Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
2 partecipanti
Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Buongiorno,
avrei la opportunità di acquistare alcuni diffusori Indiana Line della serie HC e volevo chiedere ai possessori di questi diffusori un paio di informazioni:
1) in che materiale sono le sospensioni ? Foam, gomma o cosa? Sono deteriorabili?
2) Questa è una domanda più soggettiva ma ci provo: quale potrebbe essere il prezzo giusto per un set composto dai seguenti diffusori:
2 x HC-505
2 x HC-204
1 x HC-304
1 x HC-810
3) Come se la cavano in ambito hi-fi?
Grazie e saluti,
Attilio
avrei la opportunità di acquistare alcuni diffusori Indiana Line della serie HC e volevo chiedere ai possessori di questi diffusori un paio di informazioni:
1) in che materiale sono le sospensioni ? Foam, gomma o cosa? Sono deteriorabili?
2) Questa è una domanda più soggettiva ma ci provo: quale potrebbe essere il prezzo giusto per un set composto dai seguenti diffusori:
2 x HC-505
2 x HC-204
1 x HC-304
1 x HC-810
3) Come se la cavano in ambito hi-fi?
Grazie e saluti,
Attilio
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Io non le possiedo personalmente ma le conosco bene, hanno le sospensioni in gomma e il suono è un pochino spento, come avere un panno davanti al diffusore, a me non sono piaciute un gran che.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Non era la risposta che speravo ma grazie per la informazione, direi che non fanno per me.
Attilio
Attilio
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Ho visto che hai delle Monitor audio.......io proseguirei in quella direzione.attilio63 ha scritto:Non era la risposta che speravo ma grazie per la informazione, direi che non fanno per me.
Attilio

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
robi68 ha scritto:Ho visto che hai delle Monitor audio.......io proseguirei in quella direzione.attilio63 ha scritto:Non era la risposta che speravo ma grazie per la informazione, direi che non fanno per me.
Attilio![]()
Le sto suonando ora, piccoline ma mi piacciono molto (ovviamente con il genere musicale giusto... ora stanno riproducendo Louis Armstrong); quella che proponi è una soluzione cui avevo pensato: comporre un set di diffusori da usare anche per l'HT basato su Monitor Audio o su Canton le cui GLE 70 (tra l'altro scoperte grazie a questo forum) mi piacciono molto.
Attilio
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
E' un ottima idea, le MA mi sono sempre piaciute, le Canton molto meno però.attilio63 ha scritto:robi68 ha scritto:Ho visto che hai delle Monitor audio.......io proseguirei in quella direzione.attilio63 ha scritto:Non era la risposta che speravo ma grazie per la informazione, direi che non fanno per me.
Attilio![]()
Le sto suonando ora, piccoline ma mi piacciono molto (ovviamente con il genere musicale giusto... ora stanno riproducendo Louis Armstrong); quella che proponi è una soluzione cui avevo pensato: comporre un set di diffusori da usare anche per l'HT basato su Monitor Audio o su Canton le cui GLE 70 (tra l'altro scoperte grazie a questo forum) mi piacciono molto.
Attilio

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Mi piacciono tutte e due le sonorità anche se, in effetti, l'idea di un impianto tutto Monitor Audio mi ispira di più.
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Se ti piacciono di più le Canton potresti trovarne altre coppie e comporre il 5.1 (se il costo è minore), a dispetto di quello che dicono in tanti un diffusore uguale ad uno dei frontali come centrale rende decisamente meglio.......come il mio.attilio63 ha scritto:Mi piacciono tutte e due le sonorità


Ultima modifica di robi68 il Ven 8 Ott 2021 - 22:53 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Si, HT tutto Klipsch.attilio63 ha scritto:Klipsh?
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Complimenti.. hai una splendida sala cinema.. però non vedo la macchina del pop corn :-)
attilio63- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.11.09
Numero di messaggi : 28
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Informatico pentito
Impianto : Lettore CD/DVD: NAD T 585, ampli integrato: Arcam Alpha 7R finale: Arcam Alpha 8, diffusori: Tannoy 607, Mission 750le, Klipsch Icon XB-10, NAD 855
Re: Informazione su vecchi diffusori Indiana Line serie HC
Quello era un seminterrato tipo cantina quando ho acquistato la casa nuova, l'ho rifatto tutto.
PS: I popcorn non li posso mangiare, sono già sovrappeso.
PS: I popcorn non li posso mangiare, sono già sovrappeso.

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......

» indiana line diffusori serie TESI
» Diffusori Dynavoice o Indiana Line o B&W
» Nuove elettroniche INDIANA LINE serie PURO
» Diffusori Indiana Line HC 505
» diffusori indiana line ego
» Diffusori Dynavoice o Indiana Line o B&W
» Nuove elettroniche INDIANA LINE serie PURO
» Diffusori Indiana Line HC 505
» diffusori indiana line ego
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA