilevati (non so se sono davvero tali):
Allora le uniche cose "negative" che mi sono successe sono,
1. Le casse hanno un piccolo ronzio che è udibile solo in caso da vicino metto l'orecchio a pochi cm a volume "0" un bzzzzzz piccolo ma è comunque presente (assolutamente irrilevante in fase di ascolto)
2. Il diffusore di Sx (guardando frontalmente l'impianto) mi ha fatto sentire delle interferenze, come dei disturbi non a volume "0" ma senza l'audio che va.... cioè volume alzato ma la musica non sta andando....
3. Ultimo problema ma mi riservo più avanti di esprimermi, mi è sembrato di sentire delle distorsioni con alcuni dischi che stavo ascoltando a volume alto, mi è capitato un paio di volte..... che devo fare mi devo preoccupare?
A parte le mie preoccupazioni, che ho segnato alla fine direi che mi ritengo soddisfattissimo....




Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Probabilmente non sono le casse che ronzano ma l'ampli o la sorgente, l'alta efficienza mette in evidenza alcune rumorosità... ...ma le mie da 98db non lo fanno.🤭

Come ti è stato detto, tutto quello spazio vuoto non aiuta i diffusori piccoli,gli manca il rinforzo della parete,io, comunque,leverei il giradischi in mezzo ai diffusori sullo stesso mobile,mettilo sul mobile più alto.


Come ti è stato detto, tutto quello spazio vuoto non aiuta i diffusori piccoli,gli manca il rinforzo della parete,io, comunque,leverei il giradischi in mezzo ai diffusori sullo stesso mobile,mettilo sul mobile più alto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
giucam61 ha scritto:Probabilmente non sono le casse che ronzano ma l'ampli o la sorgente, l'alta efficienza mette in evidenza alcune rumorosità... ...ma le mie da 98db non lo fanno.🤭
Come ti è stato detto, tutto quello spazio vuoto non aiuta i diffusori piccoli,gli manca il rinforzo della parete,io, comunque, leverei il giradischi in mezzo ai diffusori sullo stesso mobile,mettilo sul mobile più alto.
Eh fosse facile, ci ho pensato ed è un'idea interessante spostare il giradischi in alto, il problema principale è che non ho spazio per la ciabatta che adesso è dentro una scatolina Ikea (non ho un punto per la corrente vicino ed è tutto collegato su quella ciabatta) oltre al fatto che avere il giradischi così in alto diventa davvero scomodo un pò per tutto..... il punto è propio all'estremo del muro e di fronte c'è una scrivania con il computer gli sportelli sotto si aprono a misura ci sarà massimo 1 m dalla scrivania, è tutto un pò a incastro, ma lo spazio utilizzabile era quello
Ho fatto anche il conto dei metri per cambiare completamente la disposizione e spostare tutta la struttura a muro (mettendo le casse ai lati) ma non ci sta....



Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Pagina 11 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11

» Diffusori alta efficienza/sensibilità
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Stand diffusori: scelta dimensioni
» Rapporto dimensioni sala/diffusori
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Stand diffusori: scelta dimensioni
» Rapporto dimensioni sala/diffusori
Pagina 11 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA