Dab+, Cd, SACD o Streeming?
+2
root
multyluke
6 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
giucam61 ha scritto:multyluke ha scritto:[
.
Il vero problema è comunque avere l'iPhone collegato, questo qualche volrta mi crea disagio perchè non posso in effetti usufruire del telefono.
Sarò ripetitivo,prenditi uno streamer,ce ne sono da poche centinaia di euro in su, attenzione che l'app di gestione è importante,poi utilizzerai lo smartphone o il tablet solo come telecomando.
Concordo in pieno

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1639
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
root ha scritto:Beh sicuramente a 44.1/24bit senti benissimo...ci mancherebbe!! Il problema è che anche i brani incisi diversamente vengono inutilmente rielaborati
Non hai altro Smartphone nel cassetto da utilizzare come player al posto dell'Iphone?
Come vengono rielaborati?
Se sull'iPhone ho un brano a 16/96KHz questo viene inviato all'Ampli in formato digitale e qui campionato.
Il Rotel supporta sulla presa USB anteriore fino a 24/192KHz quindi campionerà a seconda quello che gli arriva?
Io cmq quando attacco l'iPhone leggo sempre 44.1/24bit.
Ma come funziona?
Si più in là penso di acquistare uno streamer del tipo Rotel T14, Cambridge CXN V2 o il Cocktail audio x14... che ne dite?
multyluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.10.21
Numero di messaggi : 40
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
multyluke ha scritto:root ha scritto:Beh sicuramente a 44.1/24bit senti benissimo...ci mancherebbe!! Il problema è che anche i brani incisi diversamente vengono inutilmente rielaborati
Non hai altro Smartphone nel cassetto da utilizzare come player al posto dell'Iphone?
Come vengono rielaborati?
Se sull'iPhone ho un brano a 16/96KHz questo viene inviato all'Ampli in formato digitale e qui campionato.
Il Rotel supporta sulla presa USB anteriore fino a 24/192KHz quindi campionerà a seconda quello che gli arriva?
Io cmq quando attacco l'iPhone leggo sempre 44.1/24bit.
Ma come funziona?
Si più in là penso di acquistare uno streamer del tipo Rotel T14, Cambridge CXN V2 o il Cocktail audio x14... che ne dite?
Non so dirti di preciso come funziona, se per compatibilità/interfaccia driver USB l'Iphone blocchi il formato a 44.1/24...sono tante le possibilità
Per il player liquido non saprei dirti, non ho mai provato i modelli indicati, io uso Daphile su miniPC x86 www.daphile.com
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1639
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
multyluke ha scritto:
Si più in là penso di acquistare uno streamer del tipo Rotel T14, Cambridge CXN V2 o il Cocktail audio x14... che ne dite?
Valuterei il node2i,quello nuovo ha anche l'uscita USB.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9855
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
giucam61 ha scritto:multyluke ha scritto:
Si più in là penso di acquistare uno streamer del tipo Rotel T14, Cambridge CXN V2 o il Cocktail audio x14... che ne dite?
Valuterei il node2i,quello nuovo ha anche l'uscita USB.
Non è una spesa che farò ora ma più in là… comunque potrei collegare questo node2i all’ampli con la usb posteriore come un PC?
Dato che andrebbe incasinato dentro il mobile forse preferirei qualcosa come gli streamer che ho menzionato.
Ma ne avremo di tempo per ragionare… purtroppo ho anche altre spese e quindi una cosa alla volta.
Comunque parliamone.
multyluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.10.21
Numero di messaggi : 40
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
Che ne pensate del Cocktail audio n25? Leggendo la scheda ho notato che potrei utilizzare la sua uscita usb per inviare i dati ad un DAC esterno. Quindi potrei collegarlo come se fosse un PC alla presa “usb/PC” del Rotel.


multyluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.10.21
Numero di messaggi : 40
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
multyluke ha scritto:Che ne pensate del Cocktail audio n25? Leggendo la scheda ho notato che potrei utilizzare la sua uscita usb per inviare i dati ad un DAC esterno. Quindi potrei collegarlo come se fosse un PC alla presa “usb/PC” del Rotel.
Bel prodotto, non c'è dubbio...avresti quindi 2 DAC diversi, uno qi dentro ed uno nel Rotel, dove potresti mettere a confronto diretto le qualità sonore collegandolo al Rotel sia in USB che in analogico RCA
Certo...sempre di più si acquistano funzioni nelle apparecchiature che non servono...streamer e ampli con DAC integrato, un costo che comunque impatta sul prodotto
Posso capire uno streamer...ma negli ampli integrati oramai il costruttore è costretto a mettercelo, per essere allineati alla concorrenza, ma certo non sarà un DAC eccezionale, anzi...
root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1639
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
root ha scritto:multyluke ha scritto:Che ne pensate del Cocktail audio n25? Leggendo la scheda ho notato che potrei utilizzare la sua uscita usb per inviare i dati ad un DAC esterno. Quindi potrei collegarlo come se fosse un PC alla presa “usb/PC” del Rotel.
Bel prodotto, non c'è dubbio...avresti quindi 2 DAC diversi, uno qi dentro ed uno nel Rotel, dove potresti mettere a confronto diretto le qualità sonore collegandolo al Rotel sia in USB che in analogico RCA
Certo...sempre di più si acquistano funzioni nelle apparecchiature che non servono...streamer e ampli con DAC integrato, un costo che comunque impatta sul prodotto
Posso capire uno streamer...ma negli ampli integrati oramai il costruttore è costretto a mettercelo, per essere allineati alla concorrenza, ma certo non sarà un DAC eccezionale, anzi...
Io cercavo proprio qualcosa che potesse essere collegata al Rotel RA 1592MKII tramite la usb PC per poter utilizzare il suo DAC interno. Per ora questo è l’unico streamer che ho trovato con questa possibilità.
Purtroppo le funzioni doppione che avrei con questo, ma anche con altri streamer sono molte e si pagano. Oltretutto, come hai detto, spesso neanche le utilizzo.
I
multyluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.10.21
Numero di messaggi : 40
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
multyluke ha scritto:root ha scritto:multyluke ha scritto:Che ne pensate del Cocktail audio n25? Leggendo la scheda ho notato che potrei utilizzare la sua uscita usb per inviare i dati ad un DAC esterno. Quindi potrei collegarlo come se fosse un PC alla presa “usb/PC” del Rotel.
Bel prodotto, non c'è dubbio...avresti quindi 2 DAC diversi, uno qi dentro ed uno nel Rotel, dove potresti mettere a confronto diretto le qualità sonore collegandolo al Rotel sia in USB che in analogico RCA
Certo...sempre di più si acquistano funzioni nelle apparecchiature che non servono...streamer e ampli con DAC integrato, un costo che comunque impatta sul prodotto
Posso capire uno streamer...ma negli ampli integrati oramai il costruttore è costretto a mettercelo, per essere allineati alla concorrenza, ma certo non sarà un DAC eccezionale, anzi...
Io cercavo proprio qualcosa che potesse essere collegata al Rotel RA 1592MKII tramite la usb PC per poter utilizzare il suo DAC interno. Per ora questo è l’unico streamer che ho trovato con questa possibilità.
Purtroppo le funzioni doppione che avrei con questo, ma anche con altri streamer sono molte e si pagano. Oltretutto, come hai detto, spesso neanche le utilizzo.
I
Ma allora, visto che hai un bellissimo ampli, che sembra abbia anche un buon DAC integrato, perchè non ti orienti su uno streamer/player "liscio" senza troppi ammennicoli vari, che fa solo da lettore bit-perfect ed esce USB? Tipo le soluzioni di cui parlavamo all'inizio? alla fine con un 50 euro risolvi ed hai uno streamer completo...poi si vedrà

root- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 1639
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Dab+, Cd, SACD o Streeming?
root ha scritto:multyluke ha scritto:root ha scritto:
Bel prodotto, non c'è dubbio...avresti quindi 2 DAC diversi, uno qi dentro ed uno nel Rotel, dove potresti mettere a confronto diretto le qualità sonore collegandolo al Rotel sia in USB che in analogico RCA
Certo...sempre di più si acquistano funzioni nelle apparecchiature che non servono...streamer e ampli con DAC integrato, un costo che comunque impatta sul prodotto
Posso capire uno streamer...ma negli ampli integrati oramai il costruttore è costretto a mettercelo, per essere allineati alla concorrenza, ma certo non sarà un DAC eccezionale, anzi...
Io cercavo proprio qualcosa che potesse essere collegata al Rotel RA 1592MKII tramite la usb PC per poter utilizzare il suo DAC interno. Per ora questo è l’unico streamer che ho trovato con questa possibilità.
Purtroppo le funzioni doppione che avrei con questo, ma anche con altri streamer sono molte e si pagano. Oltretutto, come hai detto, spesso neanche le utilizzo.
I
Ma allora, visto che hai un bellissimo ampli, che sembra abbia anche un buon DAC integrato, perchè non ti orienti su uno streamer/player "liscio" senza troppi ammennicoli vari, che fa solo da lettore bit-perfect ed esce USB? Tipo le soluzioni di cui parlavamo all'inizio? alla fine con un 50 euro risolvi ed hai uno streamer completo...poi si vedrà![]()
Mi piacerebbe avere proprio qualcosa che nasce come streamer
multyluke- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.10.21
Numero di messaggi : 40
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940