Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
+13
macgiver
robi68
Kentucky
UMMAGUMMA1960
bonghittu
Firace
root
Zio
AleD
lello64
magistercylindrus
giucam61
Mic3302
17 partecipanti
Pagina 8 di 11 • 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:root ha scritto:
Si certo si possono cambiare le misure del frontale, ma forse è meglio cambiare tubo?
Figurati, per me va bene…. Ma magari lo cerchiamo su Amazon? Mi arriva prima e mi evito le spese di spedizione con prime…. Il tubo qui è costato molto meno delle spese
Se mi dai dei parametri provo anche a cercare io….
Forse sarebbe meglio mantenere il progetto originale, che dici?
Si io non mi muoverei dal progetto originale...come tubo viste le dimensioni può andare bene quello arancione o grigio per gli scarichi idraulici, diametro standard 80mm e lo tagliamo a misura col seghetto
Su Amazon ci sarebbe questo, ma credo che visto ne servono pochi cm se vai da una bottega di idraulico ne ha sicuramente degli spezzoni in negozio, deve essere misura standard 80mm che poi internamente qualcosa in meno
https://www.amazon.it/PLASTICA-ROSSA-ARANCIO-METRI-DIAM/dp/B01FDK7CU2/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tubo+plastica+80mm&qid=1637259136&sr=8-3
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Leroy Merlin, e trovi tutto quello che vuoi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:
Si io non mi muoverei dal progetto originale...come tubo viste le dimensioni può andare bene quello arancione o grigio per gli scarichi idraulici, diametro standard 80mm e lo tagliamo a misura col seghetto
Su Amazon ci sarebbe questo, ma credo che visto ne servono pochi cm se vai da una bottega di idraulico ne ha sicuramente degli spezzoni in negozio, deve essere misura standard 80mm che poi internamente qualcosa in meno
https://www.amazon.it/PLASTICA-ROSSA-ARANCIO-METRI-DIAM/dp/B01FDK7CU2/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tubo+plastica+80mm&qid=1637259136&sr=8-3
dai questo è veramente brutto

questo per esempio?
https://www.amazon.it/dp/B07WM2NVST/
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Ti piace buttare via i soldi?Mic3302 ha scritto:root ha scritto:
Si io non mi muoverei dal progetto originale...come tubo viste le dimensioni può andare bene quello arancione o grigio per gli scarichi idraulici, diametro standard 80mm e lo tagliamo a misura col seghetto
Su Amazon ci sarebbe questo, ma credo che visto ne servono pochi cm se vai da una bottega di idraulico ne ha sicuramente degli spezzoni in negozio, deve essere misura standard 80mm che poi internamente qualcosa in meno
https://www.amazon.it/PLASTICA-ROSSA-ARANCIO-METRI-DIAM/dp/B01FDK7CU2/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tubo+plastica+80mm&qid=1637259136&sr=8-3
dai questo è veramente brutto![]()
questo per esempio?
https://www.amazon.it/dp/B07WM2NVST/

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:Ti piace buttare via i soldi?Mic3302 ha scritto:
questo per esempio?
https://www.amazon.it/dp/B07WM2NVST/![]()




Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:root ha scritto:
Si io non mi muoverei dal progetto originale...come tubo viste le dimensioni può andare bene quello arancione o grigio per gli scarichi idraulici, diametro standard 80mm e lo tagliamo a misura col seghetto
Su Amazon ci sarebbe questo, ma credo che visto ne servono pochi cm se vai da una bottega di idraulico ne ha sicuramente degli spezzoni in negozio, deve essere misura standard 80mm che poi internamente qualcosa in meno
https://www.amazon.it/PLASTICA-ROSSA-ARANCIO-METRI-DIAM/dp/B01FDK7CU2/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tubo+plastica+80mm&qid=1637259136&sr=8-3
dai questo è veramente brutto![]()
questo per esempio?
https://www.amazon.it/dp/B07WM2NVST/
Si so che è brutto, ma una volta tagliati 5 o 6 cm e verniciato nero con la bomboletta diventa bellissimo!!
Poi anche questi di Amazon vanno bene, ma se hai un Leroy Merlin vicino casa come dice robi...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Infatti, basta che sai il diametro e poi lo tagli alla lunghezza che ti serve, io ho preso da Leroy Merlin un tubo da 100mm lungo 1 metro. 3,60 Euro.Mic3302 ha scritto:robi68 ha scritto:Ti piace buttare via i soldi?Mic3302 ha scritto:
questo per esempio?
https://www.amazon.it/dp/B07WM2NVST/![]()
![]()
![]()
non ho trovato di meglio, poi se non ho una misura di riferimento non so bene cosa cercare

Ah, ci sono anche con la doppia flangia alle estremità.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4502
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
robi68 ha scritto:Infatti, basta che sai il diametro e poi lo tagli alla lunghezza che ti serve, io ho preso da Leroy Merlin un tubo da 100mm lungo 1 metro. 3,60 Euro.Mic3302 ha scritto:robi68 ha scritto:
Ti piace buttare via i soldi?![]()
![]()
![]()
non ho trovato di meglio, poi se non ho una misura di riferimento non so bene cosa cercare
Ah, ci sono anche con la doppia flangia alle estremità.
Infatti...prendi quello da 80mm e lo tagli, poi lo fai nero con la bomboletta
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:
Si so che è brutto, ma una volta tagliati 5 o 6 cm e verniciato nero con la bomboletta diventa bellissimo!!
Poi anche questi di Amazon vanno bene, ma se hai un Leroy Merlin vicino casa come dice robi...
certo che posso passarci da un Leroy Merlin, ma il tubo di che diametro lo cerco?
onestamente mi piaceva di più l'idea della flangia avanti

Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Comunque aggiungo, che magari lo ha chi fa la il mobile.... mi aveva detto che ne aveva di più grandi ma nessuno con diametro 68, ma dovrei capire qual'è il diametro consigliato che ci sta fisicamente nel progetto del diffusore 

Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Allora...il diametro preciso non è importante, nel senso che poi avendo il diametro interno del tubo si ricava la lunghezza necessaria...il tubo che si trova da Leroy Merlin è standard 80mm che poi interno sarà 74 o 76mm tolto lo spessore del PVC...non ti preoccupare della flangia quando lo porti al falegname ci pensa lui ad inserirlo nel frontale e stuccare i bordi, è il suo mestiere
Magari ha tubi da 75, 80mm...sentilo un attimo e fatti dire che tubi ha disponibili su queste misure poi calcoliamo noi la lunghezza
Magari ha tubi da 75, 80mm...sentilo un attimo e fatti dire che tubi ha disponibili su queste misure poi calcoliamo noi la lunghezza
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:Allora...il diametro preciso non è importante, nel senso che poi avendo il diametro interno del tubo si ricava la lunghezza necessaria...il tubo che si trova da Leroy Merlin è standard 80mm che poi interno sarà 74 o 76mm tolto lo spessore del PVC...non ti preoccupare della flangia quando lo porti al falegname ci pensa lui ad inserirlo nel frontale e stuccare i bordi, è il suo mestiere
Magari ha tubi da 75, 80mm...sentilo un attimo e fatti dire che tubi ha disponibili su queste misure poi calcoliamo noi la lunghezza
perfetto, ho chiesto.... vi aggiorno non appena risponde

quindi comunque siamo sicuri che un reflex da 80mm entrerebbe nella configurazione con l'altoparlante? parlo di misure fisiche della parte frontale, insomma se ci sta

Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Allora Davide ha in magazzino tubi (da idraulico) che fanno internamente 60 o 73 mm di diametro dopo si passa a 100 quali gli dico? Immagino 60, che lunghezza quindi dovrà avere il tubo?
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Mic3302 ha scritto:Allora Davide ha in magazzino tubi (da idraulico) che fanno internamente 60 o 73 mm di diametro dopo si passa a 100 quali gli dico? Immagino 60, che lunghezza quindi dovrà avere il tubo?
Vai col 73mm, lunghezza tubo 48mm (4,8cm)

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Invece del tubo puoi fare una apertura simile a questa...
https://www.audiotekworld.com/it/kit-naboo-diffusore-acustico-do-it-yourself
..risparmi spazio e mantieni inalterate le dimensioni del mobile,che, secondo me, così è anche più carino.
Oppure metti il tubo decentrato e lo fai speculare dx e sx.
https://www.audiotekworld.com/it/kit-naboo-diffusore-acustico-do-it-yourself
..risparmi spazio e mantieni inalterate le dimensioni del mobile,che, secondo me, così è anche più carino.
Oppure metti il tubo decentrato e lo fai speculare dx e sx.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10164
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
giucam61 ha scritto:Invece del tubo puoi fare una apertura simile a questa...
https://www.audiotekworld.com/it/kit-naboo-diffusore-acustico-do-it-yourself
..risparmi spazio e mantieni inalterate le dimensioni del mobile,che, secondo me, così è anche più carino.
Oppure metti il tubo decentrato e lo fai speculare dx e sx.
Si, per me buona idea dei tubi disassati destro e sinistro
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Ieri sono stato da Davide Margotto per definire i particolari del mobile, giustamente mi faceva notare:
“ti allego il disegno del frontale da 15mm di spessore visto da dietro dove in pratica si innesta il tubo di 7mm. Quindi il tubo e' lungo 48mm in totale e si incassa di 7mm nel frontale, risulterebbe di 40mm (48-8mm di legno che "rimangono" per arrivare ai 15mm totali)”
La domanda è bisogna allungare il tubo internamente di questi 8 mm che si perdono nella lavorazione? O rimane così?
“ti allego il disegno del frontale da 15mm di spessore visto da dietro dove in pratica si innesta il tubo di 7mm. Quindi il tubo e' lungo 48mm in totale e si incassa di 7mm nel frontale, risulterebbe di 40mm (48-8mm di legno che "rimangono" per arrivare ai 15mm totali)”
La domanda è bisogna allungare il tubo internamente di questi 8 mm che si perdono nella lavorazione? O rimane così?
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
OK visto il tipo di lavorazione/incasso bisogna allungare il tubo di 8mm, la lunghezza totale del tubo dal bordo dentro la cassa fino al borso esterno sul baffle deve essere 48mm
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:OK visto il tipo di lavorazione/incasso bisogna allungare il tubo di 8mm, la lunghezza totale del tubo dal bordo dentro la cassa fino al borso esterno sul baffle deve essere 48mm
Perfetto, grazie

Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Anche se comunque mi risulta poco chiaro...o forse non è chiaro il concetto generale
Per avere la giusta frq di risonanza/accordo Il "cilindro" di aria contenuta nel tubo deve avere diametro 73mm e lunghezza 48mm
Quindi sulla base delle scelte costruttive bisogna fare in modo che questo cilindro di aria sia rispettato
Se il falegname, da quello che ho capito, effettua uno scasso interno da 7mm per inserire il tubo rimangono poi 8 mm davanti di legno per arrivare al bordo del baffle
Quindi avremo 8mm di legno + 40mm di tubo, per avere 48mm di cilindro d'aria...OK?
Il calcolo di 48mm di tubo è perchè si prevede che il tubo stesso vada a filo baffle davanti, ma se si attuano scelte costruttive diverse bisogna fare in modo che si ripettino le misure totali di lunghezza
Quindi il tubo va tagliato a 40mm, in modo che una volta insertio nello scasso avrà 8mm di legno davanti per 48mm totali
Per avere la giusta frq di risonanza/accordo Il "cilindro" di aria contenuta nel tubo deve avere diametro 73mm e lunghezza 48mm
Quindi sulla base delle scelte costruttive bisogna fare in modo che questo cilindro di aria sia rispettato
Se il falegname, da quello che ho capito, effettua uno scasso interno da 7mm per inserire il tubo rimangono poi 8 mm davanti di legno per arrivare al bordo del baffle
Quindi avremo 8mm di legno + 40mm di tubo, per avere 48mm di cilindro d'aria...OK?
Il calcolo di 48mm di tubo è perchè si prevede che il tubo stesso vada a filo baffle davanti, ma se si attuano scelte costruttive diverse bisogna fare in modo che si ripettino le misure totali di lunghezza
Quindi il tubo va tagliato a 40mm, in modo che una volta insertio nello scasso avrà 8mm di legno davanti per 48mm totali
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
root ha scritto:Anche se comunque mi risulta poco chiaro...o forse non è chiaro il concetto generale
Per avere la giusta frq di risonanza/accordo Il "cilindro" di aria contenuta nel tubo deve avere diametro 73mm e lunghezza 48mm
Quindi sulla base delle scelte costruttive bisogna fare in modo che questo cilindro di aria sia rispettato
Se il falegname, da quello che ho capito, effettua uno scasso interno da 7mm per inserire il tubo rimangono poi 8 mm davanti di legno per arrivare al bordo del baffle
Quindi avremo 8mm di legno + 40mm di tubo, per avere 48mm di cilindro d'aria...OK?
Il calcolo di 48mm di tubo è perchè si prevede che il tubo stesso vada a filo baffle davanti, ma se si attuano scelte costruttive diverse bisogna fare in modo che si ripettino le misure totali di lunghezza
Quindi il tubo va tagliato a 40mm, in modo che una volta insertio nello scasso avrà 8mm di legno davanti per 48mm totali
Allora, ti allego il disegno…. Così forse risulta tutto più leggibile, magari ho scritto prima male io


Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Corretto 40mm + 8mm di spessore.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10164
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
OK giusto, il tubo va tagliato a 40mm
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2120
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori di piccole dimensioni con alta sensibilità
Invece per le connessioni interne da una parte Faston (al cono) dall'altra parte vanno bene queste forcelle?
https://www.amazon.it/Poppstar-capicorda-connessione-elettrica-altoparlanti/dp/B07171KD8N/
Sono quasi in dirittura d'arrivo..... adesso è rimasta solo l'attesa x i mobili 
https://www.amazon.it/Poppstar-capicorda-connessione-elettrica-altoparlanti/dp/B07171KD8N/



Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 107
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Pagina 8 di 11 • 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11

» Diffusori alta efficienza/sensibilità
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Stand diffusori: scelta dimensioni
» Rapporto dimensioni sala/diffusori
» Differenza fra diffusori a bassa e alta sensibilita'
» In Frequenze - Diffusori e dimensioni
» Stand diffusori: scelta dimensioni
» Rapporto dimensioni sala/diffusori
Pagina 8 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?