HiFi Pioneer anni 80
4 partecipanti
HiFi Pioneer anni 80
Salve a tutti,
mentre ancora attendo
l'arrivo del Thorens TD160 MK2 di cui parlo nell'altro thread , oggi poco prima di pranzo il compagno di mia mamma mi porta a casa il suo hifi dicendo che se funziona me lo regala.
Il sistema in questione è composto da:
- giradischi PL-X77Z
- sintonizzatore F-X88Z
- "mangianastri" della stessa serie (ma non trovo il codice)
- amplificatore DC-X88Z
A parte la testina T4P del giradischi che va cambiata e il mangianastri che non gira, il resto del sistema sembra funzionare.
L'ho provato con delle casse LG di un HIFI compatto che ho a casa perchè i suoi diffusori sono istallati fissi in casa sua.
Le domande sono:
Vale la pena sistemarlo?
Avrebbe senso collegarci il Thorens?
Ma soprattutto che diffusori potrei comprare?
mentre ancora attendo

Il sistema in questione è composto da:
- giradischi PL-X77Z
- sintonizzatore F-X88Z
- "mangianastri" della stessa serie (ma non trovo il codice)
- amplificatore DC-X88Z
A parte la testina T4P del giradischi che va cambiata e il mangianastri che non gira, il resto del sistema sembra funzionare.
L'ho provato con delle casse LG di un HIFI compatto che ho a casa perchè i suoi diffusori sono istallati fissi in casa sua.
Le domande sono:
Vale la pena sistemarlo?
Avrebbe senso collegarci il Thorens?
Ma soprattutto che diffusori potrei comprare?
livgan- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.10.21
Numero di messaggi : 13
Provincia : Trapani
Impianto : Thorens TD 160 mkii
Re: HiFi Pioneer anni 80
Mah...ho dato un'occhiata al prodotto googlando...parliamo di un compatto/blocco di plastica tutto attaccato che andava di moda 30 anni fa...non conviene fare nulla, spenderci altri soldi a mio giudizio
Vale la pena tenerlo per sentire musica di sottofondo senza pretese, cosa che comunque si fa oggi con un device che occupa 100 volte meno spazio
Prima di comprare diffusori per collegarceli magari rimediane un paio con minimo di qualità per capire se funziona e come va, poi nel caso potresti comprarci dei diffusori, ma ti conviene rimediare qualcosa
Vale la pena tenerlo per sentire musica di sottofondo senza pretese, cosa che comunque si fa oggi con un device che occupa 100 volte meno spazio
Prima di comprare diffusori per collegarceli magari rimediane un paio con minimo di qualità per capire se funziona e come va, poi nel caso potresti comprarci dei diffusori, ma ti conviene rimediare qualcosa

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2402
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: HiFi Pioneer anni 80
Non spenderci nemmeno un euro.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: HiFi Pioneer anni 80
livgan ha scritto:Vale la pena sistemarlo?
Avrebbe senso collegarci il Thorens?
Ma soprattutto che diffusori potrei comprare?
A) No
B) No
C) Loompo 42
da ascoltare come impianto secondario, magari nella casa al mare e quando si è certi di non esser depressi

UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: HiFi Pioneer anni 80
Siete stati chiarissimi.
Come immaginavo, non vale la pena spenderci dei soldi.
Grazie mille
Come immaginavo, non vale la pena spenderci dei soldi.
Grazie mille
livgan- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.10.21
Numero di messaggi : 13
Provincia : Trapani
Impianto : Thorens TD 160 mkii

» Ampli HiFi con valvole anni 30
» HIFI PIONEER J320
» Consiglio riparazione impianto Pioneer anni '70
» Ampli di 15 anni fa mai usato Pioneer A300R Precision
» (torino)hifi pioneer componenti separati
» HIFI PIONEER J320
» Consiglio riparazione impianto Pioneer anni '70
» Ampli di 15 anni fa mai usato Pioneer A300R Precision
» (torino)hifi pioneer componenti separati
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Spotify Connect senza Premium
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» subwoofer max 300 euro
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita