Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
+13
macgiver
robi68
Kentucky
UMMAGUMMA1960
bonghittu
Firace
root
Zio
AleD
lello64
magistercylindrus
giucam61
Mic3302
17 partecipanti
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Può darsi, ma con 8w per canale, cavi poco da qualsiasi diffusore, fossero anche le cornwall....
Ma lui quello ha, e niente spazio per terra, lo so che è un grande compromesso, ma non ha alternative
Quindi per voi questo tipo di diffusori non potrebbe essere una scelta sensata?
https://pierangeloslaviero.wordpress.com/05-accolade-2-i-diffusori/
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Sì, se prima li ascolti.
Specialmente se quegli altoparlanti sono Fostex, i bassi sono... come dire... Fostex. Quindi si dice che i bassi ci siano, ma io non li sento...
Specialmente se quegli altoparlanti sono Fostex, i bassi sono... come dire... Fostex. Quindi si dice che i bassi ci siano, ma io non li sento...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3735
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Zio ha scritto:Sì, se prima li ascolti.
Specialmente se quegli altoparlanti sono Fostex, i bassi sono... come dire... Fostex. Quindi si dice che i bassi ci siano, ma io non li sento...
Si tratta di altoparlanti Lowther
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/270633/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:Zio ha scritto:Sì, se prima li ascolti.
Specialmente se quegli altoparlanti sono Fostex, i bassi sono... come dire... Fostex. Quindi si dice che i bassi ci siano, ma io non li sento...
Si tratta di altoparlanti Lowther
Io mi associo a Zio...prima di andare avanti dovremmo parlare di prezzo, un ascolto....poi un progetto con due Fostex sparati brutalmente in parallelo diretto...mah...mi viene in mente un megafono...
98dB magari li avrai pure, a 1KHz però...avrai le voci sparate ma senza corpo
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1699
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
E' un Single Ended a Triodi.......8Watt non sono tanto pochi.
Diffusori da 92/93 Db in su ce la fa.
Diffusori da 92/93 Db in su ce la fa.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:E' un Single Ended a Triodi.......8Watt non sono tanto pochi.
Diffusori da 92/93 Db in su ce la fa.
Trovali un po' diffusori bookshelf lineari da 50 a 20Khz con questa efficienza...chi lo scrive mente
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1699
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Può darsi, ma con 8w per canale, cavi poco da qualsiasi diffusore, fossero anche le cornwall....
Ma lui quello ha, e niente spazio per terra, lo so che è un grande compromesso, ma non ha alternative
Quindi per voi questo tipo di diffusori non potrebbe essere una scelta sensata?
https://pierangeloslaviero.wordpress.com/05-accolade-2-i-diffusori/
Bisognerebbe sentirli, 98 db/1w/1mt se fosse vero, sarebbe un miracolo....
....ma chi faceva i miracoli,l'hanno crocefisso
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Le DB19 li dichiarano a 52Hz, ma non ti so dire se è vero.root ha scritto:robi68 ha scritto:E' un Single Ended a Triodi.......8Watt non sono tanto pochi.
Diffusori da 92/93 Db in su ce la fa.
Trovali un po' diffusori bookshelf lineari da 50 a 20Khz con questa efficienza...chi lo scrive mente
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Sarà anche vero, ma bisogna vedere cosa esce a 98db.......UMMAGUMMA1960 ha scritto:
98 db/1w/1mt se fosse vero, sarebbe un miracolo....
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
UMMAGUMMA1960 ha scritto:Mic3302 ha scritto:UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Può darsi, ma con 8w per canale, cavi poco da qualsiasi diffusore, fossero anche le cornwall....
Ma lui quello ha, e niente spazio per terra, lo so che è un grande compromesso, ma non ha alternative
Quindi per voi questo tipo di diffusori non potrebbe essere una scelta sensata?
https://pierangeloslaviero.wordpress.com/05-accolade-2-i-diffusori/
Bisognerebbe sentirli, 98 db/1w/1mt se fosse vero, sarebbe un miracolo....
....ma chi faceva i miracoli,l'hanno crocefisso
SI ma infatti credo stiamo parlando di nulla...gli mandiamo Moreno Morello a verificare



root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1699
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
UMMAGUMMA1960 ha scritto:
Bisognerebbe sentirli, 98 db/1w/1mt se fosse vero, sarebbe un miracolo....
....ma chi faceva i miracoli,l'hanno crocefisso




Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Quindi nessuno ha esperienza di questo tipo di diffusori, o ha mai ascoltato altoparlanti Lowther?
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Hanno sospensioni in foam tipo labbroni e l'xmax dichiarato è +-3 mm ma si possono spingere fino al massimo +-6 mm (da loro specifiche), questo per un fullrange è abbondantemente negativo visto che sale la distorsione di intermodulazione (mentre il cono grosso si muove con quelle escursioni il conetto emetto le alte seguendo il movimento del cono grosso che è eccessivo).magistercylindrus ha scritto:
Spiegami questa delle sospensioni perché non la capisco.
L'Xmax è sui 2mm e quindi ?
I Lowthwer hanno la metà, gli Audionirvana hanno la metà. Se cerchi dei monovia è così. Altrimenti devi cambiare orizzonti.
I fullrange di qualità hanno xmax molto più contenuto proprio per questo motivo, e lo fanno per migliorare la qualità sonica, non il contrario...
Citavo il prezzo della coppia di soli driver nuovi da acquistare da loro per un ipotetico diy... hai visto che vendono anche sub attivi? hanno un 12 pollici in sospensione pneumatica per solo 9000 euro... Bah....magistercylindrus ha scritto:
1.800,00€ per una coppia di diffusori usato di livello non mi sembra un prezzo fuori dal mondo. Poi se uno non ha il budget o non ritiene opportuno spenderci quei soldi, affar suo.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 56
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
L'ampli lo hai comprato nuovo o usato? Perché se lo hai comprato nuovo puoi chiedere opinioni direttamente al venditore... I lowther li conosce bene...Mic3302 ha scritto:Quindi nessuno ha esperienza di questo tipo di diffusori, o ha mai ascoltato altoparlanti Lowther?
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 56
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:Le DB19 li dichiarano a 52Hz, ma non ti so dire se è vero.root ha scritto:robi68 ha scritto:E' un Single Ended a Triodi.......8Watt non sono tanto pochi.
Diffusori da 92/93 Db in su ce la fa.
Trovali un po' diffusori bookshelf lineari da 50 a 20Khz con questa efficienza...chi lo scrive mente
Non lo so neanche io...ma i driver Focal montati sulle DB19 li conosco bene, negli anni '90 li utlizzai per farci proprio un due vie, me ne innamorai...quel 17cm Focal scende bene, morbido...non regge tanta potenza, ma che suono!!

320 euro ed hai un pezzo di qualità vera...ci associ un buon ampli/DAC ed hai un impianto definitivo
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1699
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Anche le Klipsch KG2 vengono bistrattate abbastanza, ma per le dimensioni possono dare tanto.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/267508/
http://www.hifi-classic.net/review/klipsch-kg2-384.html
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/267508/
http://www.hifi-classic.net/review/klipsch-kg2-384.html
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:Anche le Klipsch KG2 vengono bistrattate abbastanza, ma per le dimensioni possono dare tanto.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/267508/
http://www.hifi-classic.net/review/klipsch-kg2-384.html
Si ma le DB19 sono un affarone!! Hai visto le condizioni, sembrano nuove...poi il woofer è il 21 doppia bobina, non il 17
Mamma mia...mi stanno prudendo le mani...è pure di Roma...parto con la macchina e me le vado a prendere, anche se non saprei dove metterle

mannaggia a te che tiri fuori 'sti annunci!!!

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1699
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Non dirlo a me........ho la cantina piena di roba.root ha scritto:
Mamma mia...mi stanno prudendo le mani...è pure di Roma...parto con la macchina e me le vado a prendere, anche se non saprei dove metterle
![]()
mannaggia a te che tiri fuori 'sti annunci!!!



robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Le Omega super 6?
Kentucky- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 91
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Kentucky ha scritto:Le Omega super 6?
Non conosco vado a dare un’occhiata

Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Kentucky ha scritto:Le Omega super 6?
Allora sembrano davvero molto interessanti, e poi riuscirei a organizzarmi nel mio spazio, hanno alta efficenza, e sono belle esteticamente, l’unico problema è che in internette non riesco a trovarne disponibili e la ditta opera in America (per cui ordinarle da lì non mi sembra il caso) poi ho guardato il loro sito non fa menzione di distribuzione italiana…. Ho visto che sono passate anche da Audiocostruzioni, magari provo a chiedere a loro.
Ma qui sul forum non c’è qualcuno in grado di realizzare un progetto pensato per il mio spazio e per il mio ampli? Magari risolvo così

Comunque il costruttore a cui facevo riferimento mi sembra che mi sta dicendo che non si può fare…. Fino ad ora abbiamo comunicato solo via mail, magari provo a chiamarlo per avere una comunicazione più chiara.
Ma so che qui sul forum ci sono molte persone in gamba che si cimentano in queste cose, allora provo a chiedere anche qui

Ho chiesto anche a chi mi ha venduto l’ampli un parere sui diffusori Lowther, e mi è sembrato abbastanza “positivo” specificando che un progetto con quegli altoparlanti ha bisogno obbligatoriamente di un caricamento a tromba per avere buone prestazioni in termine di ampiezza di banda….
Che dite? Qual’e strada mi conviene provare a seguire? Pensavo di aver risolto (nella mia testa di sicuro




Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
E' vero, e si ritorna sempre al solito discorso.......le prestazioni vanno paripasso con le dimensioni.Mic3302 ha scritto: un progetto con quegli altoparlanti ha bisogno obbligatoriamente di un caricamento a tromba per avere buone prestazioni in termine di ampiezza di banda….
Trovo difficile che qualcuno ti crei un diffusore Lowther con quelle restrizioni sulle dimensioni.......potrebbe fare una figuraccia con la resa.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:
E' vero, e si ritorna sempre al solito discorso.......le prestazioni vanno paripasso con le dimensioni.
Trovo difficile che qualcuno ti crei un diffusore Lowther con quelle restrizioni sulle dimensioni.......potrebbe fare una figuraccia con la resa.
Beh il progetto che linkato in questo thread aveva dimensioni che potevano rientrare nel mio spazio
H57 x L26.5 x P31.5, anche le Omega Super 6 hanno dimensioni simili…. E hanno comunque sensibilità alte, poi usano magneti in Alnico, sono sempre stato un fan di quel tipo di magneti, quando suonavo la chitarra c’era un abisso con coni standard…. Ovvio che un ampli per chitarra deve avere caratteristiche completamente diverse da un ampli stereo, ma l’impressione che mi è rimasta è iper positiva

Poi penso che se questo progetto esiste avrà il suo perchè inserisco di nuovo il link
https://pierangeloslaviero.wordpress.com/05-accolade-2-i-diffusori/
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Potresti rimanere deluso dalla quantità di bassi emessi.
Secondo me le dimensioni giuste sono queste.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/227147/
Secondo me le dimensioni giuste sono queste.
https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/227147/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4073
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Dei Divertimenti:
Onkyo A-9070.
Finale SANSUI BA3000.
Marantz UD 7006.
Cornwall III.
------------------------------------
Impianto Per Ascoltare MUSICA:
Sansui AU-5900.
Finale AKAI PS120 M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40.
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Pagina 2 di 11 • 1, 2, 3, ... 9, 10, 11

» Diffusori alta efficienza/sensibilità
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Diffusori tube-friendly (ovvero non basta l'alta sensibilità)
» Stand diffusori: scelta dimensioni
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Diffusori tube-friendly (ovvero non basta l'alta sensibilità)
» Stand diffusori: scelta dimensioni
Pagina 2 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori