Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
+13
macgiver
robi68
Kentucky
UMMAGUMMA1960
bonghittu
Firace
root
Zio
AleD
lello64
magistercylindrus
giucam61
Mic3302
17 partecipanti
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Io proverei con altri cavi a collegare direttamente ampli con altoparlanti.Mic3302 ha scritto:Zio ha scritto:Io aprirei e collegherei i cavi direttamente all'altoparlante, fuori dal mobile, così senti se gracchia e se funziona correttamente. Smontarei i connettori e verificherei che non ci siano falsi contatti. Ok se vuoi saldare, ma se i contatti sono fatti bene si può anche evitare.
Dici utilizzando anche i connettori? Tenendo tutto fuori dal mobile? O in presa diretta ampli cono e basta?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Zio ha scritto:
Io proverei con altri cavi a collegare direttamente ampli con altoparlanti.
Si ok, ma non ho capito bene come intendi tu, nel senso prendo un po’ di cavo sfuso e faccio un collegamento veloce senza morsetti ne nulla con altoparlante libero? Non avendo i connettori posso fare un collegamento veloce di emergenza con cavo spellato…. Intendi così?
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Si, occhio a non far andare in corto i 2 cavi di potenza.
Così facendo escludi problemi tra altoparlanti e ampli, poi ogni cosa che metti in mezzo potrebbe essere la colpevole.
Ti dico la verità... io ogni volta che ho preso degli altoparlanti li ho fatti andare sempre così prima di montarli nel mobile, e solo una volta con altoparlanti di recupero ho avuto problemi, con i nuovi mai successo, ma di fronte ad un problema del genere, tendo ad avere un approccio tecnico-sperimentale (che parolone che mi è uscito!)
Così facendo escludi problemi tra altoparlanti e ampli, poi ogni cosa che metti in mezzo potrebbe essere la colpevole.
Ti dico la verità... io ogni volta che ho preso degli altoparlanti li ho fatti andare sempre così prima di montarli nel mobile, e solo una volta con altoparlanti di recupero ho avuto problemi, con i nuovi mai successo, ma di fronte ad un problema del genere, tendo ad avere un approccio tecnico-sperimentale (che parolone che mi è uscito!)
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3760
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Zio ha scritto:Si, occhio a non far andare in corto i 2 cavi di potenza.
Così facendo escludi problemi tra altoparlanti e ampli, poi ogni cosa che metti in mezzo potrebbe essere la colpevole.
Ti dico la verità... io ogni volta che ho preso degli altoparlanti li ho fatti andare sempre così prima di montarli nel mobile, e solo una volta con altoparlanti di recupero ho avuto problemi, con i nuovi mai successo, ma di fronte ad un problema del genere, tendo ad avere un approccio tecnico-sperimentale (che parolone che mi è uscito!)
Si sono d'accordo in pieno...questa è l'ultima fase, semplice ma delicata
Molta attenzione ai cortocircuiti, non sottovalutare la possibilità di portare i diffusori in un laboratorio e farsi saldare i fili per bene
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Puoi provare gli altoparlanti anche senza mobile,non li avevi provato prima?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
giucam61 ha scritto:Puoi provare gli altoparlanti anche senza mobile,non li avevi provato prima?
Mmmmm no, non ci ho provato, se mi dite che è una prova da fare la faccio, se dite che è il caso di farle montare a un laboratorio faccio così, forse alla fine è meglio e mi risparmio tutta la fatica…. Potrei portarli già domani…..
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:Zio ha scritto:Si, occhio a non far andare in corto i 2 cavi di potenza.
Così facendo escludi problemi tra altoparlanti e ampli, poi ogni cosa che metti in mezzo potrebbe essere la colpevole.
Ti dico la verità... io ogni volta che ho preso degli altoparlanti li ho fatti andare sempre così prima di montarli nel mobile, e solo una volta con altoparlanti di recupero ho avuto problemi, con i nuovi mai successo, ma di fronte ad un problema del genere, tendo ad avere un approccio tecnico-sperimentale (che parolone che mi è uscito!)
Si sono d'accordo in pieno...questa è l'ultima fase, semplice ma delicata
Molta attenzione ai cortocircuiti, non sottovalutare la possibilità di portare i diffusori in un laboratorio e farsi saldare i fili per bene
Quasi quasi, ci sto pensando seriamente

Anche se la fase di montaggio mi ha preso molto bene…. Ma va beh


Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Si ottimo lavoro!! Se hai un laboratorio elettronica comodo prova a passarci e chiedere, poi nel caso gliele porti e ti fai saldare per bene i cavi, è l'ultimo step ma c'è il rischio di rovinare tutto
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:Si ottimo lavoro!! Se hai un laboratorio elettronica comodo prova a passarci e chiedere, poi nel caso gliele porti e ti fai saldare per bene i cavi, è l'ultimo step ma c'è il rischio di rovinare tutto
Dici che basta un laboratorio di elettronica? O vado in un negozio hifi che fa anche questi lavori?
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Non so, ma nel negozio di HiFi non fanno assistenza di solito, possono chiederti una cifra non congrua...per il laboratorio è lavoro veloce ed economico, hanno il saldatore sempre acceso 
Poi se hai un negozio HiFi che conosci ed hai un minimo di confidenza puoi provare, sta a te...

Poi se hai un negozio HiFi che conosci ed hai un minimo di confidenza puoi provare, sta a te...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
al limite se non trovi un laboratorio specifico anche un buon elettrauto , magari uno che installa anche impianti audio car potrebbe andare bene
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
federico666 ha scritto:al limite se non trovi un laboratorio specifico anche un buon elettrauto , magari uno che installa anche impianti audio car potrebbe andare bene
Ho trovato, un piccolo laboratorio (mi ero già servito da lui per altre cose) di riparazione audio video…. Ha già aperto le casse e trovato il problema



Spero di non aver fatto danni all’ampli

Comunque ho foderato entrambe le casse con dell’antirombo, per evitare le vibrazioni eccessive, sono dei fogli adesivi da una parte hanno il materiale che si attacca alla superficie e dall’altra per tenere il materiale assorbente dell’alluminio. I terminali dei fili verso i connettori hanno toccato l’alluminio (probabilmente quando li ho girati con la cassa chiusa per serrarli meglio) e andava in corto

Al telefono mi ha detto che avrei potuto bruciare il finale



La sua soluzione è stata rimuovere facendo una incisione la parte di antirombo che poteva creare il problema intorno ai connettori, ha aggiunto che i faston sui coni li trovava un po’ troppo lenti quindi ci darà un punto di saldatura…..
Spero di poter ascoltare ancora e di non aver fatto un danno all’ampli



Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Se le aprivi subito come ti ho detto al posto di sprecare tempo a scrivere avevi già risolto da un pezzo.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
@Mic3302 Comunque ho foderato entrambe le casse con dell’antirombo
Mi sembra che il progetto non prevedesse materiale all'interno o ricordo male?
Hai pensato di mettere il giradischi sul mobile più alto e dividere i 2 con qualche feltrino/gommino?
Il giradischi sullo stesso piano dei diffusori non mi dice niente di buono...
Mi sembra che il progetto non prevedesse materiale all'interno o ricordo male?
Hai pensato di mettere il giradischi sul mobile più alto e dividere i 2 con qualche feltrino/gommino?
Il giradischi sullo stesso piano dei diffusori non mi dice niente di buono...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10176
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:federico666 ha scritto:al limite se non trovi un laboratorio specifico anche un buon elettrauto , magari uno che installa anche impianti audio car potrebbe andare bene
Ho trovato, un piccolo laboratorio (mi ero già servito da lui per altre cose) di riparazione audio video…. Ha già aperto le casse e trovato il problema![]()
Spero di non aver fatto danni all’amplidomani le prendo le monto e verifico, ma credo e spero di no….
Comunque ho foderato entrambe le casse con dell’antirombo, per evitare le vibrazioni eccessive, sono dei fogli adesivi da una parte hanno il materiale che si attacca alla superficie e dall’altra per tenere il materiale assorbente dell’alluminio. I terminali dei fili verso i connettori hanno toccato l’alluminio (probabilmente quando li ho girati con la cassa chiusa per serrarli meglio) e andava in corto![]()
Al telefono mi ha detto che avrei potuto bruciare il finale
La sua soluzione è stata rimuovere facendo una incisione la parte di antirombo che poteva creare il problema intorno ai connettori, ha aggiunto che i faston sui coni li trovava un po’ troppo lenti quindi ci darà un punto di saldatura…..
Spero di poter ascoltare ancora e di non aver fatto un danno all’ampli
Sbagliando si impara, pensa che io per una distrazione l'anno scorso (anno in cui ho iniziato ad interessarmi di apparecchi audio dopo tanti anni che non ascoltavo neanche più musica) ho bruciato il finale di un ampli Marantz Vintage con componenti di ricambio introvabili, ma sono tutte opportunità per imparare, capire e acquisire consapevolezza .... ne vale la pena !
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Complimenti a Root che aveva suggerito di fare le prove con un ampli da poco, veramente ottimo intuito ! speriamo che non si sia danneggiato l'amplificatore
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
federico666 ha scritto:Complimenti a Root che aveva suggerito di fare le prove con un ampli da poco, veramente ottimo intuito ! speriamo che non si sia danneggiato l'amplificatore
grazie fede...l'ho detto da autocostruttore incallito...errore che ho fatto nel passato e che non faccio più

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:federico666 ha scritto:al limite se non trovi un laboratorio specifico anche un buon elettrauto , magari uno che installa anche impianti audio car potrebbe andare bene
Ho trovato, un piccolo laboratorio (mi ero già servito da lui per altre cose) di riparazione audio video…. Ha già aperto le casse e trovato il problema![]()
Spero di non aver fatto danni all’amplidomani le prendo le monto e verifico, ma credo e spero di no….
Comunque ho foderato entrambe le casse con dell’antirombo, per evitare le vibrazioni eccessive, sono dei fogli adesivi da una parte hanno il materiale che si attacca alla superficie e dall’altra per tenere il materiale assorbente dell’alluminio. I terminali dei fili verso i connettori hanno toccato l’alluminio (probabilmente quando li ho girati con la cassa chiusa per serrarli meglio) e andava in corto![]()
Al telefono mi ha detto che avrei potuto bruciare il finale
La sua soluzione è stata rimuovere facendo una incisione la parte di antirombo che poteva creare il problema intorno ai connettori, ha aggiunto che i faston sui coni li trovava un po’ troppo lenti quindi ci darà un punto di saldatura…..
Spero di poter ascoltare ancora e di non aver fatto un danno all’ampli
Credo di no, non dovresti aver fatto danni particolari, il tuo finale a valvole dovrebbe avere i trasformatori di uscita, che dovrebbe proteggere i finali dai cortocircuiti accidentali
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Ma non ho capito...hai messo dell'assorbente che ha pure dell'alluminio? dentro la cassa? dimmi che ho capito male...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Si, è Antirombo in fogli, (quello che si mette nelle portiere), l'ho messo anche io quando ho fatto le La Scala.root ha scritto:Ma non ho capito...hai messo dell'assorbente che ha pure dell'alluminio? dentro la cassa? dimmi che ho capito male...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:Si, è Antirombo in fogli, (quello che si mette nelle portiere), l'ho messo anche io quando ho fatto le La Scala.root ha scritto:Ma non ho capito...hai messo dell'assorbente che ha pure dell'alluminio? dentro la cassa? dimmi che ho capito male...
Ma di tanti materiali che ci sono in commercio proprio una cosa con dell'alluminio all'interno bisognava usare? Un po' di fonoassorbente semplice, tranquillo, che dentro una cassa non vibra, non risuona, non fa cortocircuiti...io toglierei tutto subito e metterei fonoassorbente classico, chi mi dice che quel metallo all'interno non risuona e da fastidio?

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Si, quello non è il massimo, io avevo preso quelllo con lo strato superficiale in gomma.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:Si, quello non è il massimo, io avevo preso quelllo con lo strato superficiale in gomma.
Si, beh…. Errore mio


Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:robi68 ha scritto:Si, quello non è il massimo, io avevo preso quelllo con lo strato superficiale in gomma.
Si, beh…. Errore mio Che ho fatto di testa mia

Su uno speakers monovia basta far "ammorbidire" sospensione e centratore, metti su brani con parecchi bassi elettronici, tipo Depeche Mode, Daft Punk, etc...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 10 di 11 • 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11

» Diffusori alta efficienza/sensibilità
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Stand diffusori: scelta dimensioni
» Rapporto dimensioni sala/diffusori
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Stand diffusori: scelta dimensioni
» Rapporto dimensioni sala/diffusori
Pagina 10 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA